Visualizzazione post con etichetta Matched. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Matched. Mostra tutti i post

13 maggio 2011

GIVEAWAY 2 : Matched di Ally Condy

Buondí
Noi esattamente in questo momento staremo scorazzando allegramente felici come due pasque tra gli stand e gli incontri  alla fiera del libro di Torino( ^^), ma come giá anticipato, oggi vorremo comunque dare avvio al giveaway di Matched visto che proprio a partire da oggi oggi è disponibile in tutte le librerie.


QUI il link della mia precedente recensione in anteprima.

Adesso, bando alle ciance, passiamo al giweaway!
Questa volta lo organizzeremo in maniera piú semplice rispetto l’altro nostro esperimento.



<a href="http:// bookland89.blogspot.com/ " target="_blank"><img src="http://i54.tinypic.com/1zhn2s.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>


Cosa occorre fare:

  • Diventare follower del nostro blog(controlleremo personalemte l'iscrizione)
  • Commentare questo post spiegando per quale motivo siete attratti da questo libro e piú in generale da questa nuovo genere che si sta diffondendo.
  • Segnalare i luoghi (facebook, Blog con il banner o Twitter) dove avete pubblicizzato il giveaway
  • Corredare il commento con la vostra mail alla quale contattarvi in caso di vittoria.

Incrociate le dita!

CHIUSO

23 aprile 2011

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: Matched di Ally Condie

Ciao a tutti
Oggi vi voglio proporre la mia recensione in anteprima di un libro in uscita per la Fazi il 13 maggio che promette molto bene, sto parlando di Mached.

Titolo:Matched
Autore: Ally Condie
Pagine: 350
Editore:Fazi
Data di pubblicazione: 13 Maggio 2011

Trama
Immaginate un mondo dove non esiste scelta. Un mondo in cui ogni passaggio della vita viene scandito e orchestrato della Società. Un mondo dove l'amore è stato ridotto a una semplice unione di individui geneticamente compatibili, in grado di creare una progenie perfettamente in salute, priva di difetti. A diciassette anni una cerimonia vi assegnerà il vostro compagno ideale, a ventuno vi sposerete e al compimento degli ottanta anni, non un giorno di più, una morte felice e tranquilla vi rimuoverà da una Società alla quale non siete più utili.
Questo è il mondo di Matched.

E' il quindici del mese e, come è consuetudine, la Società celebra i Banchetti di Abbinamento. Cassia Maria Reyes ha 17 anni ed è arrivato per lei il momento di partecipare finalmente al suo Banchetto. Curiosa di sapere chi le verrà assegnato, Cassia ripone grande fiducia nelle scelte della Società: sa che il suo sarà il compagno perfetto. Quando i Funzionari chiamano il suo nome si alza e si dirige verso lo schermo dell'Abbinamento. Pochi secondi di attesa prima di scoprire che il suo compagno è un caro amico, un ragazzo che conosce da tutta la vita, Xander. Ma non è il volto di Xander quella che compare sullo schermo di casa sua, una volta inserita la micro card in dotazione a ogni ragazzo appena abbinato. Il volto appartiene a un altro ragazzo, Ky.
Cassia si trova ora a un bivio, divisa tra due scelte impossibili: tra Xander e Ky, tra un'esistenza preordinata e un percorso che nessuno ha mai avuto il coraggio di seguire. Divisa tra due vite. Una pianificata e controllata e una illegale, pericolosa ma libera. Non più un quadro dove gli unici colori siano il bianco e il nero, ma un arcobaleno di tonalità, scelte da lei e non da chi ha sempre deciso al suo
posto.

Mia Recensione

La trama di questo libro, giá ampiamente narrata nell’anteprima, vede la scoperta graduale di un mondo per noi, quasi alieno, in cui gli uomini sono costantemente controllati, sorvegliati e ogni aspetto della vita è rigorosamente organizzato e calcolato attraverso statistiche, tutto ció mirato al raggiungimento della perfezione nella vita umana, a discapito peró del libero arbitrio.

Nessuno è libero di scegliere nulla.

La persona con cui condividere la propria vita ,ad esempio, non viene cercata personalmente  in quanto grazie all’Abbinamento tutto questo è superfluo, tutto è calcolato per creare il Perfect Match, la coppia infatti viene scelta grazie alle affinità e alle capacità di procreazione e i due vengono presentati ad un banchetto che avviene durante il diciassettesimo anno di etá di ognuno.
Anche la morte è perfettamente regolata, gli uomini e le donne muoiono nel giorno del compimento dell’ottantesimo anno di etá e non vi è assolutamente scampo, le persone a quell’etá , dice la Società, hanno vissuto pienamente sia per soddisfare le aspettative della Società stessa sia per quelle personali. Quello che mi ha colpito maggiormente peró è relativo all’importanza della cultura che ormai ha un ruolo completamente marginale, infatti sono state selezionate 100 poesie, 100 dipinti, 100 canzoni, ecc. che sono state considerate degne di essere conservate, cancellando invece il resto ritenuto superfluo.

