Buongiorno lettori e passanti,
ecco quali sono le uscite di questa settimana che mi hanno interessato!
Titolo: Il ladro gentiluomo
Autore: Alessia Gazzola
Pagine: 304
Prezzo: 18,60 euro /9,99 euro ebook
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 15 ottobre 2018
Trama
Alice Allevi, finalmente Specialista in Medicina Legale, ha dovuto affrontare scelte difficili sia sul piano professionale che su quello sentimentale. Dopo un lungo e burrascoso corteggiamento, sembrava che tra lei e Claudio Conforti, l’affascinante e imprevedibile medico legale con il quale ha condiviso ogni disavventura dai tempi della specializzazione, fosse nato qualcosa. Per un attimo, Alice ha creduto finalmente di aver raggiunto un periodo di serenità, almeno al di fuori dell’Istituto di Medicina Legale. Ma in un momento di smarrimento sentimentale chiede un trasferimento. E lo ottiene: a Domodossola. Per sua fortuna, o suo malgrado, Alice non avrà molto tempo per indugiare sul proprio destino, perché subito un nuovo caso la travolge. Durante quella che credeva essere un’autopsia di routine, Alice ritrova un diamante nello stomaco del cadavere. Una pietra di notevole caratura e valore, ma anche una prova materiale importante per il caso. Per questo, Alice si premura di convocare un ufficiale giudiziario a cui consegnarlo in custodia. L’ufficiale che si presenta da lei è un uomo distinto ed elegante, dai modi cortesi ed impeccabili, e Alice non esita ad affidargli il diamante. Ed è a quel punto che il fantomatico ufficiale sparisce nel nulla e i guai per Alice iniziano a farsi enormi…
Titolo: La regina del nord
Autore: Rebecca Ross
Pagine:372
Prezzo: 17,50 euro
Editore: Piemme
Data di pubblicazione: 16 ottobre 2018
Trama
Regno di Valenia, 1566. Sono passati sette anni dall'arrivo di Brianna nella prestigiosa Magnalia, la scuola per giovani prescelte che ambiscono a perfezionare la propria vocazione ed essere adottate da un patrono. Brianna però è l'unica allieva a non aver mai mostrato doti particolari e, se non fosse stato per l'enigmatico maestro Cartier, non avrebbe trovato la sua vocazione tra Arte, Musica, Teatro, Eloquenza e Sapienza. Ma alla cerimonia finale, il peggior timore della ragazza diventa realtà, e Brianna rimane l'unica senza un patrono. Ancora non sa che dietro allo spiacevole imprevisto si cela la sua più grande fortuna. Lo scoprirà solo quando un misterioso nobile - troppo esperto con la spada per essere un semplice protettore - la sceglierà. Brianna si troverà allora dentro un vortice di intrighi e piani segreti per rovesciare il re e ripristinare sul trono l'antica legittima monarchia, tutta femminile. Perché ci fu un tempo in cui sul Nord regnavano le regine. Ed è ora che quel tempo ritorni.
Titolo: Ultima
Autore: Lisa Hilton
Pagine: 368
Prezzo: 18,60 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione:18 ottobre 2018
Trama
L’affascinante gallerista Elisabeth Teerlinc sa riconoscere un falso. Ne è lei stessa un esempio, dopotutto. Il suo vero nome, Judith Rashleigh, è sepolto sotto uno spesso velo di menzogne accanto ai corpi degli uomini che sono stati tanto sciocchi da opporsi a lei. Ma ora, coinvolta in uno scontro letale tra un boss della mafia russa e un detective italiano corrotto, Judith sarà costretta a imbarcarsi nell’impresa più ardita della sua carriera: portare il falso di un grande capolavoro alla prestigiosa casa d’aste per la quale lavorava come assistente anni prima, e venderlo per una cifra da capogiro. L’idea di ingannare i suoi ex datori di lavoro e tutto il mondo dell’arte per Judith è quasi eccitante quanto il sesso estremo, ancor più con la consapevolezza che il prezzo da pagare, in caso di insuccesso, sarà la sua stessa vita. Ma portare a termine quel compito mantenendo la nuova identità potrebbe esporla a un rischio ben più alto. Come in un meraviglioso dipinto privato degli strati di vernice, emergerà qualcosa di completamente inaspettato. Una verità sul suo passato che nemmeno Judith osa ricordare...
Cosa pensate di queste uscite? Non ho inserito il quarto volume delle avventure di Miss Peregrine e dei bambini Speciali perché per me la serie è ormai conclusa però terrò d'occhio le recensioni online ;)
Visualizzazione post con etichetta Alessia Gazzola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alessia Gazzola. Mostra tutti i post
15 ottobre 2018
11 gennaio 2018
RECENSIONE: Arabesque di Alessia Gazzola
Buona lettura!
Titolo: Arabesque
Autore: Alessia Gazzola
Pagine: 300
Prezzo: 17,60 euro
Editore: Longanesi
Trama
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall’Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d’amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l’affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC, medico legale di comprovata professionalità e rinomata spietatezza. Quando le capita il suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si rimbocca le maniche e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c’è una donna di 45 anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché, grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati all’universo – tanto affascinante quanto spietato e competitivo – del balletto classico…
Titolo: Arabesque
Autore: Alessia Gazzola
Pagine: 300
Prezzo: 17,60 euro
Editore: Longanesi
Trama
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall’Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d’amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l’affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC, medico legale di comprovata professionalità e rinomata spietatezza. Quando le capita il suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si rimbocca le maniche e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c’è una donna di 45 anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché, grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati all’universo – tanto affascinante quanto spietato e competitivo – del balletto classico…
Dopo un anno di distanza e
assenza, eccomi qui, per la sesta volta a parlarvi di Alice Allevi e
di Alessia Gazzola. Ho letto il nuovo libro "Arabesque" e
posso dire che non vedo l'ora di avere tra le mani il prossimo caso
del giovane medico legale.
Alice ha ormai terminato la
sua specializzazione e, tra la ricerca di un impiego e la
preparazione di un test per essere ammessa come dottoranda
nell'Istituto di mediina legale di Roma, si trova a indagare sul caso
relativo alla peculiare morte di un'ex ballerina, fatto che
s'intreccia con un suicidio avvenuto diversi anni prima. Alice
aiuterà i magistrati e i poliziotti a fare luce su questo mistero
mentre tenta di fare chiarezza su ciò che vuole per il suo futuro
lavorativo e sentimentale.
Anche quest'anno, all'uscita
del nuovo libro della Gazzola, ho messo da parte la mia tbr e i libri
che avevo in programma di leggere, per lasciare spazio al suo nuovo
romanzo e al ritorno della simpaticissima Alice Allevi.
Come non ripetermi? Come ho
già detto nelle recesensioni che ho scritto in passato, Alice è una
protagonista a cui mi sono molto affezionata, una giovane donna goffa
e insicura che prova a fare del suo meglio per crearsi una vita
soddisfacente e produttiva. Continua il mio feeling con questo
personaggio che in "Arabesque" è arrivato a un'altra
svolta importante: l'accesso al mondo lavorativo dopo gli studi.
