Visualizzazione post con etichetta Virginia De Winter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Virginia De Winter. Mostra tutti i post

20 aprile 2017

RECENSIONE: La spia del mare di Virginia de Winter

Buona lettura!
Titolo: La spia del mare
Autore: Virginia de Winter
Pagine: 404
Costo: 19,00€ /9,99€ ebook
Editore: Mondadori
Uscita: 25 Ottobre 2016

Trama
È il 1741. Mentre la scintillante e cosmopolita Repubblica di Venezia si prepara per le celebrazioni del Carnevale, una spia inglese di nome Cordelia Backson si mette sulle tracce di un feroce gruppo di assassini che celano la loro identità dietro le maschere della Commedia dell'Arte. Cordelia è bella e pericolosa, in grado di maneggiare ogni tipo di arma, esperta di combattimento e di intrighi politici, ma ancora ignora che qualcuno progetta la distruzione della Serenissima. E che l'uomo a capo di questo efferato complotto è profondamente legato alla sua vita e a quella di ogni singolo componente della sua famiglia – i Giustinian. Sarà proprio ricostruendo ciò che è accaduto in passato che Cordelia si troverà a sciogliere gli enigmi che coinvolgono i suoi genitori e la sua gemella Cassandra. Ma a tormentarla c'è anche altro: Cassian D'Armer, un giovane uomo alto e bruno di sconvolgente bellezza, il cui sguardo fiero e cupo intimidisce chiunque tenti di avvicinarlo e che il caso ha messo sulla sua strada. Sarà Cassian ad accompagnarla nella sua missione insieme a tre amici: Alain de Mortemart, un aristocratico francese fuggito dalla corte di Versailles, il giovane abate Giacomo Casanova, libertino impenitente, e un nobile spagnolo in esilio volontario. Nessuno di loro è un cittadino gradito alla Repubblica, ognuno nasconde terribili segreti, ma, quando il pericolo incomberà su Venezia, il Doge non esiterà a reclutarli come spie, promettendo in cambio la grazia per i loro delitti e rischiando di portare alla luce il più oscuro tra i misteri che offuscano la storia della Serenissima. 


Dopo tanta attesa per poterlo leggere, eccomi qui a parlarvi de “La spia del mare”, nuovo libro della misteriosa autrice italiana Virginia de Winter. È inutile che vi ripeta quanto ho amato la sua prima saga, Blackfriars, e quindi ero davvero molto molto molo curiosa di leggere questo romanzo stand alone di questa scrittrice.

In una Venezia cupa e pericolosa della fine del settecento, vive Cordelia una giovane spia dell’Inghilterra che, costretta dalla scomparsa della madre a lavorare in Italia, si incontra e scontra con una situazione molto più grande di lei. Cordelia, insieme ad altri uomini, inseguirà un misterioso essere che è riuscito in un’impresa unica e che ha dei piani terribili per la città di Venezia.

Questo libro unico non mi ha entusiasmata particolarmente. Non fraintendetemi, non è un libro brutto o scritto male o con una storia poco accurata, anzi, come al solito l’autrice ha dimostrato la sua bravura.
Cosa non mi ha convinta, quindi? La ripetizione.
Di quasi ogni personaggio sono riuscita ad associarne un altro preso dalla prima serie dell’autrice: ho vissuto parecchi dejà vu tra un’avventura mirabolante e l’altra. Questo mi è accaduto soprattutto per quanto riguarda il rapporto ingarbugliato di Cordelia e il protagonista maschile: gli alti e bassi strazianti che li avvicinano e poi allontanano, le frasi e gli sguardi carichi di significato, le situazioni, le avevo già lette e amate in Blackfriars. La stessa cosa è accaduto per i personaggi secondari che sono simili per carattere e situazioni a quelli dell’altra serie. Personalmente questo, nonostante le splendide descrizioni e ambientazioni, nonostante il giusto tocco di magia ed esoterismo e nonostante la bella storia narrata, è stato un limite che mi ha impedito di gustarmi pienamente la lettura. Ero troppo distratta dai diversi paragoni che involontariamente ma inevitabilmente mi venivano in mente scorrendo le pagine. Credo che i lettori che non hanno ancora letto Blackfriars possano apprezzare davvero questo romanzo che è una chicca nel mondo fantasy italiano. Anche se devo ammettere che in questo caso la componente fantastica è davvero marginale, seppur importante, ma quella storica e avventurosa emerge maggiormente.
Perdonatemi per la breve recensione ma non riesco a raccontarvi meglio di così la mia esperienza di lettura.
Assegno tre stelline al libro e lo consiglio caldamente ai lettori che si approcciano per la prima volta all’autrice e al suo stile.
Aspetto di poter leggere altro di quest'autrice bravissima!


