Visualizzazione post con etichetta Donato Carrisi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Donato Carrisi. Mostra tutti i post

15 febbraio 2018

RECENSIONE: Il maestro delle ombre di Donato Carrisi

Buona lettura!

Titolo: Il maestro delle ombre
Autore: Donato Carrisi
Pagine: 400
Prezzo:18,80 euro
Editore: Longanesi

Trama
1511. Papa Leone X emana una bolla: Roma non dovrà mai rimanere al buio. Per secoli storici e teologi si interrogano sulle ragioni di questo divieto.
23 febbraio 2015. Un temporale si abbatte su Roma causando per la prima volta nella storia un blackout totale.
Un nuovo mostro inizia ad aggirarsi nelle strade della città…
Fu il primo dei tribunali della Curia romana ecclesiastica, ed è istituito per le questioni di coscienza.
Le sue origini risalgono al XIII secolo, quando per autorità di Innocenzo IV i penitenzieri di Roma si costituirono in collegio sotto la presidenza di un cardinale.
Il suo potere giurisdizionale variò secondo i tempi, ma è certo che la Penitenziaria si sia occupata e continui a occuparsi di cose oscure, indicibili e pericolose.
Come fu in epoca controriformista per le suppliche dei condannati a morte per stregoneria. La Santa Penitenzieria Apostolica è anche conosciuta come: il tribunale delle anime.
È qui che Bene e Male giocano la loro partita con il destino degli uomini. Il tribunale infatti si occupa dell’archivio criminale più imponente che esista al mondo, quello delle confessioni dei peccati più gravi.
È per questo che esistono i penitenzieri: sono loro la presenza segreta su molte scene del crimine, sono loro alla costante ricerca di ciò che l’occhio di un semplice detective non può scorgere. Un’anomalia.


Come mi ero ripromessa all’inizio del 2017, sto cercando di lasciare un po’ di spazio ai thriller tra uno storico e un fantasy. L’anno scorso mi sono focalizzata parecchio su questi due generi e ho completamente tralasciato i gialli e i romanzi thriller, che amavo moltissimo diversi anni fa. Per riprendere a leggere qualcosa di questo genere ho pensato di dare una seconda occasione a uno dei più famosi scrittori di thriller italiani: Donato Carrisi.

Roma sta per vivere una giornata di buio: un blackout forzato spegnerà le luci della città eterna per 24 ore. La polizia sa bene che al buio ci saranno numerosi problemi di ordine pubblico quindi tutto è in fermento e tutto deve essere monitorato e controllato attentamente.
Marcus, un prete ultimo appartenente a un ordine segretissimo che caccia il male in tutte le sue forme, si sveglia al buio, legato e privo di forze senza ricordi di come è arrivato lì. Questo è l’inizio di una caccia all’uomo che porterà Marcus e Sandra Vega nelle strade oscure e pericolose di Roma.