Ma  la Societá e i Funzionari hanno fatto tutto questo per migliorare il tenore di vita, le malattie sono un vago ricordo ormai, cosí come la criminalità,tutto ció peró a discapito della creatività, dell’originalitá, delle passioni, dei sogni.
In questo mondo poche sono le occasioni di distinguersi gli uni dagli altri, c’è solo una massa che obbedisce ciecamente e rispetta in modo rigoroso le regole imposte dagli altri.

Ma ne vale davvero la pena? È davvero vita questa?

I protagonisti, Cassia assieme a Xander, Ky e Em, si muovono all’interno di questo mondo vedendone solo le sfumature positive, senza sapere cosa perdono vivendo la loro vita perfetta.
Tutto ciò però inizia ad incrinarsi nella vita di Cassia grazie ad un errore( o no?) dell’abbinamento, di una poesia segreta, di una decisione incomprensibile, di sentimenti che si affacciano per la prima volta nella sua vita e sono dirompenti, tutto porta a formularsi delle domande che Cassia non dovrebbe mai porsi, a scoprire cose che non avrebbe mai dovuto scoprire, a fare cose che non avrebbe mai dovuto fare….

Credo che questo libro sia un perfetto young adults che piacerà e appassionerà il pubblico soprattutto dei piú giovani sempre alla ricerca di nuove storie.

L’ambientazione è decisamente originale, un pó apocalittica, mi ha fatto ricordare alcuni film futuristici che ho visto, e io l’ho trovato il punto forte di questo libro.
Infatti questo mondo mi è sembrato piú interessante della trama stessa, forse perché è comunque un libro introduttivo e deve spiegare molte cose per farci capire il tutto, peró questo va a discapito della storia che spesso viene oscurata dalle spiegazioni.
La protagonista Cassia è una normalissima adolescente alle prese con l’amore, con la scuola e il lavoro, con la famiglia e gli amici, Xander è il ragazzo da sogno, carino e perfetto e Ky invece è il personaggio misterioso che lancia segnali altalenanti, nulla di rivoluzionario diciamo.
Il finale aperto, fa presagire un futuro sviluppo molto ribelle e molto piú avventuroso che si potrebbe sviluppare nel secondo libro.

Lo stile della scrittura è scorrevole  e l’ho trovato molto delicato in alcune parti relative ai sentimenti della protagonista che sono davvero ben descritte.

Ho letto questo libro in poco tempo è l’ho trovato altalenante nel suo sviluppo, a parte la trama che come ho giá detto viene spesso glissata dall’ambientazione, devo dire che la maggior parte del libro poteva essere sviluppata in modo piú avvincente e coinvolgente, in quanto ci sono alcuni punti morti soprattutto nella parte centrale che potevano essere evitati vista l’ottima base di partenza. Quindi attendo il seguito per sapere gli sviluppi di questa storia che puó diventare davvero molto interessante.
(finalmente un Young Adult senza vampiri e lupi mannari!)
Assegno quindi tre stelline e mezzo.

01 aprile 2011

Interesting book Special 02

Salve a tutti!
Oggi vi vogliamo mostrare 2 interessanti novità di prossima pubblicazione proposte dalla Fazi editore nella collana LAIN in uno speciale Interesting Book.


Titolo:Crank
Autore: Ellen Hopkins
Pagine:400
Editore: Fazi
Data pubblicazione: 29 aprile 2011

Trama

Kristina Georgia Snow è la figlia perfetta: una studentessa modello, seria e tranquilla. Quando si trasferisce a casa del padre la sua vita cambia: la ragazza giudiziosa scompare e una nuova personalità sembra emergere, quella di Bree.
L'incontro con il mostro, Crank, avverrà per opera di Adam, il ragazzo dei suoi sogni, tutto muscoli scolpiti e sorrisi smaglianti, di cui lei si innamorerà, senza realizzare che quell'amore ne farà a pezzi la vitalità, la giovinezza, l'entusiasmo. Quella che inizialmente sembrava una montagna russa di emozioni e di svaghi ben presto si trasformerà nell'inferno della dipendenza e di una totale perdita di controllo.
Bree tenterà di trovare una via di scampo, tra mille difficoltà, e la sua sarà una battaglia per recuperare la sua anima e la sua mente: in altri termini, la sua vita.

