Visualizzazione post con etichetta Mondadori Chrysalide. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mondadori Chrysalide. Mostra tutti i post

31 maggio 2018

RECENSIONE: Winter di Marissa Meyer

Buona lettura!
Titolo: Winter
Autore: Marissa Meyer
Pagine: 660
Prezzo: euro 20,00
Editore: Mondadori Chrysalide
Serie: Le cronache lunari #4
Data di Pubblicazione: 20 giugno 2017

Trama

La giovane principessa Winter è molto amata dal suo popolo per la sua grazia e la sua gentilezza. E, nonostante le cicatrici che ne deturpano il volto, è considerata uno splendore dai Lunari, anche più della regina Levana, la sua matrigna. Winter, poi, disprezza la sovrana con tutta se stessa, anche perché sa che la donna non approverà mai i suoi sentimenti per il bel Jacin, amico d'infanzia nonché guardia del palazzo. Ma Winter non è la fragile creatura che Levana pensa che sia. Infatti, la ragazza ha l'occasione di privarla del suo potere. E ora, grazie all'aiuto della cyborg Cinder e delle sue alleate, le viene offerta la possibilità concreta di dare inizio a una rivoluzione che rovesci la sovrana e ponga fine così alla guerra che infuria ormai da tanti, troppi anni. Riusciranno Cinder, Scarlet, Cress e Winter a sconfiggere Levana e a trovare ognuna il proprio lieto fine? In questo ultimo volume delle "Cronache lunari", Marissa Meyer costruisce un finale mozzafiato che di certo non deluderà i tanti fan della serie.
Finalmente, dopo anni di attesa, è arrivato in Italia “Winter” ultimo libro della serie retelling di Marissa Meyer. Ho molto apprezzato sia Cinder (QUI la recensione), che Scarlet(QUI) che Cress (QUI), quindi, a parte la tentazione di concluderlo in lingua, finalmente riesco a parlarvene.

Cinder e la sua strampalata ma efficace ciurma sono ancora una volta ricercati dal mondo intero: hanno “rapito” il principe Kaito e lo tengono prigioniero. Ovviamente questa è la versione ufficiale diffusa dai media, in realtà Cinder e Kaito stanno prendendo tempo e cercando il modo per impedire alla regina Levana di espandere si suo controllo anche sulla Terra. Per evitare questo escogitano un piano, rischioso e movimentato, per trasformare una cyborg in una regina.

Ammetto senza remore che, dopo tutto il tempo atteso per poter leggere la conclusione di questa saga, che mi ha colpita molto positivamente in questi anni, sono rimasta piuttosto delusa. Mi aspettavo decisamente una marcia in più e un finale meno prevedibile.
Ho trovato il romanzo inutilmente prolisso e ripetitivo: Cinder e i suo amici, dopo tanta indecisione, vanno sulla Luna e tentano il tutto per tutto, fin qui nulla di male, il problema è che scappano a destra e a manca andando quasi a caso. Hanno botte di fortuna davvero assurde e inspiegabili che, a lungo andare, risultano poco “realistiche”. Non so, io ho trovato questo continuo fuggire ripetitivo e noioso. Avvengono addirittura due grandi scontri tra Cinder e Levana e, il primo di questi, mi ha lasciata abbastanza sorpresa perché, secondo me, ha messo in secondo piano la battaglia finale che ho trovato meno mirabolante.
Cosa mi è piaciuto? Mi sono piaciuti i personaggi che, ormai, sono divisi per coppie, mi è piaciuta la storia di base senza tutti i fronzoli delle fughe, catture, ferimenti ecc. Il finale, pur essendo scontato, non mi è dispiaciuto anche se avrei preferito qualcosa di più incisivo.
Nota di merito va al personaggio che da il titolo al libro:la principessa Winter. Lei è una ragazzina da una parte infantile ma dall'altra che, nonostante sia cresciuta in un ambiente crudele e ostile, riesce a distinguere tra il bene e il male, tra il giusto e sbagliato. Tutto questo a discapito della sua sanità mentale; ho apprezzato molto questa sua dualità insieme alla dolcezza del suo carattere. Insieme a Scarlet, Winter è il personaggio che mi è piaciuto di più.
Insomma, il primo libro mi piacque molto, così come il secondo, il terzo volume mi è piaciucchiato ma il libro che ho apprezzato meno e questo finale. Ho deciso di assegnare tre stelline al libro e, se arriverà in Italia, leggerò anche lo spin off incentrato su Levana.