Lya

10 gennaio 2017

Top Ten Tuesday: i libri usciti nel 2016 che avrei voluto leggere

Buongiorno lettori!
qui in Puglia continua a nevicare e siamo tutti in tilt... sono decenni che non si vedeva scendere tanta neve in un posto di mare come il nostro!
Essendo bloccata in casa, sto dedicando un po' più di tempo al blog, quindi ecco la top ten Tuesday della settimana! Voglio ricordarvi che i temi settimanali li prendo dal blog inglese "The broke and the Bookish".


L'anno scorso mi sono dedicata moltissimo alle mie letture personali, spesso andando anche molto indietro nel tempo quindi non ho letto molto delle pubblicazioni del 2016. Ecco che questa top ten capita al momento giusto: ecco i libri che ho notato nel 2016 ma che non ho avuto la possibilità/tempo/voglia di leggere ma che vorrei recuperare.

1- La spia del mare di Virginia de Winter: è la trentordicesima volta che inserisco questo libro in una classifica, ma ancora non ho avuto l'occasione di comprarlo e di leggerlo. Sono determinata a recuperarlo!

2- Il labirinto degli spiriti di Zafon: che è tra le ultime uscite del 2016 ma che ho segnato nella mia lista...prima di leggerlo dovrò rileggermi gli altri di cui ricordo davvero poco.

3- Le ragazze di  Emma Cline: un romanzo che mi ha attirata da quando è uscito.


4-Il maestro delle ombre di Donato Carrisi: nel 2016 ho letto pochissimi thriller e avrei voluto recuperare leggendo l'ultima fatica di Carrisi...ma anche in questo caso non ci sono riuscita.

5-Hyperversum Next di Cecilia Randall: ho amato la prima serie e questo libro mi attirava moltissimo... desidero scoprire quello che l'autrice si è inventata.


6-La città degli incontri proibiti di Carolina de Robertis: un libro che parla di musica e di una donna costretta a diventare uomo per salvarsi nella Buenos Aires del 1900.

7- L'incantatrice di James Maxwell: una serie fantasy appena approdata in Italia che mi aveva incuriosita parecchio.
8- The fireman di Joe Hill: una duologia uscita di recente che mi ha incuriosita parecchio ^^

E voi? quali sono i romanzi pubblicati l'anno scorso che non avete avuto l'occasione di leggere? ^^

15 dicembre 2016

Regali per lettori:romanzi del 2016

Dopo vari gadget, segnalibri e book journal, eccomi qui a "consigliarvi" qualche buon libro da regalare ai lettori più accaniti. Ho deciso di concentrarmi sulle uscite del 2016 senza andare troppo indietro nel tempo e ho cercato di spaziare il più possibile per darvi più scelte.
Spero di esservi utile e di darvi qualche buono spunto!

Non potevo non iniziare con Zafon che, secondo me, incontra il gusto di molti lettori adulti e meno adulti.
Titolo:Il labirinto degli spiriti
Autore:Carlos Ruiz Zafòn
Pagine: 832
Prezzo: 23 euro/10.99 euro ebook
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 22 novembre 2016


Clicca QUI per tutte le info!



Come seconda proposta ho attinto dalla mia wish list: la de Winter è un'ottima narratrice e, dopo aver amato alla follia la sua prima serie (Black friars), ho puntato questo romanzo d'avventura adatto a un pubblico giovane alla ricerca di emozioni.