Questo è un libro che appartiene a una serie incentrata su Marcus, questo misterioso prete combattente e su Sandra Vega, una poliziotta. Inutile dirvi che non ho letto i precedenti volumi perché non mi sono informata prima ma, iniziata la lettura, speravo di riuscire comunque a seguire la storia e a godermi questo libro dalle premesse così intriganti. Ci sono riuscita solo in parte perché tutta la vicenda pregressa tra i due protagonisti viene data per scontato e ho potuto capire solo qualche cosetta tra un momento di tensione e l’altro. Ciò che mi ha convinta a leggere proprio questo libro, tra i tanti in circolazione, è la premessa: il buio forzato a Roma dopo secoli di luce. Papa Leone X, prima della sua morte, ha emanato una bolla che imponeva ai romani di tenere accesa l’illuminazione stradale sempre e comunque. Questo elemento così particolare mi ha decisamente intrigata e, nonostante le mie lacune per quanto riguarda la storia individuale dei protagonisti, mi sono goduta la lettura.
Roma è al buio, a causa di guasti alla linea elettrica, e la polizia ha indetto norme apposite per cercare di tenere sotto controllo la situazione che è prevedibilmente esplosiva. Con il favore delle tenebre molti criminali possono strisciare nell’ombra per commettere i loro delitti. Oltre a questo elemento, che ha del potenziale, anche l’intro che vede Marcus nudo, ferito e legato in una cloaca e senza memoria di come ci è arrivato, ha reso il libro molto attraente. Lo svolgimento non mi ha fatta impazzire e non ho avvertito sempre la tensione delle situazioni ma, tutto sommato, il romanzo mi è piaciuto così come i diversi personaggi che ruotano intorno alla vicenda. Il misterioso “cattivo” che manovra tutto è silenzioso ma molto presente e agisce sugli altri da lontano. Forse ho trovato un po’ eccessivo il comportamento di un altro poliziotto che si comporta in modo davvero violento e fuori da ogni schema e legge.
Lo stile dell’autore è fluido ma incisivo e le descrizioni sono davvero ben scritte così come l’organizzazione interna della struttura che si dipana lentamente davanti agli occhi del lettore.
Ho deciso di assegnare tre stelline al libro.

Lya

04 dicembre 2017

Uscite della settimana: dal 4 al 10 dicembre 2017

Buon inizio settimana lettori e passanti,
eccomi con una delle ultime puntate di "Uscite della settimana" del 2017. QUesta rubrica è stata un esperimento che mi è piaciuto ma che per il prossimo anno vorrei migliorare e personalizzare scrivendo qualcosa in più sul perché seleziono determinati libri. Il 2018 spero vedrà dei cambiamenti nel blog perché lo vorrei più dinamico e nuovo... ma si vedrà!
Per oggi solo due uscite, perché si sa, ad agosto e a dicembre le pubblicazioni nuove diminuiscono per lasciare posto ad edizioni economiche o speciali.

Titolo: L'uomo del labirinto
Autore: Donato Carrisi
Pagine:400
Prezzo:19 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 4 dicembre 2017

Trama
Una ragazza scomparsa e ritrovata.
Un uomo senza più nulla da perdere.
La caccia al mostro è iniziata.
Dentro la tua mente.

L’ondata di caldo anomala travolge ogni cosa, costringendo tutti a invertire i ritmi di vita: soltanto durante le ore di buio è possibile lavorare, muoversi, sopravvivere. Ed è proprio nel cuore della notte che Samantha riemerge dalle tenebre che l’avevano inghiottita.
Tredicenne rapita e a lungo tenuta prigioniera, Sam ora è improvvisamente libera e, traumatizzata e ferita, è ricoverata in una stanza d’ospedale. Accanto a lei, il dottor Green, un profiler fuori dal comune. Green infatti non va a caccia di mostri nel mondo esterno, bensì nella mente delle vittime. Perché è dentro i ricordi di Sam che si celano gli indizi in grado di condurre alla cattura del suo carceriere: l’Uomo del Labirinto.
Ma il dottor Green non è l’unico a inseguire il mostro.
Là fuori c’è anche Bruno Genko, un investigatore privato con un insospettabile talento. Quello di Samantha potrebbe essere l’ultimo caso di cui Bruno si occupa, perché non gli resta molto da vivere. Anzi: il suo tempo è già scaduto, e ogni giorno che passa Bruno si domanda quale sia il senso di quella sua vita regalata, o forse soltanto presa a prestito.
Ma uno scopo c’è: risolvere un ultimo mistero. La scomparsa di Samantha Andretti è un suo vecchio caso, un incarico che Bruno non ha mai portato a termine… E questa è l’occasione di rimediare. Nonostante sia trascorso tanto tempo.
Perché quello che Samantha non sa è che il suo rapimento non è avvenuto pochi mesi prima, come lei crede.
L’Uomo del Labirinto l’ha tenuta prigioniera per quindici lunghi anni.
E ora è scomparso.