Lya

25 settembre 2017

Uscite della settimana: dal 25 settembre al 1 ottobre 2017

Buon lunedì lettori e passanti!
Come ogni lunedì eccomi a presentarvi alcuni libri in uscita questa settimana in libreria.
Oggi ho tre titoli da presentarvi, spero possano interessarvi e stuzzicare la vostra curiosità ^^

Titolo: Cuore oscuro
Autore: Naomi Novik
Pagine: 432
Prezzo: 19,50 euro
Editore: Mondadori Chrysalide
Data di pubblicazione: 26 settembre 2017

Trama
Agnieszka è una contadina diciassettenne goffa e sgraziata che vive insieme alla famiglia in un piccolo villaggio del regno di Polnya. Su tutti loro incombe la presenza maligna del Bosco, che sta progressivamente divorando l'intera regione. Per mantenere al sicuro se stessi e i loro villaggi dalle minacciose creature del Bosco e dai sortilegi mortali che lì si compiono, tutti gli abitanti della valle si affidano a un misterioso e solitario mago noto con il nome di Drago. Quest'ultimo sembra l'unico, infatti, in grado di controllare con la sua magia il potere imperscrutabile e oscuro del Bosco. In cambio della sua protezione, però, l'uomo pretende un tributo: ogni dieci anni avrà la possibilità di scegliere una ragazza tra le diciassettenni della valle e di portarla con sé nella sua torre. Un destino a detta di tutti terribile quasi quanto finire nelle grinfie del Bosco. Con l'avvicinarsi del giorno della scelta, Agnieszka ha sempre più paura. Come tutti dà infatti per scontato che il Drago non potrà che scegliere Kasia, la più bella e coraggiosa delle "candidate" nonché sua migliore amica. Ma quando il Drago comunica la sua decisione, lo sgomento è generale.

Titolo: La distanza tra le stelle
Autore: Lily Brooks-Dalton
Pagine: 336
Prezzo: 16,40 euro
Editore: Nord
Data di pubblicazione: 28 settembre 2017

Trama
Un astronomo osserva il cielo e vorrebbe perdersi tra i suoi segreti. Un'astronauta osserva la Terra e vorrebbe ritrovare la via di casa. Questa è la storia di due solitudini che si sfiorano nel silenzio. Questa è la storia di due esistenze lontane eppure vicinissime come la distanza tra le stelle.

Augustine ha dedicato la sua esistenza allo studio delle stelle. Non ha mai avuto una famiglia, né un vero amore; ha invece sempre avuto il suo telescopio, lassù, in un osservatorio astronomico nell’Artico. Così, quando scatta un allarme e gli altri scienziati vengono richiamati a casa, lui rifiuta di seguirli: è vecchio, non ha nessuno cui tornare, e ha scorte sufficienti per il tempo che gli resta. Poi le comunicazioni con l'esterno si interrompono e ad Augustine non rimane che guardare il cielo. E attendere. Sully ha sacrificato tutto per diventare astronauta. E la missione dell'Aether è stata un successo: lei entrerà nella Storia come il primo essere umano ad aver raggiunto l'orbita di Giove. Eppure, quando l'astronave è ormai vicina all'atmosfera terrestre, le comunicazioni con la base s'interrompono. Atterrita, Sully lancia un SOS, sperando che qualcuno lo raccolga. E qualcuno, nell'angolo più remoto della Terra, risponde. Grazie a quel filo invisibile, la distanza siderale tra Sully e Augustine si colma e le loro solitudini s'intrecciano in un rapporto cui entrambi si aggrappano come naufraghi, lontani eppure vicinissimi, entrambi spaventati e stupiti dalla realtà che devono affrontare. E, mentre il mondo sembra scivolare in un silenzio assoluto, i due riscopriranno il vero significato della vita e soprattutto della speranza.
Titolo: Il castello Rackrent
Autore: Maria Edgeworth
Pagine: 134
Prezzo: 15 euro
Editore: Fazi
Data di pubblicazione: 28 settembre 2017

Trama
Thady Quirk è il vecchio servitore di un’antica famiglia anglo-irlandese. Nel corso della sua lunga vita trascorsa al castello Rackrent (letteralmente il castello ‘arraffa-affitti’) ha assistito alla progressiva decadenza dei suoi aristocratici padroni: Sir Patrick, che riempie la casa di ospiti e si ubriaca fino alla morte; Sir Murtagh, il suo erede, un “grande avvocato” che rifiuta di pagare i debiti di Sir Patrick “per una questione d’onore”; e Sir Kit, giocatore d’azzardo che alla fine vende la proprietà al figlio di Thady. Generazione dopo generazione, il graduale declino della famiglia diventa la simbolica premonizione dei profondi cambiamenti che investiranno la società irlandese e dei problemi che, a oltre duecento anni di distanza, sono ancora ben lontani dall’essere risolti.
Apparso all’inizio del 1800, anno in cui si compiva l’esautorazione del Parlamento di Dublino e si preparava la strada all'unione tra l’Irlanda e la Gran Bretagna, Il Castello Rackrent ebbe un enorme successo. Politicamente audace, stilisticamente innovativo e incredibilmente piacevole, questo romanzo è una tappa fondamentale della letteratura irlandese e un grande classico da riscoprire.
Ecco i libri di questa settimana che mi hanno incuriosita. Voi ne avete altri? ^^

