Buongiorno lettori e passanti,
ecco quali sono le uscite di questa settimana che mi hanno interessato!
Titolo: Il ladro gentiluomo
Autore: Alessia Gazzola
Pagine: 304
Prezzo: 18,60 euro /9,99 euro ebook
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 15 ottobre 2018
Trama
Alice Allevi, finalmente Specialista in Medicina Legale, ha dovuto affrontare scelte difficili sia sul piano professionale che su quello sentimentale. Dopo un lungo e burrascoso corteggiamento, sembrava che tra lei e Claudio Conforti, l’affascinante e imprevedibile medico legale con il quale ha condiviso ogni disavventura dai tempi della specializzazione, fosse nato qualcosa. Per un attimo, Alice ha creduto finalmente di aver raggiunto un periodo di serenità, almeno al di fuori dell’Istituto di Medicina Legale. Ma in un momento di smarrimento sentimentale chiede un trasferimento. E lo ottiene: a Domodossola. Per sua fortuna, o suo malgrado, Alice non avrà molto tempo per indugiare sul proprio destino, perché subito un nuovo caso la travolge. Durante quella che credeva essere un’autopsia di routine, Alice ritrova un diamante nello stomaco del cadavere. Una pietra di notevole caratura e valore, ma anche una prova materiale importante per il caso. Per questo, Alice si premura di convocare un ufficiale giudiziario a cui consegnarlo in custodia. L’ufficiale che si presenta da lei è un uomo distinto ed elegante, dai modi cortesi ed impeccabili, e Alice non esita ad affidargli il diamante. Ed è a quel punto che il fantomatico ufficiale sparisce nel nulla e i guai per Alice iniziano a farsi enormi…
Titolo: La regina del nord
Autore: Rebecca Ross
Pagine:372
Prezzo: 17,50 euro
Editore: Piemme
Data di pubblicazione: 16 ottobre 2018
Trama
Regno di Valenia, 1566. Sono passati sette anni dall'arrivo di Brianna nella prestigiosa Magnalia, la scuola per giovani prescelte che ambiscono a perfezionare la propria vocazione ed essere adottate da un patrono. Brianna però è l'unica allieva a non aver mai mostrato doti particolari e, se non fosse stato per l'enigmatico maestro Cartier, non avrebbe trovato la sua vocazione tra Arte, Musica, Teatro, Eloquenza e Sapienza. Ma alla cerimonia finale, il peggior timore della ragazza diventa realtà, e Brianna rimane l'unica senza un patrono. Ancora non sa che dietro allo spiacevole imprevisto si cela la sua più grande fortuna. Lo scoprirà solo quando un misterioso nobile - troppo esperto con la spada per essere un semplice protettore - la sceglierà. Brianna si troverà allora dentro un vortice di intrighi e piani segreti per rovesciare il re e ripristinare sul trono l'antica legittima monarchia, tutta femminile. Perché ci fu un tempo in cui sul Nord regnavano le regine. Ed è ora che quel tempo ritorni.
Titolo: Ultima
Autore: Lisa Hilton
Pagine: 368
Prezzo: 18,60 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione:18 ottobre 2018
Trama
L’affascinante gallerista Elisabeth Teerlinc sa riconoscere un falso. Ne è lei stessa un esempio, dopotutto. Il suo vero nome, Judith Rashleigh, è sepolto sotto uno spesso velo di menzogne accanto ai corpi degli uomini che sono stati tanto sciocchi da opporsi a lei. Ma ora, coinvolta in uno scontro letale tra un boss della mafia russa e un detective italiano corrotto, Judith sarà costretta a imbarcarsi nell’impresa più ardita della sua carriera: portare il falso di un grande capolavoro alla prestigiosa casa d’aste per la quale lavorava come assistente anni prima, e venderlo per una cifra da capogiro. L’idea di ingannare i suoi ex datori di lavoro e tutto il mondo dell’arte per Judith è quasi eccitante quanto il sesso estremo, ancor più con la consapevolezza che il prezzo da pagare, in caso di insuccesso, sarà la sua stessa vita. Ma portare a termine quel compito mantenendo la nuova identità potrebbe esporla a un rischio ben più alto. Come in un meraviglioso dipinto privato degli strati di vernice, emergerà qualcosa di completamente inaspettato. Una verità sul suo passato che nemmeno Judith osa ricordare...
Cosa pensate di queste uscite? Non ho inserito il quarto volume delle avventure di Miss Peregrine e dei bambini Speciali perché per me la serie è ormai conclusa però terrò d'occhio le recensioni online ;)
Visualizzazione post con etichetta Longanesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Longanesi. Mostra tutti i post
15 ottobre 2018
10 settembre 2018
Uscite della settimana: dal 10 al 16 settembre 2018
Buonasera lettori e passanti,
dopo aver passato la mattinata a imprecare contro la tecnologia, sono finalmente riuscita a scrivere questo post, in un modo abbastanza scomodo XD
Ecco alcune uscite della settimana che mi sono parse degne di nota! Spero di incuriosirvi almeno un po'!
Titolo: Isola di Neve
Autore: Valentina D'Urbano
Pagine: 320
Prezzo: 19,90 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 13 Settembre 2018
Trama
Trama
IX secolo: la città di Barcellona non esiste. Esiste solo un piccolo e sparuto avamposto ai confini estremi del Sacro Romano Impero, un insediamento di non più di un migliaio di anime governato distrattamente dai franchi. Barcellona è in uno stato di quasi totale abbandono, devastata dagli scontri con i saraceni e sottoposta alla tirannia dei nobili corrotti che sfruttano gli abitanti.
Ma è grazie al coraggio e all’ambizione di un uomo, il vescovo Frodoino – incaricato dal re Carlo il Calvo di riportare ordine e civiltà in quei luoghi – che inizia la rinascita. Accompagnato da un gruppo di coloni in cerca di un destino diverso e di una nuova vita, Frodoino è deciso ad affrontare le sfide che lo attendono: intrighi, conflitti e manovre occulte sullo sfondo di una minaccia saracena sempre alle porte. Ben presto Frodoino si scopre conquistato dal fascino di una donna misteriosa, la nobile Gota, fortemente legata alle tradizioni della sua terra e della sua gente, che si innamora, ricambiata, del vescovo. Con l’aiuto di personaggi sia di umile sia di illustre nascita, Frodoino e Gota daranno inizio a una lotta stoica per strappare Barcellona dal destino di terra maledetta nel quale sembra intrappolata, divisi tra i sentimenti che li legano e i doveri imposti da un sogno ancora più grande…
Con eccezionale abilità narrativa e allo stesso tempo grande accuratezza nella ricostruzione storica, Juan Francisco Ferrándiz trasporta i lettori in un viaggio epocale, alla scoperta della nascita di una delle città più belle della Spagna e del mondo, e della lotta dei suoi abitanti per la libertà.
Titolo: Sette baci prima di dormire
Autore: Sara Gazzini
dopo aver passato la mattinata a imprecare contro la tecnologia, sono finalmente riuscita a scrivere questo post, in un modo abbastanza scomodo XD
Ecco alcune uscite della settimana che mi sono parse degne di nota! Spero di incuriosirvi almeno un po'!
Autore: Valentina D'Urbano
Pagine: 320
Prezzo: 19,90 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 13 Settembre 2018
Trama
2004: Manuel, 28 anni, scappa di casa e torna sull'isola dei suoi nonni. E ottobre e sull'isola di Novembre non c'è nessun turista, solo i pochi abitanti rimasti. Manuel è in fuga da qualcosa, ha rotto i ponti con sua madre (suo padre non lo vede da anni) e con Greta, la sua fidanzata. E accaduto qualcosa di grave e Manuel ha bisogno di ricostruire la sua vita da zero. Sull'isola incontra una ragazza tedesca: Edith è una violinista ed è sull'isola per una ragione precisa. Rintracciare tutto ciò che può su un misterioso violinista tedesco, Andreas Von Berger, l'ultimo prigioniero del carcere di santa Brigida - un isolotto a poche centinaia di metri da Novembre - rinchiuso lì negli anni Cinquanta e morto poco dopo la scarcerazione, in circostanze mai chiarite. Di lui rimangono poche cose: un frammento della sua ultima partitura per violino e un nome di donna: Tempesta. E qualcosa che è sparito: il suo preziosissimo e antico violino, un Guarneri del Gesù, che Edith ritiene sia ancora nascosto proprio lì, sull'isola. 1952: Neve - così chiamata perché ha i capelli biondissimi, a differenza di tutti gli altri isolani - è una ragazza di diciassette anni, ultima di sette sorelle. Fa la pescatrice come il padre, che non perde occasione per malmenarla. La vita sull'isola nel dopoguerra è fatta di stenti, miserie e arretratezza culturale e sociale, con un solo punto d'attenzione: il carcere di Santa Brigida, dove vengono rinchiusi gli assassini. Un giorno, al carcere viene tradotto, in manette, un uomo giovane e bellissimo, un tedesco. Si chiama Andreas Von Berger e sarà l'ultimo prigioniero di quel carcere, ormai in dismissione. La sua cella si affaccia su una piccola spiaggia bianca e isolata, nascosta allo sguardo, ed è proprio lì che sbarca Neve, fuggita dall'ennesimo pestaggio del padre ma spinta più che altro dalla curiosità di vedere questo misterioso prigioniero di cui parlano tutti. Dalla cella proviene una musica misteriosa e potente: è Andreas, che suona il violino. Neve si avvicina e i due cominciano a parlare, con un solo patto: Neve non gli dirà il suo vero nome, e così lui gliene sceglie uno. Tempesta.
Titolo: La terra maledetta
Autore: Juan Francisco Ferràndiz
Pagine: 732
Prezzo: 19,90 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 13 settembre 20187
IX secolo: la città di Barcellona non esiste. Esiste solo un piccolo e sparuto avamposto ai confini estremi del Sacro Romano Impero, un insediamento di non più di un migliaio di anime governato distrattamente dai franchi. Barcellona è in uno stato di quasi totale abbandono, devastata dagli scontri con i saraceni e sottoposta alla tirannia dei nobili corrotti che sfruttano gli abitanti.
Ma è grazie al coraggio e all’ambizione di un uomo, il vescovo Frodoino – incaricato dal re Carlo il Calvo di riportare ordine e civiltà in quei luoghi – che inizia la rinascita. Accompagnato da un gruppo di coloni in cerca di un destino diverso e di una nuova vita, Frodoino è deciso ad affrontare le sfide che lo attendono: intrighi, conflitti e manovre occulte sullo sfondo di una minaccia saracena sempre alle porte. Ben presto Frodoino si scopre conquistato dal fascino di una donna misteriosa, la nobile Gota, fortemente legata alle tradizioni della sua terra e della sua gente, che si innamora, ricambiata, del vescovo. Con l’aiuto di personaggi sia di umile sia di illustre nascita, Frodoino e Gota daranno inizio a una lotta stoica per strappare Barcellona dal destino di terra maledetta nel quale sembra intrappolata, divisi tra i sentimenti che li legano e i doveri imposti da un sogno ancora più grande…
Con eccezionale abilità narrativa e allo stesso tempo grande accuratezza nella ricostruzione storica, Juan Francisco Ferrándiz trasporta i lettori in un viaggio epocale, alla scoperta della nascita di una delle città più belle della Spagna e del mondo, e della lotta dei suoi abitanti per la libertà.

Autore: Sara Gazzini
Pagine: 240
Prezzo: 17 euro
Editore: Harper Collins
Data di pubblicazione: 13 Settembre 2018
Trama
È martedì sera e il tramonto sta illuminando di rosso l'acciottolato del Lungarno fiorentino. Florinda, detta Flò, cammina lungo le spallette, ma tutta la bellezza della città e le scintillanti luci del fiume non riescono a rischiarare i suoi occhi tristi. Flò ha divorziato ormai da un anno e mezzo, ma sembra che non sia passato nemmeno un giorno. È sempre disperata e non riesce a uscirne. A niente servono gli aperitivi con le sue amiche del cuore tutti i martedì al bar Spritztime in Oltrarno, a niente servono gli sguardi di Giovanni, l'affascinante barista che le prepara molti, troppi Negroni e nemmeno l'affetto del suo meticcio Osso che cerca di spingerla a fare lunghe passeggiate sulla battigia di Forte dei Marmi. Flò è distrutta e tale vuole restare. Un giorno nella raffinata boutique del centro di Firenze dove lavora, entra una donna: negli occhi ha la stessa disperazione di Flò, ma nei suoi gesti la determinazione di chi vuole uscirne. Tra le sue mani un bigliettino con un numero. È quello della love coach che ha istituito il gruppo di terapia delle Innamorate anonime, per salvarle dalle loro dipendenze amorose. Adesso c'è una nuova sfida per la dottoressa: aiutare Flò a capire che l'amore nel nostro cuore può sempre ritornare, basta sapere dove cercarlo.
Editore: Harper Collins
Data di pubblicazione: 13 Settembre 2018
Trama
È martedì sera e il tramonto sta illuminando di rosso l'acciottolato del Lungarno fiorentino. Florinda, detta Flò, cammina lungo le spallette, ma tutta la bellezza della città e le scintillanti luci del fiume non riescono a rischiarare i suoi occhi tristi. Flò ha divorziato ormai da un anno e mezzo, ma sembra che non sia passato nemmeno un giorno. È sempre disperata e non riesce a uscirne. A niente servono gli aperitivi con le sue amiche del cuore tutti i martedì al bar Spritztime in Oltrarno, a niente servono gli sguardi di Giovanni, l'affascinante barista che le prepara molti, troppi Negroni e nemmeno l'affetto del suo meticcio Osso che cerca di spingerla a fare lunghe passeggiate sulla battigia di Forte dei Marmi. Flò è distrutta e tale vuole restare. Un giorno nella raffinata boutique del centro di Firenze dove lavora, entra una donna: negli occhi ha la stessa disperazione di Flò, ma nei suoi gesti la determinazione di chi vuole uscirne. Tra le sue mani un bigliettino con un numero. È quello della love coach che ha istituito il gruppo di terapia delle Innamorate anonime, per salvarle dalle loro dipendenze amorose. Adesso c'è una nuova sfida per la dottoressa: aiutare Flò a capire che l'amore nel nostro cuore può sempre ritornare, basta sapere dove cercarlo.