Titolo: Magnus Chase e gli dei di Asgard- La nave degli scomparsi
Autore: Rick Riordan
Pagine: 444
Prezzo: 18 euro
Editore: Mondadori
Serie: Magnus Chase e gli dei di Asgard #3
Data di pubblicazione: 5 dicembre 2017

Trama
Loki è riuscito a liberarsi dalle catene con cui Odino lo teneva prigioniero e marcia verso l'impresa che consacrerà per sempre il suo dominio: distruggere i Nove Mondi e scatenare il Ragnarok, il Giorno del Giudizio. Un'eternità trascorsa con un serpente sulla testa non ha certo mitigato l'ira del malvagio dio, e Magnus Chase dovrà fare appello a tutto il suo coraggio per impedire che Loki salpi con la diabolica Nave dei Morti prima del solstizio d'estate. Nella sua missione più decisiva, però, Magnus dovrà affrontare Loki sul suo stesso terreno, in un duello in cui non serviranno mazze e spade quanto spirito e arguzia: una gara di dialettica, da combattersi a suon di… fantasiosi insulti! Solo bevendo il prodigioso Idromele di Kvasir Magnus potrà sperare di battere il dio, ma dovrà poi misurarsi con il suo terrificante vascello di zombie a bordo di una nave dall'aspetto non esattamente minaccioso, la Big Banana...

Ed è tutto per oggi! Voi avete altri titoli nuovi che vi interessano? :)

22 febbraio 2017

What's Next? 261

Nuovo mercoledì e nuovo aggiornamento letture ^^
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
Ho voluto leggere questo spin off che racconta una piccola parte della vita di Jamie prima di conoscere Clare. Devo dire che non mi ha entusiasmato moltissimo, l'ho letto in ebook in due serate e non mi ha lasciato molto nè mi ha permesso di conoscere meglio il protagonista. Peccato.




What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?) 
Ho iniziato da un paio di giorni "Il maestro delle ombre" di Carrisi ma sto andando piuttosto a rilento. Il plot è davvero interessante, peccato che io non conosca bene i personaggi che ho scoperto essere presenti in altri due libri precedenti. Vedremo cosa ne penso terminandolo.



What's next? (Qual è il prossimo?)
Il prossimo è quasi sicuramente "Glass magician", secondo libro della trilogia edita da Fanucci, oppure sceglierò un libro dalla mia tbr che sto cercando di sfoltire andando oltre la sfida del comodino. ^^








Voi cosa leggete di bello? avete libri da consigliarmi?^^

10 gennaio 2017

Top Ten Tuesday: i libri usciti nel 2016 che avrei voluto leggere

Buongiorno lettori!
qui in Puglia continua a nevicare e siamo tutti in tilt... sono decenni che non si vedeva scendere tanta neve in un posto di mare come il nostro!
Essendo bloccata in casa, sto dedicando un po' più di tempo al blog, quindi ecco la top ten Tuesday della settimana! Voglio ricordarvi che i temi settimanali li prendo dal blog inglese "The broke and the Bookish".


L'anno scorso mi sono dedicata moltissimo alle mie letture personali, spesso andando anche molto indietro nel tempo quindi non ho letto molto delle pubblicazioni del 2016. Ecco che questa top ten capita al momento giusto: ecco i libri che ho notato nel 2016 ma che non ho avuto la possibilità/tempo/voglia di leggere ma che vorrei recuperare.

1- La spia del mare di Virginia de Winter: è la trentordicesima volta che inserisco questo libro in una classifica, ma ancora non ho avuto l'occasione di comprarlo e di leggerlo. Sono determinata a recuperarlo!

2- Il labirinto degli spiriti di Zafon: che è tra le ultime uscite del 2016 ma che ho segnato nella mia lista...prima di leggerlo dovrò rileggermi gli altri di cui ricordo davvero poco.