13 giugno 2017

ANTEPRIMA: Winter di Marissa Meyer



Buonasera lettori e stranieri,
era da tanto che non facevo una bella anteprima e questa volta voglio segnalarvi l'uscita (finalmente)
dell'ultimo libro della serie di Marissa Meyer! Le cronache lunari volgono finalmente al termine anche in Italia e apprezzo moltissimo anche la cover originale che hanno scelto di mettere.

Titolo: Winter. Cronache lunari
Autore: Marissa Meyer
Pagine: 660
Prezzo: euro 20,00
Editore: Mondadori Chrysalide
Data di Pubblicazione: 20 giugno 2017

Trama

La giovane principessa Winter è molto amata dal suo popolo per la sua grazia e la sua gentilezza. E, nonostante le cicatrici che ne deturpano il volto, è considerata uno splendore dai Lunari, anche più della regina Levana, la sua matrigna. Winter, poi, disprezza la sovrana con tutta se stessa, anche perché sa che la donna non approverà mai i suoi sentimenti per il bel Jacin, amico d'infanzia nonché guardia del palazzo. Ma Winter non è la fragile creatura che Levana pensa che sia. Infatti, la ragazza ha l'occasione di privarla del suo potere. E ora, grazie all'aiuto della cyborg Cinder e delle sue alleate, le viene offerta la possibilità concreta di dare inizio a una rivoluzione che rovesci la sovrana e ponga fine così alla guerra che infuria ormai da tanti, troppi anni. Riusciranno Cinder, Scarlet, Cress e Winter a sconfiggere Levana e a trovare ognuna il proprio lieto fine? In questo ultimo volume delle "Cronache lunari", Marissa Meyer costruisce un finale mozzafiato che di certo non deluderà i tanti fan della serie. 

La serie Lunar Chronicles è composta da(clicca per le recensioni):
1. Cinder 
2. Scarlet 
3. Cress 
4. Winter

Voi seguite come me la serie? Attendevate il finale? ^^

17 gennaio 2017

ESCE OGGI:Carve the mark di Veronica Roth

Buongiorno lettori, 
ieri, quando ho scritto il post delle uscite della settimana ho voluto tenerne da parte una perché mi ha ricordato i bei vecchi tempi quando gli young adult la facevano da padrone. Infatti, Veronica Roth, già autrice della serie distopca "Divergent" è tornata con un nuovo romanzo per ragazzi che, per nostalgia, vorrei segnalarvi.


Titolo: Carve the Mark 
Autore: Veronica Roth
Pagine: 504
Prezzo: 17,00 €
Editore: Mondadori Chrysalide
Serie: Carve the mark #1 (duologia)
Data di pubblicazione: 17 gennaio 2017


In una galassia lontana, dove la vita degli uomini è dominata dalla violenza e dalla vendetta, ogni essere umano possiede un "donocorrente", ovvero un potere unico e particolare, in grado di determinarne il futuro. Ma mentre la maggior parte degli uomini trae un vantaggio dal dono ricevuto in sorte, Akos e Cyra non possono farlo. Al contrario, i loro doni li hanno resi vulnerabili al controllo altrui. Cyra è la sorella del brutale tiranno Shotet Ryzek. Il suo donocorrente, ovvero la capacità di trasmettere dolore agli altri attraverso il semplice contatto fisico, viene utilizzato dal fratello per controllare il loro popolo e terrorizzare i nemici. Ma Cyra non è soltanto un'arma nelle mani di un tiranno. La verità è che la ragazza è molto più forte e in gamba di quanto Ryzek pensi. 
Akos appartiene al pacifico popolo dei Thuve, e la lealtà nei confronti della famiglia è assoluta. Quando lui e il fratello vengono catturati dai soldati Shotet di Ryzek, l'unico suo pensiero è di riuscire a liberarlo e a portarlo in salvo, costi quel che costi. Quando poi viene costretto a entrare a far parte del mondo di Cyra, l'ostilità tra i loro due popoli sembra diventare insormontabile, tanto da costringere i due ragazzi a una scelta drammatica e definitiva: aiutarsi a vicenda a sopravvivere o distruggersi l'un l'altro.

