buon lunedí a tutti i vacanzieri e lavoratori!
oggi al posto della consueta puntata di interesting book, visto che le prossime pubblicazioni piú interessanti ripartiranno da fine agosto, voglio proporvi per la rubrica Saghe Fantasy una trilogia un pó vecchiotta ma che io ho scoperto di recente.
 Leggendo per la rete le recensioni relative a questa trilogia, ne ho viste moltissime positive che mi hanno fatto avvicinare a questi volumi e anche le cover sono davvero bellissime. Peccato di non aver mai visto uno di questi libri in libreria, li avrei certamente acquistati.  
Titolo: Una grande e terribile bellezza
Autore: Libba Bray
Pagine: 454
Prezzo: €         17,50
Editore: Elliot
Data di pubblicazione: 2008
Trama
Fine ottocento. Alla morte della madre, e trascurata da un padre schiavo  del laudano, la sedicenne Gemma Doyle è costretta a lasciare l'amata  Bombay, dove ha trascorso l'intera infanzia, per un severo e cupo  collegio femminile appena fuori Londra, la Spence Academy. Qui, dopo  molti tentativi, riesce a far parte dell'esclusivo gruppo formato dalla  ricca Felicity, la vezzosa Pippi e l'imbranata Anne. Dopo il primo  periodo di permanenza, costellato di noiose lezioni,  assurde prove di  maschilismo del corpo insegnante, rigida disciplina, e soprattutto  oscure visioni (nonché dalla presenza di Kartik, un giovane misterioso e  seducente che l'ha seguita fin dall'India e l'avvisa di non dar retta  ai sogni che la funestano), Gemma trova un diario segreto che le svela  l'esistenza dell'Ordine, una congrega di sole donne dedita alla magia,  alla scoperta di universi paralleli dove tutto è possibile, e della  quale forse faceva parte la stessa madre. Assieme alle amiche, e  nonostante la ferma opposizione di Kartik e di altri a lui vicini, la  ragazza è intenzionata a saperne di più, a ribellarsi alle regole e a  raggiungere la grotta nascosta dove l'attende un destino inatteso. Una rilettura del romanzo gotico/vittoriano, di Jane Austen, le sorelle  Bronte, Bram Stoker, Mary Shelley, dei feuilleton di un tempo fino a  Daphne Du Maurier e oltre, ma con echi di moderno fantasy e con una  protagonista e voce narrante al femminile forte e indipendente. Il primo  romanzo di una trilogia che in America ha sbaragliato qualsiasi  concorrenza (Harry Potter compreso!), diventando una pietra miliare del  new gothic e superando il milione di copie vendute.Titolo: Angeli Ribelli
Autore: Libba Bray
Pagine: 534
Prezzo:€         18,50
Editore: Elliot
Data di pubblicazione: 2008
Trama
Chi ha imparato ad amare Gemma Doyle, l’eroina di Una grande e terribile  bellezza, troverà nuove emozioni nel secondo volume della trilogia, con  Gemma sempre più decisa a ricostituire l’Ordine e distruggere  definitivamente Circe. Stavolta però dovrà affrontare un nuovo compito:  trovare il Tempio, fonte originaria della magia, e legarvi il potere da  lei disperso per i Regni quando ha distrutto le rune. Non sarà  un’impresa facile: Kartik e il Rakshana hanno loro progetti segreti che  la minacciano, alla Spence compare una nuova inquietante professoressa  che potrebbe essere Circe e l’atmosfera natalizia a Londra mette a dura  prova la facciata di rispettabilità che Gemma e le sue amiche Felicity e  Ann si sono faticosamente costruite. Forze oscure sono all’opera nei  Regni, dove le amiche ritrovano Pippi, che potrebbe essere stata  corrotta dagli spiriti maligni. Gemma è lacerata tra la sua attrazione  per Kartik e il bel Simon, un giovane aristocratico che la corteggia, ed  è tormentata da agghiaccianti visioni di tre ragazze che la mettono in  guardia da pericoli non meglio specificati. Gorgoni, fantasmi, segreti, misteri, buona società londinese e indomite  ribelli in una puntata da lasciare con il fiato sospeso, in attesa del  terzo capitolo!Titolo: La rivincita di Gemma
Autore: Libba Bray
Pagine: 662 
Prezzo: €         18,50
Editore: Elliot
Data di pubblicazione: 2009
Incomincia un nuovo anno scolastico e Gemma Doyle, alla soglia dei  diciassette anni, si ritrova all’appuntamento con la lugubre Spence  Academy. L’Ordine, la misteriosa congrega di cui faceva parte la madre,  lotta con il Rakshana per il controllo dei regni, la dimensione magica  dove i morti tornano in vita e tutti i desideri, anche i più pericolosi,  sembrano realizzarsi. Mentre Pippi, nella sua nuova incarnazione, è  sempre più determinata a vendicarsi delle antiche compagne di scuola e  qualcuno vuole ricostruire a tutti i costi la maledetta ala est del  collegio, Gemma deve affrontare il debutto nella società londinese con  le amiche Felicity e Ann, e insieme i suoi sentimenti per Kartik. Tra la  realtà e la fantasia, dove si nasconderanno le maggiori insidie? Magie,  colpi di scena, tradimenti, amori impossibili, lacrime e sangue e molto  altro ancora per un gran finale di trilogia con i fuochi d’artificio. 
Lya
 




 
 
belle cover!! anche la trama non è male!
RispondiElimina