3- Le ragazze di  Emma Cline: un romanzo che mi ha attirata da quando è uscito.


4-Il maestro delle ombre di Donato Carrisi: nel 2016 ho letto pochissimi thriller e avrei voluto recuperare leggendo l'ultima fatica di Carrisi...ma anche in questo caso non ci sono riuscita.

5-Hyperversum Next di Cecilia Randall: ho amato la prima serie e questo libro mi attirava moltissimo... desidero scoprire quello che l'autrice si è inventata.


6-La città degli incontri proibiti di Carolina de Robertis: un libro che parla di musica e di una donna costretta a diventare uomo per salvarsi nella Buenos Aires del 1900.

7- L'incantatrice di James Maxwell: una serie fantasy appena approdata in Italia che mi aveva incuriosita parecchio.
8- The fireman di Joe Hill: una duologia uscita di recente che mi ha incuriosita parecchio ^^

E voi? quali sono i romanzi pubblicati l'anno scorso che non avete avuto l'occasione di leggere? ^^

09 dicembre 2015

Un Natale libroso: i consigli di Lya



Buongiorno lettori!
eccomi con il nostro primo post dedicato al Natale! In questa serie di quattro posts, che oggi vado a inaugurare, vogliamo darvi i nostri consigli librosi....perché tutti hanno un amico/un'amica che è un/a book nerd e anche perché tutti meritano un Natale pieno di storie fantastiche e appassionanti.


Da sempre, uno dei miei periodi preferiti per leggere è dicembre dove, tra una mangiata(con relativo senso di colpa) e l'altra, ho sempre trovato spazio per la lettura.
 Per oggi ho scelto tre categorie di lettori e vi proporrò per ciascuna dei romanzi più "costosi" più low cost e, cliccando sulla copertina vi indirizzerò al sito ibs per leggere la trama e le info. (Voglio specificare che ho scelto ibs perché ho acquistato numerose volte da loro e non ho mai avuto grossi problemi.)

Il lettore di thriller/gialli:
Per i lettori di libri thriller ricchi di adrenalina e tensione, non potevo non consigliare il nuovo romanzo di Carrisi, "La ragazza della nebbia". Questo è tra i libri che considero un po' più "costosi", ma è un'uscita recentissima che sta avendo parecchio successo.


Come scelta low cost ho voluto inserire il primo romanzo di Robert Galbraith (nome fittizio della Rowling) che ho trovato un ottimo romanzo giallo(non vedo l'ora di leggere il terzo caso di Cormoran!).

Il richiamo del cuculo


Il lettore di classici:
Per il lettore che ama i classici vorrei optare per due scelte che possono essere anche low cost, in particolare un autore italiano e uno straniero.
Per l'autore italiano, vi propongo "Ragazzi di vita", un classico datato 1955 di cui si possono trovare numerose edizioni.

Per il classico straniero, tra i tanti autori mondiali ho voluto scegliere "La donna in bianco" di Wilkie Collins, scrittore che ha collaborato diverse volte con Dickens. Di recente è uscita una economicissima versione del romanzo per la Newton compton.



Il lettore di romanzi storici:
Questa è una categoria di lettori che mi sta particolarmente a cuore, essendo anche io una vera amante dei romanzi storici! Come scelta dal costo un po' più elevato ho deciso d'inserire "Generazione perduta" di Vera Brittain che è ambientato durante la prima guerra mondiale.


Come scelta low cost ho sguazzato tra i miei bellissimi Beat e ho selezionato per i lettori di romanzi storici "La rilegatrice dei libri proibiti" di Belinda Starling, un bellissimo racconto ambientato nella Londra della metà dell'800.

Per questa "puntata" ho concluso, spero che i miei consigli possano avervi dato qualche spunto per dei regali o, ancora meglio, degli autoregali!
Nel caso in cui vogliate contattarci per richiederci ulteriori consigli scriveteci senza riserve al nostro indirizzo mail: bookland89@gmail.com!

