Visualizzazione post con etichetta Cornelia Funke. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cornelia Funke. Mostra tutti i post

12 novembre 2016

What's Next? 249

Fine settimana e quindi è il momento del recap delle letture appena concluse, in corso e da iniziare!

Lya
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
Ci ho messo abbastanza per terminarlo e non mi è piaciuto per una serie di fattori che vi ho spiegato in una recensione di prossima pubblicazione. 

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
Sono arrivata alle ultime pagine del romanzo un po' a stento... la storia non è male ma trovo che sia troppo lunga. Peccato, gli altri libri della Morton mi avevano davvero colpita!

What's next? (Qual è il prossimo?)

Ho deciso di leggere la seconda avventura di Malo nel paese delle ombre... dopo due libri che mi sono sembrati lunghissimi, voglio leggerne uno veloce ^^


Isy

What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
Purtroppo il primo giudizio non mi ha tradito...almeno un tono sotto i primi 2 romanzi. Che peccato! Però 4 stelline risicate...poteva andare peggio xD

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
Dopo tanto tempo è finalmente arrivato il suo turno. Sarà all'altezza delle aspettative?

What's next? (Qual è il prossimo?)
Voglio proseguire con il ciclo di romanzi-saggi scritti da Jean Markale e dedicati alla materia Bretone. Questo quarto volume è incentrato su uno dei personaggi più intriganti del ciclo arturiano. Non vedo l'ora di leggerlo^^

Voi cosa leggete di bello?

15 ottobre 2016

What's Next? 246

Nuovo fine settimana, nuovo aggiornamento letture!

Lya
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
"La figlia del boia e il monaco nero", secondo libro che vede come protagonista un boia tedesco e sua figlia, è stata una bella lettura che a fasi alterne mi ha interessato. Leggerò sicuramente le avventure seguenti! 

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

Ho letto le prime 60 pagine di questo libro e già mi sta piacendo moltissimo! Non sono ancora arrivata alla parte in cui si parla dell'albero delle bugie, ma credo che stasera porterò avanti la lettura ^^

What's next? (Qual è il prossimo?)
Il prossimo libro che leggerò sarà il primo della serie di Ransom Rigg, in previsione della visione del film. Speriamo mi piaccia! ^^


Isy
Io rimango stabile^^
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
Sicuramente una lettura facile e veloce. Secondo volume della saga di "Fairy Oak", in un crescendo di suspance, ti conduce verso la lettura del terzo volume(28 ottobre...sbrigati ad arrivare xD).

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
Sicuramente nella seconda metà il libro si riprende, speriamo in un crescendo continuo^^

What's next? (Qual è il prossimo?)
Ho deciso...sarà il momento giusto?=)

Voi cosa leggete di bello ? ^^

08 ottobre 2016

What's Next? 245

Ciao amici lettori. Oggi inauguriamo una variante di "What's next". Diciamo che l'obiettivo finale è sempre lo stesso, ovvero mostrarvi le nostre letture passate, presenti e future...ma assieme alla cover del libro vogliamo lasciarvi anche qualche commento sulla lettura appena terminata, le nostre impressioni su quella attuale e le ragioni per cui abbiamo scelto proprio quel libro come "prossima lettura"^^Spero che l'idea vi piaccia e renda più attiva questa rubrica..e ovviamente aspettiamo anche i vostri commenti




Lya
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
Ecco uno dei libri della mia sfida del comodini. Come sempre ho dato priorità e devo dire di essere soddisfatta della lettura, un bel romanzo storico con un inaspettato risvolto paranormale. 



What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
Sono a quasi metà del libro e come il primo "La figlia del boia" mi ha catturato pur non essendo un libro veloce da leggere^^

What's next? (Qual è il prossimo?)
Tra i libri che m'ispirano, usciti in quest periodo, dopo "Un po' di follia in primavera" della Gazzola che ho già letto, ho deciso di optare per questo libro per ragazzi.

Isy
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
Sicuramente una lettura facile e veloce. Secondo volume della saga di "Fairy Oak", in un crescendo di suspance, ti conduce verso la lettura del terzo volume(28 ottobre...sbrigati ad arrivare xD).

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
Ultimo capitolo della saga di "Inkheart". Il primo volume, "Cuore d'inchiostro", l'ho adorato: è entrato di diritto tra i miei libri preferiti. Il secondo, "Veleno d'inchiostro" è stato anch'esso coinvolgente (ma no quanto il primo), poiché quasi interamente ambientato nel Mondo d'inchiostro.
Questo terzo è partito un po' a rilento, la lettura procede un po' troppo lentamente...spero che si riprenda...