Insieme a questo e al lato sentimentale, si snoda un giallo piuttosto
interessante che vede due casi intrecciarsi in modo inaspettato, due
morti che sembrano qualcosa di diverso rispetto ciò che realmente
sono.
In questo sesto volume
ritroviamo un'Alice che si sente sull'orlo di un precipizio: ha
terminato i suoi studi, si è vista, quindi, costretta ad uscire dal
protettivo guscio dell'istituto di medicina legale e ad approcciarsi
al mondo reale. Lo spaesamento e la paura per quanto riguarda il suo
futuro sono dei sentimenti che ci accomunano e che mi hanno subito
fatto rientrare in sintonia con il personaggio nonostante il quinto
libro mi abbia lasciata un tantino delusa (non troppo però!). Come
sempre ho trovato spassosissimi i suoi pensieri e i film mentali che
si fa durante il libro, soprattutto per quanto riguarda la sua
situazione sentimentale così "agitata". È certamente
cresciuta come donna però c'è ancora tanto di quella ragazza
imbranata che mi aveva tanto colpita ne "L'allieva".
Come sempre lo stile di
scrittura è piacevole e scorrevole, la parte relativa al caso da
risolvere s'integra bene con il resto degli avvenimenti narrati e la
sua risoluzione mi ha convinta. Ho deciso quindi di assegnare quattro
stelline e mezzo al libro e non vedo l'ora di poter leggere la
prossima avventura di Alice.
Lya
P.S. questo è uno dei pochi
seriali che non mi stressano perché sono quasi autoconcusivi XD
18 dicembre 2017
I titoli più interessanti del 2017 (secondo me) #2
Buongiorno lettori e buon lunedì!
la settimana scorsa ho scritto un post in cui vi ho mostrato alcuni dei titoli di punta usciti nel corso del 2017. Ovviamente è una mia selezione, basata sui miei gusti e desideri ma spero che possa interessarvi e ispirarvi per fare nuove letture o regali natalizi. QUI trovate il post precedente.
Titolo: Nerofumo e cenere
Autore: Dan Vyleta
Pagine: 540
Prezzo: 22 euro
Editore: Mondadori
Trama
In un’Inghilterra dickensiana, cupa e corrotta, le persone che compiono atti o hanno pensieri malvagi sono marcate da un segno: il Fumo ne ricopre i corpi rendendo visibile a tutti il loro peccato. L’aristocrazia sembra non produrre Fumo, a riprova della propria virtù, mentre le classi più povere sono avvolte dalla nebbia e dalla cenere.
In un collegio illustre gli studenti vengono educati da insegnanti crudeli che abusano del potere del Fumo e intrecciano strani rapporti con il governo. I ragazzi crescono nel terrore e nel rimorso, e quando vengono condotti per la prima volta a Londra scoprono che la città è immersa nel fumo più cupo, impiccagioni e paura li attendono agli angoli delle strade.
Thomas, che viene da una famiglia povera, è tormentato dalla vergogna di portare in sé un peccato indelebile a causa delle proprie origini. Charlie, il suo migliore amico, decide di invitarlo a passare il Natale dalla ricchissima zia, lady Naylor, per distrarlo dai suoi cattivi pensieri. Ma Thomas ha già visto lady Naylor, non era forse lei la donna che raccoglieva il Fumo dal corpo di un’impiccata nelle strade di Londra?
Thomas, Charlie e la cugina Livia capiscono presto che il Fumo potrebbe essere solo un inganno, un passatempo per dilettare i ricchi o uno strumento di potere. E se tutto quello che viene insegnato a scuola non fosse altro che una bugia?
La facciata immacolata del collegio precipita, e i tre, se vogliono salvarsi la vita, devono scappare. Ma sono del tutto impreparati al mondo fuori. Li aspettano triangoli amorosi, fughe, soffitte piene di lussuosi intrighi e laboratori nascosti, rivoluzionari e polizia segreta, fanatici religiosi e scienziati, madri che adorano i figli e detestano le figlie. Assassini. Inaspettati alleati e traditori insospettabili. Un romanzo che è un tour de force d’immaginazione, avventura e suspense.
Titolo: La musa
Autore: Jessie Burton
Pagine: 506
Prezzo: 20 euro
Editore: La nave di Teseo
Trama
In una calda mattina di luglio, Odelle Bastien sale gli scalini di pietra della Skelton Gallery di Londra, consapevole che il suo mondo sta per cambiare per sempre. Odelle ha combattuto per trovare il suo posto nella città sin dal suo arrivo da Trinidad, cinque anni prima, lavorando inizialmente come commessa in un negozio di scarpe. Da Skelton inizia come dattilografa alle dipendenze dell'affascinante ed enigmatica Marjorie Quick. Odelle, timida e affascinante, attrae con la sua ritrosia un ragazzo che porta in visione alla galleria Skelton un quadro di proprietà della sua famiglia. Marjorie Quick, nel vedere il dipinto ha in sussulto e fugge via. Anche il proprietario della galleria rimane enormemente scosso e tenta maldestramente di dissimulare il suo disagio. La chiave per svelare il mistero di questo dipinto è nascosta nel 1936, in una grande casa nella campagna spagnola, dove si nasconde la chiave dei misteri che rischiava di travolgere la quieta galleria d'arte Skelton e la stessa Odelle.
Titolo: Arabesque
Autore: Alessia Gazzola
Pagine: 300
Prezzo: 17,60 euro
Editore: Longanesi
Trama
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall’Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d’amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l’affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC, medico legale di comprovata professionalità e rinomata spietatezza. Quando le capita il suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si rimbocca le maniche e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c’è una donna di 45 anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché, grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati all’universo – tanto affascinante quanto spietato e competitivo – del balletto classico…
la settimana scorsa ho scritto un post in cui vi ho mostrato alcuni dei titoli di punta usciti nel corso del 2017. Ovviamente è una mia selezione, basata sui miei gusti e desideri ma spero che possa interessarvi e ispirarvi per fare nuove letture o regali natalizi. QUI trovate il post precedente.
![]() |
https://modernmrsdarcy.com/bookish-christmas-countdown/ |
Autore: Dan Vyleta
Pagine: 540
Prezzo: 22 euro
Editore: Mondadori
Trama
In un’Inghilterra dickensiana, cupa e corrotta, le persone che compiono atti o hanno pensieri malvagi sono marcate da un segno: il Fumo ne ricopre i corpi rendendo visibile a tutti il loro peccato. L’aristocrazia sembra non produrre Fumo, a riprova della propria virtù, mentre le classi più povere sono avvolte dalla nebbia e dalla cenere.
In un collegio illustre gli studenti vengono educati da insegnanti crudeli che abusano del potere del Fumo e intrecciano strani rapporti con il governo. I ragazzi crescono nel terrore e nel rimorso, e quando vengono condotti per la prima volta a Londra scoprono che la città è immersa nel fumo più cupo, impiccagioni e paura li attendono agli angoli delle strade.