Titolo: La spia del mare
Autore: Virginia de Winter
Pagine: 40
Costo: 19,00€ /9,99€ ebook
Editore: Mondadori
Uscita: 25 Ottobre 2016

Clicca QUI per trovare la trama ^^



"I nostri cuori chimici" è un romanzo new adult che vedo molto bene per un pubblico adolescente o per gli amanti del romance.


Titolo: I nostri cuori chimici
Autore: Krystal Southerland
Pagine: 350
Prezzo: euro 17,00/ebook euro 9,99
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 24 novembre 2016

In QUESTA puntata di "uscite della settimana"trovate le info.





Altro libro che vorrei inserire nella lista è il terzo mistero di Cormoran Strike, un thriller ben orchestrato e ambientato a Londra.

Titolo:La via del maleAutore: Robert Galbraith
Pagine:400 
Prezzo: 20 euro
Editore: Salani
Serie: Cormoran Strike #3
Data di pubblicazione: 9 giugno 2016

QUI tutte le info e QUI la mia recensione.


Come ultima proposta di oggi, non potevo non inserire la Sanchez, che in Italia è parecchi apprezzata da diverse tipologie di lettori ^^





Titolo: Lo stupore di una notte di luce
Autore: Clara Sanchez
Pagine: 400
Prezzo: 18,60 €
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa contemporanea
Data di uscita: 12 settembre 2015

QUI le informazioni del libro.

Oggi termino qui, ma ho deciso di fare altre due post con dei consigli libreschi! Stay tuned!

25 ottobre 2016

ESCE OGGI: La spia del mare di Virginia de Winter

Come potevo non fare un'anteprima a parte per la nuova pubblicazione di Virginia De Winter??
Dopo aver amato alla follia la trilogia Blackfriars, eccola tornare con un nuovo libro autoconclusivo! Peccato per la cover che non mi fa per nulla impazzire!

Titolo: La spia del mare

Autore: Virginia de Winter
Pagine: 404
Costo: 19,00€ /9,99€ ebook

Editore: Mondadori
Uscita: 25 Ottobre 2016



Trama

È il 1741. Mentre la scintillante e cosmopolita Repubblica di Venezia si prepara per le celebrazioni del Carnevale, una spia inglese di nome Cordelia Backson si mette sulle tracce di un feroce gruppo di assassini che celano la loro identità dietro le maschere della Commedia dell'Arte. Cordelia è bella e pericolosa, in grado di maneggiare ogni tipo di arma, esperta di combattimento e di intrighi politici, ma ancora ignora che qualcuno progetta la distruzione della Serenissima. E che l'uomo a capo di questo efferato complotto è profondamente legato alla sua vita e a quella di ogni singolo componente della sua famiglia – i Giustinian. Sarà proprio ricostruendo ciò che è accaduto in passato che Cordelia si troverà a sciogliere gli enigmi che coinvolgono i suoi genitori e la sua gemella Cassandra. Ma a tormentarla c'è anche altro: Cassian D'Armer, un giovane uomo alto e bruno di sconvolgente bellezza, il cui sguardo fiero e cupo intimidisce chiunque tenti di avvicinarlo e che il caso ha messo sulla sua strada. Sarà Cassian ad accompagnarla nella sua missione insieme a tre amici: Alain de Mortemart, un aristocratico francese fuggito dalla corte di Versailles, il giovane abate Giacomo Casanova, libertino impenitente, e un nobile spagnolo in esilio volontario. Nessuno di loro è un cittadino gradito alla Repubblica, ognuno nasconde terribili segreti, ma, quando il pericolo incomberà su Venezia, il Doge non esiterà a reclutarli come spie, promettendo in cambio la grazia per i loro delitti e rischiando di portare alla luce il più oscuro tra i misteri che offuscano la storia della Serenissima. 
Attraverso un'attenta ricostruzione storica, affiancando con maestria personaggi reali e di finzione, con una scrittura appassionata e accesa di accattivante umorismo, Virginia de Winter dà vita a un thriller incalzante dalle atmosfere tenebrose, portando sulla scena popolata dalle maschere del Carnevale agenti segreti, alchimisti e uomini di Stato. Un romanzo coinvolgente e unico, che è anche un grande omaggio alla città di Venezia.