Sinceramente la trama mi ricorda vagamente "Shatter me" della Mafi che però non ho ancora letto... anche a voi ha dato questa impressione?

20 ottobre 2016

ANTEPRIME: La corona di fuoco di Sara J. Maas e La saga del Dominio 1 di Licia Troisi

Oggi facciamo il pieno di anteprime Mondadori Chrysalide!
La prima che vi mostro appartiene a un celebratissima serie fantasy in corso d'opera, quella del "Trono di ghiaccio". Siamo arrivati al terzo libro della saga che sarà composta da sei volumi.... quindi io aspetterò ancora parecchio prima d'iniziarla, anche se mi stuzzica non poco! Credo sia il genere cheio potrei particolarmente apprezzare! Insieme a "La corona di fuoco" vi vorrei segnalare anche le ristampe dei primi due volumi in edizione economica.

Titolo: La corona di fuoco
Autore: Sarah J. Maas 
Pagine: 480
Prezzo: euro 19,90
Editore: Mondadori Chrysalide
Serie: Throne of Glass 3#

Data di uscita:  25 ottobre 2016


"Era passata una settimana da quel giorno orribile in cui le era crollato il mondo addosso. Tutto a un tratto il mondo era sparito, inghiottito dall'abisso che regnava dentro di lei." Celaena Sardothien è sopravvissuta a combattimenti mortali e a orribili sofferenze, ma di fronte all'assassinio della sua più cara amica è sconvolta e annientata. Consumata dal senso di colpa e dalla rabbia, vuole passare al contrattacco, e mettere in atto così la sua vendetta nei confronti del responsabile dell'atroce delitto, il re di Adarlan. Ogni speranza per distruggere il tiranno, però, giace nelle risposte che potrà darle Maeve, la regina dei Fae, a Wendlyn. Sacrificando il suo stesso futuro, Chaol, il Capitano della Guardia Reale, l'ha mandata laggiù con l'idea di proteggerla, senza sapere che questo viaggio potrebbe invece costarle la vita. In quella terra lontana, infatti, Celaena dovrà confrontarsi con un'oscura verità relativa alla propria origine, ma soprattutto affrontare creature brutali e mostruose che intendono conquistare il mondo intero. Per sconfiggerle, però, dovrà prima di tutto accettare la sua vera natura e far pace con i propri demoni interiori, accogliendo finalmente il suo destino. Sarah J. Maas, con questo nuovo capitolo della saga "Il trono di ghiaccio", dà vita a un racconto ad alta tensione, irresistibile e coinvolgente, un mix riuscitissimo di mistero, intrighi, nuovi personaggi, combattimenti all'ultimo sangue e magia che non lascerà insoddisfatti i suoi affezionati lettori.

Insieme al terzo volume, sempre il 25 ottobre usciranno anche le ristampe dei primi due volumi:

La serie Throne of Glass è composta da(senza prequel e spin off):

1. Il trono di ghiaccio
2. La corona di mezzanotte
3. La corona di fuoco
4. Queen of Shadows
5. Empire of Storms
6. Untitled (nel 2017 in lingua originale)


Il secondo libro delle anteprime odierne è la nuova opera di Licia Troisi! Nuova serie in arrivo e io non posso non essere curiosa! Ho adorato "Le cronache del Mondo Emerso" e " Le guerre del Mondo Emerso", mi sono piaciuti meno gli altri, ma ho sempre un occhio puntato sulla sua produzione perché trovo che Licia sappia creare delle protagoniste davvero sfaccettate. Bado alle ciance, ecco il primo libro della sua nuova serie ambientato in un nuovissimo mondo preda dell'apocalisse. 
Peccato per la cover che non è male ma non eguaglia quelle fatte da Barbieri!



Titolo: La saga del Dominio - Le lame di Myra
Autore: Licia Troisi
Pagine: 384
Prezzo:19 eur0
Editore: Mondadori Chrysalide
Serie: La saga del Dominio 1#
Data di pubblicazione: 25 ottobre 2015