Thomas, che viene da una famiglia povera, è tormentato dalla vergogna di portare in sé un peccato indelebile a causa delle proprie origini. Charlie, il suo migliore amico, decide di invitarlo a passare il Natale dalla ricchissima zia, lady Naylor, per distrarlo dai suoi cattivi pensieri. Ma Thomas ha già visto lady Naylor, non era forse lei la donna che raccoglieva il Fumo dal corpo di un’impiccata nelle strade di Londra?
Thomas, Charlie e la cugina Livia capiscono presto che il Fumo potrebbe essere solo un inganno, un passatempo per dilettare i ricchi o uno strumento di potere. E se tutto quello che viene insegnato a scuola non fosse altro che una bugia?
La facciata immacolata del collegio precipita, e i tre, se vogliono salvarsi la vita, devono scappare. Ma sono del tutto impreparati al mondo fuori. Li aspettano triangoli amorosi, fughe, soffitte piene di lussuosi intrighi e laboratori nascosti, rivoluzionari e polizia segreta, fanatici religiosi e scienziati, madri che adorano i figli e detestano le figlie. Assassini. Inaspettati alleati e traditori insospettabili. Un romanzo che è un tour de force d’immaginazione, avventura e suspense.
Titolo: La musa
Autore: Jessie Burton
Pagine: 506
Prezzo: 20 euro
Editore: La nave di Teseo
Trama
In una calda mattina di luglio, Odelle Bastien sale gli scalini di pietra della Skelton Gallery di Londra, consapevole che il suo mondo sta per cambiare per sempre. Odelle ha combattuto per trovare il suo posto nella città sin dal suo arrivo da Trinidad, cinque anni prima, lavorando inizialmente come commessa in un negozio di scarpe. Da Skelton inizia come dattilografa alle dipendenze dell'affascinante ed enigmatica Marjorie Quick. Odelle, timida e affascinante, attrae con la sua ritrosia un ragazzo che porta in visione alla galleria Skelton un quadro di proprietà della sua famiglia. Marjorie Quick, nel vedere il dipinto ha in sussulto e fugge via. Anche il proprietario della galleria rimane enormemente scosso e tenta maldestramente di dissimulare il suo disagio. La chiave per svelare il mistero di questo dipinto è nascosta nel 1936, in una grande casa nella campagna spagnola, dove si nasconde la chiave dei misteri che rischiava di travolgere la quieta galleria d'arte Skelton e la stessa Odelle.
Titolo: Arabesque
Autore: Alessia Gazzola
Pagine: 300
Prezzo: 17,60 euro
Editore: Longanesi
Trama
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall’Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d’amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l’affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC, medico legale di comprovata professionalità e rinomata spietatezza. Quando le capita il suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si rimbocca le maniche e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c’è una donna di 45 anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché, grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati all’universo – tanto affascinante quanto spietato e competitivo – del balletto classico…
Ecco la seconda selezione ^^
A breve la terza puntata :)
30 novembre 2017
In e out: novembre 2017
Salve a tutti ragazzi!
nuovo veloce appuntamento con gli IN e OUT del mese appena terminato!
quali sono i vostri In e OUT di questo mese? ^^
nuovo veloce appuntamento con gli IN e OUT del mese appena terminato!
LETTURE DEL MESE:
American Gods di Neil Gaiman
Le mille luci del mattino di Clara Sanchez
La sala da ballo di Anna Hope
Arabesque di Alessia Gazzola
Shadow and Bone di Leigh Bardugo
La voce delle ossa di Kathy Reichs
Il corpo della città di Giuseppe Elia Monni
IN:
Questo mese gli IN sono ben due: "Arabesque" della Gazzola e "La sala da ballo" di Anna Hope. Ci sarebbe anche il libro della Bardugo che in buona parte mi ha entusiasmata, ma ho trovato alcuni difettucci che spero scemino con i prossimi volumi, quindi ho deciso di non inserirlo.
Comunque, il nuovo libro della Gazzola è stata una garanzia per me, ricordo che avevo un po' storto il naso nel precedente ma, in questo caso ho letto il romanzo tutto d'un fiato, interessata sia al caso sia alla vita privata della protagonista. che dire, promosso!
"La sala da ballo"della Hope è stata una vera scoperta casuale perché l'ho letto per curiosità ma mi sono ritrovata tra le mani un romanzo dolce e piuttosto delicato pur trattando un argomento difficile come quello dell'internato nei manicomi. Mi ha avvero convinta e interessata!
OUT:
Nessun dubbio per l'OUT assoluto di questo mese: "Le mille luci del mattino" di Clara Sanchez.
Avevo altissime aspettative, era il primo romanzo dell'autrice a cui mi avvicinavo e nulla, una noia cosmica, un libro che non decolla mai e che, pur avendo delle tipiche "frasi da sottolineare" perché molto ispirate, non mi ha comunicato nulla. Bella la cover, bello il titolo e buone le premesse ma un epic fail per quanto mi riguarda...quali sono i vostri In e OUT di questo mese? ^^
15 novembre 2017
What's Next? 297
Buongiorno lettori e passanti!
nuovo post relativo alle mie letture e alle primissime impressioni.
- Cosa sto leggendo?
nuovo post relativo alle mie letture e alle primissime impressioni.
- Cosa ho appena finito di leggere?
Ho terminato da un paio di giorni "Shadow and bone" di Leigh Bardugo, primo libro di una trilogia fantasy che volevo leggere da tantissimo! L'ho letto in inglese e proseguirò così, anche perché in Italia la pubblicazione si è interrotta dopo il primo (meno male che non l'ho comprato in italiano!). Ammetto che sto riflettendo su questo romanzo: è da tanto che non leggo un fantasy del genere e, se all'inizio mi è piaciuto moltissimo, nelle ultime 50 pagine l'ho trovato un po' scontatuccio. Sono sicuramente curiosa di scoprire cosa succederà dopo, ma mi aspettavo una protagonista più autonoma e determinata... ma magari lo diventerà..
- Cosa sto leggendo?
Ho iniziato ieri sera "Arabesque" di Alessia Gazzola. Come ogni anno, metto da parte ogni mia lettura per dare priorità ai libri di questa bravissima scrittrice italiana. Per ora ho letto le prime trenta pagine e non mi voglio esprimere, ma sono certa che il libro mi piacerà, come tutti gli altri ^^
- Cosa leggerò dopo?
Dopo un fantasy e un thriller credo che potrei buttarmi su un romanzo storico. Forse "Nerofumo e cenere" oppure uno dei miei preziosi BEAT che attendono sulla mensola di essere letti.
Quali sono le vostre letture in corso? ^^
13 novembre 2017
Uscite delle settimana: dal 13 al 19 novembre 2017
Nuova settimana, nuove news libresche^^
Ecco cosa mi ha interessato tra i libri in uscita questa settimana!
