Visualizzazione post con etichetta Fanucci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fanucci. Mostra tutti i post

30 marzo 2018

RECENSIONE: Dark Triumph di Robin LaFevers

Buon pomeriggio!
oggi la mia recensione di uno dei libri che ho letto in inglese per poter finire la serie ^^

Titolo: Dark Triumph
Autore: Robin LaFevers
Pagine: 385
Editore: Houghton Mifflin Books for Children
Lingua: Inglese

Serie: His fair assassins #2


Trama
I lean forward, pushing my body out past the battlements. The wind plucks at my cloak, buffets against me, as if it would carry me off in flight, just like the birds or the knight's soul. Let go, it cries, I will take you far, far away. I want to laugh at the exhilarating feeling, I will catch you, it whistles seductively.

The convent has returned Sybella to a life that nearly drove her mad. Her father's rage and brutality are terrifying, and her brother's love is equally monstrous. When she discovers an unexpected ally imprisoned in the dungeons, will a a daughter of Death find something other than vengeance to live for?

Dark Triumph è il secondo libro di una trilogia che è rimasta monca in Italia. Anni fa è stato pubblicato il primo volume “Il segno del destino” e ho un bel ricordo di quella lettura, lo trovai un fantasy scorrevole e piacevole (QUI la mia antica recensione). Da allora sono rimasta in attesa della pubblicazione dei seguiti, che avevano addirittura già dei titoli definiti, ma sto aspettando invano. Per questo ho letto il libro in inglese e concluderò la trilogia in lingua originale.

Il plot segue le avventure di Sybella, un’altra assassina al servizio di Saint Mortain che ha una missione davvero molto complessa: infiltrarsi nella sua stessa famiglia e attendere il segno del santi per poter uccidere il suo crudele padre. Questa è una missione satellite perché il padre della ragazza è il primo oppositore al regno della nuova principessa.
Ovviamente Sybella, tra un ripensamento e un ricordo scomodo, riuscirà a trovare la sua strada tra i vari intrighi che affronterà.

La particolarità che mi ha fatto apprezzare questa trilogia e che mi ha spinto a proseguire con la lettura è relativa alla sua organizzazione: i tre libri si concentrano su tre personaggi femminili diversi. Il primo era incentrato su Ismae, questo secondo sulla terribile Sybella e il terzo racconta le vicende dal punto di vista di Annith. Ogni protagonista ha una propria specifica missione che s’inserisce in un quadro più grande di potere e morte.
Sybella è una ragazza problematica, scontrosa e poco incline a fidarsi del prossimo; la sua madre superiora l’ha inviata nel posto da cui lei è fuggita disperata e spaventata, casa sua. Lei è infatti la figlia di un importante lord che aspira al potere monarchico e vuole arrivare al suo obiettivo a tutti i costi, uccidendo, torturando e facendo ogni sorta di nefandezza. Tra un ricordo e un’avventura, Sybella racconta la sua esperienza di vita e le sue decisioni per poter arrivare, un giorno, ad essere libera di vivere la propria vita senza l’opprimente e pericolosa presenza della sua famiglia e del monastero. La madre superiora di Saint Mortain, pur avendola salvata da un destino di sottomissione e silenzio, sfrutta la ragazza non curandosi dei suoi sentimenti e delle sue paure e, quindi, la missione della protagonista è un vero e proprio incubo. Sempre a contatto con il fratello e il padre, cerca di ottenere ogni possibile informazione utile e nel frattempo attende il segno definitivo del santo per poter uccidere suo padre e vendicarsi e liberarsi una volta per tutte. Le sue vicende s’intersecano presto con quelle di Ismae impegnata su un altro fronte. Ciò che è del tutto inaspettato per Sybella (un po’ meno per noi lettori) è la nascente storia d’amore che si trova a vivere.
Devo dire che, anche se sono andata a rilento nella lettura, ho apprezzato il romanzo che mi è piaciuto. La storia di Sybella che emerge lentamente dai ricordi della ragazza e da alcune confessioni che fa, rende il tutto molto intrigante e interessante. Ho deciso di assegnare 3 stelline e mezzo al romanzo e di concludere la trilogia con l’ultimo libro, anche se Annith è un personaggio che non mi attira particolarmente.

Lya

24 gennaio 2018

What's next? | 23 gennaio 2018

Buongiorno lettori e passanti,
nuovo appuntamento dedicato alle mie letture terminate, in corso e future!


- Cosa ho appena finito di leggere?

Ho finito di leggere da poco "La furia dell'assassino" secondo volume della trilogia dell'uomo ambrato. Mi è piaciuto ma non come il primo ^^

- Cosa sto leggendo?

Voglio concludere la serie della Hobb con "Il destino dell'assassino" perché sono rimasta in sospeso e quindi ho iniziato le quasi 900 pagine di questo terzo volume. Sono i attesa di scoprire tutte le cose che ancora non sono chiare.

-Qual è il prossimo libro che leggerò?

Visto che ho davvero taaante pagine da leggere, non ho ancora deciso cosa leggerò dopo, ma molto probabilmente sarà un romanzo storico.

Voi cosa leggete di bello?

24 luglio 2017

Uscite della settimana: dal 24 al 30 luglio 2017

Buondì lettori e stranieri!
nuova settimana nuova selezione di prossimissime uscite!
Per oggi solo 2 proposte, spero possano interessarvi! Entrambe sono già uscite in ebook ma adesso arrivano anche in versione cartacea.

