Visualizzazione post con etichetta L'albero delle bugie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L'albero delle bugie. Mostra tutti i post

14 dicembre 2016

RECENSIONE: L'albero delle bugie di Frances Hardinge

Buon pomeriggio lettori!
eccomi con una nuova recensione! ^^

Titolo:L'albero delle bugie
Autore: Frances Hardinge
Pagine: 420
Prezzo: 17
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 30 settembre 2016

Trama

Fin da quando era piccola Faith ha imparato a nascondere dietro le buone maniere la sua intelligenza acuta e ardente: nell'Inghilterra vittoriana questo è ciò che devono fare le brave signorine. Figlia del reverendo Sunderly, esperto studioso di fossili, Faith deve fingere di non essere attratta dai misteri della scienza, di non avere fame di conoscenza, di non sognare la libertà. Tutto cambia dopo la morte del padre: frugando tra oggetti e documenti misteriosi, Faith scopre l'esistenza di un albero incredibile, che si nutre di bugie per dar vita a frutti magici capaci di rivelare segreti. È proprio grazie al potere oscuro di questo albero che Faith fa esplodere il coraggio e la rabbia covati per anni, alla ricerca della verità e del suo posto nel mondo. Era quella Faith, la fanciulla brava e buona? La ragazza nello specchio era capace di qualunque cosa. Ed era tutto fuorché brava e buona, lo si capiva al primo sguardo. "Non sono buona." Qualcosa nella mente di Faith riuscì a liberarsi, a volare via sbattendo ali nere nel cielo. "Una persona buona non sarebbe mai capace di provare quello che provo io. Sono cattiva e subdola e piena di rabbia. Non c'è salvezza per me."

Come ogni tanto mi accade, mi faccio trasportare dalla bellezza della cover e mi dedico a queste letture. “L’albero delle bugie” è un romanzo per ragazzi ambientato nel periodo vittoriano che ho trovato davvero delizioso (passatemi il termine arcaico! XD).

La protagonista della storia è Faith, una ragazza al confine con l’età dell’adolescenza che vive nella Londra vittoriana in una famiglia benestante. Suo padre è un famosissimo studioso di fossili e anche un reverendo e lei, intelligente e coraggiosa, cresce all'ombra di questo genitore coltivando in segreto delle passioni non adatte a una signorina. Sua madre è, invece, un bella donna che esercita il suo potere attraverso il suo fascino ed è convinta che il sesso femminile abbia solo quello per poter vincere nella vita.
L’ordine e l’obbedienza sono il pane quotidiano di Faith ma una repentina fuga in un’isola sperduta dell’Inghilterra, cambierà molto il suo modo di vedere la vita.

Innanzi tutto vorrei premettere che il mio giudizio è calibrato sul target del libro stesso e cioè i ragazzi tra i 12 e i 16 anni circa. Detto questo posso passare a dirvi cosa mi è piaciuto, perché questo libro, infatti, ha colto nel segno per quanto mi riguarda.
Come ho già detto in apertura, ho trovato la cover davvero molto bella perché l’azzurro, unito alla silhouette della ragazza, colpisce il mio occhio. In uno scaffale pieno di libri non ci metterei molto a individuarlo!
A parte la questione estetica, devo dire che questa storia e la collocazione temporale sono stati dei punti assolutamente positivi.
L’isola descritta nel romanzo è piccola, conservatrice e poco moderna: non ci sono molte comodità, non c’è il fervore sociale della capitale e non ci sono molti svaghi. In questo luogo, lontano da tutto e da tutti, si trasferiscono improvvisamente Faith e la sua famiglia per fuggire da uno scandalo nel mondo culturale. Sono infatti messe in discussione le scoperte fatte anni addietro dal padre della protagonista: altri naturalisti sostengono che i fossili scoperti dal reverendo siano dei falsi ben fabbricati. Ciò porta una grandissima vergogna sulla famiglia e, per ciò, si allontanano precipitosamente da Londra. Inizialmente Faith crede nella rettitudine del padre, così austero e severo, ma poi scopre che nasconde un grandissimo segreto: coltiva da parecchio tempo un albero unico, l’albero delle bugie. Pian piano, dopo un assassinio, tra un pettegolezzo e l’altro e tra un inganno e voci poco lusinghiere, la ragazza scopre la verità sul padre e sul mondo degli adulti.
La storia è costruita benissimo perché, a parte l’albero delle bugie, tutto il resto è molto reale e la protagonista diventa una piccola detective che cerca di scoprire cosa è davvero accaduto in un climax ascendente tra colpi di scena e pericoli. La parte iniziale è un po’ lenta ma poi, dopo aver cominciato a fare luce su questa particolare vicenda, il tutto si svolge in modo veloce ed efficace. Insieme alla storia che è al bivio tra realtà e fantasia, quello che mi ha colpita è Faith. Lei è una ragazza molto sveglia e intelligente che si mortifica continuamente per rimanere nei dettami della società. Una signorina ben educata non s’interessa allo studio di fossili, non si sporca ed è sempre gentile e silenziosa. Faith si sente un pesce fuor d’acqua e cerca in continuazione di “migliorare” i suoi atteggiamenti per adeguarli a ciò che gli altri si aspettano da lei ma non sempre riesce nell'intento. Nonostante questo continuo freno, con la sua intraprendenza e curiosità, riesce a risolvere diverse situazioni e comprende che gli adulti non hanno sempre ragione e che anche loro possono creare grandi inganni per proteggere se stessi.
Assegno al romanzo quattro stelline e mezzo.