Dopo l'apocalisse dei Cento Giorni d'Ombra, il Dominio è stato quasi interamente ricoperto di ghiacci e nevi. Solo le terre più a Sud rimangono temperate e rigogliose, mentre a Nord si muovono popoli in costante lotta per la sopravvivenza, spesso in guerra tra loro. La grande federazione di clan agli ordini di Acrab ha però un sogno molto più grande che la conquista di un pezzo di terra. Lui non vuole solo trovarsi uno spazio all'interno del Dominio, ma vuole rovesciarlo, distruggendo il potere dei maghi detti Camminanti. La loro magia, infatti, sfrutta la sofferenza degli Elementali, che i Camminanti hanno ridotto in schiavitù, mentre Acrab immagina un regno dove umani ed Elementali convivano. La strada per arrivarvi, però, passa attraverso la conquista dei numerosi regni che compongono il Dominio, una cruenta battaglia dopo l'altra. In prima fila nell'esercito di Acrab vi è Myra, che il comandante ha salvato dall'arena degli schiavi e cresciuto come una figlia. La sua abilità con i walud, le spade a forma di mezzaluna, ha assicurato all'esercito di Acrab la vittoria in più di un'occasione. Ora, però, Myra ha un'altra e più personale battaglia da combattere. A differenza di quanto ha sempre creduto, ha scoperto infatti che la sua famiglia non è stata uccisa per una disputa sulla terra, ma per un segreto che porta alla morte chiunque ne venga a conoscenza. Myra parte così alla ricerca della verità, in un lungo viaggio attraverso il Dominio con il solo appoggio di Icenwharth, un drago rinnegato dal suo popolo per aver stretto amicizia con un umano. Battaglia dopo battaglia, incontro dopo incontro attraverso lande desolate e città meravigliose, Myra scoprirà così i contorni di una macchinazione destinata a cambiare il destino del suo mondo e, forse, anche a distruggerlo. Con questo romanzo, la regina del fantasy europeo Licia Troisi dà vita non solo a una nuova saga, ma a un vero e proprio universo dove si mescolano avventura e orrore, magia e sangue, con un'eroina che rimarrà per sempre nel cuore di ogni lettore.

Cosa ne pensate di queste prossime pubblicazioni?
A me attirano parecchio!

17 ottobre 2016

Uscite della settimana 7#

Buonasera lettori!
e anche questo lunedì è andato! Per allietarvi il post cena, ecco i libri, in uscita questa settimana, che hanno attirato la mia attenzione e che spero possano interessare anche voi!
Mondadori in queste settimane sta sfornando dei libri parecchio interessanti! Il primo è "Illuminae", appartenente a una serie young adult fantascientifica, gli altri li metterò in un post a parte. Gli altri libri che ho scelto sono uno di narrativa contemporanea made in Italy e l'altro un thriller psicologico piuttosto interessante ^^

Titolo: Illuminae
Autrice: Amie Kaufman
Pagine: 270
Prezzo: 
 22 /ebook:  9,99
Editore: Mondadori Chrysalide
Serie: Illuminae file - 01
Data di uscita: 18 ottobre 2016

Trama

Quel giorno, quando si è svegliata, Kady pensava che rompere con Ezra sarebbe stata la cosa più difficile da affrontare. Poche ore dopo il suo pianeta è stato invaso.
Anno 2575: il cielo di Kerenza, un pianeta poco più grande di un granello di sabbia coperto di ghiaccio e sperduto nell'universo, si oscura all'improvviso. Tra le esplosioni e le urla degli abitanti terrorizzati, una squadra d'assalto delle BeiTech, una potente corporation interstellare, dà inizio all'invasione. Ed Ezra e Kady, che si rivolgono a malapena la parola, sono costretti a cercare insieme una via di fuga.
Alcuni giorni dopo, però, un mortale virus mutante inizia a diffondersi a bordo di una delle navi sulle quali si trovano i due ragazzi e gli altri superstiti. Come se non bastasse, AIDAN, l'intelligenza artificiale che dovrebbe proteggerli, pare essersi trasformato nel nemico. E nessuno dei militari incaricati delle operazioni di salvataggio sembra intenzionato a spiegare ciò che sta accadendo. Quando Kady riesce ad accedere a informazioni strettamente riservate, le è subito chiaro che l'unica persona che può aiutarla è anche l'unica con la quale pensava non avrebbe più avuto nulla a che fare.
Attraverso un corposo dossier riservato composto da resoconti militari, trascrizioni di interrogatori, rapporti medici, intercettazioni, email e tanto altro, Illuminae ci parla, documento dopo documento, del prezzo della verità, di vite spezzate e del grande coraggio di eroi di tutti i giorni.