23 novembre 2015

ESCE OGGI: La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi

Torna con un nuovo romanzo uno scrittore di thriller nostrano!


Titolo:  La ragazza nella nebbia
Autore: Donato Carrisi
Pagine: 350
Prezzo: 18,60 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 23 novembre 2015


«La giustizia non fa ascolti. La giustizia non interessa a nessuno. La gente vuole un mostro… E io le do quello che vuole.»
 
La notte in cui tutto cambia per sempre è una notte di ghiaccio e nebbia ad Avechot, un paese rintanato in una valle profonda fra le ombre delle Alpi. Forse è stata proprio colpa della nebbia se l’auto dell’agente speciale Vogel è finita in un fosso. Un banale incidente. Vogel è illeso, ma sotto shock. Non ricorda perché è lì e come ci è arrivato. Eppure una cosa è certa: l’agente speciale Vogel dovrebbe trovarsi da tutt’altra parte, lontano da Avechot. Infatti, sono ormai passati due mesi da quando una ragazzina del paese è scomparsa nella nebbia. Due mesi da quando Vogel si è occupato di quello che, da semplice caso di allontanamento volontario, si è trasformato prima in un caso di rapimento e, da lì, in un colossale caso mediatico. Perché è questa la specialità di Vogel. Non gli interessa nulla del dna, non sa che farsene dei rilevamenti della scientifica, però in una cosa è insuperabile: manovrare i media. Attirare le telecamere, conquistare le prime pagine. Ottenere sempre più fondi per l’indagine grazie all’attenzione e alle pressioni del «pubblico a casa». Santificare la vittima e, alla fine, scovare il mostro e sbatterlo in galera. Questo è il suo gioco, e questa è la sua «firma». Perché ci vuole uno come lui, privo di scrupoli, sicuro dei propri metodi, per far sì che un crimine riceva ciò che realmente gli spetta: non tanto una soluzione, quanto un’audience. Sono passati due mesi da tutto questo, e l’agente speciale Vogel dovrebbe essere lontano, ormai, da quelle montagne inospitali. Ma allora, cosa ci fa ancora lì? Perché quell’incidente? Ma soprattutto, visto che è illeso, a chi appartiene il sangue che ha sui vestiti? Donato Carrisi ci ammalia con una storia scritta di getto, senza più il giorno e la notte: un romanzo che si imprime con forza nei nostri cuori e sfida le nostre paure.


25 settembre 2014

ANTEPRIMA: Il cacciatore del Buio di Donato Carrisi

Dopo "Il suggeritore" (QUI trovate la mia recensione), "Il tribunale delle anime" e "L'ipotesi del male", torna uno degli scrittori nostrani di thriller! Negli ultimi anni ne ho letti davvero pochi, ma quello di Carrisi mi è piaciuto parecchio!


Titolo: Il cacciatore del buio
Autore: Donato Carrisi
Pagine: 450
Prezzo: 18,60 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 29 settembre 2014


«Se non sarà fermato, non si fermerà.» Non esistono indizi, ma segni. Non esistono crimini, solo anomalie. E ogni morte è l’inizio di un racconto. Questo è il romanzo di un uomo che non ha più niente – non ha identità, non ha memoria, non ha amore né odio – se non la propria rabbia... E un talento segreto. Perché Marcus è l’ultimo dei penitenzieri: è un prete che ha la capacità di scovare le anomalie e di intravedere i fili che intessono la trama di ogni omicidio. Ma questa trama rischia di essere impossibile da ricostruire, anche per lui. Questo è il romanzo di una donna che sta cercando di ricostruire se stessa. Anche Sandra lavora sulle scene del crimine, ma diversamente da Marcus non si deve nascondere, se non dietro l’obiettivo della sua macchina fotografica. Perché Sandra è una fotorilevatrice della polizia: il suo talento è fotografare il nulla, per renderlo visibile. Ma stavolta il nulla rischia di inghiottirla. Questo è il romanzo di una follia omicida che risponde a un disegno, terribile eppure seducente. E ogni volta che Marcus e Sandra pensano di aver afferrato un lembo della verità, scoprono uno scenario ancora più inquietante e minaccioso. Questo è il romanzo che leggerete combattendo la stessa lotta di Marcus, scontrandovi con gli stessi enigmi che attanagliano Sandra, vivendo delle stesse speranze e delle stesse paure fino all’ultima riga. E non dimenticherete più.