Non vedo l'ora di poterlo leggere!^^

09 ottobre 2014

RECENSIONE: Black Friars - L'ordine della croce di Virginia deWinter

Buona lettura!Questa recensione dovevo pubblicarla tantissimo tempo fa! :S


Titolo: Black Friars - L'Ordine della Croce 
Autore: Virginia De Winter
Pagine:500
 Prezzo: 18,00€
Editore: Fazi Lain
Serie: balck friars 4#
In uscita 11 Luglio 2013
Trama
 In questo ultimo viaggio nel mondo di Black Friars, Eloise Wess è alle prese con il misterioso ritrovamento di uno scheletro di un giovane ragazzo e questa volta non potrà ricorrere ai suoi poteri di evocatrice ma solo alle sue conoscenze mediche. Dalle indagini emerge una verità inquietante. Le ossa rinvenute sono solo il coperchio di un vaso di Pandora che sigilla i segreti più oscuri della Vecchia Capitale; segreti di personaggi potenti disposti a tutto pur di mantenerli tali.
In Aldenor intanto il re Fabian Vambenberg è gravemente ferito, e il suo erede Axel, fidanzato di Eloise, è costretto a tornare lasciando sola Eloise in questa che si preannuncia come la missione più rischiosa della sua vita.



Finalmente dopo anni da quando ho iniziato la serie e da poco più di un anno dalla pubblicazione dell'ultimo volume, ho finito la splendida serie di Virginia de Winter.
L'inizio non è stato dei più rosei perché ho trovato i primi libri bellissimi ma anche difficoltosi da leggere. Con la rilettura per il read along dell'ordine della spada, le mie impressioni sono completamente cambiate! Ho adorato ogni singolo istante della rilettura dei due libri(non ho riletto il prequel) e ho gustato anche il capitolo finale.

Eloise, Sophia e tutti gli altri protagonisti tornano in questo romanzo più complessi che mai. La situazione nella capitale è critica perché il Presidio sconfina ogni giorno e l'incubo della Rivolta di 20 anni prima si avvicina sempre di più. Tantissime rivelazioni dal passato porteranno i ragazzi a scoprire un colpo di stato architettato molto tempo prima e con degli organizzatori davvero insospettabili.

Inutile ribadire quanto io abbia amato questa serie: l'ho detto in tutte le recensioni passate e, dopo la rilettura, il mio amore per questo mondo così gotico, è aumentato a dismisura. In questo ultimo romanzo tutto torna, tutti i fili tirati nei volumi precedenti hanno portato alla creazione di un intrigo davvero colossale dove i diversi personaggi hanno un ruolo ben definito e determinato.
In tutto il romanzo la tensione è costante e palpabile perché il pericolo è ormai dietro l'angolo e tutti ne sono consapevoli: tutti anno di essere arrivati al punto di non ritorno dove tutto è in gioco.
Ho ritrovato meno battute spiritose e pungenti ma molto più pathos sia nei rapporti tra i diversi personaggi che nella successione degli eventi che va ad un ritmo abbastanza sostenuto.
L'alternanza dei punti di vista è ottima e fluida infatti si riesce a seguire agilmente l'evoluzione della storia che incalza verso un finale che però non mi ha completamente soddisfatto. Era quasi ovvio come si sarebbe conclusa la storia(un'ovvietà che ho decisamente apprezzato e che aspettavo)però, dopo tutto quello che è accaduto e che succede, dopo tutti gli imprevisti, i pericoli e le battaglie affrontate, mi aspettavo una risoluzione più convulsa e meno frettolosa. Questo è forse l'unico appunto che mi sento di fare ad un bel libro che mi ha appassionato e mi ha trasportato nuovamente nelle atmosfere ancora più cupe della Vecchia capitale e delle diverse nazioni tra vampiri, necromanzia, magia del Presidio, tanto dolore e tanto amore.
Una grandissima e piacevole sorpresa sono stati i momenti di eros che mi hanno stupita davvero molto perché erano eleganti,poetici e ricchi di passione. Decisamente non me li aspettavo e quei momenti strappati tra una battaglia  e un inseguimento hanno arricchito notevolmente la storia. Ok, lo ammetto, mi sono sciolta!
Insomma, avrete capito che il libro mi è piaciuto e devo ammettere che mi mancheranno i personaggi, avrei voluto più particolari visto che sono così tanti ma sarebbe uscito un libro di 1000 pagine come minimo!