Titolo: Red knight - il cavaliere rosso
Autore: Miles Cameron
Pagine: 800
Prezzo: 25 euro
Editore: Fanucci
Data di pubblicazione: 27 luglio 2017

Trama
Si sa che ventotto fiorini al mese sono un grosso prezzo da pagare per assoldare un uomo che ti difenda dalle creature selvagge. La stessa cifra, però, non è lontanamente sufficiente se la creatura da cui bisogna proteggersi è una feroce viverna, un mostro alato le cui fauci sono il terrore di ogni cavaliere. Lottare contro questi esseri non è una sfida adatta a tutti. Servono un lungo allenamento, l’età giusta e una buona dose di fortuna. Il Cavaliere Rosso possiede tutti questi requisiti: è giovane e desideroso di trarre fama e profitto da eroiche avventure. Per questo, quando lui e la sua compagnia vengono assoldati dalla Madre badessa per difendere un monastero minacciato da una spietata creatura alata, non si lascia sfuggire l’occasione. Il monastero è un luogo ricco e la missione non sembra, tutto sommato, inaffrontabile. Ben presto, però, il Cavaliere Rosso si renderà conto di aver condotto i suoi uomini in un’avventura non meno pericolosa e sanguinaria di una guerra…



Titolo: The winner’s curse
Autore: Marie Rutkoski
Pagine: 388
Prezzo: 14,90 euro
Editore: Leggereditore
Data di pubblicazione: 27 luglio 2017

Trama
In quanto figlia di un potente generale di un vasto impero che riduce in schiavitù i popoli conquistati, la diciassettenne Kestrel ha sempre goduto di una vita privilegiata. Ma adesso si trova davanti a una scelta difficile: arruolarsi nell’esercito oppure sposarsi. La ragazza, però, ha ben altre intenzioni... Nel giovane Arin, uno schiavo in vendita all’asta, Kestrel ha trovato uno spirito gentile e a lei affine. Gli occhi di lui, che sembrano sfidare tutto e tutti, l’hanno spinta a seguire il proprio istinto e a comprarlo senza pensare alle possibili conseguenze. E così, inaspettatamente, Kestrel si ritrova a dover nascondere l’amore che inizia a sentire per Arin, un sentimento che si intensifica giorno dopo giorno. Ma la ragazza non sa che anche il giovane schiavo nasconde un segreto e che per stare insieme i due amanti dovranno accettare di tradire la loro gente o altrimenti tradire sé stessi per rimanere fedeli al proprio popolo. Kestrel imparerà velocemente che il prezzo da pagare per l’uomo che ama è molto più alto di quello che avrebbe mai potuto immaginare…

La serie The Winner's Curse è composta da:
1. The Winner's Curse - La maledizione
2. The Winner's Crime
3.  The Winner's Kiss


Cosa ne pensate? li conoscete ? ^^

29 giugno 2017

RECENSIONE: La principessa Alanna di Tamora Pierce

Buona lettura!

Titolo: La principessa Alanna
Autore: Tamora Pierce
Pagine: 272
Prezzo: 14 euro
Editore: Fanucci

Trama
Alanna di Trebond e suo fratello Thom sono gemelli, eppure sono molto diversi: Alanna è un maschiaccio che sogna di diventare un cavaliere, mentre a Thom piacerebbe essere uno stregone. Nonostante i desideri dei figli, il padre decide di mandare Alanna in un tempio nella Città degli Dèi, dove dovrà imparare a diventare una giovane signora – per lei, un destino peggiore della morte –; mentre Thom si allenerà come cavaliere, il suo peggiore incubo. Per evitare un futuro che non desiderano, Alanna e Thom escogitano un piano: Alanna si traveste da ragazzo, prendendo il nome di Alan, e assume i panni di un cavaliere; Thom parte alla volta della Città degli Dèi, dove spera di apprendere la formazione da stregone. Dopo aver convinto i loro due assistenti che il piano avrà successo, i due fratelli si separano e partono.
Quando Jonathan si ammala di una misteriosa malattia, Alanna intraprende un viaggio verso il deserto meridionale, dove abita la tribù Bazhir, a guardia di una città nera che ha invaso i suoi sogni. Lì, insieme a Jonathan, sconfigge il tanto temuto Ysandir, a capo di una razza di demoni che ha mantenuto la città sotto assedio per generazioni. Durante la lotta, Jonathan scopre che Alan è una ragazza, ma per le sue doti e la sua indipendenza la sceglie ugualmente come suo scudiero.


“La principessa Alanna” è un romanzo edito da Fanucci uscito qualche anno fa che mi chiamava per la sua trama.

Alanna e Tohm sono due gemelli che vivono in un regno fantastico ambientato in un periodo medievale. Lei è intraprendente e coraggiosa, suo fratello, destinato a diventare un cavaliere, al contrario è un ragazzo tranquillo e studioso. Alanna decide quindi di diventare Alan e di prendere il posto del gemello travestendosi da uomo e affrontando l’addestramento da cavaliere. Al castello la ragazza si farà subito notare e si avvicinerà a ragazzi importanti.