Voi avete letto qualcosa di quest'autore? Vi interessa questa nuova pubblicazione?

24 luglio 2013

RECENSIONE: Il suggeritore di Donato Carrisi

Buon poomeriggio lettori,
ecco una nuova recensione di un libro che ho letto un po' di tempo fa! Buona lettura!

Titolo: Il suggeritore
Autore: Donato Carrisi
Pagine: 468
Prezzo: 13 euro
Editore: TEA

Trama È una storia che esplora la zona grigia fra il bene e il male fino a cogliere l'ultimo segreto, il minimo sussurro. Qualcosa di sconvolgente è successo, qualcosa che richiede tutta l'abilità degli agenti della Squadra Speciale guidata dal criminologo Goran Gavila. Il loro è un nemico che sa assumere molte sembianze, che li mette costantemente alla prova in un'indagine in cui ogni male svelato porta con sé un messaggio. Ma, soprattutto, li costringe ad affacciarsi nel buio che ciascuno si porta dentro. È un gioco di incubi abilmente celati, una continua sfida. Sarà con l'arrivo di Mila Vasquez, un'investigatrice specializzata nella caccia alle persone scomparse, che gli inganni sembreranno cadere uno dopo l'altro, grazie anche al legame speciale che comincia a formarsi fra lei e il dottor Gavila. Ma un disegno oscuro è in atto, e ogni volta che la Squadra sembra riuscire a dare un nome al male, ne scopre un altro ancora più profondo...



Mia recensione
Era davvero da secoli che non prendevo in mano un bel thriller così labirintico e intenso a livello psicologico. "Il suggeritore" è stata una lettura avvincente che mi ha fatto rinascere l'interesse per questo genere che ultimamente mi limitavo solo a vedere attraverso film o telefilm.

Tutto il romanzo ruota intorno alla storia di un serial killer che, dopo aver rapito nei modi più disparati sei bambine, ne fa trovare prima le braccia, poi i corpi in posti e in posizioni singolari e davvero macabri. La particolarità di questo killer è legata alla sua storia personale che segue le mosse di diversi criminali che, solo dopo il ritrovamento dei piccoli corpi delle bambine, vengono scoperti e catturati.
Ad indagare sulla scomparsa e poi sull'omicidio di queste bambine, c'è la squadra investigativa composta da tre agenti ed un criminologo, il professor Goran, con il supporto di un'agente esterna con la particolare capacità di ritrovare le vittime di rapimenti: Mila Vasquez.
L'agente Vasquez e il professor Goran, unendo la forza e la singolarità delle loro menti, daranno una caccia serrata al seria killer che sembrerà sempre e comunque un passa davanti a loro.