Assegno quattro stelline e mezzo al romanzo consigliandolo agli amanti del genere gotico, fantasy, horror e young adult! Questa è forse una delle serie più originali, particolari e appassionanti che io abbia letto negli ultimi anni. Cosa ancora più bella è tutta made in Italy!

Qui trovate tutte le recensioni dei libri precedenti:


Black Friars. L'ordine della Spada (QUI la recensione)
Black Friars. L'ordine dellaChiave (QUI la recensione)
Black Friars. L'ordine della penna (QUI la mia recensione)


Lya

17 giugno 2014

Teaser Tuesdays(103): Black friars l'ordine della croce

Buonasera lettori!
eccomi con l'estratto del libro che sto leggendo!
Come avrete capito dal titolo, dal post del read along e dal what'sn next di sabato, sono immersa nel mondo di Virginia de Winter:
Nella piazza adiacente alla Fortezza, qualcuno arrostiva castagne. L’aroma del fumo si spandeva lungo le vie limitrofe, insieme a quello fresco della verdura sui banchi di un mercato.
«Eloise, aspetta».      
Il timbro della voce, il suo calore, annullò ogni cosa intorno, così, quando lei si voltò verso chi aveva pronunciato quelle parole, rimase immobile, indifferente a tutto il resto.     
 Non appena le fu così vicino che il lembo del suo mantello le sfiorò il braccio, reclinò la testa indietro per mantenere lo sguardo fisso in quello di Axel.     
 «Facciamo un tratto di strada insieme, per favore». Era una preghiera, un ordine, la fermezza della sua mano quando le tolse la borsa da medico pesante di libri e strumenti, e l’occhiata circospetta che le rivolse per assicurarsi che non si sarebbe ribellata a quella premura.      
«Come Vostra Altezza desidera».     
 Eloise radunò abbastanza voce per replicare con ironia, ma lo sguardo che si scambiarono esprimeva qualcosa che le loro parole non avrebbero mai potuto esprimere.      
Non quando erano lontani dai loro momenti privati.     
 «Ho parlato con Colin Nancourt», disse Axel dopo qualche istante di silenzio.     
  «Axel, ti prego».      
Colin Nancourt, il più giovane dei responsabili del reparto di Primo Soccorso, che aveva l’incarico di stabilire la rotazione dei medici e degli assistenti, era anche un suo vecchio amico e doveva avergli riferito che lei aveva chiesto espressamente di essere di turno la notte della Vigilia di Ognissanti.      «È necessario, Eloise?». C’era dolore nella sua voce, dissimulato talmente bene che un orecchio estraneo non lo avrebbe riconosciuto.      
«Ti prenderesti la responsabilità di rinchiudere me al sicuro, ben sapendo ciò che può accadere?»

Qual è il vostro teaser della settimana? ^^

Black Friars Read Along - seconda tappa



Buongiorno lettori e lettrici!
Eccomi con la seconda tappa del read along dedicato al primo romanzo dell'italianissima Virginia de Winter: Black Friars - L'ordine della spada.
Se vi siete persi la prima tappa potete trovarla QUI, sul blog di Giovanna!
I capitoli di cui vi parlerò oggi sono quelli dal 5 all'8 e sono ancora piuttosto introduttivi. Se nei primi quattro l'autrice ci ha fatti avvicinare al mondo della Vecchia capitale, dei diversi Ordini studenteschi e ci ha presentato Eloise, Ashton e Axel, in questi successivi completa il quadro generale.