Questo è l’ennesimo libro che non azzecco: “La principessa Alanna” è un romanzo fantasy di formazione che poteva avere tutte le carte in regola per appassionarmi e coinvolgermi ma la sua semplicità mi ha impedito di farmelo piacere.
Non mi dilungherò particolarmente in questa recensione poiché sono rimasta piuttosto delusa durante la lettura. Pur essendoci degli elementi che adoro nei fantasy come il “gender bender” (un travestimento da uomo/donna), il racconto della crescita e della formazione del protagonista, un’ambientazione magico-medievale, il tutto è narrato in modo semplicistico e a tratti superficiale. Parto dicendo che la protagonista e tutti gli altri personaggi sono bidimensionali e non hanno introspezione psicologica e questo non può essere una carta vincente in un romanzo dove una ragazza, Alanna, si traveste da maschio per poter realizzare il suo sogno di diventare cavaliere. Tutte le difficoltà, le sofferenze e i segreti che deve sopportare e mantenendo il silenzio sul suo sesso, non sono minimamente rese perché tutto scorre in modo troppo semplicistico e per nulla profondo. Posso paragonare i romanzi della Canavan (la trilogia del mago nero) in cui la protagonista subisce angherie e affronta ostacoli soffrendo e articolando questi supplizi tanto da coinvolgere il lettore. Tutto questo qui non c’è.
Allo stesso modo la trama si svolge in modo banale e piatto, complice proprio la mancata caratterizzazione dei personaggi. La storia passa davanti agli occhi del lettore senza lasciare emozioni e suscitare sentimenti: Alanna fa questo, dice quello, studia e si allena. Stop, nient’altro. Addirittura quando uno dei suoi amici scopre il suo vero sesso, non c’è una scena con del pathos, ma una piatta accettazione della realtà. Davvero inaccettabile!
Insomma, tutto il romanzo è banale e scritto in modo infantile. Potrebbe piacere a una fascia d’età tra i 10 e i 12 anni massimo, e forse neanche quella.
Assegno 2 stelline al libro perché di base c’è qualcosa che mi ha interessato pur non sfruttata adeguatamente. Non proseguirò con la lettura della serie e voglio anche dirvi che la pubblicazione è stata interrotta qui in Italia.


Lya

04 maggio 2017

RECENSIONE: Master Magician di Charlie Holmberg

Buona serata e buona lettura!

Titolo: Master Magician
Autore: Charlie Holmberg
Pagine: 350
Prezzo: € 14,90 Ebook € 4,99 già disponibile
Serie: Paper Magician #3
Editore: Fanucci

Trama

Durante il suo lungo apprendistato, Ceony Twill ha tenuto nascosto un segreto al suo stesso mentore, Emery Thane: ha scoperto di poter praticare forme di magia diverse dalla propria, un’abilità da sempre ritenuta impossibile da acquisire. Ormai è giunta al termine del suo percorso e sta per affrontare l’esame finale, ma proprio quando tutto sembra andare per il verso giusto ecco che gli imprevisti si mettono sulla sua strada, complicandole un bel po’ la vita. Per allontanare da sé i sospetti di favoritismo, Emery fa testare le qualità di Ceony da un tale Prit, un piegatore che, come tutti sanno, odia il maestro e a cui non importa nulla della sua apprendista. Proprio nel momento in cui un efferato criminale con cui la ragazza ha avuto un tempo a che fare è scappato di prigione e ora è pronto a regolare i conti con il passato. Ceony sa che se vuole evitare la sua vendetta dovrà trovarlo prima che sia troppo tardi, perché colui che ha di fronte è il peggiore dei suoi incubi, il solo in grado di padroneggiare l’unica forma di magia che lei non riesce a dominare...


Ultimo libro della trilogia di Charlie Holmberg e pubblicata in Italia da Fanucci, “master magician” conclude le vicende che vedono come protagonista Ceony e il suo mentore il Mg Thane.

Passano due anni dopo i tragici avvenimenti che hanno portato Ceony a scoprire il modo per poter cambiare la sua magia di base e la ragazza si appresa a terminare il suo apprendistato facendo l’esame finale. Segnata dalla morte della sua amica e preoccupata per la sua crescente relazione con il suo mentore Emery, Ceony viene trasferita per fare l’esame senza che questo possa essere messo in discussione. Durante il suo periodo lontana da Emery uno dei suoi antichi nemici fugge dalla prigione e lei inizia la caccia.

Questa recensione sarà abbastanza breve perché il libro è completamente campato in aria. Se nei primi due volumi (QUI e QUI le mie recensioni) Ceony era una ragazzina intraprendente anche se faceva cose un po’ non sense, in questo ultimo libro supera sé stessa. Dopo due anni di tregua, durante i quali è cresciuta e ha imparato molto della magia e del mondo, Ceony viene a sapere che l’escissionista rimasto vivo dopo la sua precedente avventura, scappa dalla sua prigione e cosa fa? Lo insegue… Ma perché? In “glass magician” una sua amica è morta per dare la caccia a questi individui e ha messo in pericolo sé stessa e gli altri che la circondavano per “proteggerli”. Adesso perché decide di punto in bianco di inseguire questo mago che ha poco a che fare con lei dopo due anni di prigionia? Non avrebbe più senso che il mago voglia fuggire molto lontano dai suoi carcerieri (cosa che in realtà avviene) e iniziare una nuova vita? No, lei decide che deve sapere, decide che deve indagare, pur non essendo in grado, decide che deve mettere fine a quella storia.
L’autore “giustifica” la scelta adducendo la scusa dello sentirsi minacciata ma a casa mia questa cosa non ha davvero molto senso. Praticamente più della metà del libro è del tutto ingiustificata, sembra quasi che la protagonista goda nel mettersi in pericolo per poi piangere sulla spalla di Emery (pover’uomo). La base della storia non è male perché c’è il rapporto più o meno segreto con il suo mentore e l’esame da maga che prepara con un altro mago, per il resto per me è un grande no.
Peccato perché le premesse per una buona conclusione potevano esserci. Assegno al romanzo due stelline.