Cosa ne pensate? Io trova davvero stupenda la copertina dell'ultimo libro!
25 giugno 2018
Uscite della settimana: dal 25 giugno al 1 luglio 2018
Buon lunedì a tutti!!
iniziamo questa nuova settimana con alcune uscite interessanti!

Titolo: Il figlio perduto
Autore: C.L. Taylor
Pagine: 384
iniziamo questa nuova settimana con alcune uscite interessanti!
Prezzo: 14,90 euro
Editore: Giunti
Data di pubblicazione: 27 Giugno 2018
Trama
Data di pubblicazione: 27 Giugno 2018
Trama
Alabama, 1939. Una terribile premonizione sveglia Eldedeena nel cuore della notte: Tommy Brody Jr., figlio del capo del Ku Klux Klan, sta per essere investito da una macchina. Incerta se fidarsi del suo istinto e immischiarsi negli affari dei bianchi, Eldedeena decide comunque di salvarlo. Un gesto che il padre vive come un affronto: meglio un figlio morto che essere in debito con una negra. La reazione non si fa attendere e qualche giorno dopo il bambino di Eldedeena, di soli sei anni, viene brutalmente ucciso. Solo Nathan, giovane medico di New York di passaggio in città, riesce a starle vicino in questo straziante momento. Tra i due, provenienti da mondi opposti e lontanissimi, si crea una connessione immediata e profonda. Nathan fa parte di un gruppo di resistenza al Nazismo e le sue attività umanitarie sono mal viste dal KKK che si accanisce anche contro di lui. La sua improvvisa scomparsa lascia Eldedeena senza più niente a cui appigliarsi. La tentazione di lasciarsi accecare dall'odio è davvero forte, ma lentamente si fa strada in lei la consapevolezza di essere migliore dei suoi aguzzini, e decide di dare un nuovo senso alla sua vita aiutando chi è in difficoltà. Così prende la decisione di andare in Germania e lottare in prima fila contro le persecuzioni dei nazisti. Il suo impegno: salvare anche solo una vita in più.
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 26 giugno 2018
Trama
Non ci si può opporre al proprio fato. Sarebbe sciocco, oltre che inutile, perché non si può andare contro qualcosa di inevitabile. Lo sanno bene Akos Kereseth e Cyra Noavek, eppure, fin dal momento in cui è stato reso pubblico il loro, di fato, si trovano in bilico tra l’accettazione del proprio destino e il desiderio di tentare l’impossibile e cambiarlo.
Akos non ha potuto fare a meno di innamorarsi perdutamente di Cyra, nonostante il suo fato preveda che lui morirà proprio al servizio della famiglia Noavek. E quando il padre di lei, Lazmet – un tiranno spietato e senz’anima che tutti avevano creduto morto -, torna alla ribalta reclamando per sé il trono degli shotet, il ragazzo si convince che la sua fine è ormai vicina.
Nel momento in cui Lazmet innesca la tanto temuta guerra tra thuvhesiti e shotet, i due ragazzi sanno di non avere scelta, devono cercare di fermarlo in tutti i modi possibili. Anche se per Cyra questo potrebbe significare togliere la vita a suo padre, e per Akos perdere la propria. In un colpo di scena sbalorditivo, i due scopriranno quanto il fato che guida le loro vite possa sorprenderli in modi assolutamente inaspettati.
Data di pubblicazione: 26 giugno 2018
Trama
Non ci si può opporre al proprio fato. Sarebbe sciocco, oltre che inutile, perché non si può andare contro qualcosa di inevitabile. Lo sanno bene Akos Kereseth e Cyra Noavek, eppure, fin dal momento in cui è stato reso pubblico il loro, di fato, si trovano in bilico tra l’accettazione del proprio destino e il desiderio di tentare l’impossibile e cambiarlo.
Akos non ha potuto fare a meno di innamorarsi perdutamente di Cyra, nonostante il suo fato preveda che lui morirà proprio al servizio della famiglia Noavek. E quando il padre di lei, Lazmet – un tiranno spietato e senz’anima che tutti avevano creduto morto -, torna alla ribalta reclamando per sé il trono degli shotet, il ragazzo si convince che la sua fine è ormai vicina.
Nel momento in cui Lazmet innesca la tanto temuta guerra tra thuvhesiti e shotet, i due ragazzi sanno di non avere scelta, devono cercare di fermarlo in tutti i modi possibili. Anche se per Cyra questo potrebbe significare togliere la vita a suo padre, e per Akos perdere la propria. In un colpo di scena sbalorditivo, i due scopriranno quanto il fato che guida le loro vite possa sorprenderli in modi assolutamente inaspettati.
Pagine: 445
Prezzo: 20 euro
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 26 Giugno 2018
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 26 Giugno 2018
Trama
Forse non sarebbe successo niente se non fossero stati nel cuore dell'estate, con un mese e mezzo di noia umida alle spalle e un altro mese e mezzo davanti. In casa non c'è aria condizionata e quest'anno - l'estate del 1969 - sembra che stia succedendo qualcosa a tutti tranne che a loro, i fratelli Gold. Mentre gli altri si sballano a Woodstock, New York non offre loro altro che un incontro con una veggente che, si dice nel quartiere, sarebbe in grado di predire la data di morte. I quattro ragazzi ci vanno, per gioco, per vestirsi di paura, per fare la rivoluzione a modo loro. Bussano alla porta della donna, entrano uno per volta, ed escono con una data. Nient'altro. Simon, Klara, Daniel e Varya sono figli di una famiglia di commercianti ebrei, sono il frutto di una storia dolorosa e felice insieme, ramificata tra Europa e Stati Uniti, e probabilmente non sono diventati quello che i genitori avrebbero voluto. E dopo quel giorno d'estate della loro adolescenza, marchiato da quel numero indimenticabile, niente sarà più come prima. I sogni e i progetti saranno altri. Non peggiori, diversi. Chloe Benjamin ha entusiasmato pubblico e critica americani con una storia che riesce a scaldare e a porre a ognuno la stessa, inevitabile domanda: cosa faresti se sapessi quando tutto finirà? Mentre osserviamo i quattro protagonisti crescere e diventare adulti ne vediamo la forza e le profondissime fragilità e li sentiamo vicini. Non è facile emozionarsi, oggi. Ma i fratelli Gold sono uomini e donne che non potremo dimenticare, vite incerte che ci riguardano, un intero sistema di affetti familiari inesorabile e commovente.
Titolo: Il figlio perduto
Autore: C.L. Taylor
Pagine: 384
Prezzo: 19,90 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 28 Giugno 2018
Trama
Sono trascorsi sei mesi dalla scomparsa di Billy, quindicenne figlio di Claire e Mark, fuggito di notte dalla casa di famiglia. In quella casa vivono anche Jake, il fratello diciannovenne di Billy, e la sua fidanzata Kira, sottratta a una madre violenta e alcolizzata. Billy è sempre stato un ragazzo ribelle e turbolento, un curriculum scolastico non invidiabile e un'unica passione: i graffiti. Sognava di riempire Bristol con i suoi disegni. Claire è distrutta. Le ha provate tutte per aiutare la polizia ma poi è caduta sotto il peso dello stress, finendo per indebolirsi al punto da subire dei veri e propri blackout. La sua psicologa li definisce "fughe dissociative", ma ad ogni "risveglio" Claire sembra essere in grado di aggiungere un tassello al puzzle della scomparsa di Billy. Afflitta dalla mancanza di lucidità ma spinta da quella che per lei è la prima, flebile luce nel buio che la avvolge dalla scomparsa del figlio, Claire inizierà a ricostruire gli attimi che l'hanno separata da Billy. Ma non potrà fidarsi di nessuno, neanche della sua stessa famiglia.
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 28 Giugno 2018
Trama
Sono trascorsi sei mesi dalla scomparsa di Billy, quindicenne figlio di Claire e Mark, fuggito di notte dalla casa di famiglia. In quella casa vivono anche Jake, il fratello diciannovenne di Billy, e la sua fidanzata Kira, sottratta a una madre violenta e alcolizzata. Billy è sempre stato un ragazzo ribelle e turbolento, un curriculum scolastico non invidiabile e un'unica passione: i graffiti. Sognava di riempire Bristol con i suoi disegni. Claire è distrutta. Le ha provate tutte per aiutare la polizia ma poi è caduta sotto il peso dello stress, finendo per indebolirsi al punto da subire dei veri e propri blackout. La sua psicologa li definisce "fughe dissociative", ma ad ogni "risveglio" Claire sembra essere in grado di aggiungere un tassello al puzzle della scomparsa di Billy. Afflitta dalla mancanza di lucidità ma spinta da quella che per lei è la prima, flebile luce nel buio che la avvolge dalla scomparsa del figlio, Claire inizierà a ricostruire gli attimi che l'hanno separata da Billy. Ma non potrà fidarsi di nessuno, neanche della sua stessa famiglia.
Ecco le mie scelte della settimana! cosa ne pensate? Vi interessa qualcosa??
Tag:
Anche solo una vita,
Chloe Benjamin,
giunti,
Gli Immortalisti,
Il Destino Divide,
Il figlio perduto,
Longanesi,
Mondadori,
Rizzoli,
Uscite della settimana,
Veronica Roth
04 maggio 2018
RECENSIONE: La figlia dell'eretica di Kathleen Kent
Buon weekend e buona lettura!
Titolo: La figlia dell'eretica
Autore: Kathleen Kent
Pagine: 321
Prezzo: fuori catalogo
Editore: Longanesi
Trama
New England, 1690. Sarah Carrier ha solo nove anni, ma già conosce la fatica del lavoro nei campi e le asprezze della vita dei coloni. Eppure, con la forza e l’innocenza dei bambini, è capace di ritagliarsi spazi di gioco e di intime confidenze con l’adorata cugina Margaret, alla quale è legata da un affetto profondo e da un mondo fantastico in cui c’è posto solo per loro due. Se è facile amare Margaret e i genitori di lei, più difficile per Sarah è capire la propria famiglia, i fratelli, quel padre rigido e austero, sempre chiuso nei ricordi di un misterioso passato nella vecchia Inghilterra. Ma soprattutto le è difficile comprendere la madre Martha, intelligente e rigorosa, lingua tagliente e polso di ferro, così diversa dalle altre donne della colonia...La vittima ideale per quel vento malvagio di sospetto e di fanatismo che travolgerà Salem e i villaggi vicini, in un crescendo di isteria collettiva da cui prenderà il via la caccia alle streghe. E solo quando avrà toccato con mano l’orrore, Sarah capirà che l’amore di una madre ha molti modi di mostrarsi. Basato sulla storia vera di un’antenata dell’autrice, un impressionante affresco storico della vita quotidiana del New England puritano, ma soprattutto un atto d’accusa contro la superstizione religiosa di ogni luogo e di ogni epoca.
Da quando ho fatto un elenco dei miei libri cartacei in attesa da anni, sto leggendo delle storie che avevo completamente rimosso e accantonato, tra queste c’è anche il romanzo di cui vi parlerò oggi: “La figlia dell’eretica”.
Sarah è solo una bambina quando nel suo villaggio, vicino Salem, iniziano a verificarsi una serie di arresti per stregoneria: sua madre è una delle arrestate. La ragazzina racconta la storia della sua famiglia a posteriori, da anziana, per tramandare il vero ricordo della madre e non quello distorto che la trasforma in una terribile strega.
Questo è stato il primo e unico scambio su bookmoch che sono riuscita a portare a termine ma poi ho l’ho accantonato sul ripiano e l’ho ignorato. Finalmente mi sono decisa a leggerlo e sono anche riuscita ad apprezzarlo nonostante alcune cose che non mi hanno convinta.
Ovviamente l’argomento è davvero parecchio interessante: le famose streghe di Salem e i vari processi avvenuti alle fine del 1600.
La protagonista e la voce narrante è Sarah, una bambina che vive in modo piuttosto semplice con la sua numerosa famiglia. Dopo essere scappata da un’epidemia, la famiglia ricomincia una nuova vita in una nuova città ma dicerie, pettegolezzi e invidie portano ben preso la madre di Sarah ad essere arrestata e processata per stregoneria a Salem nel bel mezzo della celebre caccia. La bambina racconta in modo molto diretto e realistico tutta la fase precedente agli arresti, quella dei falsi processi fino alle condanne.