In questi capitoli Eloise, insieme all'affascinante vampiro Blackemore, scopre qualcosa in più su se stessa, qualcosa che lei non ha mai voluto vedere ma che le si presenta bruscamente davanti ai suoi occhi. Lui, nonostante i suoi modi distaccati, decide di aprirsi con la sua "ragazzina umana" e racconta una parte del suo oscuro passato che si connette però con il presente che sta vivendo accanto a lei.

Ashton non rispose immediatamente. Alla fine si voltò verso di lei, le ombre che giocavano vicino alle sue mani, le nebbie che si tenevano a prudente distanza, memori di quella tregua di cui la sua famiglia si era fatta garante.     
«Eloise, tu devi aiutarmi».


Ho solo due parole per i due capitoli centrali che mi sono toccati: Axel ed Eloise. La loro relazione è una continua danza che alterna momenti di eleganza e raffinatezza a momenti di rudezza e sofferenza.
È subito evidente, sin dai primi sguardi e dalle prime battute scambiate tra i due, come il loro rapporto sia complesso e abbia molti sott'intesi ancora tutti da chiarire.
Da una parte c'è Eloise, ferita ma indipendente e testarda, dall'altra c'è Axel così protettivo ma cupo e misterioso. Ciò che scorre tra i due è elettricità pura perché i vecchi sentimenti e le antiche abitudini sono dure a morire soprattutto perché entrambi nascondono, tra orgoglio e freddezza, una passione sempre viva.
Entrambi i giovani indossano una maschera autoimposta che però s'incrina ogni volta che le loro strade s'incrociano. Eloise è barricata dietro sentimenti altalenanti che la portano a sentire Axel sempre presente nella sua vita, nel bene e nel male, mentre lui tenta degli approcci non molto convenzionali per attirare su di sé l'attenzione della giovane. Qualsiasi emozione che le provoca è ben accetta.
Insomma, sin dall'inizio, si comprende come il loro rapporto sia denso di parole non dette, di rimorsi, gelosia e di un'amabile ostilità.

«Che cosa vuoi ancora, Axel?», gli domandò, distogliendo lo sguardo dal suo.
Fu semplice questione di calcolo scegliere di guardare il pavimento: era preferibile che lui capisse il suo turbamento, purché non le leggesse negli occhi il motivo e l'intensità di quello.     
«Ho la tua parola che non cercherai di scappare?», le chiese.
 «Credo di essere troppo stanco per correrti dietro».     
«Hai la mia parola».     
Il rumore dei suoi passi, il gemito delle fiammelle delle candele quando lo spostamento d'aria prodotto dal corpo di lui le piegò sulla cera rovente, l'improvvisa sensazione di calore e il respiro che spariva dai polmoni, tutto questo le disse che Axel era vicino prima che dita gentili si posassero sul suo mento costringendola a voltare la testa, delicate al punto da rendere inconciliabile il ricordo di come le avessero stretto il braccio fino quasi ad arrestarle il sangue nelle vene.    
 «Stai di nuovo mentendo?», le sussurrò guardandola negli occhi.

Insieme a questo rapporto così burrascoso, ciò che nel libro mi ha colpito sono sicuramente le descrizioni degli ambienti così cupi, gotici e medievaleggianti. Amo queste atmosfere e, pur trovando alcune descrizioni troppo ricche, apprezzo davvero l'utilizzo di un lessico così aulico e ponderato.

La locanda della Luna Piena, l'insegna cigolante con l'argenteo disco lunare appesa a un'asta sopra la porta, si trovava nel cuore commerciale della Città Vecchia, non molto distante dalla Misericordia.
La sala bassa era un largo ambiente odoroso di spezie e del fumo dei due grossi focolari intorno ai quali erano raggruppati avventori che, alla fine della giornata di lavoro, si godevano l'ozio allungando le mani verso il fuoco tra boccali di vino caldo e bicchieri di cordiale, scambiandosi racconti di viaggio e chiacchiere. Le lunghe tavole di legno erano affollate di piatti e boccali, carte coperte o rovesciate e dadi gettati tra il rumore delle monete delle puntate. Stranieri e uomini d'affari si mescolavano a studenti e mercanti, in un frastuono interrotto di continuo dal rumore della porta che si apriva per far entrare altre infornate di gente e il nitrire dei cavalli che si fermavano in strada.