What's next? (Qual è il prossimo?)
Non ho ancora deciso cosa leggere, ma sicuramente sarà una lettura adatta a questo mese di Ottobre, sicuramente cerco qualcosa che abbia richiami dark e un po' "gotici". Consigli?

Voi cosa leggete di bello ? ^^

12 luglio 2016

Teaser Tuesday 155

Ciao amici lettori..eccomi oggi a proporvi il teaser tratto dalla mia lettura attuale. Enjoy


Il libro che sto leggendo:

"Quando Farid pronunciò quel nome, la donna si premette una mano sulla bocca. E lui cominciò a raccontare quello che era successo nel momento in cui Dita di polvere era scomparso in quella stradina di montagna, letteralmente svanito nel nulla come se non fosse mai esistito. Quando ebbe terminato, Dita di Polvere chiese una cosa sola: -Basta ha il libro?
Farid conficcò le dita dei piedi nella dura terra. -Sì!- mormorò. -Mi ha puntato il coltello alla gola. Cosa avrei dovuto fare?
-Basta?- intervenne la donna afferrando la mano di Dita di Polvere. -Allora è ancora vivo?
Lui annuì silenzioso.

E il vostro Teaser qual è? Mi raccomando...niente spoiler^^

Isy

15 giugno 2016

Teaser Tuesday 153

Scusate la latitanza, cari amici lettori. Purtroppo in quest'ultimo periodo io e Lya siamo molto impegnate con il lavoro e per questa ragione abbiamo dovuto un po' rallentare il ritmo. Ma non vi preoccupate, il nostro primo pensiero siete sempre voi=)
Oggi eccomi qui a proporvi il mio Teaser Tuesday (vabbè! Immaginate l'abbia pubblicato ieri!xD)

Sto leggendo, o meglio rileggendo uno dei miei romanzi preferiti in assoluto

" -Voglio sapere cosa sta succedendo!- gridò Meggie. -Voglio sapere perché ci svegliamo alle cinque e perché non vado a scuola. Voglio sapere se ritorneremo e chi è questo Capricorno.
Quando lo nominò, Mo si guardò in giro come se lo sconosciuto, che lui e Dita di Polvere temevano evidentemente così tanto, potesse spuntare all'improvviso.
Ma non comparve nessuno, e Meggie in quel momento era troppo furiosa per farsi spaventare da qualcuno di cui conosceva solo il nome. -Finora mi ha sempre detto tutto- continuò. -Sempre.
Mo restò in silenzio per qualche secondo. -Ognuno di noi ha i suoi piccoli segreti- disse infine. -E adesso sali. È ora di andare.
Dita di Polvere squadrò con aria incredula prima lui e poi la ragazzina. -Non le hai raccontato niente?- mormorò. 
Mo scrollò il capo.
-Ma qualcosa le devi pur dire! In fondo non è più una bambina. E poi è pericoloso per lei non sapere nulla.
-Lo è anche saperlo- ribattè Mo. -E non cambierebbe nulla.
Meggie era sempre in mezzo alla strada. -Ho sentito tutto- strillò. -Che cosa è pericoloso? Non vengo se prima non me lo dite.
Mo taceva ancora.
Dita di polvere lo scrutò in deciso per un attimo, poi posò a terra le borse. -Va bene. Allora ci penso io. "

09 ottobre 2013

Cover Crazy: Meglio prima o dopo?


Buonasera amici lettori. Eccoci con un nuovo appuntamento di "Cover Crazy"



Voglio iniziare questo post con una massima:
"Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia non sa quel che trova"
Questo, per spiegarvi la scelta di questo post.
Ho deciso di mostrarvi oggi una trilogia che è stata riproposta, in edizione economica, in 2 varianti. La saga in questione è "Inkheart" di Cornelia Funke. 
La prima versione, quella più vecchia, si rifaceva all'edizione cartonata. La seconda versione invece è diversa dalla prima e rispetto alla precedente presenta tratti più astratti e minimalisti. Nei primi 2 confronti troviamo una stessa scelta cromatica dominante (rispettivamente blu e verde), le terza invece sono molto differenti l'una dall'altra.
Eccetto la prima cover dove il soggetto dominante è differente (un'armatura nella prima versione e un cuore nella seconda), le altre cover presentano più o meno lo stesso soggetto (anche se avrei preferito che nella seconda cover fosse stata ripreso oltre il serpente, anche il leone).