Titolo:Arabesque
Autore: Alessia Gazzola
Pagine:360
Prezzo: 18,50 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 13 novembre 2017
Trama
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall’Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d’amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l’affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC, medico legale di comprovata professionalità e rinomata spietatezza. Quando le capita il suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si rimbocca le maniche e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c’è una donna di 45 anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché, grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati all'universo – tanto affascinante quanto spietato e competitivo – del balletto classico…
Titolo: Il trono di sangue
Autore: Conn Iggulden
Pagine: 540
Prezzo: 19,90 euro
Editore: Piemme
Data di pubblicazione: 14 novembre 2017
Trama
È l’anno 937 e il re Æthelstan, nipote di Alfred il Grande, si prepara all’attacco delle terre settentrionali. È il momento decisivo: dopo quest’ultima guerra, il suo sogno di un’Inghilterra unita potrà finalmente realizzarsi, oppure sgretolarsi miseramente sotto il peso della sconfitta. C’è qualcuno che può aiutarlo, uno degli uomini che stanno guadagnando più influenza a corte: il giovane prete Dunstan di Glastonbury. Un uomo diverso dagli altri. Ambizione, talento e intelligenza politica fanno di lui un alleato fondamentale del re, e ovviamente un bersaglio di nemici invidiosi e malevoli. Ma Dunstan non teme nessuno, neanche il diavolo in persona. Santo, profeta, politico, accusato di stregoneria, Dunstan sarà destinato, nella sua vita leggendaria, a lasciare la sua impronta nella storia di una nazione: e il sogno di unire l’Inghilterra diventerà, sotto la sua guida e la sua visione, una possibilità reale. Dal piccolo villaggio del Wessex dov’è nato, alla corte di Æthelstan, ai colli di Roma, Dunstan compirà così il suo cammino. Ma l’unità fa paura a chi divide per governare, e nessun trono, neanche spirituale, è mai davvero al sicuro…
Titolo:Il cielo è ovunque
Autore: Jandy Nelson
Pagine:300
Prezzo: 17,50 euro
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 13 novembre 2017
Trama
Lennie, 16 anni, ha sempre vissuto dietro le quinte, ben contenta di lasciare le luci dei riflettori alla sorella maggiore Bailey. Così, quando quest’ultima muore all’improvviso, Lennie si ritrova scaraventata in un mondo di cui non ha mappe né riferimenti, completamente alla deriva. Per tenere ferma la barca della vita, Lennie si rende conto di aver bisogno di cose molte diverse, praticamente opposte, che solo due persone sembrano capaci di offrirle: Toby, l’ex ragazzo di Bailey, è l’unico che capisce il suo dolore, e Joe, che si è appena trasferito in città, ha da regalarle quella energia e quella musica che lei teme di aver perso per sempre. Ma sole e luna non possono stare nello stesso cielo, e Lennie si ritroverà a dover affrontare il più antico dei dilemmi: stare accovacciati di fronte alla piccola luce di un fuoco che muore, o prendere il coraggio a due mani e alzarsi ad affrontare il buio, in cerca di una luce più grande?
Ecco le mie scelte ^^
Vi interessa qualcosa?
Ecco cosa mi ha interessato tra i libri in uscita questa settimana!
Titolo:Arabesque
Autore: Alessia Gazzola
Pagine:360
Prezzo: 18,50 euro
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 13 novembre 2017
Trama
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall’Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d’amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l’affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC, medico legale di comprovata professionalità e rinomata spietatezza. Quando le capita il suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si rimbocca le maniche e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c’è una donna di 45 anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché, grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati all'universo – tanto affascinante quanto spietato e competitivo – del balletto classico…
Titolo: Il trono di sangue
Autore: Conn Iggulden
Pagine: 540
Prezzo: 19,90 euro
Editore: Piemme
Data di pubblicazione: 14 novembre 2017
Trama
È l’anno 937 e il re Æthelstan, nipote di Alfred il Grande, si prepara all’attacco delle terre settentrionali. È il momento decisivo: dopo quest’ultima guerra, il suo sogno di un’Inghilterra unita potrà finalmente realizzarsi, oppure sgretolarsi miseramente sotto il peso della sconfitta. C’è qualcuno che può aiutarlo, uno degli uomini che stanno guadagnando più influenza a corte: il giovane prete Dunstan di Glastonbury. Un uomo diverso dagli altri. Ambizione, talento e intelligenza politica fanno di lui un alleato fondamentale del re, e ovviamente un bersaglio di nemici invidiosi e malevoli. Ma Dunstan non teme nessuno, neanche il diavolo in persona. Santo, profeta, politico, accusato di stregoneria, Dunstan sarà destinato, nella sua vita leggendaria, a lasciare la sua impronta nella storia di una nazione: e il sogno di unire l’Inghilterra diventerà, sotto la sua guida e la sua visione, una possibilità reale. Dal piccolo villaggio del Wessex dov’è nato, alla corte di Æthelstan, ai colli di Roma, Dunstan compirà così il suo cammino. Ma l’unità fa paura a chi divide per governare, e nessun trono, neanche spirituale, è mai davvero al sicuro…
Titolo:Il cielo è ovunque
Autore: Jandy Nelson
Pagine:300
Prezzo: 17,50 euro
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 13 novembre 2017
Trama
Lennie, 16 anni, ha sempre vissuto dietro le quinte, ben contenta di lasciare le luci dei riflettori alla sorella maggiore Bailey. Così, quando quest’ultima muore all’improvviso, Lennie si ritrova scaraventata in un mondo di cui non ha mappe né riferimenti, completamente alla deriva. Per tenere ferma la barca della vita, Lennie si rende conto di aver bisogno di cose molte diverse, praticamente opposte, che solo due persone sembrano capaci di offrirle: Toby, l’ex ragazzo di Bailey, è l’unico che capisce il suo dolore, e Joe, che si è appena trasferito in città, ha da regalarle quella energia e quella musica che lei teme di aver perso per sempre. Ma sole e luna non possono stare nello stesso cielo, e Lennie si ritroverà a dover affrontare il più antico dei dilemmi: stare accovacciati di fronte alla piccola luce di un fuoco che muore, o prendere il coraggio a due mani e alzarsi ad affrontare il buio, in cerca di una luce più grande?
Ecco le mie scelte ^^
Vi interessa qualcosa?
18 luglio 2017
Libri da ombrellone: libri di donne scritti da donne
Buonasera lettori e passanti!
questo post e i prossimi della serie sono del tutto improvvisati perché l'ispirazione mi è venuta sul momento e devo cavalcare l'onda della voglia di scrivere unita a un po' di tempo libero.
Ho riesumato questo antico banner perché lo trovo sempre molto carino e d'effetto, quindi eccomi con la prima puntata del 2017 di "Libri da ombrellone". In questa piccola rubrica vorrei proporvi, in modo tematico, alcune letture che reputo perfette da portare con telo mare e occhiali da sole sulla spiaggia. Cercherò di selezionare libri low cost e non troppo ingombranti!