Devo dire di essere rimasta piacevolmente colpita da questo romanzo perché è riuscito a coinvolgermi e a farmi appassionare alla storia così contorta e magistralmente orchestrata, che la curiosità ha avuto il sopravvento. Negli ultimi anni ho evitato di leggere questo tipo di romanzo perché sono incappata in altri titoli dello steso genere che sono solo riusciti a ricordarmi una qualche puntata dei telefilm: C.S.I. , Navy N.C.I.S., Medium e chi più ne ha più ne metta. Essendo un genere di telefilm che mi pace, ho visto un po' tutti i telefilm che danno in onda su fox crime, quindi i romanzi thriller che mi capitavano per le mani e che  leggevo, mi risultavano poco originali e scontati.
Per quanto riguarda Il suggeritore, devo dire di non aver avuto per nulla questa sensazione perché, nonostante lo stile secco e preciso, la caratterizzazione dei personaggi e lo strano comportamento del serial killer, hanno reso la lettura davvero appassionate.
Il personaggio che mi ha più colpita, non è la protagonista, l'agente Vasquez tormentata da cupi ricordi d'infanzia e determinata a risolvere in positivo ogni caso, ma il professor Goran, il criminologo a capo delle operazioni di ricerca. La sua flemma e la calma apparente con cui affronta le orride scene del crimine, il suo metodo d'indagine che è basato sull'umanizzazione dell'omicida e il suo rapporto con gli altri agenti, mi sono piaciuti moltissimo e hanno resola lettura veloce.
Ho notato però che tutto il romanzo è corredato da storie accessorie, lasciate un po'  in sospeso; appaiono, vengono descritte e poi spariscono senza lasciare traccia tangibile nella storia principale. Credo che siano lì per confondere ulteriormente le acque e lo fanno abbastanza bene, anche se non permettono lo svolgimento lineare della trama nella mente del lettore.
La parte finale, dove tutto viene svelato, è convulsa e vengono fuori delle verità davvero sconvolgenti che ti tengono con il fiato sul collo. Ciò che avviene ai protagonisti, la spiegazione del titolo e il finale così inaspettato rendono il romanzo, davvero sorprendente.

Ho deciso di assegnar quattro stelline e mi riprometto di leggere più thriller in futuro.
Avete suggerimenti in merito??

Lya

22 aprile 2013

ANTEPRIMA: L'ipotesi del male di Donato Carrisi

E dopo aver letto e apprezzato "Il suggeritore" del'italianissimo Donato Carrisi, rieccolo con il suo quarto romanzo thriller, pronto a sconvolgere nuovamente tutti noi lettori!Riecco quindi l'agente Mila Vasquez alla continua ricerca di qualcosa o qualcuno mentre fugge dai ricordi del suo passato turbolento!
Io sono davvero incuriosita da questo libro, se avrò l'occasione lo leggerò sicuramente !


Titolo: L' ipotesi del male
Autore: Donato Carrisi
Pagine:432
Prezzo: 18.60 €
Editore: Longanesi
Genere: Thriller
Data di pubblicazione: 29 aprile 2013

Trama

C’è una sensazione che tutti, prima o poi, abbiamo provato nella nostra vita: il desiderio di sparire. Di fuggire da tutto. Di lasciarci ogni cosa alle spalle.
Queste persone spariscono nel buio. Nessuno sa perché. Nessuno sa che fine fanno. E quasi tutti presto se ne dimenticano. Mila Vasquez invece è circondata dai loro sguardi. Ogni volta che mette piede nell’ufficio persone scomparse – il Limbo – centinaia di occhi la fissano dalle pareti della stanza dei passi perduti, ricoperte di fotografie. Per lei, è impossibile dimenticare chi è svanito nel nulla. Anche perché la poliziotta ha i segni del buio sulla propria pelle, come fiori rossi che hanno radici nella sua anima. Forse per questo, Mila è la migliore in ciò che fa: dare la caccia a quelli che il mondo ha scordato. Ma se d’improvviso gli scomparsi tornassero con intenzioni oscure? Come una risacca, il buio restituisce prima gli oggetti di un’esistenza passata. E poi le persone. Sembrano identici a prima, ma il male li ha cambiati. Alla domanda su chi li ha presi, se ne aggiungono altre. Dove sono stati tutto questo tempo? E perché sono tornati? Mila capisce che per fermare l’armata delle ombre non servono gli indizi, non bastano le indagini. Deve dare all’oscurità una forma, deve attribuirle un senso, deve formulare un’ipotesi convincente, solida, razionale… Un’ipotesi del male.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...