1

2

3

Ora, tornando alla nostra massima inziale, trovo la scelta della CE un po' azzardata perchè mi piacevano moltissimo le prime edizioni e le trovavo più adatte al romanzo, poichè si tratta di una saga fantasy destinata a un pubblico giovane. Questa nuova edizione, che è anche quella che io possiedo, rimane comunque molto bella anche perchè i disegni centrali, oltre che in rilievo, sono lucidi. Sono cover ricercate, belle però preferivo la prima versione (purtroppo ormai introvabile).
E voi quale preferite? La prima versione più realistica e fantastica o la seconda versione più astratta?

23 luglio 2013

Teaser Tuesday 83

Buon giorno amici. Teaser tuesday dedicato ancora da "Veleno d'inchiostro". Lettura che procede molto a rilento, anche se il libro mi sta piacendo :)
Il libro è:
"Quando Farid pronunciò quel nome, la donna si premette una mano sulla bocca. E lui cominciò a raccontare quello che era successo nel momento in cui Dita di polvere era scomparso in quella stradina di montagna, letteralmente svanito nel nulla come se non fosse mai esistito. Quando ebbe terminato, Dita di Polvere chiese una cosa sola: -Basta ha il libro?
Farid conficcò le dita dei piedi nella dura terra. -Sì!- mormorò. -Mi ha puntato il coltello alla gola. Cosa avrei dovuto fare?
-Basta?- intervenne la donna afferrando la mano di Dita di Polvere. -Allora è ancora vivo?
Lui annuì silenzioso.

E il vostro Teaser qual è? :)
Isy

25 giugno 2013

Teaser Tuesday 81

Buon pomeriggio amici. Teaser tuesday dedicato a un brano tratto dal secondo capitolo di una trilogia che sto amando
Il libro è:
"Quando Resa scese al pianterreno per aiutare Dario ed Elinor per preparare la cena, Meggie restò seduta alla finestra, a guardare il giardino che si andava riempendo di ombre. Uno scoiattolo, drizzando la coda cespugliosa, sgisciò via dal prato: non potè fare a meno di ripensare a Gwin, la martora addomesticata di Dita di Polvere. Che strano, adesso capiva la nostalgia che aveva visto così spesso sul volto del mangiafuoco.
Sì, probabilmente Mo aveva ragione. Stava troppo a rimugianre su quel mondo, troppo. Non aveva persino letto le storie di Resa un paio di volte a voce alta, pur sapendo quale magico e pericoloso effetto potesse avere quella combinazione? A esser sinceri, non aveva forse coltivato segretamente la speranza che le parole la trasportassero là? Che cosa avrebbe fatto Mo se fosse venuto a sapere di quei tentativi? Avrebbe sotterrato i taccuini in giardino o li avrebbe buttati nel lago, come minacciava di fare di tanto in tanto con i gatti randagi che s'infilavano nel laboratorio?
concluse Meggie, mentre nel cielo comparivano le prime stelle."

E il vostro Teaser qual è? :)
Isy

23 giugno 2012

Recensione "Cuore d'inchiostro" di Cornelia Funke

Titolo: Cuore d'inchiostro
Autore: Cornelia Funke
Pagine: 486 pagine
Prezzo: 10 € (brossura)
Editore: Mondadori