La serie The Illuminae Files è composta da:
1. Illuminae
2. Gemina
3. titolo da definirsi, in lingua nel 2017


Titolo:Il giardino dei fiori segreti
Autore:Cristina Caboni
Pagine: 368
Prezzo : € 16,90
Editore: Garzanti
Data di uscita: 20 Ottobre 2016

Trama

Londra, Chelsea Flower Show, la più grande mostra di fiori del mondo. Sotto gli archi carichi di rose, Iris Donati è felice: fra le piante si sente a casa. Una casa vera, quella che non ha mai avuto, perché fin da piccola ha vissuto in giro per il mondo sola con il padre. Mentre si china per osservare meglio una composizione, Iris rimane paralizzata. Si trova di fronte due occhi uguali ai suoi. Gli stessi capelli castani. Lo stesso viso. La ragazza che ha davanti è identica a lei. Viola è il suo nome. Anche lei ama i fiori e i suoi bouquet sono fra i più ricercati di Londra. Tutte le certezze di Iris crollano in un istante. Quella ragazza è la sua sorella gemella. Sono state divise da piccolissime, e per vent'anni nessuna delle due ha mai saputo dell'esistenza dell'altra. Perché? Ora che sono di nuovo riunite, Iris e Viola devono scoprirlo. Il segreto si nasconde in Italia, a Volterra, dove sono nate. Tra viali di cipressi e verdi declivi, sorge un'antica dimora circondata da un giardino sconfinato. È qui che i Donati vivono da generazioni. Ed è qui che Giulia Donati, la loro nonna, le aspetta. Solo lei può spiegare davvero perché sono state separate e aiutarle a trovare il sentiero giusto per compiere il loro destino. Iris e Viola non lo sanno, ma ogni coppia di gemelle della famiglia, da secoli, ha un compito da svolgere per salvaguardare la sopravvivenza del giardino. Devono imparare cosa significa prendersene cura, e soprattutto devono capire il suo grande potere: quello di curare l'anima. Ma c'è un mistero che affonda le radici nel passato della famiglia Donati, e che sta uccidendo il giardino. Solo Iris e Viola possono salvarlo. C'è una rosa nascosta che può spiegare tutto: perché è attraverso le spine che nasce il cuore più prezioso.


Titolo: La logica del lupo
Autore: Alex Lake
Pagine:400
Prezzo: €18
Editore: Neri Pozza
Data di pubblicazione: 20 ottobre 2016

Trama
Julia Crowne, avvocato divorzista, un matrimonio giunto ormai al capolinea, un’esistenza divisa tra l’essere una brava madre e una valente professionista, è alla guida della sua Volkswagen Golf diretta alla scuola della figlia. È in ritardo. L’incontro tra una sua assistita e la controparte si è protratto più del previsto, e Julia immagina già con ansia lo sguardo severo e seccato con cui la maestra di Anna, la sua bambina, l’accoglierà all’uscita della scuola. Minuta, capelli scuri, zainetto di Dora l’esploratrice sulle spalle e scarpette di pelle nera ai piedi, Anna varca i cancelli dell’istituto con i compagni e si guarda intorno in cerca di sua madre. Qualcuno la osserva. Qualcuno che dapprima si chiede come si possa essere così negligenti da lasciare sola una bimba di cinque anni, e poi agisce con risolutezza. Rapisce la bimba, la porta via con la logica di chi non si pone problemi riguardo a cosa è giusto o ingiusto, con la logica… del lupo che sbrana l’agnello senza alcun rimorso.

Qualcuno di questi libri v'ispira?
A me il primo in modo particolare.

05 marzo 2016

ANTEPRIMA: Shadowhunters - La signora di Mezzanotte di Cassandra Clare

Buonasera a tutti lettori!
ebbene sì, la nostra Cassanda torna con una nuova trilogia incentrata sui mitici Shadowhunters che abbiamo conosciuto è amato nei sei libri della prima serie e nei tre della trilogia delle origini...dovrei sbrigarmi a riprendere la serie che ho interrotto al terzo libro!
Questa volta i protagonisti dello spin off sono Emma Carstairs (che ho vagamente intuito chi possa essere per la serie "w gli aiuto spoiler!") e il suo parabatai Julian Blackthorn...già posso immaginare alcuni scenari ;)
Ovviamente la lettura del libro è consigliata ai lettori che hanno già terminato la prima serie! ^^


Titolo: Shadowhunters. Signora della mezzanotte Autore:Cassandra Clare
Pagine: 550  

Prezzo cartaceo: € 18/ebook: € 9,99

Editore: Mondadori Chrysalide

Serie: The Dark Artifices #1

 Data di pubblicazione: 15 Marzo 2016


Il primo volume della nuova saga.
Cinque anni fa, i genitori della Shadowhunter Emma Carstairs sono stati brutalmente uccisi. E lei non ha mai smesso di cercare l’assassino. Emma deve imparare a fidarsi del suo cuore e della sua intelligenza mentre lei e il suo parabatai, Julian Blackthorn, si trovano invischiati in un complotto demoniaco che si ramifica per tutta Los Angeles. Se solo il suo cuore non la spingesse continuamente verso le strade più buie, e insidiose...


