Visualizzazione post con etichetta Camilla Morgan Davis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Camilla Morgan Davis. Mostra tutti i post

08 marzo 2012

ESCE OGGI: Il canto delle Ombre di Camilla Morgan Davis

Ciao ragazzi
oggi mi accingo a presentarvi il secondo libro di una serie dell'autrice Camilla Morgan Davis che già l'anno scorso ha pubblicato, con la zero 91 edizioni, "Il canto della notte" che ho recensito QUI. Da oggi quindi, è possibile proseguire la letture della storia di Maila e Ren! Enjoy!

Titolo: Il Canto delle Ombre
Autore: Camilla Morgan Davis

Pagine: 224
Prezzo: 17,00€
 Editore: Zero91
Genere: urban fantasy, young adult
Data di pubblicazione: 8 marzo 2012
Trama

Maila trascorre le sue giornate chiusa nella sua stanza ad Amadriade, ascoltando musica e supplicando la Luna di aiutarla a cercare Ren, il suo amore, il suo Othar. Lei è sempre più convinta che lui sia vivo, tenuto prigioniero dai Disincarnati.
Chiede alla Luna una nuova visione, un nuovo sogno, per rivederlo e scoprire il luogo in cui si trova, ma Maila ignora che i sogni sono popolati da Demoni chiamati Velatori, che vogliono cibarsi della sua carne per raggiungere l’immortalità.

Scoprirà che la realtà è più terribile dei suoi incubi: i Disincarnati, gli antichi nemici dei licantropi, non solo hanno allestito una cellula segreta in un paese dimenticato del nord della Spagna in cui tengono prigionieri i muta forma, ma stanno cercando il luogo in cui da secoli è custodita l’Arma Celeste, un pericoloso veleno in grado di sterminarli.

Maila sarà nuovamente chiamata ad adempiere al suo ruolo di Prescelta, lasciando Amadriade per mettersi in viaggio verso la città spagnola di Ochate, con la speranza che proprio li si trovi anche Ren.

Affronterà una nuova avventura con la speranza di non fallire, proteggendo il popolo degli uomini lupo, se stessa e il suo Othar.

09 aprile 2011

Intervista a Camilla Morgan- Davis

Come giá anticipato in uno dei precedenti post, oggi andiamo a proporvi un’intervista a Camilla Morgan Davis autrice di un fantasy molto particolare intitolato “il Canto della Notte”.(Il Canto della Notte recensione)
Enjoy!


Ciao Camilla, siamo molto contente di poterti ospitare nel nostro blog e ti diamo un caloroso benvenuto.
Vorresti raccontarci qualcosa di te? (studi, attività, hobbies…)
Grazie a voi per l' ospitalità.
Sono Camilla e una parte di me vive perennemente fra i libri. Amo le storie, raccontarle, leggerle, scriverle. Mi piace passare il tempo in compagnia delle persone che amo e sono golosa di piatti orientali e cioccolato.

Vorresti spiegare perché hai deciso di usare uno pseudonimo e per quale motivo hai scelto proprio quello?
Perché avevo bisogno di scappare dalla vita di tutti i giorni.
Camilla è stato scelto perché fin da bambina chiamavo le mie bambole con questo nome. Morgan perchè ho una cotta per Morgan il cantante e Davis è stato scelto dagli editori. Il tutto giocando con i suoni.

Trattandosi di un blog di libri ed essendo noi amministratrici due amanti dei libri vorremmo chiederti, qual è il tuo rapporto con la lettura?  è un amore iniziato durante l’infanzia oppure si è sviluppato successivamente?
Un amore che vive da sempre, da prima ancora che imparassi a leggere. Sfogliavo e giocavo con i libri consapevole che erano oggetti straordinari e magici. Tuttora quell'amore non è cambiato.

Quali sono stati i primi libri che hai letto e che ti hanno consacrata al genere fantasy, tanto da farti scrivere un libro dello stesso genere?
Il primo libro letto è stato La bambola dell'alchimista di Bianca Pitzorno...crescendo mi sono avvicinata a questo genere senza però considerarlo l'unico genere di riferimento da cui trarre ispirazione. Neil Gaiman e Philip Phulma sono i miei miti.

Dopo queste curiosità passiamo a parlare del tuo libro. Vorresti parlarcene?(com’è nata l’idea e come ha preso vita)
Ha preso vita senza pensare che sarebbe diventato un libro. Avevo voglia di una storia da leggere così l'ho scritta. Sapevo esattamente come e cosa scrivere.
Il libro ha iniziato a pulsare possedendo due cuori, prendendo nuova vita, quando la casa editrice ha deciso di pubblicarlo e quando insieme abbiamo scelto, fra tante, la copertina.

Cosa ti ha spinto a pubblicare, con successo,  il tuo manoscritto?
La speranza che le mie parole potessero emozionare qualcuno che non conoscevo, ma che per la magia stessa insita nei libri, ci facesse trovare vicini.

Quali caratteristiche della protagonista, Maila, sono più vicine alla tua personalità?  Cosa c’è di autobiografico nel tuo personaggio?
Maila ha il mio stesso Dna. Siamo malinconiche, testarde, romantiche, ma nello stesso tempo la sua vita e la sua personalità sono totalmente differenti da me. Come una figlia a cui offre un destino che non puoi stabilire.

“Il Canto della Notte” avrà un seguito?
si...:)

Hai intenzione in futuro di sperimentare altri generi letterari?
Gioco spesso con le parole e con le mie emozioni.