Solitamente, in questa tipologia di romanzo, si predilige o l’elemento magico oppure si mette al centro l’inquisizione, o almeno a me è sempre capitato così; in questo libro, invece, l’autrice ha guardato alla storia della caccia alle streghe da un punto di vista quotidiano e fortemente realistico. Se da una parte questa scelta risulta essere vincente perché, per me, il tutto è risultato inedito e nuovo, d’altra parte questa stessa scelta porta il romanzo ad essere lento e poco fluido nella lettura. Sarah è una bambina sveglia e intelligente, così come sua madre, ma è circondata da persone chiuse e bigotte che non la comprendono e, anzi, la guardano con diffidenza. Questo, unito a una serie di avvenimenti legati a un’altra ragazza, porta la famiglia vicina al disastro dopo l’arresto della madre. Nel libo viene raccontato tutto lo svolgimento d’incarcerazione, processo e, infine, condanna in modo molto diretto e semplice, senza infiorettature o romanticherie inutili così da rendere la storia molto reale e angosciante da leggere. Devo dire che, nonostante la lentezza dello svolgimento, il libro mi è piaciuto parecchio proprio per il modo disincantato in cui parla e racconta la piccola protagonista che è costretta a vivere sulla sua pelle un pezzo di storia oscuro e terribile. Il lettore sa che Sarah riesce a sopravvivere a tutto perché all’inizio del libro lei è anziana, vicino alla morte, e vuole raccontare quello che era accaduto molti anni prima a sua figlia e a sua nipote. Per questo motivo le parole di un’adulta vengono filtrate attraverso un lontano ricordo di bambina e raccontate in modo distaccato ma doloroso.
Ho deciso di assegnare quatto stelle al libro e consiglio il romanzo a tutti i lettori alla ricerca di un punto di vista diverso per una storia così famosa e conosciuta.
Titolo: La figlia dell'eretica
Autore: Kathleen Kent
Pagine: 321
Prezzo: fuori catalogo
Editore: Longanesi
Trama
New England, 1690. Sarah Carrier ha solo nove anni, ma già conosce la fatica del lavoro nei campi e le asprezze della vita dei coloni. Eppure, con la forza e l’innocenza dei bambini, è capace di ritagliarsi spazi di gioco e di intime confidenze con l’adorata cugina Margaret, alla quale è legata da un affetto profondo e da un mondo fantastico in cui c’è posto solo per loro due. Se è facile amare Margaret e i genitori di lei, più difficile per Sarah è capire la propria famiglia, i fratelli, quel padre rigido e austero, sempre chiuso nei ricordi di un misterioso passato nella vecchia Inghilterra. Ma soprattutto le è difficile comprendere la madre Martha, intelligente e rigorosa, lingua tagliente e polso di ferro, così diversa dalle altre donne della colonia...La vittima ideale per quel vento malvagio di sospetto e di fanatismo che travolgerà Salem e i villaggi vicini, in un crescendo di isteria collettiva da cui prenderà il via la caccia alle streghe. E solo quando avrà toccato con mano l’orrore, Sarah capirà che l’amore di una madre ha molti modi di mostrarsi. Basato sulla storia vera di un’antenata dell’autrice, un impressionante affresco storico della vita quotidiana del New England puritano, ma soprattutto un atto d’accusa contro la superstizione religiosa di ogni luogo e di ogni epoca.
Sarah è solo una bambina quando nel suo villaggio, vicino Salem, iniziano a verificarsi una serie di arresti per stregoneria: sua madre è una delle arrestate. La ragazzina racconta la storia della sua famiglia a posteriori, da anziana, per tramandare il vero ricordo della madre e non quello distorto che la trasforma in una terribile strega.
Questo è stato il primo e unico scambio su bookmoch che sono riuscita a portare a termine ma poi ho l’ho accantonato sul ripiano e l’ho ignorato. Finalmente mi sono decisa a leggerlo e sono anche riuscita ad apprezzarlo nonostante alcune cose che non mi hanno convinta.
Ovviamente l’argomento è davvero parecchio interessante: le famose streghe di Salem e i vari processi avvenuti alle fine del 1600.
La protagonista e la voce narrante è Sarah, una bambina che vive in modo piuttosto semplice con la sua numerosa famiglia. Dopo essere scappata da un’epidemia, la famiglia ricomincia una nuova vita in una nuova città ma dicerie, pettegolezzi e invidie portano ben preso la madre di Sarah ad essere arrestata e processata per stregoneria a Salem nel bel mezzo della celebre caccia. La bambina racconta in modo molto diretto e realistico tutta la fase precedente agli arresti, quella dei falsi processi fino alle condanne.
Solitamente, in questa tipologia di romanzo, si predilige o l’elemento magico oppure si mette al centro l’inquisizione, o almeno a me è sempre capitato così; in questo libro, invece, l’autrice ha guardato alla storia della caccia alle streghe da un punto di vista quotidiano e fortemente realistico. Se da una parte questa scelta risulta essere vincente perché, per me, il tutto è risultato inedito e nuovo, d’altra parte questa stessa scelta porta il romanzo ad essere lento e poco fluido nella lettura. Sarah è una bambina sveglia e intelligente, così come sua madre, ma è circondata da persone chiuse e bigotte che non la comprendono e, anzi, la guardano con diffidenza. Questo, unito a una serie di avvenimenti legati a un’altra ragazza, porta la famiglia vicina al disastro dopo l’arresto della madre. Nel libo viene raccontato tutto lo svolgimento d’incarcerazione, processo e, infine, condanna in modo molto diretto e semplice, senza infiorettature o romanticherie inutili così da rendere la storia molto reale e angosciante da leggere. Devo dire che, nonostante la lentezza dello svolgimento, il libro mi è piaciuto parecchio proprio per il modo disincantato in cui parla e racconta la piccola protagonista che è costretta a vivere sulla sua pelle un pezzo di storia oscuro e terribile. Il lettore sa che Sarah riesce a sopravvivere a tutto perché all’inizio del libro lei è anziana, vicino alla morte, e vuole raccontare quello che era accaduto molti anni prima a sua figlia e a sua nipote. Per questo motivo le parole di un’adulta vengono filtrate attraverso un lontano ricordo di bambina e raccontate in modo distaccato ma doloroso.
Ho deciso di assegnare quatto stelle al libro e consiglio il romanzo a tutti i lettori alla ricerca di un punto di vista diverso per una storia così famosa e conosciuta.
Lya
23 aprile 2018
Uscite della settimana: dal 23 al 29 aprile 2018
Buon lunedì lettori e passanti,
eccomi qui nella giornata mondiale del libro al volissimo a mostrarvi alcune uscite della settimana!
Titolo: La scrittrice del mistero
Autore: Alice Basso
Pagine: 320
Prezzo: 17 euro
Editore: Garzanti
Data di pubblicazione: 26 aprile 2018
Trama
Per Vani fare la ghostwriter è il lavoro ideale. Non solo perché così può scrivere nel chiuso della sua casa, in compagnia dei libri e lontano dal resto dell'umanità, per la quale non ha una grande simpatia. Ma soprattutto perché può sfruttare al meglio il suo dono di capire al volo le persone, di emulare i loro gesti, di anticipare i loro pensieri, di ricreare perfettamente il loro stile di scrittura. Una empatia innata da cui il suo datore di lavoro sa come trarre vantaggio. Lui sa che solo Vani è in grado di mettersi nei panni di uno dei più famosi autori viventi di thriller del mondo. E non importa se le chiede di scrivere una storia che nulla ha a che fare con i padri del genere giallo che lei adora, da Dashiell Hammett a Ian Fleming passando per Patricia Highsmith. Vani è comunque la migliore. Tanto che la polizia si è accorta delle sue doti intuitive e le ha chiesto di collaborare. E non con un commissario qualsiasi, bensì Berganza, la copia vivente dei protagonisti di Raymond Chandler: impermeabile beige e sigaretta sempre in bocca. Sono mesi ormai che i due fanno indagini a braccetto. Ma tra un interrogatorio e l'altro, tra un colpo di genio di Vani e l'altro qualcosa di più profondo li unisce. E ora non ci sono più scuse, non ci sono più ostacoli: l'amore può trionfare. O in qualunque modo Vani voglia chiamare quei crampi allo stomaco che sente ogni volta che sono insieme. Eppure la vita di una ghostwriter non ha nulla a che fare con un romanzo rosa, l'happy ending va conquistato, agognato, sospirato. Perché il nuovo caso su cui Vani si trova a lavorare è molto più personale di altri: qualcuno minaccia di morte Riccardo, il suo ex fidanzato. Andare oltre il suo astio per aiutarlo è difficile e proteggere la sua nuova relazione lo è ancora di più. Vani sta per scoprire che la mente umana ha abissi oscuri e che può tessere trame più ordite del più bravo degli scrittori.
Titolo: Figlie del Mare
Autore: Mary Lynn Bracht
Pagine: 372
Prezzo: 18,60 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 24 aprile 2018
Trama
Corea, 1943. Per la sedicenne Hana sapere immergersi nelle acque del mare è un dono, un antico rito che si trasmette di madre in figlia. Nel buio profondo delle acque, è solo il battito del cuore che pulsa nelle orecchie a guidarla sino al fondale, in cerca di conchiglie e molluschi che Hana andrà a vendere al mercato insieme alle altre donne del villaggio. Donne fiere e indipendenti, dedite per tutta la vita a un’attività preclusa agli uomini.
Nata e cresciuta sotto il dominio giapponese, Hana ha un’amatissima sorella minore, Emi, con cui presto condividerà il lavoro in mare. Ma i suoi sogni si infrangono il giorno in cui, per salvare la sorella da un destino atroce, Hana viene catturata dai soldati giapponesi e deportata in Manciuria, dove verrà imprigionata in una casa chiusa gestita dall’esercito.
Ma una figlia del mare non si arrende, e anche se tutto sembra volerla ferire a morte, Hana sogna di tornare libera.
Corea del Sud, 2011. Arrivata intorno agli ottant’anni, Emi non ha ancora trovato pace: il sacrificio della sorella è un peso sul cuore che l’ha accompagnata tutta la vita. I suoi figli vivono un’esistenza serena e, dopo tante sofferenze, il suo Paese è in pace. Ma lei non vuole e non può dimenticare…
In Figlie del mare rivive un episodio che la Storia ha rimosso: una pagina terribile che si è consumata sulla pelle di intere generazioni di giovani donne coreane. E insieme vive la storia di due sorelle, il cui amore resiste e lotta nonostante gli orrori della guerra, la violenza degli uomini, il silenzio di oltre mezzo secolo finalmente rotto dal coraggio femminile.
Titolo: La dama di Barcellona
Autore: Daniel Sánchez Pardos
Pagine: 432
Prezzo: 18,60 euro
Editore: Corbaccio
Data di pubblicazione: 26 aprile 2018
Trama
1854, Barcellona. Una città soffocata dalla paura e da un’incombente epidemia di colera è il palcoscenico di una serie di morti misteriose. Quando il cadavere di una fanciulla viene ritrovato in fondo al pozzo di un monastero, da tempo immemore al centro di oscure leggende, il terrore non può che fomentare l’immaginazione popolare. Octavio Reigosa, ispettore del Corpo di vigilanza, sarà chiamato a indagare sui crimini che sconvolgono la città e sugli assurdi miracoli che l’anziano vescovo Riera si ostina a leggere come altrettanti segni dei tempi. Non solo: cosa si nasconde dietro l’estrema segretezza della clinica psichiatrica Neothermas, diretta dal dottor Carrera? A dipanare questo folle intrico di sacro e profano interverrà Andreu Palafox, giovane chirurgo con un passato torbido, affiancato dalla conturbante scrittrice Teresa Urbach e dalla sua ingegnosa e giovane governante. Ma, soprattutto, Palafox ha un dono, o forse una maledizione: «abitare il tempo sacro»…
Titolo: L'età degli assassini
Autore: R.J. Barker
Pagine: 372
Prezzo: 19 euro
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 24 aprile 2018
Trama
Girton è un apprendista assassino, è giovane e ha ancora molto da imparare dal suo maestro, il migliore del regno. L’arte di togliere la vita è complessa e richiede anni di studio e dedizione, ma la missione che questa volta è stato chiamato a svolgere sembra ancora più complicata. Girton e il suo maestro, infatti, sono stati assoldati dalla regina del regno per salvare una vita, quella del giovane principe ereditario che qualcuno vuole assolutamente vedere morto.
E chi meglio di un assassino può fermare un altro assassino?
Con il primo capitolo di questa saga, R.J. Barker reinventa il fantasy, scardinando i cliché del genere e plasmando un universo nuovo e originale in cui la magia è vista da una prospettiva diversa e il protagonista è un ragazzo acerbo, la cui fisicità non è quella dell’eroe classico, dal momento che è zoppo. Nonostante questo, e nonostante le insicurezze che a tratti lo assalgono, Girton è capace di mettere a frutto abilità e intelligenza con un’astuzia e una creatività davvero sorprendenti. Attraverso il suo racconto in prima persona, noi lettori veniamo catapultati dentro il cuore della storia, i suoi occhi diventano i nostri, viviamo azioni e combattimenti sulla nostra pelle, il livello di coinvolgimento è altissimo, proprio come in un videogioco.
eccomi qui nella giornata mondiale del libro al volissimo a mostrarvi alcune uscite della settimana!
Titolo: La scrittrice del mistero
Autore: Alice Basso
Pagine: 320
Prezzo: 17 euro
Editore: Garzanti
Data di pubblicazione: 26 aprile 2018
Trama
Per Vani fare la ghostwriter è il lavoro ideale. Non solo perché così può scrivere nel chiuso della sua casa, in compagnia dei libri e lontano dal resto dell'umanità, per la quale non ha una grande simpatia. Ma soprattutto perché può sfruttare al meglio il suo dono di capire al volo le persone, di emulare i loro gesti, di anticipare i loro pensieri, di ricreare perfettamente il loro stile di scrittura. Una empatia innata da cui il suo datore di lavoro sa come trarre vantaggio. Lui sa che solo Vani è in grado di mettersi nei panni di uno dei più famosi autori viventi di thriller del mondo. E non importa se le chiede di scrivere una storia che nulla ha a che fare con i padri del genere giallo che lei adora, da Dashiell Hammett a Ian Fleming passando per Patricia Highsmith. Vani è comunque la migliore. Tanto che la polizia si è accorta delle sue doti intuitive e le ha chiesto di collaborare. E non con un commissario qualsiasi, bensì Berganza, la copia vivente dei protagonisti di Raymond Chandler: impermeabile beige e sigaretta sempre in bocca. Sono mesi ormai che i due fanno indagini a braccetto. Ma tra un interrogatorio e l'altro, tra un colpo di genio di Vani e l'altro qualcosa di più profondo li unisce. E ora non ci sono più scuse, non ci sono più ostacoli: l'amore può trionfare. O in qualunque modo Vani voglia chiamare quei crampi allo stomaco che sente ogni volta che sono insieme. Eppure la vita di una ghostwriter non ha nulla a che fare con un romanzo rosa, l'happy ending va conquistato, agognato, sospirato. Perché il nuovo caso su cui Vani si trova a lavorare è molto più personale di altri: qualcuno minaccia di morte Riccardo, il suo ex fidanzato. Andare oltre il suo astio per aiutarlo è difficile e proteggere la sua nuova relazione lo è ancora di più. Vani sta per scoprire che la mente umana ha abissi oscuri e che può tessere trame più ordite del più bravo degli scrittori.