La serie "The Dark Artifices" è composta da:

1. The dark artifices #1 - Lady Midnight
2. The dark artifices #2 - Lord of Shadows 2017
3. The dark artifices #3 - The Queen of Air and Darkness 2018

Cosa ne pensate? Io credo che leggerò entro l'anno tutti e sei i libri della prima serie per poi proseguire con questa ;)

17 gennaio 2016

ANTEPRIMA: Il mare infinito di Rick Yancey

Ecco una nuova e interessante uscita1 Non vedo l'ora che la serie si concluda così potrò iniziarla (per mantenere la mia autopromessa). A febbraio uscirà in tutte le sale cinematografiche il film tratto dal primo libro della serie : "La quinta onda".

Titolo: Il mare infinito
Autore: Rick Yancey
Pagine: 324 
Prezzo: € 18,00
Editore: Mondadori Chrysalide
 Serie: The 5th Wave #2
Data di pubblicazione: 19 gennaio 2016


Come si fa a cancellare dalla faccia della Terra sette miliardi di persone? Cancellando ciò che li rende tali, la loro umanità. Sopravvivere alle prime quattro onde sembrava impossibile eppure Cassie Sullivan e i suoi compagni ci sono riusciti. Ora si ritrovano in un mondo che non riconoscono più, tutto è stato distrutto, anche quello che ci teneva uniti, che ci rendeva umani: "Non c'è speranza senza fede, non c'è fede senza speranza, non c'è amore senza fiducia, non c'è fiducia senza amore. Togli una sola di queste cose e l'intero castello di carte umano crolla". Con gli Altri alle costole, Cassie, Ben e Ringer si trovano di fronte a una scelta difficile: prepararsi ad affrontare l'inverno sperando nel ritorno di Evan Walker o partire alla ricerca di altri sopravvissuti. Perché il prossimo attacco è inevitabile – e imminente. La Quinta Onda, infatti, continua implacabile la sua avanzata, e il nemico non si fermerà fino a che la razza umana non sarà completamente annientata. 
 

La trilogia "The 5th Wave" è composta da:
1. The 5th Wave (La quinta onda)
2. The Infinite Sea (Il mare infinito)
3. The Last Star (in pubblicazione nel 2016)

18 ottobre 2015

RECENSIONE in anteprima: Berlin - I fuochi di Tegel, di Fabio Geda e Marco Magnone



Buona domenica e buona lettura!

 
Titolo: Berlin – I fuochi di Tegel
Autori: Fabio Geda e Marco Magnone
Pagine: 200
Prezzo: € 14,00 
Editore: Mondadori 
  Data di pubblicazione: 27 Ottobre 2015
 
  Trama 
  È l'aprile 1978: sono passati tre anni da quando un misterioso virus ha decimato uno dopo l'altro tutti gli adulti di Berlino. In una città spettrale e decadente, gli unici superstiti sono i ragazzi e le ragazze divisi in gruppi rivali, che ogni giorno lottano per sopravvivere con un'unica certezza: dopo i sedici anni, quando meno se lo aspettano, il virus ucciderà anche loro. Tutto cambia quando qualcuno rapisce il piccolo Theo e lo porta via dall'isola dove viveva con Christa e le ragazze dell'Havel. Per salvare il bambino, Christa ha bisogno dell'aiuto di Jakob e dei suoi compagni di Gropiusstadt: insieme dovranno attraversare una Berlino fantasma fino all'aeroporto di Tegel, covo del più violento gruppo della città. Là, i fuochi che salgono nella notte confondono le luci con le ombre, il bene con il male, la vita con la morte. E quando sorgerà l'alba del nuovo giorno, Jakob e Christa non saranno più gli stessi. 
 
 
Qualche settimana fa, ho ricevuto a casa un pacco a sorpresa: conteneva uno zainetto, una borraccia, una coperta termica, una mappa di Berlino, un volantino che elencava delle norme per evitare di essere contagiati da un virus e un libro: Berlin.

Devo dire che le premesse mi hanno incuriosita parecchio e che quindi avevo determinate aspettative per quanto riguarda questa lettura dedicata a un target giovane che sono state deluse.