Tra momenti quotidiani di calma apparente, avventure in piena notte e curiosi e pericolosi incontri, Eloise vive in queste pagine emozioni molto intense.
Mi sono fatta qualche risata durante il capitolo otto perché l'acume della protagonista porta ad attimi di tensione tra alcuni suoi amici.

«C'era il vecchio Stephen?», domandò Bryce scambiando un'altra occhiata col fratello, al di sopra della testa china della ragazza.     
Eloise annuì. «Già», disse in tono severo. «E siccome si tratta davvero di un bravo ragazzo, vorrei che non lo coinvolgeste nelle vostre bravate».     
Sui volti dei due ragazzi si dipinsero autentiche espressioni di puro orrore. Si lanciarono reciprocamente sguardi allarmati e Axel si schiarì la voce. «A cosa ti riferisci esattamente?», domandò con un accento di cauta curiosità nella voce.     
«A quello che avete fatto stanotte».     
Bryce si immobilizzò come se un fulmine lo avesse colpito. «A quello...?»

Concludendo questo articolo voglio solo rimarcare il mio assoluto apprezzamento per Axel che, senza esagerare, è uno dei personaggi maschili più affascinanti e contraddittori tra i libri di questo filone. Lo trovo complesso, vivo e passionale, così imprevedibile!
Lo stile di Virginia così originale, la ricchezza dei contenuti e l'attenzione ai particolari (vedi i titoli dei capitoli in latino), mi hanno portato, a distanza di anni dalla prima lettura, ad amare nuovamente questo libro. Mi sto preparando a concludere la serie con la lettura dell'ultimo volume pubblicato l'estate scorsa. Questo è un momento davvero perfetto!

Voi cosa pensate di questi capitoli? Vi hanno coinvolto? E fatti addentrare nella storia?


23 maggio 2014

Black Friars Read Along!

Buongiorno lettori!
l'anno scorso ho partecipato ad una bellissima iniziativa dedicata al mondo creato dall'italianissima Virginia de Winter! Sto parlando dell'ordine delle blogger che torna in una nuova veste!
Care fan vecchie e nuove eccoci di nuovo con le storie ambientate nella Vecchia Capitale, una città gotica e ricca di mistero!
Questa volta, insieme ad altre blogger, abbiamo organizzato un READ ALONG e cioè una lettura/rilettura di un libro in un determinato lasso di tempo con tanto di commento.
La decisione è caduta sul primo volume della serie e cioè :Black friars- l'ordine della spada!

ecco chi parteciperà a questa iniziativa:

L'Antro di Aredhel
Dal capitolo 1 al 4 - 112 Pagine - Prima settimana di giugno (dal 2 all'8)
Bookland: Viaggiando tra i libri
Dal capitolo 5 all'8 - 126 Pagine - Seconda settimana di giugno (dal 9 al 15)  
Liber Arcanus
Dal capitolo 9 al 12 - 104 Pagine - Terza settimana di giugno (dal 16 al 22)
Il Castello tra le Nuvole
Dal capitolo 13 al 17 - 113 Pagine - Quarta settimana di giugno (dal 23 al 29)
La Bella e il Cavaliere
Dal capitolo 18 al 22 - 113 Pagine - Prima settimana di luglio (dal 30 al 6)
Atelier di una lettrice compulsiva
 Dal capitolo 23 all'epilogo - 108 Pagine - Seconda settimana di luglio (dal 7 al 13

Ogni settimana leggeremo determinati capitoli e commenteremo sui diversi blog attendendo anche commenti, impressioni e domande da parte vostra! Di settimana in settimana vi proporemo anche giochi e quiz a cui potrete partecipare.

Abbiamo creato un gruppo facebook e per entrare a farne parte vi basterà compilare il form che trovate nel link qui sotto!


vi aspettiamo numerosi!!