Attraverso le ipnotiche alchimie del verso libero, Ellen Hopkins narra, basandosi sulla sua esperienza autobiografica di madre di una ragazza tossicodipendente, la storia di una dipendenza e una ribellione adolescenziali e delle fragili strategie di una rinascita. Crank, primo romanzo in versi, cui seguono Burned e Fall out, è entrato nella bestseller list del New York Times, conquistando centinaia di migliaia di giovani lettori e ottenendo più di quindici ristampe. In America, i romanzi della serie di Crank hanno venduto oltre un milione di copie.
Ripetutamente banditi dalle scuole e dalle biblioteche americane, i libri della Hopkins sono diventati negli Stati Uniti un simbolo della libertà di pensiero e della lotta a ogni forma di censura.



Questa è la cover americana, e poiché questo libro mi ha incuriosito molto visto che è in versi, ho spulciato un pó per la rete e ho tradotto qualche informazione dall’inglese. (fortunatamente nella traduzione me la cavo abbastanza bene)
L’autrice dice del suo romanzo:

il romanzo, è basato sulla storia di dipendenza da Crystal meth(particolare tipo di droga) di mia figlia maggiore.
Crank è iniziato come una personale esplorazione di quali PERCHÉ ci fossero dietro le azioni di mia figlia e quali parti ho avuto io in tutto questo.
Scrivendo la storia dal punto di vista di mia figlia, ho imparato molto sia su di lei che su me stessa. Ma ho anche imparato molto riguardo la natura della dipendenza, e la psicologia di questa particolare sostanza .
Per coloro che sono sottoposti a queste dipendenze esistono aiuti, ma la strada per la guarigione non è facile. La riabilitazione non deve essere forzata…”

Un estratto tradotto da me:

la vita era bella
prima che io incontrassi
IL MOSTRO.
Dopo
la vita
era grandiosa
ma durava
per poco tempo.

Oltre a Crank, sono stati pubblicati altri due libri della serie:
Glass (2007)
Fallout (2010)

Informazioni tratte dal sito dell’autrice: http://www.ellenhopkins.com/

 Leggendo tutti gli estratti dei libri di questa autrice, mi sono potuta rendere conto che il tema centrale in quasi tutti, è il disagio giovanile, la difficile adolescenza, la droga, la sofferenza, il sentirsi diversi. Insomma temi molto caldi che spesso si preferisce ignorare e nascondere, ma che l’autrice ha raccontato in modo originale e nuovo.


Titolo:Matched
Autore: Allyson Condie
Pagine: 350
Editore:Fazi
Data di pubblicazione: 13 Maggio 2011

Trama
Immaginate un mondo dove non esiste scelta. Un mondo in cui ogni passaggio della vita viene scandito e orchestrato della Società. Un mondo dove l'amore è stato ridotto a una semplice unione di individui geneticamente compatibili, in grado di creare una progenie perfettamente in salute, priva di difetti. A diciassette anni una cerimonia vi assegnerà il vostro compagno ideale, a ventuno vi sposerete e al compimento degli ottanta anni, non un giorno di più, una morte felice e tranquilla vi rimuoverà da una Società alla quale non siete più utili.
Questo è il mondo di Matched.

E' il quindici del mese e, come è consuetudine, la Società celebra i Banchetti di Abbinamento. Cassia Maria Reyes ha 17 anni ed è arrivato per lei il momento di partecipare finalmente al suo Banchetto. Curiosa di sapere chi le verrà assegnato, Cassia ripone grande fiducia nelle scelte della Società: sa che il suo sarà il compagno perfetto. Quando i Funzionari chiamano il suo nome si alza e si dirige verso lo schermo dell'Abbinamento. Pochi secondi di attesa prima di scoprire che il suo compagno è un caro amico, un ragazzo che conosce da tutta la vita, Xander. Ma non è il volto di Xander quella che compare sullo schermo di casa sua, una volta inserita la micro card in dotazione a ogni ragazzo appena abbinato. Il volto appartiene a un altro ragazzo, Ky.
Cassia si trova ora a un bivio, divisa tra due scelte impossibili: tra Xander e Ky, tra un'esistenza preordinata e un percorso che nessuno ha mai avuto il coraggio di seguire. Divisa tra due vite. Una pianificata e controllata e una illegale, pericolosa ma libera. Non più un quadro dove gli unici colori siano il bianco e il nero, ma un arcobaleno di tonalità, scelte da lei e non da chi ha sempre deciso al suo posto.

Appena uscito in America (30 novembre 2010), Matched, il romanzo dispotico di Ally Condie, ha scalato la bestseller list del New York Times e la Best Selling Books top 150 di USA Today, dove permane ancora, vendendo ad oggi più di 200.000 copie.

 
Ecco il booktrailer in ingelse:


Questa è la cover del secondo volume:


Prossimamente se riuscirò ad organizzarmi e a trovare tempo, leggerò il libro in inglese e farò una recensione in mega anteprima tutta per voi.

Lya
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...