Grazie mille per la tua disponibilità, vogliamo augurarti buona fortuna e ti aspettiamo qui nel nostro blog, per un’altra chiacchierata sul tuo prossimo libro.
Grazie a voi. Siete stati gentilissimi.
 
Buon Weekend a tutti!

07 aprile 2011

RECENSIONE: Il Canto della Notte di Camilla Morgan Davis

Salve a tutti oggi voglio proporvi la recensione di un libro fantasy  pubblicato nel novembre del 2010 dalla zero91 edizioni ,che ci ha gentilmente inviato il libro, la cui autrice giovanissima, ha accettato di parlare un po’ di se nel nostro blog, prossimamente infatti pubblicheremo l’intervista.

Titolo: Il Canto della Notte
Autore: Camilla Morgan Davis
Pagine: 304
Prezzo: €17,00
Editore: zero91 edizioni

Trama
È una giornata qualunque.
Il sole è alto nel cielo. Gli umani si svegliano, chi si prepara per andare a scuola o chi al lavoro e fra questi molti credono di essere i soli a dominare la terra. Non molto lontano da loro si muovono altre creature dall’aspetto umano, ma che sanno richiamare su di loro l’anima dei lupi: sono licantropi, muta forma.
In un paese pressoché sconosciuto del Piemonte risiede una comunità che apparentemente si occupa del recupero di ragazzi difficili e talvolta orfani. È così, ma i ragazzi, così come gli educatori, sono tutti uomini lupo.
Maila è una di loro, ha diciotto anni, si veste di nero, ordina scarpe e libri da Internet e fa esperimenti con erbe, fiori e piante. Non parla volentieri con gli alti, a differenza loro vive con conflitto la sua natura; spesso vorrebbe essere una ragazza normale, ma le è concesso tutto tranne questo. Anche per lei, come per gli umani, la giornata che sta avendo inizio sembra comune, ma non è così.
La quiete del paese è interrotta: due grossi lupi aggrediscono un uomo del posto. Da quel momento per Maila tutto cambierà: le apparirà uno strano segno sul petto, incontrerà un ragazzo dal nome misterioso e dovrà salvare la sua gente dall’attacco degli Artigli Rossi, un gruppo di licantropi assettati di odio e carne.
Ed eccola Maila, in viaggio fino agli Alti Tatra, accompagnata da Othar, un valoroso guerriero. Riuscirà a portare la testa del capo dei nemici nel regno sotterraneo di Ayta, il luogo di confine fra la vita e la morte, in cui i lupi accompagnano le anime dei defunti nell’aldilà?
Una cornice fantasy per tanti temi di bruciante attualità come l’inquietudine degli adolescenti, la necessità dell’integrazione, le regole del “branco”, la diffidenza e il pregiudizio nutrite nei confronti di chi non ci somiglia.


Mia Recensione
Prima di tutto voglio dire che la cover di questo libro è davvero bellissima,  moderna e adatta al suo contenuto, molto stile gothic .

La storia narra le difficili avventure di Malia e Ren, due licantropi, che per compiere la loro missione di Prescelta e Othar che consiste nel distruggere gli Artigli Rossi, che sono licantropi che si cibano di uomini, devono compiere un lungo viaggio per l’Europa. Ma il difficile non sarà solo questo, in quanto una minaccia più grande e più difficile da controllare,che potrebbe impedire di compiere questo delicatissimo compito, è l’amore che è un sentimento complesso e tutto da scoprire, soprattutto per due giovani che lo sperimentano per la prima volta.

Passo subito a spiegarvi le mie impressioni sul libro.
Ho notato che è quasi del tutto assente l’introduzione, la situazione di partenza è già completamente immersa nella storia con la presenza costante del pericolo e della tensione, i personaggi sono presentati in modo fulmineo e la descrizione si ferma alle caratteristiche principali, come ad esempio i bellissimi capelli neri della protagonista Malia.
Nonostante  la storia sia ambientata in Italia, il mondo principale nel quale si muovono i protagonisti, Malia e Ren, è quello dei licantropi, la presenza degli umani è marginale in quanto è molto difficile per entrambi mischiarsi alla massa, loro sono differenti e sentono questa diversità in maniera talmente profonda da escludere per loro,una normale esistenza all’interno della società. Tutti i licantropi descritti, sono schivi e vivono  in boschi, in modo tale da poter essere liberi di manifestare la loro natura senza problemi e soprattutto senza essere visti e braccati dagli umani stessi, che registrano la presenza di lupi selvaggi come un pericolo.
Quindi non vi è da parte dei protagonisti ne dei lettori nessuna scoperta di un mondo diverso da quello “normale”, ci si cala immediatamente in questa realtà diversa e selvaggia, nella quale in colore bianco, della neve e del manto dei lupi, è predominante.

La scrittura è frammentaria ma ben articolata con dei passi che sembrano quasi impersonali e distanti e passi che se letti ad alta voce, sono davvero molto poetici, i dialoghi sono pochi poiché ci si concentra soprattutto sui pensieri dei protagonisti e tutto ciò ovviamente aiuta a comprendere meglio la loro natura intima e i loro conflitti interiori.

Mi hanno molto colpita i flashback sia di Ren che di Malia che raccontano attraverso gli occhi della memoria, il loro passato, per entrambi molto sofferto e problematico, dove vengono anche evidenziati i temi principali del romanzo, quali il destino e la solitudine, il desiderio di amare ed essere amati e la ricerca della normalità.
Molto bella è la storia d’amore tormentata tra i due protagonisti, romantica ma complessa e sempre più difficile, chissà se l’amore in questo caso trionferà!

Assegno dunque 3 stelline.

Lya


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...