Lya

27 aprile 2017

RECENSIONE: Glass magician di Charlie N. Holmberg

Buona lettura!
Titolo: Glass Magician
Autore: Charlie Holmberg

Pagine: 230
Prezzo: 14,90 euro
Editore: Fanucci
Serie: Paper magician #2

Trama

Tre mesi dopo aver restituito il cuore di Emery Thane, maestro di arti magiche, al suo legittimo proprietario, Ceony Twill è sulla buona strada per diventare una Piegatrice. Adora dare vita alle forme che disegna e creare esseri inanimati da semplici pezzi di carta. Non tutte le sue attenzioni, però, sono rivolte allo studio della magia; i suoi pensieri più dolci sono per il suo giovane maestro, a cui Ceony spera di avvicinarsi sempre più anche se sa di non essere riuscita a rompere la barriera che ancora li separa. Nel frattempo una nuova minaccia è in arrivo: un mago in cerca di vendetta è convinto che Ceony custodisca un importante segreto e sarà disposto a tutto pur di venirne a conoscenza... anche se per farlo dovrà mettere e repentaglio l’esistenza stessa del mondo magico. Di fronte a pericoli spaventosi che metteranno a repentaglio la vita di coloro che le stanno più a cuore, Ceony dovrà affrontare una nuova prova, confrontandosi con i limiti delle sue paure e scoprendo la reale misura del proprio valore.


Secondo libro della serie “Paper magician”, questo fantasy riprende la storia di Ceony ed Emery da pochi mesi dopo a conclusione del primo volume. Visto che il primo mi aveva colpito tanto positivamente, ho deciso di leggere questo secondo volume quasi di seguito.

Ceony è tornata a imparare l’arte della piegatura con il maestro Emery anche se tra loro c’è qualcosa in più: lei ha conosciuto intimamente il cuore dell’uomo e il legame che si è creato è forte e difficile da spezzare. Quando Ceony viene avvicinata e minacciata da un nemico di Emery, la ragazza viene prima protetta ed estromessa da qualsiasi decisione in merito alla sua vita attuale, ma poi decide di prendere in mano la situazione e affrontare tutto di petto senza pensare molto alle conseguenze.

Ormai, per chi mi conosce, sa che ho sempre qualche problema con i libri mezzani delle trilogie: i secondi libri sono sempre al confine tra l’inutile prolungamento del primo volume e il capitolo che dà la svolta alla storia. “Glass magician” si trova nel mezzo perché la prima parte è sicuramente incentrata nel raccontare gli avvenimenti che hanno seguito la conclusione di “Paper magician”, mentre la seconda parte dà al lettore alcune informazioni abbastanza interessanti e che serviranno alla conclusione. Lo reputo un libro di transizione perché la parte iniziale poteva tranquillamente essere sintetizzata e aggiunta al primo libro e la seconda poteva essere condensata per diventare una intro interessante del libro conclusivo. Come al solito, insomma: questo secondo volume poteva essere evitato anche se non posso dire che sia uno “sbrodolamento” infiorettato del primo libro. Qualcosa succede: i malvagi della situazione sono più definiti e hanno un volto tangibile, le loro azioni sono vicine ai protagonisti che, a loro volta, stanno scoprendosi di nuovo da un punto di vista diverso di quello tra studente e mentore. Ceony, dopo le azioni piuttosto sconsiderate e inutilmente eroiche del libro, mi è parsa un po’ più infantile e superficiale rispetto a “Paper magician”. Emery, che non so bene perché è sempre un personaggio marginale che si esprime poco, agisce come un vero gentiluomo pur mantenendo numerosi segreti. Segreti che spero siano ampiamente sviscerati nell'ultimo volume.
Mi continua a piacere molto il mondo in cui è ambientata la storia e, anche se il quadro che l’autore ci fornisce è incompleto, sono riuscita ad apprezzarne l’originalità.
Tutto sommato il romanzo non mi è dispiaciuto, mi ha rilassata e divertita e concluderò a breve l’ultimo volume della serie.
Assegno al libro tre stelline.


Lya


22 aprile 2017

RECENSIONE: Paper magician di Charlie Holmberg

Buon week end e buona lettura!

Titolo: Paper magician
Autore: Charlie Holmberg
Pagine: 219
Prezzo: 14, 90 euro
Editore: Fanucci
Serie: Paper magician #1

Trama
Ceony Twill, giovane e talentuosa allieva dell'accademia di magia Tagis Praff, sta finalmente per cominciare l'apprendistato che la legherà per tutta la vita all'elemento magico che ha sempre desiderato. Eppure, contrariamente a quanto sognava, il suo destino non sarà scritto nel metallo ma sulla carta. Tra fogli che si animano dando vita a personaggi incredibili e storie fantastiche che la lasceranno a bocca aperta, toccherà allo stravagante mago Emery Thane convincerla delle qualità straordinarie di un elemento così delicato e allo stesso tempo prodigioso. Così, quando Lira, malvagia praticante di arti magiche proibite, priverà il maestro del suo cuore, Ceony per tenerlo in vita gliene confezionerà uno di carta, per poi volare sulle ali di un enorme aeroplanino all'inseguimento della perfida maga, verso un'avventura che porterà alla luce i ricordi più lontani e i segreti più taciuti, nascosti nell'angolo più remoto dell'anima.


Un po’ per la cover, un po’ per il titolo misterioso, un po’ perché ero in astinenza da nuove serie fantasy, ho individuato questa trilogia da quando è stata pubblicata lo scorso anno. La particolarità della storia ha fatto sì che questa serie fosse messa al primo posto delle mie prossime letture del 2017 scalzandone molte altre.

The paper magician racconta la strana avventura di Ceony, appena uscita dalla più prestigiosa scuola di magia dell’Inghilterra, che si ritrova a legarsi a un elemento che non ama per nulla e che considera inutile. Ogni mago “diplomato” ha, solitamente, la facoltà di scegliere un elemento a cui legarsi per tutta la vita (ferro, carta, legno, gomma ecc.) ma Ceony viene costretta a diventare una maga della carta. Il su maestro, Emery, è un solitario e silenzioso trentenne che però ha molti segreti da nascondere e lei, suo malgrado, per salvargli la vita, sonderà in lungo e in largo nella sua storia passata e nei suoi desideri.

