Ciao lettori!
Come giá anticipato martedì scorso, eccomi con la seconda puntata dello speciale dedicato al libro Starcrossed di Josephine Angelini tra un mese circa disponibile in tutte le librerie.
Dopo avervi fatto vedere l’anteprima e le cover nel mondo, oggi voglio proporvi un vero e proprio manuale di orientamento per quando acquisterete il libro.
Come si intuisce dall’anteprima, i protagonisti di Starcrossed sono i Discendenti degli dei greci e per questo hanno molte caratteristiche simili ai loro progenitori, quindi per evitare di perdervi nei meandri della mitologia greca e dell’Iliade e dell’Odissea, voglio fare una carrellata essenziale riguardante i diversi dei dell’Olimpo.
Questo post e quello successivo mi stanno davvero a cuore poiché una delle mie passioni è proprio la mitologia in generale, quella greca ed egiziana in particolar modo, ma anche quella romane e celtica sono di mio interesse, spero che questo post possa intrigarvi e possa esservi utile!
In questo primo post mi concentrerò particolarmente sugli dei piú antichi mentre la prossima settimana parlerò dei loro figli e in questa seconda puntata mi concentrerò su alcuni in particolare che siano presenti o nominati in Starcrossed.
Urano e Gea: Sono le entità piú antiche di tutti che diedero avvio alla discendenza degli dei. Urano è il cielo mentre Gea, o Gaia, sua moglie é la terra, secondo la leggenda questo matrimonio avvenne perché soltanto Cielo era in grado di coprire totalmente la terra. Urano fu un uomo brutale ed ebbe da Gea, concepita come elemento primordiale da cui uscirono le stirpi divine, numerosissimi figli : i titani, i ciclopi, gli ecatonichiri(gli esseri dalle 100 braccia) che provocando orrore nel loro padre, vennero rinchiusi nelle profondità della terra. Gea stanca della crudeltà di Urano chiese ai suoi figli di rivoltarsi al padre, ma solo Crono il piú piccolo accettò e gli tagliò i testicoli. Dal sangue sgorgato dalla reita, nacquelo le Erinni(di cui vi parlerò prossimamente), i giganti e le ninfee.
Crono e Rea: dopo l’amputazione di Urano, Crono lo sostituì nella guida del mondo. Si uní a sua sorella Rea, con la quale generò i principali dei del Pantheon greco. I genitori dei due però avevano predetto a Crono che sarebbe stato a sua volta detronizzato da uno dei suoi figli. Per evitare di perdere il potere così come era capitato a suo padre Urano (spodestato da Crono stesso), il dio prese a divorare i piccoli figli via via che Rea li partoriva. Questa partorì Demetra, Era, Estia, Ade e Poseidone,tutti divorati da Crono. Infine diede alla luce Zeus, il suo terzo figlio maschio, e dopo aver tuffato Zeus nel fiume Neda lo affidò alla madre Terra. A Crono invece era stata recapitata una pietra avvolta in fasce al posto di suo figlio Zeus.
Zeus, una volta cresciuto, somministrò a Crono un veleno che gli fece vomitare tutti i figli ingoiati; in seguito, dopo una guerra intrapresa insieme ai fratelli liberati, riuscì a vincere il padre, a rinchiuderlo e ad affidarlo alla custodia degli Ecatonchiri, per l'eternità.
Fonte Wikipedia
Zeus: Nella maggior parte delle leggende era sposato con Era, ma é comunque famoso per le sue frequentissime avventure erotiche extraconiugali. Molte leggende dipingono un'Era gelosissima delle conquiste amorose del marito e fiera nemica delle sue amanti e dei figli da loro generati.
Zeus era il più importante degli dei e comandava su tutto l'antico Pantheon Olimpico greco. Fu padre di molti eroi ed eroine e la sua figura è presente nella maggior parte delle leggende che li riguardano.
Dopo la battaglia contro i Titani di Crono, Zeus si spartì il mondo con i suoi fratelli maggiori Poseidone ed Ade sorteggiando i tre regni: Zeus ebbe in sorte i cieli e l'aria, Poseidone le acque e ad Ade toccò il mondo dei morti. Viene sempre rappresentato o seduto sul trono o nell’intento di lanciare una folgore. Fonte Wikipedia
Poseidone: era figlio di Crono e Rea. Secondo le tradizioni è ritenuto ora il fratello maggiore ora il minore di Zeus. Al pari dei suoi fratelli e sorelle venne divorato dal padre, che lo rigurgitò quando fu costretto da Zeus, l'ultimogenito riuscito a sfuggire al terribile genitore.
Era il dio del mare e degli oceani e puó comandare non soltanto sui flutti, ma provocare temporali, far tremare gli scogli delle coste con un colpo di tridente e far scaturire sorgenti, la sua forza si estende anche sulle acque correnti e sui laghi. Ebbe numerose amanti e moltissimi figli e figlie.
Partecipò attivamente alla guerra di Troia alleato con gli Achei ed intervenne numerose volte in loro favore.
Viene rappresentato spesso a bordo di un carro marino trainato da tritoni con in mano il tridente, simbolo del suo potere sui mari.

Alla prossima
Lya
molto interessante questo post!! ammetto che anche a me hanno sempre appassionato le varie mitologie, pero' per pigrizia ho sempre stentato a fare ricerche personali... tutto quello che so l'ho unicamente sentito!! Ora conosco più cose XD
RispondiEliminaio mi sono appassionata alla mitologia leggendo un libro da bambina che aveva come protagonista Ebe, la dea della giovinezza che combinava guai tra gli dei dell'Olimpo, in questo momento mi sfugge il titolo. Da allora ho letto parecchio sull'argomento quando mi capitava un libro del genere tra le mani.
RispondiEliminaMi fa piacere che il post ti abbia interessato e ti sia stato utile :)