Titolo: Figlie del Mare
Autore: Mary Lynn Bracht
Pagine: 372
Prezzo: 18,60 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 24 aprile 2018
Trama
Corea, 1943. Per la sedicenne Hana sapere immergersi nelle acque del mare è un dono, un antico rito che si trasmette di madre in figlia. Nel buio profondo delle acque, è solo il battito del cuore che pulsa nelle orecchie a guidarla sino al fondale, in cerca di conchiglie e molluschi che Hana andrà a vendere al mercato insieme alle altre donne del villaggio. Donne fiere e indipendenti, dedite per tutta la vita a un’attività preclusa agli uomini.
Nata e cresciuta sotto il dominio giapponese, Hana ha un’amatissima sorella minore, Emi, con cui presto condividerà il lavoro in mare. Ma i suoi sogni si infrangono il giorno in cui, per salvare la sorella da un destino atroce, Hana viene catturata dai soldati giapponesi e deportata in Manciuria, dove verrà imprigionata in una casa chiusa gestita dall’esercito.
Ma una figlia del mare non si arrende, e anche se tutto sembra volerla ferire a morte, Hana sogna di tornare libera.
Corea del Sud, 2011. Arrivata intorno agli ottant’anni, Emi non ha ancora trovato pace: il sacrificio della sorella è un peso sul cuore che l’ha accompagnata tutta la vita. I suoi figli vivono un’esistenza serena e, dopo tante sofferenze, il suo Paese è in pace. Ma lei non vuole e non può dimenticare…
In Figlie del mare rivive un episodio che la Storia ha rimosso: una pagina terribile che si è consumata sulla pelle di intere generazioni di giovani donne coreane. E insieme vive la storia di due sorelle, il cui amore resiste e lotta nonostante gli orrori della guerra, la violenza degli uomini, il silenzio di oltre mezzo secolo finalmente rotto dal coraggio femminile.
Titolo: La dama di Barcellona
Autore: Daniel Sánchez Pardos
Pagine: 432
Prezzo: 18,60 euro
Editore: Corbaccio
Data di pubblicazione: 26 aprile 2018
Trama
1854, Barcellona. Una città soffocata dalla paura e da un’incombente epidemia di colera è il palcoscenico di una serie di morti misteriose. Quando il cadavere di una fanciulla viene ritrovato in fondo al pozzo di un monastero, da tempo immemore al centro di oscure leggende, il terrore non può che fomentare l’immaginazione popolare. Octavio Reigosa, ispettore del Corpo di vigilanza, sarà chiamato a indagare sui crimini che sconvolgono la città e sugli assurdi miracoli che l’anziano vescovo Riera si ostina a leggere come altrettanti segni dei tempi. Non solo: cosa si nasconde dietro l’estrema segretezza della clinica psichiatrica Neothermas, diretta dal dottor Carrera? A dipanare questo folle intrico di sacro e profano interverrà Andreu Palafox, giovane chirurgo con un passato torbido, affiancato dalla conturbante scrittrice Teresa Urbach e dalla sua ingegnosa e giovane governante. Ma, soprattutto, Palafox ha un dono, o forse una maledizione: «abitare il tempo sacro»…
Titolo: L'età degli assassini
Autore: R.J. Barker
Pagine: 372
Prezzo: 19 euro
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 24 aprile 2018
Trama
Girton è un apprendista assassino, è giovane e ha ancora molto da imparare dal suo maestro, il migliore del regno. L’arte di togliere la vita è complessa e richiede anni di studio e dedizione, ma la missione che questa volta è stato chiamato a svolgere sembra ancora più complicata. Girton e il suo maestro, infatti, sono stati assoldati dalla regina del regno per salvare una vita, quella del giovane principe ereditario che qualcuno vuole assolutamente vedere morto.
E chi meglio di un assassino può fermare un altro assassino?
Con il primo capitolo di questa saga, R.J. Barker reinventa il fantasy, scardinando i cliché del genere e plasmando un universo nuovo e originale in cui la magia è vista da una prospettiva diversa e il protagonista è un ragazzo acerbo, la cui fisicità non è quella dell’eroe classico, dal momento che è zoppo. Nonostante questo, e nonostante le insicurezze che a tratti lo assalgono, Girton è capace di mettere a frutto abilità e intelligenza con un’astuzia e una creatività davvero sorprendenti. Attraverso il suo racconto in prima persona, noi lettori veniamo catapultati dentro il cuore della storia, i suoi occhi diventano i nostri, viviamo azioni e combattimenti sulla nostra pelle, il livello di coinvolgimento è altissimo, proprio come in un videogioco.
Ecco i quattro libri che vi propongo per la settimana. Personalmente mi interessano molto gli ultimi due, anche perché della Basso ho letto solo il primo volume dedicato alla celebre ghostwriter.
Cosa ne pensate?
15 febbraio 2018
RECENSIONE: Il maestro delle ombre di Donato Carrisi
Buona lettura!
Titolo: Il maestro delle ombre
Autore: Donato Carrisi
Pagine: 400
Prezzo:18,80 euro
Editore: Longanesi
Trama
1511. Papa Leone X emana una bolla: Roma non dovrà mai rimanere al buio. Per secoli storici e teologi si interrogano sulle ragioni di questo divieto.
23 febbraio 2015. Un temporale si abbatte su Roma causando per la prima volta nella storia un blackout totale.
Un nuovo mostro inizia ad aggirarsi nelle strade della città…
Fu il primo dei tribunali della Curia romana ecclesiastica, ed è istituito per le questioni di coscienza.
Le sue origini risalgono al XIII secolo, quando per autorità di Innocenzo IV i penitenzieri di Roma si costituirono in collegio sotto la presidenza di un cardinale.
Il suo potere giurisdizionale variò secondo i tempi, ma è certo che la Penitenziaria si sia occupata e continui a occuparsi di cose oscure, indicibili e pericolose.
Come fu in epoca controriformista per le suppliche dei condannati a morte per stregoneria. La Santa Penitenzieria Apostolica è anche conosciuta come: il tribunale delle anime.
È qui che Bene e Male giocano la loro partita con il destino degli uomini. Il tribunale infatti si occupa dell’archivio criminale più imponente che esista al mondo, quello delle confessioni dei peccati più gravi.
È per questo che esistono i penitenzieri: sono loro la presenza segreta su molte scene del crimine, sono loro alla costante ricerca di ciò che l’occhio di un semplice detective non può scorgere. Un’anomalia.
Come mi ero ripromessa all’inizio del 2017, sto cercando di lasciare un po’ di spazio ai thriller tra uno storico e un fantasy. L’anno scorso mi sono focalizzata parecchio su questi due generi e ho completamente tralasciato i gialli e i romanzi thriller, che amavo moltissimo diversi anni fa. Per riprendere a leggere qualcosa di questo genere ho pensato di dare una seconda occasione a uno dei più famosi scrittori di thriller italiani: Donato Carrisi.
Roma sta per vivere una giornata di buio: un blackout forzato spegnerà le luci della città eterna per 24 ore. La polizia sa bene che al buio ci saranno numerosi problemi di ordine pubblico quindi tutto è in fermento e tutto deve essere monitorato e controllato attentamente.
Marcus, un prete ultimo appartenente a un ordine segretissimo che caccia il male in tutte le sue forme, si sveglia al buio, legato e privo di forze senza ricordi di come è arrivato lì. Questo è l’inizio di una caccia all’uomo che porterà Marcus e Sandra Vega nelle strade oscure e pericolose di Roma.
Questo è un libro che appartiene a una serie incentrata su Marcus, questo misterioso prete combattente e su Sandra Vega, una poliziotta. Inutile dirvi che non ho letto i precedenti volumi perché non mi sono informata prima ma, iniziata la lettura, speravo di riuscire comunque a seguire la storia e a godermi questo libro dalle premesse così intriganti. Ci sono riuscita solo in parte perché tutta la vicenda pregressa tra i due protagonisti viene data per scontato e ho potuto capire solo qualche cosetta tra un momento di tensione e l’altro. Ciò che mi ha convinta a leggere proprio questo libro, tra i tanti in circolazione, è la premessa: il buio forzato a Roma dopo secoli di luce. Papa Leone X, prima della sua morte, ha emanato una bolla che imponeva ai romani di tenere accesa l’illuminazione stradale sempre e comunque. Questo elemento così particolare mi ha decisamente intrigata e, nonostante le mie lacune per quanto riguarda la storia individuale dei protagonisti, mi sono goduta la lettura.
Roma è al buio, a causa di guasti alla linea elettrica, e la polizia ha indetto norme apposite per cercare di tenere sotto controllo la situazione che è prevedibilmente esplosiva. Con il favore delle tenebre molti criminali possono strisciare nell’ombra per commettere i loro delitti. Oltre a questo elemento, che ha del potenziale, anche l’intro che vede Marcus nudo, ferito e legato in una cloaca e senza memoria di come ci è arrivato, ha reso il libro molto attraente. Lo svolgimento non mi ha fatta impazzire e non ho avvertito sempre la tensione delle situazioni ma, tutto sommato, il romanzo mi è piaciuto così come i diversi personaggi che ruotano intorno alla vicenda. Il misterioso “cattivo” che manovra tutto è silenzioso ma molto presente e agisce sugli altri da lontano. Forse ho trovato un po’ eccessivo il comportamento di un altro poliziotto che si comporta in modo davvero violento e fuori da ogni schema e legge.
Lo stile dell’autore è fluido ma incisivo e le descrizioni sono davvero ben scritte così come l’organizzazione interna della struttura che si dipana lentamente davanti agli occhi del lettore.
Ho deciso di assegnare tre stelline al libro.

Autore: Donato Carrisi
Pagine: 400
Prezzo:18,80 euro
Editore: Longanesi
Trama
1511. Papa Leone X emana una bolla: Roma non dovrà mai rimanere al buio. Per secoli storici e teologi si interrogano sulle ragioni di questo divieto.
23 febbraio 2015. Un temporale si abbatte su Roma causando per la prima volta nella storia un blackout totale.
Un nuovo mostro inizia ad aggirarsi nelle strade della città…
Fu il primo dei tribunali della Curia romana ecclesiastica, ed è istituito per le questioni di coscienza.
Le sue origini risalgono al XIII secolo, quando per autorità di Innocenzo IV i penitenzieri di Roma si costituirono in collegio sotto la presidenza di un cardinale.
Il suo potere giurisdizionale variò secondo i tempi, ma è certo che la Penitenziaria si sia occupata e continui a occuparsi di cose oscure, indicibili e pericolose.
Come fu in epoca controriformista per le suppliche dei condannati a morte per stregoneria. La Santa Penitenzieria Apostolica è anche conosciuta come: il tribunale delle anime.
È qui che Bene e Male giocano la loro partita con il destino degli uomini. Il tribunale infatti si occupa dell’archivio criminale più imponente che esista al mondo, quello delle confessioni dei peccati più gravi.
È per questo che esistono i penitenzieri: sono loro la presenza segreta su molte scene del crimine, sono loro alla costante ricerca di ciò che l’occhio di un semplice detective non può scorgere. Un’anomalia.
Come mi ero ripromessa all’inizio del 2017, sto cercando di lasciare un po’ di spazio ai thriller tra uno storico e un fantasy. L’anno scorso mi sono focalizzata parecchio su questi due generi e ho completamente tralasciato i gialli e i romanzi thriller, che amavo moltissimo diversi anni fa. Per riprendere a leggere qualcosa di questo genere ho pensato di dare una seconda occasione a uno dei più famosi scrittori di thriller italiani: Donato Carrisi.
Roma sta per vivere una giornata di buio: un blackout forzato spegnerà le luci della città eterna per 24 ore. La polizia sa bene che al buio ci saranno numerosi problemi di ordine pubblico quindi tutto è in fermento e tutto deve essere monitorato e controllato attentamente.
Marcus, un prete ultimo appartenente a un ordine segretissimo che caccia il male in tutte le sue forme, si sveglia al buio, legato e privo di forze senza ricordi di come è arrivato lì. Questo è l’inizio di una caccia all’uomo che porterà Marcus e Sandra Vega nelle strade oscure e pericolose di Roma.