Parto subito dicendo che il libro mi è piaciuto: la protagonista è esuberante e curiosa, Emery è il perfetto maestro gentile ma che nasconde dei segreti e i cattivi, seppur abbastanza tradizionali, mi sono piaciuti parecchio perché sono inseriti in una stria d’amore. Quanto mi mancavano i romanzi high fantasy! Mi mancava la magia, la formazione del protagonista, le storie d’amore, l’oscurità… e tutto questo è presente in questa storia piuttosto inedita e carina.
Dopo aver letto questo primo libro ho capito che il mondo narrato è un misto tra il periodo vittoriano con l’aggiunta della magia. La cosa inedita è sicuramente il modo in cui questi maghi si approcciano alla magia: dopo la scuola si legano ad un solo elemento e ci lavorano per il resto della vita. Ceony, costretta a scegliere la carta, la giudica un materiale poco importante e quindi inizialmente è piuttosto scettica. La curiosità su Emery e sulla materia studiata ha poi il sopravvento e la ragazza si ritrova a diventare un’abile apprendista piegatrice che desidera approfondire il suo argomento di studio. Inoltre, il viaggio che è costretta a compiere per poter salvare il suo mentore, la porta a rivalutare ulteriormente l’utilità della carta nel mondo della magia.
Come primo libro mi è sembrato ben scritto e ben organizzato, i personaggi sono tridimensionali e c’è anche la giusta dose di mistero e avventura. Il mio giudizio è quindi davvero positivo e credo che finirò a breve tutta la serie.
Assegno quattro stelline al libro.


Lya

22 febbraio 2017

What's Next? 261

Nuovo mercoledì e nuovo aggiornamento letture ^^
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
Ho voluto leggere questo spin off che racconta una piccola parte della vita di Jamie prima di conoscere Clare. Devo dire che non mi ha entusiasmato moltissimo, l'ho letto in ebook in due serate e non mi ha lasciato molto nè mi ha permesso di conoscere meglio il protagonista. Peccato.




What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?) 
Ho iniziato da un paio di giorni "Il maestro delle ombre" di Carrisi ma sto andando piuttosto a rilento. Il plot è davvero interessante, peccato che io non conosca bene i personaggi che ho scoperto essere presenti in altri due libri precedenti. Vedremo cosa ne penso terminandolo.



What's next? (Qual è il prossimo?)
Il prossimo è quasi sicuramente "Glass magician", secondo libro della trilogia edita da Fanucci, oppure sceglierò un libro dalla mia tbr che sto cercando di sfoltire andando oltre la sfida del comodino. ^^








Voi cosa leggete di bello? avete libri da consigliarmi?^^

18 gennaio 2017

What's next? 256

Buon pomeriggio lettori!
nuova settimana, nuove letture ^^
Lya

What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)

Ho terminato questo romanzo storico che non è stato né carne né pesce... è una lettura carina ma non è degno di nota per chi legge molti romanzi di questo genere. Ho trovato che molte cose fossero state scritte in modo piuttosto approssimativo, soprattutto per quanto riguarda i personaggi, anche se la rivisitazione della breve vita di Lucrezia de Medici non mi è dispiaciuta.






What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
Dopo la rilettura, tra sabato e domenica di "I fiumi di Londra", primo libro di questa serie paranormal thriller molto carina, ho iniziato il secondo volume in lingua inglese. Ovviamente in Italia questa serie è interrotta dal lontano 2012 ma, ricordando quanto mi fosse piaciuto "I fiumi di Londra", ho deciso di proseguire la lettura anche perché i diversi casi sono indipendenti tra loro, solo i personaggi sono gli stessi.





What's next? (Qual è il prossimo?)

Sinceramente? non ci ho pensato ancora perché sono alle prime pagine di "Moon over Soho"! Aspetterò di arrivare almeno alla metà del libro prima di decidere, anche se credo che opterò per un romanzo di narrativa contemporanea visto che prima ho letto uno storico e due paranormal ^^


Voi cosa leggete di bello in questo periodo?

24 ottobre 2016

Uscite della settimana 8#

Buongiorno a tutti lettori!
Nuova settimana, nuova carrellata di uscite!
I primi due libri di oggi sono due libri fantasy di stampo abbastanza classico, soprattutto il primo che mi sembrano davvero succosi! Sta aspettando che ritornino di "moda" per farne una bella scorpacciata! Mi mancano un sacco queste pubblicazioni!
Il terzo e quarto libro, invece, sono di narrativa contemporanea: uno racconta la storia d'affetto tra nonno e nipote, l'altro è un thriller ambientato in Italia (prima o poi leggerò qualcosa di Carofiglio visto che è pugliese come me!)



Titolo: L'incantatrice
Autore: James Maxwell
Pagine: 656
Prezzo: 9,90€
Genere: Fantasy
Editore: Fanucci
Serie: Evermen #01
Data di pubblicazione : 27 Ottobre 2016

Trama
Il sogno di Ella è studiare le magiche arti degli Incantatori, quello di suo fratello Miro è diventare un guerriero: così potrebbero vendicare i loro genitori, uccisi dal perfido Imperatore. L'incontro con Killian, un misterioso straniero, sarà il primo passo verso il compimento del loro destino...



