Da sempre la storia inglese esercita un grande fascino su di me, quindi da quando ho visto Wolf Hall, un romanzo molto apprezzato dal pubblico e dalla critica, è subito finito in lista desideri. Oggi sono qui a presentarvi il secondo volume della trilogia iniziata proprio con Wolf Hall di Hilary Mantel, che la Fazi pubblicherà in Italia ad inizio aprile.
In questo romanzo, incentrato sul periodo vissuto da Anna Bolena alla corte di Enrico VIII, la storia e la narrativa s'intrecciano per ricreare le atmosfere splendide e brutali dell'epoca. 
Titolo:Anna Bolena, una questione di famiglia
Autore: Hilary Mantel
Pagine: 512
Prezzo: 19 euro
Editore: Fazi
Genere: romanzo storico
Data di pubblicazione: 5 aprile 2013
Trama 
Con il romanzo 
storico Bring up the bodies, Hilary Mantel si è aggiudicata per la 
seconda volta il Man Booker Prize, tre anni dopo averlo vinto con Wolf 
Hall, primo romanzo della trilogia dedicata alla dinastia dei 
Tudor. Hilary Mantel entra nella storia: primo autore britannico a 
vincerlo per due volte; prima donna a vincerlo per due volte; prima 
volta che un sequel viene premiato in 43 anni di storia del premio.Con 
Anna Bolena, una questione di famiglia torniamo alla corte di Enrico 
VIII, là dove si era interrotto il racconto in Wolf Hall. Siamo nel 
1535, il primo ministro Thomas Cromwell è riuscito a imporre il volere 
del re Enrico VIII sul papa, e a ottenere l’annullamento del primo 
matrimonio del sovrano con Caterina d’Aragona, in favore di Anna Bolena.
 Ma ora la situazione dell’Inghilterra nei confronti degli altri paesi 
europei si fa ancora più critica, e Anna non viene considerata in grado 
di dare un erede maschio alla corona. Di nuovo, Cromwell deve trovare 
una soluzione e l’attenzione si sposta su una modesta dama di compagnia,
 Jane Seymour, destinata a diventare la terza moglie di Enrico, 
successivamente alla condanna per stregoneria e adulterio di Anna, e la 
sua cruenta esecuzione. Hilary Mantel si concentra su un anno cruciale 
della storia moderna, componendo con una capacità unica un movimentato 
mosaico di personaggi e proiettando il lettore in un vortice di eventi 
che smettono di essere storici per divenire tangibili presenze a noi 
contemporanee.Hilary Mantel, è nata a Glossop, nel Derbyshire, nel 1952.
 Scrittrice prolifica, ha esordito nel 1985 con Every Day is Mother’s 
Day. Wolf Hall (Fazi, 2011) è stato insignito nel 2009 del Man Booker 
Prize ed è stato finalista al Costa Novel Award 2009 e all’Orange Prize 
for Fiction 2010. Con il successo di Anna Bolena, una questione di 
famiglia l’autrice è entrata definitivamente nel pantheon dei piu grandi
 scrittori contemporanei. Nel 2012 il romanzo ha vinto il Man Booker 
Prize, il Costa Book of the year e  il David Cohen Award. Hilary Mantel 
sta lavorando al terzo capitolo della trilogia, The Mirror and the 
Night. La BBC ha opzionato i diritti televisivi per una trasposizione 
della trilogia. 
 

 
 
il periodo dei Tudors è forse il mio periodo storico preferito...questo libro è da mettere in lista!!!
RispondiEliminacomunque nuova iscritta, se ti va passa da me mi farebbe molto piacere, il mio blog è nato da poco! =)
UnLettoreèUnSognatore