Questo è un libro che appartiene a una serie incentrata su Marcus, questo misterioso prete combattente e su Sandra Vega, una poliziotta. Inutile dirvi che non ho letto i precedenti volumi perché non mi sono informata prima ma, iniziata la lettura, speravo di riuscire comunque a seguire la storia e a godermi questo libro dalle premesse così intriganti. Ci sono riuscita solo in parte perché tutta la vicenda pregressa tra i due protagonisti viene data per scontato e ho potuto capire solo qualche cosetta tra un momento di tensione e l’altro. Ciò che mi ha convinta a leggere proprio questo libro, tra i tanti in circolazione, è la premessa: il buio forzato a Roma dopo secoli di luce. Papa Leone X, prima della sua morte, ha emanato una bolla che imponeva ai romani di tenere accesa l’illuminazione stradale sempre e comunque. Questo elemento così particolare mi ha decisamente intrigata e, nonostante le mie lacune per quanto riguarda la storia individuale dei protagonisti, mi sono goduta la lettura.
Roma è al buio, a causa di guasti alla linea elettrica, e la polizia ha indetto norme apposite per cercare di tenere sotto controllo la situazione che è prevedibilmente esplosiva. Con il favore delle tenebre molti criminali possono strisciare nell’ombra per commettere i loro delitti. Oltre a questo elemento, che ha del potenziale, anche l’intro che vede Marcus nudo, ferito e legato in una cloaca e senza memoria di come ci è arrivato, ha reso il libro molto attraente. Lo svolgimento non mi ha fatta impazzire e non ho avvertito sempre la tensione delle situazioni ma, tutto sommato, il romanzo mi è piaciuto così come i diversi personaggi che ruotano intorno alla vicenda. Il misterioso “cattivo” che manovra tutto è silenzioso ma molto presente e agisce sugli altri da lontano. Forse ho trovato un po’ eccessivo il comportamento di un altro poliziotto che si comporta in modo davvero violento e fuori da ogni schema e legge.
Lo stile dell’autore è fluido ma incisivo e le descrizioni sono davvero ben scritte così come l’organizzazione interna della struttura che si dipana lentamente davanti agli occhi del lettore.
Ho deciso di assegnare tre stelline al libro.
Lya
22 gennaio 2018
Uscite della settimana: dal 22 al 28 gennaio 2018
Buongiorno lettori e passanti,
eccomi qui con alcune uscite delle settimana.
Per oggi ho selezionato 4 romanzi: due con il tema legato all'olocausto, un thriller e un romanzo d'amore che mi sembra parecchio originale.
Titolo: Finché c'è musica
Autore: Sarah Barukh
Pagine:324
Prezzo: 19 euro
Editore: mondadori
Data di pubblicazione: 23 gennaio 2018
Trama
1946. La guerra è finita da qualche mese quando la piccola Alice incontra per la prima volta sua madre. Ha trascorso otto anni senza sapere chi fossero i suoi veri genitori, vivendo nascosta in una fattoria della campagna francese insieme a Jeanne, la balia incaricata di prendersi cura di lei fino al loro ritorno. Ora deve lasciare un mondo pieno di affetti per seguire una donna di cui non sa niente e che non è forte ed elegante come se l’era immaginata, ma silenziosa, dura, chiusa in se stessa, e con uno strano tatuaggio sul braccio.
Parigi è caotica, rumorosa, Alice si sente subito spaesata. Ma è l’incapacità di rapportarsi con la madre che la fa soffrire di più: è evidente che durante la guerra Diane ha subito dei traumi (“tua madre ha fatto grandi cose” le aveva raccontato un giorno Jeanne) e ora è in preda a continui incubi notturni. Ma proprio quando madre e figlia cominciano a stabilire una connessione, Diane si ammala di tubercolosi e la vita di Alice viene di nuovo stravolta: la madre viene ricoverata e l’assistente sociale le dice di aver rintracciato suo padre…
È l’inizio di un importante viaggio che da Parigi la porterà a New York: grazie all’incontro con lo zio Vadim, cieco e scorbutico, ex reporter di guerra che ha girato l’Europa, Alice scoprirà che il suo passato nasconde un segreto imprevisto e si lascerà per sempre l’infanzia alle spalle.
Titolo: La sciarpa ricamata
Autore: Susan Meissner
Pagine: 400
Prezzo: 16,90 euro
Editore: tre60
Data di pubblicazione:25 gennaio 2018
Trama
Una sciarpa, attraverso generazioni, unisce indissolubilmente il destino di due donne.
Ellis Island, settembre 1911. Dopo aver perso l’uomo che amava, Clara Wood, infermiera, si prende cura degli emigranti che ogni giorno approdano all’isola in attesa di ottenere il visto d’ingresso negli Stati Uniti. E, un giorno, tra le migliaia di persone sbarcate, un uomo attira la sua attenzione. Ha la febbre, forse è destinato a morire, eppure non si separa mai da una bellissima sciarpa con un motivo di calendule e su cui è ricamato un nome: Lily… Manhattan, settembre 2011. Taryn Michaels lavora in un negozio di tessuti nell’Upper West Side. Rimasta vedova, è riuscita a trovare un nuovo equilibrio. Eppure non riuscirà mai a cancellare il ricordo del giorno in cui le Twin Towers sono crollate, seppellendo suo marito. E neppure a cancellare il senso di colpa: lei infatti si è salvata grazie a uno sconosciuto che poi è scomparso, portando con sé la sciarpa che Taryn indossava quel giorno: una sciarpa antica, con un motivo di calendule…
Titolo: Mezzanotte alla libreria delle grandi idee
Autore: Matthew Sullivan
Pagine: 380
Prezzo: 17,60 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 25 gennaio 2018
Trama
Mezzanotte alla Libreria delle Grandi Idee è un thriller ambientato nel mondo degli amanti dei libri, fra personaggi che alla passione per la lettura e per il sapere hanno votato la propria vita, fino alle conseguenze più estreme…
Lydia è una ragazza schiva e introversa. Ama nascondersi fra i suoi adorati libri e fra gli scaffali della Libreria delle Grandi Idee presso cui lavora, nel cuore di Denver, Colorado. Una libreria che, in particolare nelle ore di apertura serali, si popola di bizzarri bibliomani che fra i volumi passano lunghe ore. Una sera, poco dopo la chiusura, a Lydia tocca una sconcertante, terribile sorpresa. Uno degli abituali frequentatori, il giovane Joey, si è impiccato fra gli scaffali del piano superiore. Prestandogli i primi soccorsi, Lydia fa una scoperta che cambierà la sua esistenza: dalla tasca dei jeans di Joey spunta una foto. Una foto che ritrae lei da bambina. Perché Joey si è suicidato proprio in libreria? Per quale motivo teneva in tasca quella foto? E perché Lydia ha l’impressione che sia solo il primo di una serie di messaggi che Joey le ha lasciato prima di morire, affidandoli ai libri? Nel tentativo di scoprire la verità, Lydia rievoca immagini di una terribile notte della sua infanzia, dettagli sepolti da tempo nella memoria. E insieme ai ricordi riemergono presenze che pensava di aver lasciato ormai nel passato, come quella di suo padre. Mezzanotte alla Libreria delle Grandi Idee è un thriller ambientato nel mondo degli amanti dei libri, fra personaggi che alla passione per la lettura e per il sapere hanno votato la propria vita, fino alle conseguenze più estreme…
Titolo:La posta del cuore della señorita Leo
Autore: Ángeles DoñatePagine: 256
Prezzo: 15 euro
Editore: Feltrinelli
Data di pubblicazione: 25 gennaio 2018
Trama
Ogni sera, alla stessa ora, l'intero paese si ferma in ascolto davanti alla radio. Mentre nelle case si diffondono le prime note della sigla musicale, nel piccolo studio di calle Caspe, a Barcellona, cala il silenzio, una luce inizia a lampeggiare e due labbra dipinte di rosso si avvicinano al microfono per augurare la buona notte agli ascoltatori. Sono le labbra di Aurora, la presentatrice di uno dei programmi radiofonici più popolari nella Spagna postfranchista degli anni settanta: «La posta del cuore della señorita Leo». Quando Aurora viene scelta come voce del programma, di certo non immagina quanto quel lavoro le cambierà la vita. Per molte persone la señorita Leo è una vera e propria ancora di salvezza, una confidente, un'amica via etere. Persone come Germán, un rappresentante di biancheria intima che ogni sera ascolta quella voce calda e rassicurante e sogna di trovare l'amore; Sole, che non ha il coraggio di affrontare il marito violento; ed Elisa, un'adolescente che soffre per la scarsa attenzione dei genitori. Nelle lettere che le mandano queste persone, Aurora trova sogni, speranze e paure, ma quando scopre che l'emittente censura la maggior parte delle missive perché per politica il programma deve mantenere un tono più frivolo e scanzonato, decide di fare di testa propria. Dopo anni di remissiva ubbidienza e anonimato, avrà una missione nella vita: salvare le lettere della gente comune e dare voce alle storie del cuore, che meritano tutte di essere ascoltate.
eccomi qui con alcune uscite delle settimana.
Per oggi ho selezionato 4 romanzi: due con il tema legato all'olocausto, un thriller e un romanzo d'amore che mi sembra parecchio originale.
Titolo: Finché c'è musica
Autore: Sarah Barukh
Pagine:324
Prezzo: 19 euro
Editore: mondadori
Data di pubblicazione: 23 gennaio 2018
Trama
1946. La guerra è finita da qualche mese quando la piccola Alice incontra per la prima volta sua madre. Ha trascorso otto anni senza sapere chi fossero i suoi veri genitori, vivendo nascosta in una fattoria della campagna francese insieme a Jeanne, la balia incaricata di prendersi cura di lei fino al loro ritorno. Ora deve lasciare un mondo pieno di affetti per seguire una donna di cui non sa niente e che non è forte ed elegante come se l’era immaginata, ma silenziosa, dura, chiusa in se stessa, e con uno strano tatuaggio sul braccio.
Parigi è caotica, rumorosa, Alice si sente subito spaesata. Ma è l’incapacità di rapportarsi con la madre che la fa soffrire di più: è evidente che durante la guerra Diane ha subito dei traumi (“tua madre ha fatto grandi cose” le aveva raccontato un giorno Jeanne) e ora è in preda a continui incubi notturni. Ma proprio quando madre e figlia cominciano a stabilire una connessione, Diane si ammala di tubercolosi e la vita di Alice viene di nuovo stravolta: la madre viene ricoverata e l’assistente sociale le dice di aver rintracciato suo padre…
È l’inizio di un importante viaggio che da Parigi la porterà a New York: grazie all’incontro con lo zio Vadim, cieco e scorbutico, ex reporter di guerra che ha girato l’Europa, Alice scoprirà che il suo passato nasconde un segreto imprevisto e si lascerà per sempre l’infanzia alle spalle.
Titolo: La sciarpa ricamata
Autore: Susan Meissner
Pagine: 400
Prezzo: 16,90 euro
Editore: tre60
Data di pubblicazione:25 gennaio 2018
Trama
Una sciarpa, attraverso generazioni, unisce indissolubilmente il destino di due donne.
Ellis Island, settembre 1911. Dopo aver perso l’uomo che amava, Clara Wood, infermiera, si prende cura degli emigranti che ogni giorno approdano all’isola in attesa di ottenere il visto d’ingresso negli Stati Uniti. E, un giorno, tra le migliaia di persone sbarcate, un uomo attira la sua attenzione. Ha la febbre, forse è destinato a morire, eppure non si separa mai da una bellissima sciarpa con un motivo di calendule e su cui è ricamato un nome: Lily… Manhattan, settembre 2011. Taryn Michaels lavora in un negozio di tessuti nell’Upper West Side. Rimasta vedova, è riuscita a trovare un nuovo equilibrio. Eppure non riuscirà mai a cancellare il ricordo del giorno in cui le Twin Towers sono crollate, seppellendo suo marito. E neppure a cancellare il senso di colpa: lei infatti si è salvata grazie a uno sconosciuto che poi è scomparso, portando con sé la sciarpa che Taryn indossava quel giorno: una sciarpa antica, con un motivo di calendule…
Titolo: Mezzanotte alla libreria delle grandi idee
Autore: Matthew Sullivan
Pagine: 380
Prezzo: 17,60 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 25 gennaio 2018
Trama
Mezzanotte alla Libreria delle Grandi Idee è un thriller ambientato nel mondo degli amanti dei libri, fra personaggi che alla passione per la lettura e per il sapere hanno votato la propria vita, fino alle conseguenze più estreme…
Lydia è una ragazza schiva e introversa. Ama nascondersi fra i suoi adorati libri e fra gli scaffali della Libreria delle Grandi Idee presso cui lavora, nel cuore di Denver, Colorado. Una libreria che, in particolare nelle ore di apertura serali, si popola di bizzarri bibliomani che fra i volumi passano lunghe ore. Una sera, poco dopo la chiusura, a Lydia tocca una sconcertante, terribile sorpresa. Uno degli abituali frequentatori, il giovane Joey, si è impiccato fra gli scaffali del piano superiore. Prestandogli i primi soccorsi, Lydia fa una scoperta che cambierà la sua esistenza: dalla tasca dei jeans di Joey spunta una foto. Una foto che ritrae lei da bambina. Perché Joey si è suicidato proprio in libreria? Per quale motivo teneva in tasca quella foto? E perché Lydia ha l’impressione che sia solo il primo di una serie di messaggi che Joey le ha lasciato prima di morire, affidandoli ai libri? Nel tentativo di scoprire la verità, Lydia rievoca immagini di una terribile notte della sua infanzia, dettagli sepolti da tempo nella memoria. E insieme ai ricordi riemergono presenze che pensava di aver lasciato ormai nel passato, come quella di suo padre. Mezzanotte alla Libreria delle Grandi Idee è un thriller ambientato nel mondo degli amanti dei libri, fra personaggi che alla passione per la lettura e per il sapere hanno votato la propria vita, fino alle conseguenze più estreme…
Titolo:La posta del cuore della señorita Leo
Autore: Ángeles DoñatePagine: 256
Prezzo: 15 euro
Editore: Feltrinelli
Data di pubblicazione: 25 gennaio 2018
Trama
Ogni sera, alla stessa ora, l'intero paese si ferma in ascolto davanti alla radio. Mentre nelle case si diffondono le prime note della sigla musicale, nel piccolo studio di calle Caspe, a Barcellona, cala il silenzio, una luce inizia a lampeggiare e due labbra dipinte di rosso si avvicinano al microfono per augurare la buona notte agli ascoltatori. Sono le labbra di Aurora, la presentatrice di uno dei programmi radiofonici più popolari nella Spagna postfranchista degli anni settanta: «La posta del cuore della señorita Leo». Quando Aurora viene scelta come voce del programma, di certo non immagina quanto quel lavoro le cambierà la vita. Per molte persone la señorita Leo è una vera e propria ancora di salvezza, una confidente, un'amica via etere. Persone come Germán, un rappresentante di biancheria intima che ogni sera ascolta quella voce calda e rassicurante e sogna di trovare l'amore; Sole, che non ha il coraggio di affrontare il marito violento; ed Elisa, un'adolescente che soffre per la scarsa attenzione dei genitori. Nelle lettere che le mandano queste persone, Aurora trova sogni, speranze e paure, ma quando scopre che l'emittente censura la maggior parte delle missive perché per politica il programma deve mantenere un tono più frivolo e scanzonato, decide di fare di testa propria. Dopo anni di remissiva ubbidienza e anonimato, avrà una missione nella vita: salvare le lettere della gente comune e dare voce alle storie del cuore, che meritano tutte di essere ascoltate.