La serie è composta da:
L'incantatrice
The hidden relic
The path of the storm
The lore of the Evermen

Titolo: Shadowshaper - Ombre
Autore: Daniel Josè Older
Pagine: 320
Prezzo: 14,90€
Editore: Fanucci
Serie: Shadowshaper #01
Data di pubblicazione: 27 Ottobre

Trama
 In una notte d'estate i murales di Brooklyn iniziano a lacrimare. La giovane writer Sierra Santiago scopre che ciò è possibile grazie allo shadowshaping, un'antica magia che anima i dipinti. Un killer misterioso dà la caccia agli ultimi shadowshaper e Sierra è l'unica in grado di fermarlo...

La serie è formata da:
Shadowsaper - L'ombra
Shadowshaper - Fall (non pubblicato)
Untitled



Titolo : Il colore della Gioia
Autore Diana Rosie
Pagine: 324
Prezzo: 16,90 € /ebook: 9,99 € 
Editore; Nord
Data di pubblicazione: 27 ottobre 2016

Trama

Alberto è un uomo concreto, di quelli che preferiscono concentrarsi sul futuro piuttosto che sprecare tempo a rimuginare sul passato. Anche perché, del suo passato, ricorda ben poco. Non sa nemmeno quando è nato. Un dettaglio poco importante per lui, ma non per suo nipote Tino: quando scopre che nonno Alberto ha «perso» il compleanno, con l'innocenza tipica dei bambini gli propone di andare a cercarlo. Forse per distrarre Tino, preoccupato per il padre ricoverato in ospedale, forse per soddisfare una curiosità mai del tutto sopita, Alberto accetta.
E così, partendo dall'orfanotrofio in cui Alberto ha trascorso l’infanzia, nonno e nipote intraprendono un viaggio attraverso una Spagna che profuma di nostalgia e di brandy, di sole e di occasioni perdute, inseguendo i frammenti di una famiglia separata dalla furia della guerra, ma che non ha mai rinunciato alla speranza di potersi riunire. E, a poco a poco, Alberto si renderà conto che il passato non è affatto un cimitero di rimpianti, e che i ricordi sono come fiori: crescono e sbocciano anche quando meno te lo aspetti, riempiendo la nostra esistenza dei colori della gioia.
Il colore della gioia è un inno alla memoria e alla speranza nel futuro; perché solo se sappiamo da dove veniamo scopriremo chi siamo veramente e accoglieremo con slancio le sorprese che la vita ha da offrire.

Titolo: L’estate fredda
Autore: Gianrico Carofiglio
Pagine:250
Prezzo :€ 18.50/ebook € 9.99
Editore: Einaudi Stile Libero Inside
Data di pubblicazione: 25 ottobre 2016

Trama

Siamo nel 1992, tra maggio e luglio. A Bari, come altrove, sono giorni di fuoco, fra agguati, uccisioni, casi di lupara bianca. Quando arriva la notizia che un bambino, figlio di un capo clan, è stato rapito, il maresciallo Pietro Fenoglio capisce che il punto di non ritorno è stato raggiunto. Adesso potrebbe accadere qualsiasi cosa. Poi, inaspettatamente, il giovane boss che ha scatenato la guerra, e che tutti sospettano del sequestro, decide di collaborare con la giustizia. Nella lunga confessione davanti al magistrato, l'uomo ripercorre la propria avventura criminale in un racconto ipnotico animato da una forza viva e diabolica; da quella potenza letteraria che Gadda attribuiva alla lingua dei verbali. Ma le dichiarazioni del pentito non basteranno a far luce sulla scomparsa del bambino. Per scoprire la verità Fenoglio sarà costretto a inoltrarsi in quel territorio ambiguo dove è piú difficile distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Ambientato al tempo delle stragi di Palermo, L'estate fredda offre uno sguardo pauroso sulla natura umana, ma ci regala anche un protagonista di straordinaria, commovente dignità. E, alla fine, un inatteso bagliore di speranza.
«Fenoglio sapeva benissimo che quel caso lo avrebbe ossessionato fino a quando non fossero riusciti a risolverlo. Il problema era: non esisteva nessuna certezza che sarebbero riusciti a risolverlo. Non esiste mai».

Cosa ne pensate? A me attirano moltissimo i primi tre! ^^

16 ottobre 2016

RECENSIONI in pillole: Eterna di Victoria Alvarez

Buon pomeriggio lettori!
oggi voglio riprendere in mano una rubrica creata tempo fa e poi abbandonata, quella delle recensioni in pillole. Ormai il blog conta oltre 500 recensioni e, per non dimenticarci delle vecchie opinioni, vorrei riproporvi uno stralcio di ciò che avevo scritto in passato con anche il link per leggere la recensione per intero ^^
Il libro di oggi, e quelli che sceglierò per tutto il mese, saranno d'ispirazione horror, per dare consigli di lettura a tema Halloween ^^

Clicca QUI per la recensione completa!
Titolo: Eterna
Autore: Victoria Álvarez
Pagine: 512
Prezzo: 16,90 euro
 Editore: Fanucci
Genere: thriller paranormale
Data di pubblicazione: 15 novembre 2012

Cosa ne pensavo nel lontano 2012? 


...La protagonista del romanzo è Annabel una bambina malaticcia e solitaria che vive con gli zii in un grande e tetro cimitero londinese.....

....Questo romanzo ha parecchi punti positivi: è autoconclusivo(meno male perché ho troppe serie in attesa di essere concluse!!) ha una splendida ambientazione, una trama densa di mistero e passione e  personaggi davvero molto ben costruiti.


...Sinceramente mi aspettavo che ci fosse una storiella d'amore di stampo young adult, ma mi sono dovuta decisamente ricredere perché invece mi sono trovata tra le mani una splendida narrazione dolce, intensa e struggente.