Il tema di oggi è incentrato sulla letteratura contemporanea al femminile, quindi scritta da donne e con protagonista una o più donne. Sono un po' ridondante eh?
La mia scelta non poteva non partire dalla Ferrante, di cui a breve leggerò uno dei suoi romanzi, e da Isabel Allende, celebre scrittrice peruviana. Le ultime due proposte sono italianissime con la Gazzola e Alice Basso. Spero che la mia selezione possa stuzzicarvi ^^
Titolo: La figlia oscura
Autore: Elena Ferrante
Pagine: 160
Prezzo: 9,90 euro
Editore: Edizione e/o
Trama
Dopo lo straordinario successo mondiale dei Giorni dell’abbandono, Elena Ferrante scava, con un racconto avvincente, nei sentimenti contraddittori che ci legano oggi ai nostri figli. Leda è un’insegnante, divorziata da tempo, tutta dedita alle figlie e al lavoro. Ma le due ragazze partono per raggiungere il padre in Canada. Ci si aspetterebbe un dolore, un periodo di malinconia. Invece la donna, con imbarazzo, si sente come liberata e la vita le diventa più leggera. Decide di prendersi una vacanza al mare in un paesino del sud.
Ma, dopo i primi giorni quieti e concentrati, l’incontro con alcuni personaggi di una famiglia poco rassicurante scatena una serie di eventi allarmanti. Con questo romanzo feroce e commovente Elena Ferrante racconta una nuova vicenda di donna, quotidiana e che tuttavia toglie il respiro.
Titolo: L'amante giapponese
Autore: Isabel Allende
Pagine:200
Prezzo: 9,90 euro
Editore: Feltrinelli
Trama
Alma Belasco, affascinante pluriottantenne, colta e facoltosa, decide di trascorrere gli ultimi anni della sua vita a Lark house, una residenza per anziani nei pressi di San Francisco. In questa struttura, popolata da affascinanti e bizzarri anziani di diversa estrazione sociale, stringe amicizia con Irina, giovane infermiera moldava, di cui presto si innamorerà il nipote Seth Belasco. Ed è ai due giovani che Alma inizierà a raccontare la sua vita, in particolare la sua grande storia d'amore clandestina, quella con il giapponese Ichi, figlio del giardiniere dell'aristocratica dimora in cui ha vissuto, nonché compagno di giochi sin dalla più tenera infanzia. Sullo sfondo di un paese attraversato dalla seconda guerra mondiale, con le taglienti immagini di una storia minore - quella dei giapponesi deportati nei campi di concentramento -, si snoda un amore fatto di tempi sbagliati, orgoglio malcelato e ferite da curare, ma al tempo stesso indistruttibile, che trascende ogni difficoltà e vive in eterno nel cuore e nei ricordi degli amanti.
Titolo: Non è la fine del mondo
Autore: Alessia Gazzola
Pagine: 200
Prezzo: 9,90 euro
Editore: Feltrinelli
Trama
Emma De Tessent. Eterna stagista, trentenne, carina, di buona famiglia, brillante negli studi, salda nei valori (quasi sempre). Residenza: Roma. Per il momento - ma solo per il momento - insieme alla madre. Sogni proibiti: il villino con il glicine dove si rifugia quando si sente giù. Un uomo che probabilmente esiste solo nei romanzi regency di cui va matta. Un contratto a tempo indeterminato. A salvarla dallo stereotipo dell'odierna zitella, solo l'allergia ai gatti. Il giorno in cui la società di produzione cinematografica per cui lavora non le rinnova il contratto, Emma si sente davvero come una delle eroine romantiche dei suoi romanzi: sola, a lottare contro la sorte avversa e la fine del mondo. Avvilita e depressa, dopo una serie di colloqui di lavoro fallimentari trova rifugio in un negozio di vestiti per bambini, dove viene presa come assistente. E così tutto cambia. Ma proprio quando si convince che la tempesta si sia finalmente allontanata, il passato torna a bussare alla sua porta: il mondo del cinema rivuole lei, la tenace stagista. Deve tornare a inseguire il suo sogno oppure restare dov'è? E perché il famoso scrittore che Emma aveva a lungo cercato di convincere a cederle i diritti di trasposizione cinematografica del suo romanzo si è infine deciso a farlo? E cosa vuole da lei quell'affascinante produttore che continua a ronzare intorno al negozio dove lavora?
Titolo: L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
Autore: Alice Basso
Pagine: 280
Prezzo: 9,90 euro
Editore: Grazanti
Trama
Dietro un ciuffo di capelli neri e vestiti altrettanto scuri, Vani nasconde un viso da ragazzina e una innata antipatia verso il resto del mondo. Eppure proprio la vita degli altri è il suo pane quotidiano. Perché Vani ha un dono speciale: coglie l'essenza di una persona da piccoli indizi e riesce a pensare e reagire come avrebbe fatto lei. Un'empatia profonda e un intuito raffinato sono le sue caratteristiche. E di queste caratteristiche ha fatto il suo mestiere: Vani è una ghostwriter per un'importante casa editrice. Scrive libri per altri. L'autore le consegna la sua idea, e lei riempie le pagine delle stesse parole che lui avrebbe utilizzato. Un lavoro svolto nell'ombra. E a Vani sta bene cosi. Anzi, preferisce non incontrare gli scrittori per cui lavora. Fino al giorno in cui il suo editore non la obbliga a fare due chiacchiere con Riccardo, autore di successo in preda a una crisi di ispirazione. I due si capiscono al volo e tra loro nasce una sintonia inaspettata fatta di citazioni tratte da Hemingway, Fitzgerald, Steinbeck. Una sintonia che Vani non credeva più possibile con nessuno. Per questo sa di doversi proteggere, perché, dopo aver creato insieme un libro che diventa un fenomeno editoriale senza paragoni, Riccardo sembra essersi dimenticato di lei. E quando il destino fa incrociare di nuovo le loro strade, Vani scopre che le relazioni, come i libri, spesso nascondono retroscena insospettabili.
Cosa ne pensate?
questo post e i prossimi della serie sono del tutto improvvisati perché l'ispirazione mi è venuta sul momento e devo cavalcare l'onda della voglia di scrivere unita a un po' di tempo libero.
Ho riesumato questo antico banner perché lo trovo sempre molto carino e d'effetto, quindi eccomi con la prima puntata del 2017 di "Libri da ombrellone". In questa piccola rubrica vorrei proporvi, in modo tematico, alcune letture che reputo perfette da portare con telo mare e occhiali da sole sulla spiaggia. Cercherò di selezionare libri low cost e non troppo ingombranti!
Il tema di oggi è incentrato sulla letteratura contemporanea al femminile, quindi scritta da donne e con protagonista una o più donne. Sono un po' ridondante eh?