A me intrigano parecchio il secondo e il terzo libro...anche l'ultimo se letto nel momento giusto. Vi ispira qualcosa? ^^
11 gennaio 2018
RECENSIONE: Arabesque di Alessia Gazzola
Buona lettura!
Titolo: Arabesque
Autore: Alessia Gazzola
Pagine: 300
Prezzo: 17,60 euro
Editore: Longanesi
Trama
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall’Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d’amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l’affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC, medico legale di comprovata professionalità e rinomata spietatezza. Quando le capita il suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si rimbocca le maniche e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c’è una donna di 45 anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché, grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati all’universo – tanto affascinante quanto spietato e competitivo – del balletto classico…
Titolo: Arabesque
Autore: Alessia Gazzola
Pagine: 300
Prezzo: 17,60 euro
Editore: Longanesi
Trama
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall’Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d’amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l’affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC, medico legale di comprovata professionalità e rinomata spietatezza. Quando le capita il suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si rimbocca le maniche e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c’è una donna di 45 anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché, grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati all’universo – tanto affascinante quanto spietato e competitivo – del balletto classico…
Dopo un anno di distanza e
assenza, eccomi qui, per la sesta volta a parlarvi di Alice Allevi e
di Alessia Gazzola. Ho letto il nuovo libro "Arabesque" e
posso dire che non vedo l'ora di avere tra le mani il prossimo caso
del giovane medico legale.
Alice ha ormai terminato la
sua specializzazione e, tra la ricerca di un impiego e la
preparazione di un test per essere ammessa come dottoranda
nell'Istituto di mediina legale di Roma, si trova a indagare sul caso
relativo alla peculiare morte di un'ex ballerina, fatto che
s'intreccia con un suicidio avvenuto diversi anni prima. Alice
aiuterà i magistrati e i poliziotti a fare luce su questo mistero
mentre tenta di fare chiarezza su ciò che vuole per il suo futuro
lavorativo e sentimentale.
Anche quest'anno, all'uscita
del nuovo libro della Gazzola, ho messo da parte la mia tbr e i libri
che avevo in programma di leggere, per lasciare spazio al suo nuovo
romanzo e al ritorno della simpaticissima Alice Allevi.
Come non ripetermi? Come ho
già detto nelle recesensioni che ho scritto in passato, Alice è una
protagonista a cui mi sono molto affezionata, una giovane donna goffa
e insicura che prova a fare del suo meglio per crearsi una vita
soddisfacente e produttiva. Continua il mio feeling con questo
personaggio che in "Arabesque" è arrivato a un'altra
svolta importante: l'accesso al mondo lavorativo dopo gli studi.
Insieme a questo e al lato sentimentale, si snoda un giallo piuttosto
interessante che vede due casi intrecciarsi in modo inaspettato, due
morti che sembrano qualcosa di diverso rispetto ciò che realmente
sono.
In questo sesto volume
ritroviamo un'Alice che si sente sull'orlo di un precipizio: ha
terminato i suoi studi, si è vista, quindi, costretta ad uscire dal
protettivo guscio dell'istituto di medicina legale e ad approcciarsi
al mondo reale. Lo spaesamento e la paura per quanto riguarda il suo
futuro sono dei sentimenti che ci accomunano e che mi hanno subito
fatto rientrare in sintonia con il personaggio nonostante il quinto
libro mi abbia lasciata un tantino delusa (non troppo però!). Come
sempre ho trovato spassosissimi i suoi pensieri e i film mentali che
si fa durante il libro, soprattutto per quanto riguarda la sua
situazione sentimentale così "agitata". È certamente
cresciuta come donna però c'è ancora tanto di quella ragazza
imbranata che mi aveva tanto colpita ne "L'allieva".
Come sempre lo stile di
scrittura è piacevole e scorrevole, la parte relativa al caso da
risolvere s'integra bene con il resto degli avvenimenti narrati e la
sua risoluzione mi ha convinta. Ho deciso quindi di assegnare quattro
stelline e mezzo al libro e non vedo l'ora di poter leggere la
prossima avventura di Alice.
Lya
P.S. questo è uno dei pochi
seriali che non mi stressano perché sono quasi autoconcusivi XD
18 dicembre 2017
I titoli più interessanti del 2017 (secondo me) #2
Buongiorno lettori e buon lunedì!
la settimana scorsa ho scritto un post in cui vi ho mostrato alcuni dei titoli di punta usciti nel corso del 2017. Ovviamente è una mia selezione, basata sui miei gusti e desideri ma spero che possa interessarvi e ispirarvi per fare nuove letture o regali natalizi. QUI trovate il post precedente.
Titolo: Nerofumo e cenere
Autore: Dan Vyleta
Pagine: 540
Prezzo: 22 euro
Editore: Mondadori
Trama
In un’Inghilterra dickensiana, cupa e corrotta, le persone che compiono atti o hanno pensieri malvagi sono marcate da un segno: il Fumo ne ricopre i corpi rendendo visibile a tutti il loro peccato. L’aristocrazia sembra non produrre Fumo, a riprova della propria virtù, mentre le classi più povere sono avvolte dalla nebbia e dalla cenere.
In un collegio illustre gli studenti vengono educati da insegnanti crudeli che abusano del potere del Fumo e intrecciano strani rapporti con il governo. I ragazzi crescono nel terrore e nel rimorso, e quando vengono condotti per la prima volta a Londra scoprono che la città è immersa nel fumo più cupo, impiccagioni e paura li attendono agli angoli delle strade.
Thomas, che viene da una famiglia povera, è tormentato dalla vergogna di portare in sé un peccato indelebile a causa delle proprie origini. Charlie, il suo migliore amico, decide di invitarlo a passare il Natale dalla ricchissima zia, lady Naylor, per distrarlo dai suoi cattivi pensieri. Ma Thomas ha già visto lady Naylor, non era forse lei la donna che raccoglieva il Fumo dal corpo di un’impiccata nelle strade di Londra?
Thomas, Charlie e la cugina Livia capiscono presto che il Fumo potrebbe essere solo un inganno, un passatempo per dilettare i ricchi o uno strumento di potere. E se tutto quello che viene insegnato a scuola non fosse altro che una bugia?
La facciata immacolata del collegio precipita, e i tre, se vogliono salvarsi la vita, devono scappare. Ma sono del tutto impreparati al mondo fuori. Li aspettano triangoli amorosi, fughe, soffitte piene di lussuosi intrighi e laboratori nascosti, rivoluzionari e polizia segreta, fanatici religiosi e scienziati, madri che adorano i figli e detestano le figlie. Assassini. Inaspettati alleati e traditori insospettabili. Un romanzo che è un tour de force d’immaginazione, avventura e suspense.
Titolo: La musa
Autore: Jessie Burton
Pagine: 506
Prezzo: 20 euro
Editore: La nave di Teseo
Trama
In una calda mattina di luglio, Odelle Bastien sale gli scalini di pietra della Skelton Gallery di Londra, consapevole che il suo mondo sta per cambiare per sempre. Odelle ha combattuto per trovare il suo posto nella città sin dal suo arrivo da Trinidad, cinque anni prima, lavorando inizialmente come commessa in un negozio di scarpe. Da Skelton inizia come dattilografa alle dipendenze dell'affascinante ed enigmatica Marjorie Quick. Odelle, timida e affascinante, attrae con la sua ritrosia un ragazzo che porta in visione alla galleria Skelton un quadro di proprietà della sua famiglia. Marjorie Quick, nel vedere il dipinto ha in sussulto e fugge via. Anche il proprietario della galleria rimane enormemente scosso e tenta maldestramente di dissimulare il suo disagio. La chiave per svelare il mistero di questo dipinto è nascosta nel 1936, in una grande casa nella campagna spagnola, dove si nasconde la chiave dei misteri che rischiava di travolgere la quieta galleria d'arte Skelton e la stessa Odelle.
Titolo: Arabesque
Autore: Alessia Gazzola
Pagine: 300
Prezzo: 17,60 euro
Editore: Longanesi
Trama
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall’Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d’amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l’affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC, medico legale di comprovata professionalità e rinomata spietatezza. Quando le capita il suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si rimbocca le maniche e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c’è una donna di 45 anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché, grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati all’universo – tanto affascinante quanto spietato e competitivo – del balletto classico…
la settimana scorsa ho scritto un post in cui vi ho mostrato alcuni dei titoli di punta usciti nel corso del 2017. Ovviamente è una mia selezione, basata sui miei gusti e desideri ma spero che possa interessarvi e ispirarvi per fare nuove letture o regali natalizi. QUI trovate il post precedente.
![]() |
https://modernmrsdarcy.com/bookish-christmas-countdown/ |
Autore: Dan Vyleta
Pagine: 540
Prezzo: 22 euro
Editore: Mondadori
Trama
In un’Inghilterra dickensiana, cupa e corrotta, le persone che compiono atti o hanno pensieri malvagi sono marcate da un segno: il Fumo ne ricopre i corpi rendendo visibile a tutti il loro peccato. L’aristocrazia sembra non produrre Fumo, a riprova della propria virtù, mentre le classi più povere sono avvolte dalla nebbia e dalla cenere.
In un collegio illustre gli studenti vengono educati da insegnanti crudeli che abusano del potere del Fumo e intrecciano strani rapporti con il governo. I ragazzi crescono nel terrore e nel rimorso, e quando vengono condotti per la prima volta a Londra scoprono che la città è immersa nel fumo più cupo, impiccagioni e paura li attendono agli angoli delle strade.
Thomas, che viene da una famiglia povera, è tormentato dalla vergogna di portare in sé un peccato indelebile a causa delle proprie origini. Charlie, il suo migliore amico, decide di invitarlo a passare il Natale dalla ricchissima zia, lady Naylor, per distrarlo dai suoi cattivi pensieri. Ma Thomas ha già visto lady Naylor, non era forse lei la donna che raccoglieva il Fumo dal corpo di un’impiccata nelle strade di Londra?
Thomas, Charlie e la cugina Livia capiscono presto che il Fumo potrebbe essere solo un inganno, un passatempo per dilettare i ricchi o uno strumento di potere. E se tutto quello che viene insegnato a scuola non fosse altro che una bugia?
La facciata immacolata del collegio precipita, e i tre, se vogliono salvarsi la vita, devono scappare. Ma sono del tutto impreparati al mondo fuori. Li aspettano triangoli amorosi, fughe, soffitte piene di lussuosi intrighi e laboratori nascosti, rivoluzionari e polizia segreta, fanatici religiosi e scienziati, madri che adorano i figli e detestano le figlie. Assassini. Inaspettati alleati e traditori insospettabili. Un romanzo che è un tour de force d’immaginazione, avventura e suspense.
Titolo: La musa
Autore: Jessie Burton
Pagine: 506
Prezzo: 20 euro
Editore: La nave di Teseo
Trama
In una calda mattina di luglio, Odelle Bastien sale gli scalini di pietra della Skelton Gallery di Londra, consapevole che il suo mondo sta per cambiare per sempre. Odelle ha combattuto per trovare il suo posto nella città sin dal suo arrivo da Trinidad, cinque anni prima, lavorando inizialmente come commessa in un negozio di scarpe. Da Skelton inizia come dattilografa alle dipendenze dell'affascinante ed enigmatica Marjorie Quick. Odelle, timida e affascinante, attrae con la sua ritrosia un ragazzo che porta in visione alla galleria Skelton un quadro di proprietà della sua famiglia. Marjorie Quick, nel vedere il dipinto ha in sussulto e fugge via. Anche il proprietario della galleria rimane enormemente scosso e tenta maldestramente di dissimulare il suo disagio. La chiave per svelare il mistero di questo dipinto è nascosta nel 1936, in una grande casa nella campagna spagnola, dove si nasconde la chiave dei misteri che rischiava di travolgere la quieta galleria d'arte Skelton e la stessa Odelle.