Insomma, questo libro mi è piaciuto davvero molto e lo trovo una lettura perfetta per questo ottobre. Cliccate sulla copertina per poter leggere la recensione per intero ^^

31 agosto 2016

MINI RECENSIONE: L’oscurità della Notte di Jeaniene Frost

Buon mercoledì e buona lettura!
Alla fine del post trovate tutti i link relativi alle recensioni degli altri capitoli della saga.

Titolo: L’oscurità della Notte
Autore: Jeaniene Frost
Pagine:
Prezzo:14,90 € / ebook 4,99 €
Editore: Fanucci
Genere: Paranormal Romance
Data di Uscita: 30 Giugno 2016

Trama

Nell'ultimo periodo, la vita è stata stranamente tranquilla per Cat e Bones, ma i due vampiri avrebbero dovuto immaginare che il tempo di abbassare la guardia non è ancora giunto. Una rivelazione sconvolgente sta per porre fine alla fragile pace che resiste tra gli umani e i non morti, portando la tensione a un livello senza precedenti. A quanto pare un agente della CIA, fuori controllo, è coinvolto in pericolose attività segrete che se portate a compimento potrebbero segnare per sempre le sorti delle forze in campo. Il mondo è sull'orlo di una guerra devastante, da scongiurare a ogni costo: per Cat e Bones è il momento di uscire allo scoperto e tornare in azione. Spetta a loro intraprendere questa lotta contro il tempo per sfuggire a un destino che sembra peggiore della morte, perché più segreti riusciranno a svelare, più mortali si riveleranno le conseguenze. E se falliranno, le loro vite e quelle di coloro che amano finiranno sull'orlo di una fossa.


Eccomi qui con la recensione mini dell’ultimo capitolo della serie di Cat e Bones che è una delle poche vampiresche che ho voluto portare a termine. Sarò piuttosto flash in questa mia recensione.

Cat e Bones, dopo alcuni mesi di tranquillità, vengono richiamati per affrontare una nuova minaccia che questa volta viene dai giochetti fatti in laboratorio dal governo americano mirati a creare un ibrido perfetto che possa essere usato come soldato. Cat sarà coinvolta da molto vicino e quindi decide di intervenire.

Ho davvero poco da dire su questo ultimo libro che avrebbe dovuto essere esplosivo e invece è la solita solfa della serie: si ripete nuovamente lo schema tipico degli altri libri.
Cat e Bones dopo l’ultima terribile avventura piena di sangue e morte vengono lasciati n pace per un po’, si presenta un nuovo cattivo e vengono costretti a intervenire uccidendo, massacrando e manipolando fino ad arrivare alla conclusione, se non piacevole, almeno abbastanza positiva per loro. Stop.
Per l’ennesima volta la Frost presenta una storia con lo stesso svolgimento, le stesse modalità e personaggi: nulla di nuovo, eclatante o interessante. Una grande delusione insomma! “L’oscurità della notte” conclude una serie che, se chiusa prima, sarebbe potuta davvero essere bella e, se non originale, almeno simpatica. Rimango convinta che i primi volumi siano davvero leggeri e carini da leggere per i lettori a cui piace il genere urban fantasy/paranormal romance, ultimamente caduto un po’ nel dimenticatoio.
Ho deciso di assegnare due stelline al libro contenta che questa serie si sia conclusa perché ormai i personaggi non avevano nient’altro da raccontare. Chissà se la Frost scriverà altro…


Lya


La Serie Night Huntress, è composta da:

04 aprile 2016

Interesting book 200

Salve a tutti lettori!
Come iniziare una nuova faticosa settimana se non con delle interessanti letture?
I due libri che ho selezonato per oggi sono molto diversi tra loro! Il primo è un fantasy piuttosto originale (che leggerò non appena sarà pubblicato il terzo volume) mentre il secondo sembra un libro dolce e delicato.

Titolo: Glass magician
Autore: Charlie N. Holmerg
Pagine: 219
Prezzo: 14,90 €/ Ebook € 4,99

Editore: Fanucci
Serie: Paper magician #2

Trama
Tre mesi dopo aver restituito il cuore di Emery Thane, maestro di arti magiche, al suo legittimo proprietario, Ceony Twill è sulla buona strada per diventare una Piegatrice. Adora dare vita alle forme che disegna e creare esseri inanimati da semplici pezzi di carta. Non tutte le sue attenzioni, però, sono rivolte allo studio della magia; i suoi pensieri più dolci sono per il suo giovane maestro, a cui Ceony spera di avvicinarsi sempre più anche se sa di non essere riuscita a rompere la barriera che ancora li separa. Nel frattempo una nuova minaccia è in arrivo: un mago in cerca di vendetta è convinto che Ceony custodisca un importante segreto e sarà disposto a tutto pur di venirne a conoscenza... anche se per farlo dovrà mettere e repentaglio l’esistenza stessa del mondo magico. Di fronte a pericoli spaventosi che metteranno a repentaglio la vita di coloro che le stanno più a cuore, Ceony dovrà affrontare una nuova prova, confrontandosi con i limiti delle sue paure e scoprendo la reale misura del proprio valore. 
 
 
Titolo: Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore
Autore: Susanna Casciani
Pagine: 180
Prezzo: 15euro
Editore:Mondadori
 
Trama
"In questo ripostiglio non nascono opere letterarie. Mettiamola così: mi psicanalizzo da sola, perché i soldi per uno psicologo non ce l'ho. Non scrivo libri, non sono una poetessa, non sono nessuno. Sono una ragazza incasinata, allegra e perennemente innamorata. Sono una ragazza che ha scelto di sentire, sentire tutto: anche il male. Tutto qui." Con queste parole Susanna Casciani descrive la sua pagina Facebook, seguita da duecentomila persone. Un "quaderno virtuale", dove scrive frasi, poesie, aforismi e pensieri, tutti d'amore. Da qui le sue parole partono per un viaggio fatto di migliaia di like e condividi che rendono questa ragazza una delle scrittrici del web più citata e amata. Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore è un romanzo che si ispira a tutte quelle parole che hanno saputo parlare al cuore di migliaia di persone.
 