La mia scelta non poteva non partire dalla Ferrante, di cui a breve leggerò uno dei suoi romanzi, e da Isabel Allende, celebre scrittrice peruviana. Le ultime due proposte sono italianissime con la Gazzola e Alice Basso. Spero che la mia selezione possa stuzzicarvi ^^
Titolo: La figlia oscura
Autore: Elena Ferrante
Pagine: 160
Prezzo: 9,90 euro
Editore: Edizione e/o
Trama
Dopo lo straordinario successo mondiale dei Giorni dell’abbandono, Elena Ferrante scava, con un racconto avvincente, nei sentimenti contraddittori che ci legano oggi ai nostri figli. Leda è un’insegnante, divorziata da tempo, tutta dedita alle figlie e al lavoro. Ma le due ragazze partono per raggiungere il padre in Canada. Ci si aspetterebbe un dolore, un periodo di malinconia. Invece la donna, con imbarazzo, si sente come liberata e la vita le diventa più leggera. Decide di prendersi una vacanza al mare in un paesino del sud.
Ma, dopo i primi giorni quieti e concentrati, l’incontro con alcuni personaggi di una famiglia poco rassicurante scatena una serie di eventi allarmanti. Con questo romanzo feroce e commovente Elena Ferrante racconta una nuova vicenda di donna, quotidiana e che tuttavia toglie il respiro.
Titolo: L'amante giapponese
Autore: Isabel Allende
Pagine:200
Prezzo: 9,90 euro
Editore: Feltrinelli
Trama
Alma Belasco, affascinante pluriottantenne, colta e facoltosa, decide di trascorrere gli ultimi anni della sua vita a Lark house, una residenza per anziani nei pressi di San Francisco. In questa struttura, popolata da affascinanti e bizzarri anziani di diversa estrazione sociale, stringe amicizia con Irina, giovane infermiera moldava, di cui presto si innamorerà il nipote Seth Belasco. Ed è ai due giovani che Alma inizierà a raccontare la sua vita, in particolare la sua grande storia d'amore clandestina, quella con il giapponese Ichi, figlio del giardiniere dell'aristocratica dimora in cui ha vissuto, nonché compagno di giochi sin dalla più tenera infanzia. Sullo sfondo di un paese attraversato dalla seconda guerra mondiale, con le taglienti immagini di una storia minore - quella dei giapponesi deportati nei campi di concentramento -, si snoda un amore fatto di tempi sbagliati, orgoglio malcelato e ferite da curare, ma al tempo stesso indistruttibile, che trascende ogni difficoltà e vive in eterno nel cuore e nei ricordi degli amanti.
Titolo: Non è la fine del mondo
Autore: Alessia Gazzola
Pagine: 200
Prezzo: 9,90 euro
Editore: Feltrinelli
Trama
Emma De Tessent. Eterna stagista, trentenne, carina, di buona famiglia, brillante negli studi, salda nei valori (quasi sempre). Residenza: Roma. Per il momento - ma solo per il momento - insieme alla madre. Sogni proibiti: il villino con il glicine dove si rifugia quando si sente giù. Un uomo che probabilmente esiste solo nei romanzi regency di cui va matta. Un contratto a tempo indeterminato. A salvarla dallo stereotipo dell'odierna zitella, solo l'allergia ai gatti. Il giorno in cui la società di produzione cinematografica per cui lavora non le rinnova il contratto, Emma si sente davvero come una delle eroine romantiche dei suoi romanzi: sola, a lottare contro la sorte avversa e la fine del mondo. Avvilita e depressa, dopo una serie di colloqui di lavoro fallimentari trova rifugio in un negozio di vestiti per bambini, dove viene presa come assistente. E così tutto cambia. Ma proprio quando si convince che la tempesta si sia finalmente allontanata, il passato torna a bussare alla sua porta: il mondo del cinema rivuole lei, la tenace stagista. Deve tornare a inseguire il suo sogno oppure restare dov'è? E perché il famoso scrittore che Emma aveva a lungo cercato di convincere a cederle i diritti di trasposizione cinematografica del suo romanzo si è infine deciso a farlo? E cosa vuole da lei quell'affascinante produttore che continua a ronzare intorno al negozio dove lavora?
Titolo: L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
Autore: Alice Basso
Pagine: 280
Prezzo: 9,90 euro
Editore: Grazanti
Trama
Dietro un ciuffo di capelli neri e vestiti altrettanto scuri, Vani nasconde un viso da ragazzina e una innata antipatia verso il resto del mondo. Eppure proprio la vita degli altri è il suo pane quotidiano. Perché Vani ha un dono speciale: coglie l'essenza di una persona da piccoli indizi e riesce a pensare e reagire come avrebbe fatto lei. Un'empatia profonda e un intuito raffinato sono le sue caratteristiche. E di queste caratteristiche ha fatto il suo mestiere: Vani è una ghostwriter per un'importante casa editrice. Scrive libri per altri. L'autore le consegna la sua idea, e lei riempie le pagine delle stesse parole che lui avrebbe utilizzato. Un lavoro svolto nell'ombra. E a Vani sta bene cosi. Anzi, preferisce non incontrare gli scrittori per cui lavora. Fino al giorno in cui il suo editore non la obbliga a fare due chiacchiere con Riccardo, autore di successo in preda a una crisi di ispirazione. I due si capiscono al volo e tra loro nasce una sintonia inaspettata fatta di citazioni tratte da Hemingway, Fitzgerald, Steinbeck. Una sintonia che Vani non credeva più possibile con nessuno. Per questo sa di doversi proteggere, perché, dopo aver creato insieme un libro che diventa un fenomeno editoriale senza paragoni, Riccardo sembra essersi dimenticato di lei. E quando il destino fa incrociare di nuovo le loro strade, Vani scopre che le relazioni, come i libri, spesso nascondono retroscena insospettabili.
Cosa ne pensate?
06 ottobre 2016
RECENSIONE: Un po’ di follia in primavera di Alessia Gazzola
Buona lettura!
Titolo: Un po’ di follia in primavera
Titolo: Un po’ di follia in primavera
Autore: Alessia Gazzola
Prezzo: 16,90 € /ebook 9,99 €
Pagine: 304
Editore: Longanesi
Genere: Thriller/legal
Data di pubblicazione: 26 settembre 2016
Trama
In Un po’ di follia in primavera, Alice Allevi è coinvolta nelle indagini sull’omicidio di Ruggero D’Armento, psichiatra stimato e molto in vista, studioso e luminare dalla fulgida carriera accademica e dalla personalità carismatica e affascinante. Alice se lo ricorda bene, dagli anni di studio e dai seminari che ha frequentato con grande interesse, catturata dal magnetismo dell’uomo all’apparenza rude ma in realtà capace di conquistare tutti con la sua competenza e intelligenza. L’indagine su questo omicidio è impervia e delicata persino per Alice, ma per fortuna la sua vita sentimentale non lo è più: da anni divisa tra due uomini tanto affascinanti quanto agli opposti caratteriali, Alice ha finalmente fatto una scelta.