Il libro racconta la storia di una Berlino della fine degli anni ’70 distrutta da un virus che ha ucciso tutti gli adulti e continua a fare vittime tra i ragazzi sopravvissuti che raggiungono i 18 anni. Senza adulti e senza regole prestabilite, i ragazzi si sono radunati in alcuni gruppetti e hanno preso possesso di edifici storici della città imparando a sopravvivere.
In questa città senza leggi, si muove un gruppo di ragazzi che ha come obiettivo quello di riportare a casa Theo, un bambino di due anni rapito dal gruppo più violento e radicale che risiede nell’aeroporto di Tegel.

Dopo aver concluso la lettura del libro, la parola che mi è venuta in mente è: incompletezza. Dal mio punto di vista di lettrice “esperta” del genere distopico/fantastico young adult, “Berlin” è un romanzo che presenta delle pecche a livello di contenuti e caratterizzazione dei personaggi, pur avendo delle buone premesse iniziali. Ma andiamo con ordine.
Per me, la storia non è ben contestualizzata perché manca quasi del tutto una descrizione degli avvenimenti precedenti alla situazione di partenza, spiegazione che non arriva neanche nel corso del libro. Da lettrice sono riuscita a capire che c’è un virus che ha ucciso gli adulti due anni prima e che stermina i ragazzi che arrivano a una certa età, stop. Non c’è un racconto del prima, tranne qualche flashback dei protagonisti, non c’è un resoconto della diffusione della malattia, delle possibili cause, dei sintomi e delle conseguenze, delle ricerche effettuate per cercare di contrastarlo (anche solo info date da televisione, radio ecc. e non completamente comprese dai ragazzi): insomma non c’è tutta la premessa necessaria che poi andrebbe a dare maggiore “realismo” alla storia narrata. I ragazzi non raccontano i loro sforzi per sopravvivere, non pensano neanche lontanamente a come poter contrastare la malattia, non si chiedono se il virus abbia colpito anche al di fuori di Berlino, non si domandano se ci può essere salvezza per loro visto che sanno che potranno vivere solo pochi anni. C’è solo un gruppo di ragazze a cui hanno rapito un loro bambino che chiedono aiuto, per poterlo trarre in salvo, a un altro gruppo di adolescenti, c’è il percorso per arrivare a Tegel, le prove a cui sono sottoposti e la fine. Mi è sembrato come se il romanzo fosse lo scheletro incompleto, la bozza iniziale ancora da arricchire e completare.
Insieme a questo ho notato che i protagonisti, sei in totale più i “cattivi”, non hanno una vera e propria caratterizzazione o spessore: sembrano dei burattini che si muovono in questa Berlino desolata e distrutta per arrivare al loro obiettivo. Questa sensazione è resa più forte dal fatto che questi personaggi, che sono degli adolescenti e bambini che hanno perso ogni affetto e punto di riferimento stabile e sanno che molto presto toccherà a loro morire, vivono “normalmente”, non raccontano in modo efficace ciò che hanno provato e ciò che provano e si distinguono l’uno dall’altro solo grazie ai nomi, al sesso e alle diverse età. Per questo sembrano non amalgamati con l’ambientazione distopica fatta di insicurezza e distruzione. I sei protagonisti, che sono descritti fisicamente in modo piuttosto sommario, vanno in missione ma non trasmettono le sensazioni di tensione, paura, speranza e quant’altro sia normale provare: camminano, combattono, parlano tra di loro. Anche in questo caso, credo che siano dei personaggi abbozzati ma non conclusi che andrebbero arricchiti di emozioni e sfumature per creare empatia con lettore e aiutarlo a distinguerli.
Oltre a questo ho notato che il rapporto ragazze/ragazzi è piuttosto idilliaco e voglio ricordare che qui si parla di adolescenti senza regole: non c’è una componente sensuale anche di base, ma questo fattore potrebbe essere legato alla mancata caratterizzazione dei personaggi che non si esprimono.
Tenendo buona la premessa iniziale del rapimento del bambino (che in realtà non è chiarissima perché i rapitori non hanno un vero e proprio scopo ma sono mossi da un capriccio), il libro mi è sembrato davvero incompleto e credo sia un peccato perché l’ambientazione berlinese (con il muro ancora in piedi) della fine degli anni settanta non mi sembra male, così come il virus che uccide solo gli adulti e la divisione in tribù dei ragazzi sopravvissuti. Ci sono alcuni buchi nella storia e argomenti, descrizioni non complete; capisco che questo è il primo libro di una serie, ma ci sono troppe poche informazioni per poter coinvolgere il lettore, creare il “film” mentale e risucchiarlo in ciò che accade.
Per questi motivi ho deciso di assegnare al romanzo due stelline, non meno, perché potrebbe essere una lettura piacevole per ragazzi molto giovani che si approcciano a questa tipologia di romanzo per la prima volta.

Lya
 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...