Trama: Quando alla porta di Maggie bussa uno straniero, il padre Mo la costringe a fuggire, come già tante altre volte in passato.
Mo possiede una dote magica terribile: leggendo un libro a voce alta è in grado di evocarne i personaggi, come Capricorno, il signore dal cuore nero uscito dalle pagine del libro Cuore D'inchiostro, per dare la caccia a Mo e impadronirsi del suo dono.
Le stesse pagine in cui è stata risucchiata la madre di Maggie.
Mia recensione:
“Cuore d’inchiostro” è il primo romanzo della trilogia Inkheart della tedesca Cornelia Funke. Lo annovero tra quei libri che un amante dei libri dovrebbe leggere almeno una volta nella vita. Perché? Semplice! Perché parla di noi, degli amanti dei libri. Non vi è mai capitato di desiderare di conoscere i personaggi dei libri che tanto ci hanno appassionati? Oppure di leggere un libro che parla di maniaci di libri che però tali non si considerano (ovvero come noi)? Allora questo è il libro che fa per voi
Mo (diminutivo che sta per Mortimer) vive assieme alla figlia Meggie, con la quale condivide la grande passione per i libri. Lui le ha insegnato a leggere, ad amare i libri, a considerarli come un tesoro e a proteggerli. Lei adora leggere mentre suo padre restaura i libri e li aiuta a vivere una nuova vita =)
Però c’è una cosa che Meggie si è sempre chiesta su suo padre, l’unico desiderio che lui si è sempre rifiutato di esaudire: perché Mo non le leggeva mai le favole? Perché si rifiuta ogni volta di leggere ad alta voce? Meggie vorrebbe non domandarselo però suo padre talvolta è troppo misterioso per non farsi venire questi dilemmi. Come anche il domandarsi perché sono costretti ad abbandonare sempre il luogo in cui vivono, non riuscendo mai a stare per molto tempo nello steso tempo.
Come è successo  nella scena prima del libro e che da inizio alla storia. Un giorno alla porta di Meggie e Mo busso uno strano uomo, con una cicatrice in volto, e una martora cornuta sulle spalle. L’uomo si chiama Dita di Polvere (nome bizzarro, no? Pensa Meggie) e cosa ancora più assurda chiama Mo Lingua di Fata: perché?
Meggie lo chiede a suo padre, ma lui è troppo impegnato a preparare le valigie per fuggire per l’ennesima volta, con grande rabbia e disappunto della figlia. Scappano così in Italia, verso la villa della Zia di Meggie, Elinor, anch’ella appassionata di libri e una vera  e propria maniaca e collezionista, zitella che ama i libri più della gente, e non si fa problemi a dirlo!
Però, anche dopo l’ennesima fuga, Mo è costretto a fare i conti con il nemico dal quale fugge ormai da anni e non può non raccontare la verità alla figlia. Mo ha il dono di far uscire dai libri i personaggi, ogni volta che legge ad alta voce, ma mentre questa cosa sarebbe un sogno per ogni lettore, per Mo si è trasformata in tragedia. Infatti, mentre leggeva, l’ultima volta ad alta voce un libro chiamato “Cuore d’inchiostro”, dal libro è comparso, assieme a Dita di polvere, anche il terribile Capricorno, e al loro posto il libro ha risucchiato la mogli di Mo, Teresa. Capricorno però, a differenza di Dita di Polvere, è felice di vivere in un mondo diverso poiché  può finalmente dar sfogo a tutta la sua cattiveria e per non rischiare sta dando la caccia a tutti i libri “cuore d’inchiostro” per poterli bruciare e far sì che Mo non possa più rimandarlo nel suo vero mondo. All’elenco manca solo una copia, che è in possesso di Mo, e che farà di tutto per difenderlo.
Una storia emozionante ricca di sentimenti, di colpi di scena, di suspense e di tradimenti. Si ride, si piange, ci si arrabbia. Un libro che non può non lasciare il segno.
Nella storia poi viene coinvolto anche Fenoglio, autore del libro protagonista, il quale ovviamente sarà combattuto dalla gioia di conoscere i personaggi da lui stesso inventati , ma anche dalla paura per la cattiveria che ha infuso nei loro cuori. Ed anche il giovane Farid, uscito per errore da “Le mille e una notte”, che ben presto si abituerà al nuovo mondo così diverso dal suo!
I punti forti di questa storia sono innumerevoli, senza dubbio. Innanzitutto la caratterizzazione dei personaggi è davvero ricca di dettagli e hanno ognuno una personalità forte e dominante. Le descrizioni dei luoghi e degli eventi non lasciano nulla al caso: viene descritta anche la minima crepa nella parete di una casa. Di solito sono contraria a descrizioni così minuziose perché lasciano poco spazio alla fantasia, ma la Funke fa queste descrizioni dettagliate ma mai “invadenti”,ovvero non spegne la fantasia, anzi..da una spinta che ti fa volare. E allora smettere di leggere diventa impossibile.
Altro punto forte è l’organizzazione del romanzo: all’inizio di ogni capitolo ci sono citazioni tratte da romanzi più o  meno famosi, e che sono collegati alle vicende narrate nel capitolo in questione. Un’idea a dir poco geniale. E a conclusione del capitolo c’è un piccolo disegno che sembra creato con le penne di un tempo, quelle dal tratto fino e che si intingono nell’inchiostro!
Credo che dalla recensione si sia capito che il romanzo mi ha davvero entusiasmata! Perciò ho deciso, senza ombra di dubbio, di assegnare 5 stelline e lo consiglio caldamente. Non vedo l’ora di leggere il seguito.
Alla prossima
Isy

27 maggio 2012

Saghe fantasy 14

Buona domenica mattina amici lettori. Oggi per la rubrica saghe fantasy voglio presentarvi una saga uscita ormai da qualche anno e che ha riscosso molto successo=)Si tratta della trilogia intitolata "Inkheart" della tedesc Cornelia Funke. Dal primo romanzo è stato tratto anche un bellissimo film con Brendan Fraser (per saperne di più clicca QUI =)


Attualmente sono stati ripubblicati in economica con una nuova cover, che ho adorato!