Lya

31 ottobre 2016

In&Out: ottobre 2016

E anche ottobre ormai è andato!
Eccoci come ogni fine mese con i nostri in e out nelle letture fatte! ^^

Le letture di Lya:
Un po' di follia in primavera di Alessia Gazzola
Il miniaturista di Jesse Burton
La figlia del boia e il monaco nero di Olivier Potzsch
L'albero delle bugie di Frances Hardinge
La casa dei bambini speciali di Miss Peregrine di Ransom Riggs
Tutta la verità su Alice di Jennifer Mathieu
La piccola mercante di sogni di Maxence Fermine
La ragazza perfetta di Gilly Macmillian

IN:



Questo mese mi è andata abbastanza bene! Come IN voglio inserire "Un po' di follia in primavera" che è stata una lettura piacevole e simpatica, come per tutti i libri della Gazzola, e "L'albero delle bugie" che è un romanzo per ragazzi davvero originale e coinvolgente! Potrei anche aggiungere "Il miniaturista" se non fosse stata una lettura così strana.

OUT:
Come OUT ho deciso d'inserire "La ragazza perfetta" la lettura appena conclusa perché, pur essendo un thriller con una base interessante, la struttura del romanzo, divisa per punti di vista differenti e con dei salti temporali continui, non mi ha fatto apprezzare appieno il tutto.


Le letture di Isy:
Questo mese ho letto solo "Alba d'inchiostro.Inkheart III" di Cornelia Funke. Mancandomi le ultime pagine mi riservo il commento al prossimo mese, quindi per questa volta niente In e Out=)

15 ottobre 2016

What's Next? 246

Nuovo fine settimana, nuovo aggiornamento letture!

Lya
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
"La figlia del boia e il monaco nero", secondo libro che vede come protagonista un boia tedesco e sua figlia, è stata una bella lettura che a fasi alterne mi ha interessato. Leggerò sicuramente le avventure seguenti! 

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

Ho letto le prime 60 pagine di questo libro e già mi sta piacendo moltissimo! Non sono ancora arrivata alla parte in cui si parla dell'albero delle bugie, ma credo che stasera porterò avanti la lettura ^^

What's next? (Qual è il prossimo?)
Il prossimo libro che leggerò sarà il primo della serie di Ransom Rigg, in previsione della visione del film. Speriamo mi piaccia! ^^


Isy
Io rimango stabile^^
What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
Sicuramente una lettura facile e veloce. Secondo volume della saga di "Fairy Oak", in un crescendo di suspance, ti conduce verso la lettura del terzo volume(28 ottobre...sbrigati ad arrivare xD).

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
Sicuramente nella seconda metà il libro si riprende, speriamo in un crescendo continuo^^

What's next? (Qual è il prossimo?)
Ho deciso...sarà il momento giusto?=)

Voi cosa leggete di bello ? ^^

30 agosto 2016

ESCE OGGI: L'albero delle bugie di Frances Hardinge

Buongiorno lettori!
Pur avendo deciso di non dedicare molto spazio alle anteprime, concentrando le segnalazioni nella rubrica del lunedì, farò qualche eccezione per alcuni libri che mi colpiscono particolarmente oppure che appartengono a serie in corso. Quindi oggi voglio scrivere questo veloce post per segnalarvi la pubblicazione di questo romanzo per ragazzi che mi ricorda un altro che ho letto ma di cui mi sfugge il titolo...sto diventando vecchia :/


Titolo:L'albero delle bugie
Autore: Frances Hardinge
Pagine: 420
Prezzo: 17
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 30 settembre 2016


Fin da quando era piccola Faith ha imparato a nascondere dietro le buone maniere la sua intelligenza acuta e ardente: nell'Inghilterra vittoriana questo è ciò che devono fare le brave signorine. Figlia del reverendo Sunderly, esperto studioso di fossili, Faith deve fingere di non essere attratta dai misteri della scienza, di non avere fame di conoscenza, di non sognare la libertà. Tutto cambia dopo la morte del padre: frugando tra oggetti e documenti misteriosi, Faith scopre l'esistenza di un albero incredibile, che si nutre di bugie per dar vita a frutti magici capaci di rivelare segreti. È proprio grazie al potere oscuro di questo albero che Faith fa esplodere il coraggio e la rabbia covati per anni, alla ricerca della verità e del suo posto nel mondo. Era quella Faith, la fanciulla brava e buona? La ragazza nello specchio era capace di qualunque cosa. Ed era tutto fuorché brava e buona, lo si capiva al primo sguardo. "Non sono buona." Qualcosa nella mente di Faith riuscì a liberarsi, a volare via sbattendo ali nere nel cielo. "Una persona buona non sarebbe mai capace di provare quello che provo io. Sono cattiva e subdola e piena di rabbia. Non c'è salvezza per me." 

Interessante, vero? ^^
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...