Cosa ne pensate? ^^

09 novembre 2015

Interesting book 191

Buonasera lettori!
in questi giorni, con il nuovo ritmo di vita a cui abituarsi, stiamo un po' rallentando le pubblicazioni e facendo più post "al volo".. spero ce pian piano riusciremo a organizzarci in modo più efficente! Eccomi con una nuova puntata di "Interesting book!

I libri di oggi saranno due: un fantasy/fantascientifico del mitico Sanderson e un thriller dai risvolti piuttosto inquietanti. Spero possano interessarvi! ^^


Titolo: Firefight
Autore: Brandon Sanderson
Pagine: 384
Prezzo:16 euro/ebook 4,99 euro
Editore: Fanucci
Serie: Gli eliminatori #2
Data di pubblicazione: 29 ottobre 2015
 

Trama
Nessuno credeva che un Eliminatore potesse sconfiggere un Epico, eppure l’indomabile Steelheart è morto per mano di David Charleston. Nonostante la vendetta di David sia compiuta e suo padre sia stato vendicato, la scomparsa di Steelheart non ha aiutato la causa di chi, come gli Eliminatori, si batte per sottrarsi alla crudele egemonia degli Epici, esseri che si servono dei loro poteri straordinari per tenere sotto il proprio giogo l’umanità intera. David sa che la battaglia per restituire agli uomini il diritto di uscire dal buio in cui si sono rintanati sarà ancora lunga e sfiancante, e dovrà superare i confini della città di Newcago, ormai libera. Adesso l’obiettivo degli Eliminatori è Regalia, l’Epico despota di Babilonia Rinata, la città che un tempo fu Manhattan. La via che conduce a Firefight, colui che ora tiene le redini del potere, passa da qui, ma l’impresa è rischiosa e lasciarsi guidare dalla sola sete di vendetta può essere molto pericoloso... Dopo Steelheart, il secondo volume di una serie imperdibile.





 
Titolo: Il ministero delle ultime ombre
Autore: Mariangela Cerrino
Pagine: 220
Prezzo:14,90 euro/ebook 4,99 euro
Editore: Timecrime
Data di pubblicazione: 29 ottobre 2015
 

Trama  
Quando Simon Maldon, scrittore di successo di libri sull’Inquisizione, decide di non salire su un aereo, non sa che quella banale coincidenza cambierà il corso della sua esistenza. Quell’aereo precipiterà, cancellando per sempre la sua famiglia. Quattro anni dopo, Simon si è trasferito in Svizzera, ma il destino sembra non volergli lasciare scampo. Jordan, il misterioso e schivo direttore del cosiddetto ministero delle Ultime Ombre, un dipartimento mondiale di ricerca della verità nella storia, lo mette al corrente di un sensazionale ritrovamento: un antico frammento di pergamena contenente un messaggio scritto in una lingua che nessuno ha mai parlato, la stessa lingua inventata ad hoc da Simon per il romanzo che l’ha consacrato al successo. Da quel momento accadono strani eventi: Simon ha delle premonizioni, una delle quali permetterà di sventare un pericoloso attentato. La cosa non sfugge al reparto investigativo federale, e nemmeno ad altri inquietanti personaggi che si mettono in contatto con lui. C’è qualcosa che unisce il ministero delle Ultime Ombre, un fanatico lettore di Maldon e quella pergamena, qualcosa di oscuro e pericoloso, sospeso tra passato e presente, che potrebbe costare la vita a Simon Maldon... e non solo.

Cosa ne pensate?^^

12 ottobre 2015

Intersting book 188



Nuova velocissima puntata di Interesting book!
In questo post vi mostrerò solo un libro, edito in ebook (ma perché??) dalla Fanucci, che è uscito a settembre! Fa parte di una trilogia (ma quando mai!) e non ho capito bene se arriverà anche l'edizione cartacea... devo informarmi meglio!


Titolo: The Paper Magician
Autore: Charlie N. Holmberg 
Pagine: 224
Prezzo: € 4,99 
Editore: Fanucci
Serie: The paper magician #1
Data di pubblicazione: settembre 2015
Trama
Ceony Twill arriva al cottage del Mago Emery Thane con il cuore spezzato.
Diplomata come la migliore della sua classe alla Tagis Praff School per i magicamente inclinati, a Ceony viene assegnato un apprendistato nella magia con la carta, nonostante i suoi sogni sui metalli.
Ma una volta venuta a contatto con la magia della carta, questa sarà la sua unica magia ... per sempre.
Gli incantesimi che Ceony impara sotto la guida dello strano Thane risultano essere meravigliosi, più di quanto lei avrebbe mai immaginato - animare creature di carta, portando storie di vita attraverso le immagini spettrali, anche la lettura del futuro.
Ma quando scopre queste meraviglie, Ceony apprende anche gli straordinari pericoli della magia proibita.
Un Excisioner - un praticante di magia nera - invade la casa e strappa il cuore di Thane dal petto. Per salvare la vita del suo insegnante, Ceony deve affrontare il mago malvagio e imbarcarsi in un'avventura incredibile che la porterà a conoscere il cuore di thane e a rivelare l'anima di un uomo.

La seire "The Paper Magician" è composta da:
1. The Paper Magician
2. The Glass Magician
3. The Master Magician


Cosa ne pensate? a me incuriosisce! ^^
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...