Titolo: Arabesque
Autore: Alessia Gazzola
Pagine: 300
Prezzo: 17,60 euro
Editore: Longanesi
Trama
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall’Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d’amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l’affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC, medico legale di comprovata professionalità e rinomata spietatezza. Quando le capita il suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si rimbocca le maniche e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c’è una donna di 45 anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché, grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati all’universo – tanto affascinante quanto spietato e competitivo – del balletto classico…
Ecco la seconda selezione ^^
A breve la terza puntata :)
04 dicembre 2017
Uscite della settimana: dal 4 al 10 dicembre 2017
Buon inizio settimana lettori e passanti,
eccomi con una delle ultime puntate di "Uscite della settimana" del 2017. QUesta rubrica è stata un esperimento che mi è piaciuto ma che per il prossimo anno vorrei migliorare e personalizzare scrivendo qualcosa in più sul perché seleziono determinati libri. Il 2018 spero vedrà dei cambiamenti nel blog perché lo vorrei più dinamico e nuovo... ma si vedrà!
Per oggi solo due uscite, perché si sa, ad agosto e a dicembre le pubblicazioni nuove diminuiscono per lasciare posto ad edizioni economiche o speciali.
Titolo: L'uomo del labirinto
Autore: Donato Carrisi
Pagine:400
Prezzo:19 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 4 dicembre 2017
Trama
Una ragazza scomparsa e ritrovata.
Un uomo senza più nulla da perdere.
La caccia al mostro è iniziata.
Dentro la tua mente.
L’ondata di caldo anomala travolge ogni cosa, costringendo tutti a invertire i ritmi di vita: soltanto durante le ore di buio è possibile lavorare, muoversi, sopravvivere. Ed è proprio nel cuore della notte che Samantha riemerge dalle tenebre che l’avevano inghiottita.
Tredicenne rapita e a lungo tenuta prigioniera, Sam ora è improvvisamente libera e, traumatizzata e ferita, è ricoverata in una stanza d’ospedale. Accanto a lei, il dottor Green, un profiler fuori dal comune. Green infatti non va a caccia di mostri nel mondo esterno, bensì nella mente delle vittime. Perché è dentro i ricordi di Sam che si celano gli indizi in grado di condurre alla cattura del suo carceriere: l’Uomo del Labirinto.
Ma il dottor Green non è l’unico a inseguire il mostro.
Là fuori c’è anche Bruno Genko, un investigatore privato con un insospettabile talento. Quello di Samantha potrebbe essere l’ultimo caso di cui Bruno si occupa, perché non gli resta molto da vivere. Anzi: il suo tempo è già scaduto, e ogni giorno che passa Bruno si domanda quale sia il senso di quella sua vita regalata, o forse soltanto presa a prestito.
Ma uno scopo c’è: risolvere un ultimo mistero. La scomparsa di Samantha Andretti è un suo vecchio caso, un incarico che Bruno non ha mai portato a termine… E questa è l’occasione di rimediare. Nonostante sia trascorso tanto tempo.
Perché quello che Samantha non sa è che il suo rapimento non è avvenuto pochi mesi prima, come lei crede.
L’Uomo del Labirinto l’ha tenuta prigioniera per quindici lunghi anni.
E ora è scomparso.
eccomi con una delle ultime puntate di "Uscite della settimana" del 2017. QUesta rubrica è stata un esperimento che mi è piaciuto ma che per il prossimo anno vorrei migliorare e personalizzare scrivendo qualcosa in più sul perché seleziono determinati libri. Il 2018 spero vedrà dei cambiamenti nel blog perché lo vorrei più dinamico e nuovo... ma si vedrà!
Per oggi solo due uscite, perché si sa, ad agosto e a dicembre le pubblicazioni nuove diminuiscono per lasciare posto ad edizioni economiche o speciali.
Titolo: L'uomo del labirinto
Autore: Donato Carrisi
Pagine:400
Prezzo:19 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 4 dicembre 2017
Trama
Una ragazza scomparsa e ritrovata.
Un uomo senza più nulla da perdere.
La caccia al mostro è iniziata.
Dentro la tua mente.
L’ondata di caldo anomala travolge ogni cosa, costringendo tutti a invertire i ritmi di vita: soltanto durante le ore di buio è possibile lavorare, muoversi, sopravvivere. Ed è proprio nel cuore della notte che Samantha riemerge dalle tenebre che l’avevano inghiottita.
Tredicenne rapita e a lungo tenuta prigioniera, Sam ora è improvvisamente libera e, traumatizzata e ferita, è ricoverata in una stanza d’ospedale. Accanto a lei, il dottor Green, un profiler fuori dal comune. Green infatti non va a caccia di mostri nel mondo esterno, bensì nella mente delle vittime. Perché è dentro i ricordi di Sam che si celano gli indizi in grado di condurre alla cattura del suo carceriere: l’Uomo del Labirinto.
Ma il dottor Green non è l’unico a inseguire il mostro.
Là fuori c’è anche Bruno Genko, un investigatore privato con un insospettabile talento. Quello di Samantha potrebbe essere l’ultimo caso di cui Bruno si occupa, perché non gli resta molto da vivere. Anzi: il suo tempo è già scaduto, e ogni giorno che passa Bruno si domanda quale sia il senso di quella sua vita regalata, o forse soltanto presa a prestito.
Ma uno scopo c’è: risolvere un ultimo mistero. La scomparsa di Samantha Andretti è un suo vecchio caso, un incarico che Bruno non ha mai portato a termine… E questa è l’occasione di rimediare. Nonostante sia trascorso tanto tempo.
Perché quello che Samantha non sa è che il suo rapimento non è avvenuto pochi mesi prima, come lei crede.
L’Uomo del Labirinto l’ha tenuta prigioniera per quindici lunghi anni.
E ora è scomparso.
Titolo: Magnus Chase e gli dei di Asgard- La nave degli scomparsi
Autore: Rick Riordan
Pagine: 444
Prezzo: 18 euro
Editore: Mondadori
Serie: Magnus Chase e gli dei di Asgard #3
Data di pubblicazione: 5 dicembre 2017
Trama
Loki è riuscito a liberarsi dalle catene con cui Odino lo teneva prigioniero e marcia verso l'impresa che consacrerà per sempre il suo dominio: distruggere i Nove Mondi e scatenare il Ragnarok, il Giorno del Giudizio. Un'eternità trascorsa con un serpente sulla testa non ha certo mitigato l'ira del malvagio dio, e Magnus Chase dovrà fare appello a tutto il suo coraggio per impedire che Loki salpi con la diabolica Nave dei Morti prima del solstizio d'estate. Nella sua missione più decisiva, però, Magnus dovrà affrontare Loki sul suo stesso terreno, in un duello in cui non serviranno mazze e spade quanto spirito e arguzia: una gara di dialettica, da combattersi a suon di
fantasiosi insulti! Solo bevendo il prodigioso Idromele di Kvasir Magnus potrà sperare di battere il dio, ma dovrà poi misurarsi con il suo terrificante vascello di zombie a bordo di una nave dall'aspetto non esattamente minaccioso, la Big Banana...
Ed è tutto per oggi! Voi avete altri titoli nuovi che vi interessano? :)
13 novembre 2017
Uscite delle settimana: dal 13 al 19 novembre 2017
Nuova settimana, nuove news libresche^^
Ecco cosa mi ha interessato tra i libri in uscita questa settimana!
Titolo:Arabesque
Autore: Alessia Gazzola
Pagine:360
Prezzo: 18,50 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 13 novembre 2017
Trama
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall’Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d’amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l’affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC, medico legale di comprovata professionalità e rinomata spietatezza. Quando le capita il suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si rimbocca le maniche e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c’è una donna di 45 anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché, grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati all'universo – tanto affascinante quanto spietato e competitivo – del balletto classico…
Titolo: Il trono di sangue
Autore: Conn Iggulden
Pagine: 540
Prezzo: 19,90 euro
Editore: Piemme
Data di pubblicazione: 14 novembre 2017
Trama
È l’anno 937 e il re Æthelstan, nipote di Alfred il Grande, si prepara all’attacco delle terre settentrionali. È il momento decisivo: dopo quest’ultima guerra, il suo sogno di un’Inghilterra unita potrà finalmente realizzarsi, oppure sgretolarsi miseramente sotto il peso della sconfitta. C’è qualcuno che può aiutarlo, uno degli uomini che stanno guadagnando più influenza a corte: il giovane prete Dunstan di Glastonbury. Un uomo diverso dagli altri. Ambizione, talento e intelligenza politica fanno di lui un alleato fondamentale del re, e ovviamente un bersaglio di nemici invidiosi e malevoli. Ma Dunstan non teme nessuno, neanche il diavolo in persona. Santo, profeta, politico, accusato di stregoneria, Dunstan sarà destinato, nella sua vita leggendaria, a lasciare la sua impronta nella storia di una nazione: e il sogno di unire l’Inghilterra diventerà, sotto la sua guida e la sua visione, una possibilità reale. Dal piccolo villaggio del Wessex dov’è nato, alla corte di Æthelstan, ai colli di Roma, Dunstan compirà così il suo cammino. Ma l’unità fa paura a chi divide per governare, e nessun trono, neanche spirituale, è mai davvero al sicuro…
Titolo:Il cielo è ovunque
Autore: Jandy Nelson
Pagine:300
Prezzo: 17,50 euro
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 13 novembre 2017
Trama
Lennie, 16 anni, ha sempre vissuto dietro le quinte, ben contenta di lasciare le luci dei riflettori alla sorella maggiore Bailey. Così, quando quest’ultima muore all’improvviso, Lennie si ritrova scaraventata in un mondo di cui non ha mappe né riferimenti, completamente alla deriva. Per tenere ferma la barca della vita, Lennie si rende conto di aver bisogno di cose molte diverse, praticamente opposte, che solo due persone sembrano capaci di offrirle: Toby, l’ex ragazzo di Bailey, è l’unico che capisce il suo dolore, e Joe, che si è appena trasferito in città, ha da regalarle quella energia e quella musica che lei teme di aver perso per sempre. Ma sole e luna non possono stare nello stesso cielo, e Lennie si ritroverà a dover affrontare il più antico dei dilemmi: stare accovacciati di fronte alla piccola luce di un fuoco che muore, o prendere il coraggio a due mani e alzarsi ad affrontare il buio, in cerca di una luce più grande?
Ecco le mie scelte ^^
Vi interessa qualcosa?
Ecco cosa mi ha interessato tra i libri in uscita questa settimana!
Titolo:Arabesque
Autore: Alessia Gazzola
Pagine:360
Prezzo: 18,50 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 13 novembre 2017
Trama
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall’Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d’amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l’affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC, medico legale di comprovata professionalità e rinomata spietatezza. Quando le capita il suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si rimbocca le maniche e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c’è una donna di 45 anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché, grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati all'universo – tanto affascinante quanto spietato e competitivo – del balletto classico…
Titolo: Il trono di sangue
Autore: Conn Iggulden
Pagine: 540
Prezzo: 19,90 euro
Editore: Piemme
Data di pubblicazione: 14 novembre 2017
Trama
È l’anno 937 e il re Æthelstan, nipote di Alfred il Grande, si prepara all’attacco delle terre settentrionali. È il momento decisivo: dopo quest’ultima guerra, il suo sogno di un’Inghilterra unita potrà finalmente realizzarsi, oppure sgretolarsi miseramente sotto il peso della sconfitta. C’è qualcuno che può aiutarlo, uno degli uomini che stanno guadagnando più influenza a corte: il giovane prete Dunstan di Glastonbury. Un uomo diverso dagli altri. Ambizione, talento e intelligenza politica fanno di lui un alleato fondamentale del re, e ovviamente un bersaglio di nemici invidiosi e malevoli. Ma Dunstan non teme nessuno, neanche il diavolo in persona. Santo, profeta, politico, accusato di stregoneria, Dunstan sarà destinato, nella sua vita leggendaria, a lasciare la sua impronta nella storia di una nazione: e il sogno di unire l’Inghilterra diventerà, sotto la sua guida e la sua visione, una possibilità reale. Dal piccolo villaggio del Wessex dov’è nato, alla corte di Æthelstan, ai colli di Roma, Dunstan compirà così il suo cammino. Ma l’unità fa paura a chi divide per governare, e nessun trono, neanche spirituale, è mai davvero al sicuro…
Titolo:Il cielo è ovunque
Autore: Jandy Nelson
Pagine:300
Prezzo: 17,50 euro
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 13 novembre 2017
Trama
Lennie, 16 anni, ha sempre vissuto dietro le quinte, ben contenta di lasciare le luci dei riflettori alla sorella maggiore Bailey. Così, quando quest’ultima muore all’improvviso, Lennie si ritrova scaraventata in un mondo di cui non ha mappe né riferimenti, completamente alla deriva. Per tenere ferma la barca della vita, Lennie si rende conto di aver bisogno di cose molte diverse, praticamente opposte, che solo due persone sembrano capaci di offrirle: Toby, l’ex ragazzo di Bailey, è l’unico che capisce il suo dolore, e Joe, che si è appena trasferito in città, ha da regalarle quella energia e quella musica che lei teme di aver perso per sempre. Ma sole e luna non possono stare nello stesso cielo, e Lennie si ritroverà a dover affrontare il più antico dei dilemmi: stare accovacciati di fronte alla piccola luce di un fuoco che muore, o prendere il coraggio a due mani e alzarsi ad affrontare il buio, in cerca di una luce più grande?
Ecco le mie scelte ^^
Vi interessa qualcosa?
03 luglio 2017
Uscite della settimana: dal 3 al 9 luglio 2017
Buon lunedì e buon inizio settimana a tutti!
eccomi con alcune (poche) uscite della settimana.
Inizia il periodo di magra per quanto riguarda le pubblicazioni, quindi ecco le mie poche scelte tra le uscite della settimana.