07 luglio 2013

ANTEPRIMA: Black Friars - L'Ordine della Croce di Virginia De Winter

Iniziamo questa domenica estiva con una bella anteprima! Se cliccate sul banner in alto potrete arrivare a post dello speciale "L'ordine delle blogger" a cui sto partecipando proprio in onore di questo quarto e ultimo(non è detto XD) libro della serie black friars!
Mi aspetto che succedano davvero tante cose e che i nodi lasciati in sospeso vengano finalmente sciolti! Insomma non vedo l'ora diricalarmi nelle atmosfere gotiche della Vecchia Capitale in compagnia del bel Axel e dei suoi amici!
La cover non mi convince moltissimo ma aspetto di vedere di persona per decidere :P

 La serie è composta da:
Black Friars. L'ordine della Spada (QUI la recensione)
Black Friars. L'ordine dellaChiave (QUI la recensione)
Black Friars. L'ordine della penna (QUI la mia recensione)



Titolo: Black Friars - L'Ordine della Croce 
Autore: Virginia De Winter
Pagine:500
 Prezzo: 18,00€
Editore: Fazi Lain
Serie: balck friars 4#
In uscita 11 Luglio 2013
Trama
 In questo ultimo viaggio nel mondo di Black Friars, Eloise Wess è alle prese con il misterioso ritrovamento di uno scheletro di un giovane ragazzo e questa volta non potrà ricorrere ai suoi poteri di evocatrice ma solo alle sue conoscenze mediche. Dalle indagini emerge una verità inquietante. Le ossa rinvenute sono solo il coperchio di un vaso di Pandora che sigilla i segreti più oscuri della Vecchia Capitale; segreti di personaggi potenti disposti a tutto pur di mantenerli tali.
In Aldenor intanto il re Fabian Vambenberg è gravemente ferito, e il suo erede Axel, fidanzato di Eloise, è costretto a tornare lasciando sola Eloise in questa che si preannuncia come la missione più rischiosa della sua vita.

 Con questo quarto episodio si conclude la saga Black Friars, con cui Virginia De Winter, regina del gothic fantasy italiano, ha affascinato migliaia di lettori e si è conquistata un notevolissimo seguito in rete.

10 giugno 2013

L'ordine delle blogger - Speciale Black Friars

Buon inizio settimana a tutti!!
da un po' di tempo alcune bloger ed io abbiamo segretamente organizato uno speciale dedicato alla saga della bravissima autrice italiana Virginia De Winter che ci ha emozionato con le sue storie ambientate nella Vecchia Capitale. In occasione dell'uscita, prevista per luglio, del quarto e probabilmente ultimo libro della serie, eccoci qui con un denso speciale!



In ogni puntata dello specilale tratteremo diversi argomenti ponendo anche delle domande alla stessa Virginia, la quale approfondirà insieme a noi i vari aspetti del mondo da lei creato. 
Al termine dello speciale avrete l’opportunità di partecipare al giveaway per vincere una copia cartacea del nuovo libro, “Black Friars. L’ordine della Croce”, gentilmente messa a disposizione dalla casa editrice!

Ecco qui il programma!



-13 giugno appuntamento su L'antro di Aredhel;
-17 giugno appuntamento qui sul nostro piccolo spazio Bookland: viaggiando tra i libri;
- 19 giugno appuntamento su Liber Arcanus;
- 21 giugno appuntamento su Atelier dei libri;
- 25 giugno appuntamento su Il Castello tra le nuvole;
- 28 giugno appuntamento su Liberamente parlando di libri;
- 1 luglio appuntamento su Atelier di una lettrice compulsiva;
- 4 luglio appuntamento su tutti i blog coinvolti per il giveaway finale.

 La serie è composta da:
Black Friars. L'ordine della Spada (QUI la recensione)
Black Friars. L'ordine dellaChiave (QUI la recensione)
Black Friars. L'ordine della penna (QUI la mia recensione)

Seguiteci mentre attendete la pubblicazione di  “Black Friars. L’ordine della Croce”!!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...