Prezzo: 16,90 € /ebook 9,99 €
Pagine: 304
Editore: Longanesi
Genere: Thriller/legal
Data di pubblicazione: 26 settembre 2016
Trama
In Un po’ di follia in primavera, Alice Allevi è coinvolta nelle indagini sull’omicidio di Ruggero D’Armento, psichiatra stimato e molto in vista, studioso e luminare dalla fulgida carriera accademica e dalla personalità carismatica e affascinante. Alice se lo ricorda bene, dagli anni di studio e dai seminari che ha frequentato con grande interesse, catturata dal magnetismo dell’uomo all’apparenza rude ma in realtà capace di conquistare tutti con la sua competenza e intelligenza. L’indagine su questo omicidio è impervia e delicata persino per Alice, ma per fortuna la sua vita sentimentale non lo è più: da anni divisa tra due uomini tanto affascinanti quanto agli opposti caratteriali, Alice ha finalmente fatto una scelta.
La serie "Alice Allevi" è composta da(clicca sulla cover per leggere le mie recensioni):
1. L’Allieva 2011
2. Un segreto non è per sempre 2012
0.1. Sindrome da cuore in sospeso 2012
3. Le Ossa della Principessa 2014
4. Una lunga estate crudele 2015
5. Un po’ di follia in primavera 2016
1. L’Allieva 2011
2. Un segreto non è per sempre 2012
0.1. Sindrome da cuore in sospeso 2012
3. Le Ossa della Principessa 2014
4. Una lunga estate crudele 2015
5. Un po’ di follia in primavera 2016
Eccomi qui a parlarvi nuovamente di Alice Allevi e della sua
creatrice, Alessia Gazzola. Appena è stato pubblicato “Un po’ di follia in
primavera” non ho potuto fare a meno di accaparrarmelo e di dargli priorità
rispetto alle altre letture. Ormai sono quattro anni che si ripete questa
situazione!
Ruggero D’armento è un famosissimo psichiatra e luminare
italiano che muore in circostanze sospette: nella sua clinica viene trovato
sgozzato in un lago di sangue. Alice, che ha avuto D’Armento come professore,
si trova nuovamente immischiata nelle indagini svolte e, il suo intuito tutto
particolare, la aiuterà nuovamente a trovare la strada giusta per la soluzione
del rompicapo.
In questo quinto volume della serie, Alice, oltre all’indagine,
si trova davanti a due bivi importanti nella sua vita: la fine della sua
specializzazione e un’importante scelta sentimentale. Parlando in modo del
tutto sincero, l’indagine che si snoda durante il libro per l’omicidio dello
psichiatra, è passata decisamente in secondo piano per quanto mi riguarda perché
il “contorno” della vita personale di Alice ha catturato la mia attenzione. Non
voglio spoilerarvi nulla quindi mi limiterò a raccontarvi le mie impressioni.
La Alice spensierata, goffa e impulsiva è molto cambiata
perché è maturata profondamente e ne è consapevole. Lei si sente più grande e
sa che a breve sarà costretta a prendere delle importanti decisioni che
influenzeranno notevolmente la sua vita. La sua specializzazione volge ormai al
termine e dopo, per lei, c’è un buco nero, come tutti i giovani d’oggi; Alice
non vuole lasciare l’istituto dove si è formata e non vuole allontanarsi da ciò
che conosce per lanciarsi nel buio. Una paura davvero comprensibilissima per me
(ho davvero una forte empatia con questo personaggio!). Oltre a questo permane
un legame con CC che lei non riesce mai a capire (o non vuole) e anche il
pensiero di essere al termine della convivenza lavorativa con lui la scombussola.
Il dopo fa sempre paura, il non sapere la propria collocazione nel mondo, il
non avere uno scopo definito, il terrore di non riuscire a raggiungere l’indipendenza
economica; Alice sente tutto questo e lo racconta in modo del tutto personale e
tenero. Insieme a questo, c’è anche il rapporto, adesso più stabile, con
Arthur, uomo che lei ha inseguito per anni, che ha desiderato, amato e rincorso.
Lo struggimento amoroso che ha provato per lui in passato adesso è sostituito
da un’altra angoscia che le provoca irrequietezza e la fa sentire sempre
insicura di sé. Insomma, sentimentalmente non riesce ad avere requie.
Insieme a tutto questo, Alice sta scrivendo la sua tesi e
collabora nel caso d’omicidio del professor D’Armento, il quale, nel corso
delle indagini, non si rivela essere l’integerrimo dottore che si aspetta. Come
sempre, durante le ricerche emerge un quadro molto diverso dalle apparenze. Sinceramente
il caso non mi ha convinta pienamente perché avevo intuito l’identità dell’assassino
pur non conoscendo sue le motivazioni.
Nonostante questo, il libro mi è piaciuto moltissimo, sono
sempre più affezionala ad Alice e non vedo l’ora di poter leggere il prossimo
romanzo. Assegno quattro stelline e lo consiglio vivamente a tutti coloro che
cercano un romanzo italiano scritto bene, accurato e con una protagonista che
lascia il segno.
Lya
25 settembre 2016
Serie tv time: L'allieva
Buona domenica sera lettori! Oggi mi piacerebbe segnalarvi, per la rubrica delle serie tv, un telefilm in arrivo su rai 1 ^^
In questo post velocissimo, volevo segnalarvi che martedì 27 settembre, su rai 1 andrà in onda la prima puntata della serie tratta dai libri di Alessia Gazzola. Ho apprezzato moltissimo i suoi libri (e domani esce quello nuovo!) e la rai ha deciso di creare una versione televisiva della serie legal thriller con molti risvolti rosa. La serie sarà composta da 12 puntate che tratte da "L'allieva" e da "Sindrome da cuore in sospeso". Alice Allevi, la protagonista, verrà interpretata da Alessandra Mastronardi...speriamo bene!
Io ho una Alice ben delineata nella mia mente, spero di non rimanere delusa! ^^
Voi lo vedrete? ^^
22 settembre 2016
Anteprima : Un po' di follia in primavera di Alessia Gazzola
Ooooh finalmente è tornata Alice Allevi! Era da più di un anno che aspettavo la pubblicazione del nuovo libro! Anche se ho deciso di limitare al massimo le segnalazioni che mi interessano inserendole tutte in "Uscite della settimana", non posso non dedicare un piccolo spazietto ad Alessia Gazzola e a questa serie che leggo sempre con sommo piacere!
Proprio il 27 settembre partirà anche la serie tv su rai 1 tratta dai primi tre libri della serie, di cui vi parlerò un po' più approfonditamente in un post dedicato in uscita domenica. Io sono davvero molto curiosa!
In Un po’ di follia in primavera, Alice Allevi è coinvolta nelle
indagini sull’omicidio di Ruggero D’Armento, psichiatra stimato e molto
in vista, studioso e luminare dalla fulgida carriera accademica e dalla
personalità carismatica e affascinante. Alice se lo ricorda bene, dagli
anni di studio e dai seminari che ha frequentato con grande interesse,
catturata dal magnetismo dell’uomo all’apparenza rude ma in realtà
capace di conquistare tutti con la sua competenza e intelligenza.