Titolo: Hotel delle Muse
Autore: Ann Kidd Taylor
Pagine: 320
Prezzo: 17,90 euro
Editore: Corbaccio
Genere: Narrativa
Data di uscita: 6 luglio 2017
Trama
1988. In una giornata estiva nel Golfo del Messico alla dodicenne Maeve Donnelly succedono due cose straordinarie: viene baciata da Daniel, il ragazzino dei suoi sogni, e viene aggredita da uno squalo. Diciott'anni più tardi Maeve è una biologa marina molto apprezzata che si trova più a suo agio sott'acqua con gli squali che con le persone. E quando fa ritorno all'isoletta della Florida dove ha trascorso l'infanzia, nell'Hotel delle Muse dove la nonna l’ha cresciuta insieme a suo fratello gemello, ritrova Daniel e i ricordi riaffiorano impietosi. Ripensa a quando, da bambina, sognava di diventare un'affermata esperta di squali, ma anche di avere un marito, una famiglia, un figlio a cui insegnare a nuotare nelle acque del Golfo. Finora ha cercato in tutti i modi di sfuggire alla forza dei sentimenti del passato, ma adesso capisce che non può più continuare a tuffarsi nell'oceano per tenere lontana l'eco di quel che accade sulla terraferma; è giunto il momento di affrontare la sua paura più grande: quella di mettersi in gioco con tutta se stessa per raggiungere la felicità.
Titolo: La ragazza in fuga
Autore: C. L. Taylor
Pagine: 336
Cartaceo: 18,60 euro/ Ebook: 8,99 euro
eccomi con alcune (poche) uscite della settimana.
Inizia il periodo di magra per quanto riguarda le pubblicazioni, quindi ecco le mie poche scelte tra le uscite della settimana.
Titolo: Hotel delle Muse
Autore: Ann Kidd Taylor
Pagine: 320
Prezzo: 17,90 euro
Editore: Corbaccio
Genere: Narrativa
Data di uscita: 6 luglio 2017
Trama
1988. In una giornata estiva nel Golfo del Messico alla dodicenne Maeve Donnelly succedono due cose straordinarie: viene baciata da Daniel, il ragazzino dei suoi sogni, e viene aggredita da uno squalo. Diciott'anni più tardi Maeve è una biologa marina molto apprezzata che si trova più a suo agio sott'acqua con gli squali che con le persone. E quando fa ritorno all'isoletta della Florida dove ha trascorso l'infanzia, nell'Hotel delle Muse dove la nonna l’ha cresciuta insieme a suo fratello gemello, ritrova Daniel e i ricordi riaffiorano impietosi. Ripensa a quando, da bambina, sognava di diventare un'affermata esperta di squali, ma anche di avere un marito, una famiglia, un figlio a cui insegnare a nuotare nelle acque del Golfo. Finora ha cercato in tutti i modi di sfuggire alla forza dei sentimenti del passato, ma adesso capisce che non può più continuare a tuffarsi nell'oceano per tenere lontana l'eco di quel che accade sulla terraferma; è giunto il momento di affrontare la sua paura più grande: quella di mettersi in gioco con tutta se stessa per raggiungere la felicità.
Autore: C. L. Taylor
Pagine: 336
Cartaceo: 18,60 euro/ Ebook: 8,99 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 6 luglio 2017
Trama
Jo Blackmore sta per correre all’asilo a prendere sua figlia Elise quando una donna si avvicina alla macchina e le chiede un passaggio. Benché sia in lotta da anni con agorafobia e attacchi di panico, Jo decide di essere gentile. Una scelta che rimpiangerà pochi istanti dopo: la sconosciuta, infatti, la chiama per nome, dimostra di sapere chi è suo marito, Max, e ha con sé un guanto che sembra identico a uno di quelli della piccola Elise, di soli due anni.
Liberatasi della donna, e in preda all'ansia, Jo corre a prendere Elise e torna a casa, cercando ripetutamente di contattare il marito, un giornalista investigativo del Bristol News. Purtroppo il loro matrimonio è in crisi, anche perché Max considera la moglie instabile e inaffidabile, tanto che non sembra credere alle sue parole riguardo all'aggressione e alle minacce della sconosciuta. Lo sgradevole incontro si trasforma da un giorno all'altro in un vero incubo e la polizia, i servizi sociali e perfino il marito voltano le spalle a Jo e iniziano a sospettare di lei. Nessuno le crede, quando dice che Elise è in pericolo. In un gioco di inganni in cui niente è come sembra, Jo sa che le resta un solo modo per proteggere sua figlia: la fuga.
Data di pubblicazione: 6 luglio 2017
Trama
Jo Blackmore sta per correre all’asilo a prendere sua figlia Elise quando una donna si avvicina alla macchina e le chiede un passaggio. Benché sia in lotta da anni con agorafobia e attacchi di panico, Jo decide di essere gentile. Una scelta che rimpiangerà pochi istanti dopo: la sconosciuta, infatti, la chiama per nome, dimostra di sapere chi è suo marito, Max, e ha con sé un guanto che sembra identico a uno di quelli della piccola Elise, di soli due anni.
Liberatasi della donna, e in preda all'ansia, Jo corre a prendere Elise e torna a casa, cercando ripetutamente di contattare il marito, un giornalista investigativo del Bristol News. Purtroppo il loro matrimonio è in crisi, anche perché Max considera la moglie instabile e inaffidabile, tanto che non sembra credere alle sue parole riguardo all'aggressione e alle minacce della sconosciuta. Lo sgradevole incontro si trasforma da un giorno all'altro in un vero incubo e la polizia, i servizi sociali e perfino il marito voltano le spalle a Jo e iniziano a sospettare di lei. Nessuno le crede, quando dice che Elise è in pericolo. In un gioco di inganni in cui niente è come sembra, Jo sa che le resta un solo modo per proteggere sua figlia: la fuga.
Per oggi solo due proposte, spero possano interessarvi! ^^
03 aprile 2017
Uscite della settimana: dal 3 al 9 aprile 2017
Buonasera lettori e passanti!
eccomi qui a mostrarvi cosa potrete trovare di nuovo in libreria questa settimana! Come sempre vi ricordo che questi testi sono una mia selezione personale delle pubblicazioni^^
I titolo di oggi sono, come sempre, abbastanza variegati. Vorrei spendere due parole sul primo "L'ultimo faraone" di Wilbur Smith: per molti anni, grazie a Taita, il personaggio principale della sua saga egiziana, lui è stato il mio autore preferito. Questo era ancora il periodo in cui desideravo fare l'egittologa e leggevo ogni libro disponibile sugli egizi; è stato davvero un bel momento di lettura e sogno. Ho amato alla follia "Il settimo papiro" e i seguiti ambientati nel passato e questa uscita che vi segnalo, nonostante l'altro libro precedente non mi sia piaciuto, mi riporta indietro nel tempo.
Le altre segnalazioni sono di generi diversi: un romanzo contemporaneo, due thriller e un fantasy. ^^
Trama
È guerra. E stavolta, per l’Egitto, potrebbe essere l’ultima, sanguinosa battaglia prima della sconfitta. Perfino Taita, che nella sua lunga e tumultuosa vita ha attraversato vicende avverse e impensabili rovesciamenti di fronte, ora che è generale dell’esercito reale teme di veder crollare tutto ciò che ha costruito… Ma la vera minaccia è ancora in agguato, e si nasconde proprio in seno alla famiglia reale. Perché l’ultimo faraone potrebbe davvero causare la fine di un impero… In un universo narrativo in cui storia, fantasia e mito si intrecciano in modo unico e mirabile, Taita – il versatile e longevo protagonista della saga egizia di Wilbur Smith – raggiunge il culmine della sua intelligenza, della forza, dell’ironia e della vanità, e allo stesso tempo di quella sensibilità, quasi femminile, che avvince i suoi numerosi lettori e seduce le lettrici. Fra colpi di scena, momenti drammatici e di incredibile suspense, nascono nuovi e indimenticabili personaggi e, accanto all’antico impero egizio, compaiono le prime città greche che daranno vita alla civiltà ellenica. L’ultimo, grande romanzo egizio di Wilbur Smith, re incontrastato dell’avventura, è forse uno dei più belli che abbia mai offerto ai suoi tantissimi lettori. Ci trasporta in tempi e spazi lontanissimi, entusiasmando dalla prima all’ultima pagina, tanto che l’unico dispiacere è giungere alla fine della lettura…
Il ciclo egizio è composto da:
-Il dio del fiume
-Il settimo papiro
-Il dio del deserto
-Figli del Nilo
-Alle fonti del Nilo
Autore: Robin Wasserman
Pagine: 330
Novembre 1991. La notte di Halloween Craig Ellison, star della squadra di basket della scuola superiore di Battle Creek, si avventura nel bosco da solo e scompare. Tre giorni dopo lo ritrovano con una pallottola in testa e una pistola in mano, e quel gesto all'apparenza inspiegabile sconvolge profondamente i membri di quella tranquilla cittadina della Pennsylvania, già turbati da voci inquietanti sulla presenza di sette sataniche nella zona.
Hannah Dexter, diciassettenne brillante ma solitaria, incontra Lacey Champlain poco tempo dopo la tragedia. Capelli nerissimi, look goth e una passione per Kurt Cobain che sfiora l'ossessione, Lacey è una ragazza carismatica e dal fascino perverso che si insinua nella vita e nella mente dell'impressionabile Dex, plasmandone il carattere a propria immagine e somiglianza fino a risvegliare una parte ribelle e oscura di lei che le trascina in una spirale di violenza sempre più febbrile e pericolosa.
eccomi qui a mostrarvi cosa potrete trovare di nuovo in libreria questa settimana! Come sempre vi ricordo che questi testi sono una mia selezione personale delle pubblicazioni^^
I titolo di oggi sono, come sempre, abbastanza variegati. Vorrei spendere due parole sul primo "L'ultimo faraone" di Wilbur Smith: per molti anni, grazie a Taita, il personaggio principale della sua saga egiziana, lui è stato il mio autore preferito. Questo era ancora il periodo in cui desideravo fare l'egittologa e leggevo ogni libro disponibile sugli egizi; è stato davvero un bel momento di lettura e sogno. Ho amato alla follia "Il settimo papiro" e i seguiti ambientati nel passato e questa uscita che vi segnalo, nonostante l'altro libro precedente non mi sia piaciuto, mi riporta indietro nel tempo.
Le altre segnalazioni sono di generi diversi: un romanzo contemporaneo, due thriller e un fantasy. ^^
Pagine: 450
Prezzo: €19,90/eBook:€11,99
Prezzo: €19,90/eBook:€11,99
Editore: Longanesi
Serie: Il Ciclo Egizio #6
Data di pubblicazione: 3 Aprile 2017Trama
È guerra. E stavolta, per l’Egitto, potrebbe essere l’ultima, sanguinosa battaglia prima della sconfitta. Perfino Taita, che nella sua lunga e tumultuosa vita ha attraversato vicende avverse e impensabili rovesciamenti di fronte, ora che è generale dell’esercito reale teme di veder crollare tutto ciò che ha costruito… Ma la vera minaccia è ancora in agguato, e si nasconde proprio in seno alla famiglia reale. Perché l’ultimo faraone potrebbe davvero causare la fine di un impero… In un universo narrativo in cui storia, fantasia e mito si intrecciano in modo unico e mirabile, Taita – il versatile e longevo protagonista della saga egizia di Wilbur Smith – raggiunge il culmine della sua intelligenza, della forza, dell’ironia e della vanità, e allo stesso tempo di quella sensibilità, quasi femminile, che avvince i suoi numerosi lettori e seduce le lettrici. Fra colpi di scena, momenti drammatici e di incredibile suspense, nascono nuovi e indimenticabili personaggi e, accanto all’antico impero egizio, compaiono le prime città greche che daranno vita alla civiltà ellenica. L’ultimo, grande romanzo egizio di Wilbur Smith, re incontrastato dell’avventura, è forse uno dei più belli che abbia mai offerto ai suoi tantissimi lettori. Ci trasporta in tempi e spazi lontanissimi, entusiasmando dalla prima all’ultima pagina, tanto che l’unico dispiacere è giungere alla fine della lettura…
Il ciclo egizio è composto da:
-Il dio del fiume
-Il settimo papiro
-Il dio del deserto
-Figli del Nilo
-Alle fonti del Nilo
Pagine: 330
Prezzo: 18 euro
Editore: Harper Collins
Data di pubblicazione: 6 Aprile 2017
Trama
Editore: Harper Collins
Data di pubblicazione: 6 Aprile 2017
Trama
Novembre 1991. La notte di Halloween Craig Ellison, star della squadra di basket della scuola superiore di Battle Creek, si avventura nel bosco da solo e scompare. Tre giorni dopo lo ritrovano con una pallottola in testa e una pistola in mano, e quel gesto all'apparenza inspiegabile sconvolge profondamente i membri di quella tranquilla cittadina della Pennsylvania, già turbati da voci inquietanti sulla presenza di sette sataniche nella zona.
Hannah Dexter, diciassettenne brillante ma solitaria, incontra Lacey Champlain poco tempo dopo la tragedia. Capelli nerissimi, look goth e una passione per Kurt Cobain che sfiora l'ossessione, Lacey è una ragazza carismatica e dal fascino perverso che si insinua nella vita e nella mente dell'impressionabile Dex, plasmandone il carattere a propria immagine e somiglianza fino a risvegliare una parte ribelle e oscura di lei che le trascina in una spirale di violenza sempre più febbrile e pericolosa.
Tag:
Dannate ragazze,
Fazi,
Federica Manzon,
Feltrinelli,
Harper Collins Italia,
L'ultimo faraone,
LainYA,
Longanesi,
Robin Wasserman,
Sophie Jomain,
Uscite della settimana,
Wilbur Smith
Iscriviti a:
Post (Atom)