Titolo: Cuore d'inchiostro
Autore: Cornelia Funke
Pagine: 486 pagine
Prezzo: 10 € (brossura)

Editore: Mondadori

Trama:
Quando alla porta di Maggie bussa uno straniero, il padre Mo la costringe a fuggire, come già tante altre volte in passato.
Mo possiede una dote magica terribile: leggendo un libro a voce alta è in grado di evocarne i personaggi, come Capricorno, il signore dal cuore nero uscito dalle pagine del libro Cuore D'inchiostro, per dare la caccia a Mo e impadronirsi del suo dono.
Le stesse pagine in cui è stata risucchiata la madre di Maggie.



Titolo: Veleno d'inchiostro
Autore: Cornelia Funke
Pagine:  590 pagine
Prezzo: 10,5 € (brossura)

Editore: Mondadori
Trama:
Meggie sa che può farlo, perché ha lo stesso prodigioso dono del padre Mo. Ma tornare indietro può diventare molto difficile, e lei sta per scoprirlo: per aiutare l'amico Farid a ritrovare il suo maestro Dita di Polvere, si è tuffata insieme a lui nel mondo d'inchiostro, rimanendovi intrappolata. Amici, nemici, amori da perdere e ritrovare, fughe, incendi, scambi di persona e duelli: ecco cosa aspetta Meggie "dall'altra parte". Un libro di penna e spada, carta e fuoco, sangue e inchiostro: difficile non finirci dentro.



Titolo: Alba d'inchiostro
Autore: Cornelia Funke
Pagine: 590 pagine
Prezzo: 10,5 € (brossura)

Editore: Mondadori

Trama:
Esiste un mondo che prende vita dalle parole lette a voce alta da Meggie e da suo padre Mortimer, un mondo d'inchiostro in cui loro stessi sono entrati, intrecciando i loro destini con quelli di leali briganti e girovaghi mangiafuoco, folletti dei cristalli, coboldi e fate.
Esiste un libro che dà l'immortalità, che solo Mortimer il rilegatore sa cucire. Ma quando Testa di Serpente ha chiesto per se il Libro Vuoto, Mortimer ha bagnato le pagine per farlo marcire lentamente. E ora anche il corpo del malvagio signore si sta disfacendo fra atroci dolori, scatenando la sua ferocia sul Mondo d'inchiostro.
Esiste una storia che ha preso una strada imprevista e crudele, ma non c'è scrittore che possa decidere fino in fondo dei suoi personaggi: perchè non tutto è scritto, e tutti possono scrivere la propria storia e cambiare il finale...




Li avete letti?=)Io per ora ho letto solo il primo e devo dire che...NO! Non vi anticipo nulla!!=)Ci vediamo prossimamente con la recensione!=)

21 aprile 2012

Inspiring Beauty 03: Cuore d'inchiostro

Buon sabato a tutti=)Oggi per la prima volta pubblicherò un make-up, spero vi piaccia e ovviamente fatemi sapere cosa ne pensate.
Mentre leggevo, questo pomeriggio, mi è venuta voglia di creare un trucco ispirato al libro che sto leggendo, ovvero "Cuore d'inchiostro".
Il colore principale è il blu: ho scelto questo colore poichè si richiama alla copertina. Si tratta di un trucco molto scuro, un po' a rievocare il tenebroso ambiente creato dal terribile Capricorno.
Però è sì un trucco forte, ma ha una caratterisctica particolare: con la luce acquisisce un riflesso molto luminoso, un po' a simboleggiare che anche nel momento più buio prima o poi un raggio di sole arriva e la vita non è più così "scura e brutta" ma c'è sempre una speranza, proprio come per i protagonisti del romanzo=)



Ho usato:
  • Eye primer Kiko;
  • Matita blu essence;
  • Ombretto colour Sphere n°36 Kiko;
  • nero e bianco glitterato di una palettina elf;
  • Mascara Blu Kiko;
  • Eye liner nero della Essence.
Cosa ne pensate?=)
Isy

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...