L’indagine su questo omicidio è impervia e delicata persino per Alice,
ma per fortuna la sua vita sentimentale non lo è più: da anni divisa tra
due uomini tanto affascinanti quanto agli opposti caratteriali, Alice
ha finalmente fatto una scelta.
La serie "Alice Allevi" è composta da:
1. L’Allieva 2011
2. Un segreto non è per sempre 2012
0.1. Sindrome da cuore in sospeso 2012
3. Le Ossa della Principessa 2014
4. Una lunga estate crudele 2015
5. Un po’ di follia in primavera 2016
Clicca sui titoli dei libri per leggere le mie recensione!
Proprio il 27 settembre partirà anche la serie tv su rai 1 tratta dai primi tre libri della serie, di cui vi parlerò un po' più approfonditamente in un post dedicato in uscita domenica. Io sono davvero molto curiosa!

Titolo: Un po’ di follia in primavera
Autore: Alessia Gazzola
Prezzo: 16,90 € /ebook 9,99 €
Pagine: 304
Editore: Longanesi
Genere: Thriller/legal
Data di pubblicazione: 26 settembre 2016
1. L’Allieva 2011
2. Un segreto non è per sempre 2012
0.1. Sindrome da cuore in sospeso 2012
3. Le Ossa della Principessa 2014
4. Una lunga estate crudele 2015
5. Un po’ di follia in primavera 2016
Clicca sui titoli dei libri per leggere le mie recensione!
02 aprile 2015
RECENSIONE: Una lunga estate crudele di Alessia Gazzola
Buona lettura!
Autore: Alessia Gazzola
Pagine: 380
Prezzo: 17.60 €
Editore: Longanesi
Data di pubblicaione: 29 gennaio 2015
Data di pubblicaione: 29 gennaio 2015
Alice
Allevi, giovane specializzanda in medicina legale, ha ormai imparato a
resistere a tutto. O quasi a tutto. Da brava allieva, resiste alle
pressioni dei superiori, che le hanno affidato la supervisione di una
specializzanda… proprio a lei, che fatica a supervisionare se stessa! E
lo dimostra anche la sua tortuosa vita sentimentale. Alice, infatti,
soffre ancora della sindrome da cuore in sospeso che la tiene in bilico
tra due uomini tanto affascinanti quanto agli opposti: Arthur, diventato
l’Innominabile dopo troppe sofferenze, e Claudio, il medico legale più
rampante dell’istituto, bello e incorreggibile, autentico diavolo
tentatore. E infine, Alice resiste, o ci prova, all’istinto di lanciarsi
in fantasiose teorie investigative ogni volta che, in segreto,
collabora alle indagini del commissario Calligaris. Il quale invece
dimostra di nutrire in lei più fiducia di quanta ne abbia Alice stessa.
Ma è difficile far fronte a tutto questo insieme quando, nell’estate più
rovente da quando vive a Roma, Alice incappa in un caso che minaccia di
coinvolgerla fin troppo. Il ritrovamento dello scheletro di un giovane
attore teatrale, che si credeva fosse scomparso anni prima e che invece è
stato ucciso, è solo il primo atto di un’indagine intricata e
complessa. Alice dovrà fare così i conti con una galleria di personaggi
che, all’apparenza limpidi e sinceri, dietro le quinte nascondono
segreti inconfessabili. Alice lo sa: nessun segreto è per sempre. E chi
non impara a tenere a bada i propri segreti finisce col lasciarsene
dominare… fino al più tragico e crudele dei finali.
La serie di Alice Allevi è composta da(clicca sul titolo per leggere le mie recensioni):
A distanza di un anno, ecco che torna la goffa e simpatica
Alice con il suo lavoro di specializzanda in medicina legale e le indagini in
cui si fa coinvolgere. Premetto, che a differenza degli altri quattro libri,
questo non mi ha divertita e coinvolta moltissimo, l’ho trovato sempre carino
come romanzo ma non come i precedenti.
In questo nuovo caso Alice, con l’ispettore, cerca di far
luce su un altro cold case: un uomo viene trovato morto in stato di
mummificazione in una camera segreta di una teatro dove si recita solo
Shakespeare. L’uomo, scomparso molti anni prima, sembra essere rimasto lì per
venticinque anni ma il passato non è mai tale se ci sono segreti e bugie da
svelare. In questo caso i misteri sono molti e i personaggi coinvolti sono
piuttosto eccentrici. Sarà l’intuito di Alice a permettere la risoluzione
dell’enigma.
Come ho già detto nell’introduzione dell’articolo, “una
lunga estate crudele”, che ho atteso con trepidazione di leggere, mi ha
lasciata piuttosto indifferente: ho trovato bello il caso trattato ma, la
scintilla che mi coinvolgeva nella incasinata vita di Alice degli altri volumi,
qui non c’è stata. L’Alice di questo libro è una ragazza stanca e disillusa sia
per la sua vita privata sia per il lavoro. Adora quello che fa ma la costante
tensione e la paura di fare errori e figuracce, la rendono sempre cauta: non è
più la ragazza ingenua che si buttava a capofitto nelle situazioni. Per quanto
riguarda la sua vita privata, io sono da tempo “team Arthur”, non dico
nient’altro per non spoilerarvi nulla, so solo che l’imprevedibilità di questo
personaggio maschile, unito alla sua dolcezza, me lo fa adorare veramente,
nonostante procuri molti traumi alla povera Alice. Stop! Non dico più nulla.
Il cold case trattato, che poi si spiega in tutta la sua
attualità, è interessante e ben congeniato anche se ho trovato la presenza di
alcuni punti morti che hanno un po’ rallentato la lettura. Ciò che ho notato è
che negli altri libri i tempi morti dell’indagine venivano colmati da
avvenimenti privati della protagonista che in questo volume ci sono ma non mi
hanno entusiasmata. Insomma, sono piuttosto combattuta perché se da una parte
capisco la maturazione del personaggio che non può essere sempre statico e deve
cambiare, d’altra parte la mia bacata mente di lettrice rimpiange l’Alice più
disincantata e aperta verso il mondo. Gli altri personaggi sono poco centrali e
hanno poco spazio poiché è tutto concentrato sull’indagine e sull’estate della
protagonista. Unico personaggio più interessante è l’antropologo che ha fatto
capolino negli altri libri (se non erro) ma che qui ha un ruolo maggiore.
Come il titolo, anche il libro è preda di un’estate calda e
crudele perché l’ho trovato a tratti lento e indolente. Perdonate questo
paragone ma mi sembrava parecchio calzante!
Nonostante questi “MA” del tutto personali, il libro è come
sempre scorrevole e leggero e unisce il thriller e il romanzo “rosa” in
un’unica narrazione con uno stile di scrittura assolutamente piacevole.
Assegno al libro tre stelline e aspetterò con ansia la
pubblicazione del prossimo libro!
Lya
Iscriviti a:
Post (Atom)