Visualizzazione post con etichetta Il Giardino degli Eterni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il Giardino degli Eterni. Mostra tutti i post

08 maggio 2011

RECENSIONE: Il Giardino degli Eterni. Dolce Veleno di Lauren DeStefano


Ciao a tutti, buona domenica e buona festa della mamma!
Oggi voglio proporvi la mia recensione del Giardino degli Eterni, che molto gentilmente la casa editrice Newton Compton ha messo a mia disposizione.

Titolo: Il Giardino degli Eterni. Dolce Veleno
Autore: Lauren DeStefano
Pagine:320
Prezzo: Euro 14,90
Editore: Newton Compton
data d’uscita: Marzo 2011

Trama
Rhine ha sedici anni ed è bellissima. Ma è condannata a un destino terribile: morirà il giorno del suo ventesimo compleanno. E, come lei, tutti i ragazzi che vivono sulla Terra in un futuro non troppo lontano. Nel tentativo di trovare una cura per il cancro, infatti, un gruppo di scienziati ha finito per condannare la razza umana a una vita brevissima: vent’anni per le donne e venticinque per gli uomini. Anche l’avvenenza di Rhine rappresenta un pericolo: in questo mondo in  decadenza, le ragazze più belle vengono rapite e date in spose ai Governatori, una casta di uomini ricchi e potenti.
Rinchiusa in una lussuosa dimora, Rhine passa i suoi giorni pensando a un modo per scappare e tornare alla libertà.  Soprattutto da quando ha scoperto che la gabbia dorata in cui è prigioniera nasconde uno sconvolgente segreto: nei sotterranei vengono compiuti agghiaccianti esperimenti sugli esseri umani. Nel suo folle piano di fuga, sarà aiutata da un affascinante coetaneo incontrato durante la sua reclusione. Ma il tempo stringe e la libertà sembra sempre più lontana…


Mia Recensione
E dopo Matched, eccomi qui a leggere un libro distopico (grazie soprattutto alla sua veste grafica cosí bella) e futuristico nel quale gli uomini grazie a degli esperimenti genetici, inizialmente creduti un successo, hanno portato la specie umana al pericolo di estinzione in quanto tutti le nuove generazioni muoiono per un misterioso virus, in giovanissima etá: le ragazze a 20 anni e i ragazzi a 25.
Proprio per la brevità della vita, alcune personalità importanti del mondo rimasto (solo l’America del Nord, il resto ha fatto la fine di Atlantide) hanno iniziato a prendere piú mogli in contemporanea scegliendo o meglio, catturando contro la loro volontá le ragazze piú belle e soprattutto sane, per cercare di generare eredi in salute.
La nostra protagonista Rhine, è proprio una di queste ragazze, strappate dalla propria esistenza e data in moglie al Governatore, ragazzo di 21 anni. Insieme a lei vengono selezionate altre due ragazze, una delle quali davvero molto giovane.
Inizia quindi la loro vita nella prigione dorata che è la residenza di loro marito, ma ognuna di loro ha la propria storia alle spalle e di certo Rhine non si arrenderà a vivere i suoi ultimi quattro anni lontana dal fratello….

Inizio dicendo che  odio profondamente gli scenari apocalittici descritti da molti film che ho avuto la sfortuna di vedere quindi il genere futuristico non mi garba tantissimo.
Nonostante ció ho trovato il Giardino degli Eterni una lettura distensiva e non troppo angosciante nel complesso, tranne che in certi punti che erano ovviamente necessari per rendere maggiormente drammatica la situazione della protagonista e dell’intera razza umana.

Rhine è un personaggio non completamente formato e pieno di contraddizioni, un momento si sente imprigionata e vuole disperatamente tornare da suo fratello e alla sua vita libera ma pericolosa, subito dopo è lí allegra a sguazzare nella piscina, a giocare a tennis con le altre ragazze e a godersi il lusso estremo della residenza. E questa situazione va avanti per un bel pó e non ho capito se questa volubilità è voluta dall’autrice o meno. Diciamo che la protagonista non mi ha pienamente convinta.
I personaggi maschili sono abbastanza marginali, non c’è un vero e proprio sviluppo in loro, ma stanno lí e ogni tanto appaiono.

L'inizio del romanzo in cui viene introdotta la storia in modo abbastanza brutale é avvincente e ti spinge ad andare avanti nella lettura, ma arrivati alla parte centrale la situazione narrata diventa ripetitiva e piatta, non si capisce insomma dove si vuole andare a parare finché finalmente verso la fine il tutto si sblocca e tutto ha piú senso,ti viene da chiederti se lo fará o non lo fará?
Nella parte centrale l'unica cosa che ho trovato interessante é l'interazione delle tre mogli protagoniste e la loro funzione e sorte all'interno della nuova famiglia allargata, per il resto non c'é quel qualcosa che stimoli l'interesse del lettore.
Fortunatamente arrivati alle ultime 50 pagine la situazione si riprende e le pagine volano via velocemente, infatti la fine mi é piaciuta, é certamente aperta, ma in modo tale che il lettore possa immaginare come potrebbe proseguire.

 Quello che per me è certamente positivo è legato alla sensazione di angoscia che trasmette che è molto limitata, almeno per quanto ho potuto percepire io,  nel senso che nonostante la situazione sia difficile tutti i personaggi non fanno pesare eccessivamente  la loro fine imminente né le sofferenze che provano.
 
 Spero vivamente che non ci sia un seguito, il finale va bene cosí com’è  aperto in modo da lasciare libere l’ immaginazione del lettore.

Assegno tre stelline e mezzo.

 Lya

06 maggio 2011

What's Next? 04

buon venerdí a tutti
eccoci qui, a disatnza di due settimane, con la nostra rubrica What's Next? nella quale vi anticiperemo le nostre prossime recensioni.

Isy :
I Custodi del Libro di Geraldine Brooks

Nina la Bambina della Sesta Luna di Moony Witcher


Lya:
Il Giardino degli Eterni. Dolce Veleno di Lauren Destefano


L'Ombra del Guerriero di Miki Monticelli

Alla prossima!


26 aprile 2011

TeaserTuesdays 06

Buon pomeriggio!
Eccoci come ogni martedí con la rubrica Teaser Tuersdays ispirata dal blog Should Be Reading.
Ecco in cosa consiste:

-          prendere il libro che si sta leggendo in questo momento

-          Aprirlo ad una pagina a caso

-          scrivere uno spezzone, stando attenti però a non includere spoiler.

-          Inoltre occorre segnalare titolo ed autore nel caso in cui voi lettori siate interessati ad acquistarlo a vostra volta.

 

 

Sto leggendo:  Il giardino degli Eterni di Lauren De Stefano




Di solito i miei occhi sono la prima cosa che la gente nota, visto che il sinistro è azzurro e il destro marrone, proprio come quelli di mio fratello. Eterocromia: i miei genitori erano genetisti, e chiamavano così questa nostra particolarità.
Ora avrei sicuramente chiesto loro qualche delucidazione in più, ma non posso più farlo. Comunque, ho sempre pensato che l’eterocromia fosse solo un piccolo difetto genetico,
ma se queste donne hanno ragione e i miei occhi sono stati notati dal Governatore, è la cosa che mi ha salvato la vita.
«Immagino che siano veri», afferma una di loro.
«E come potrebbero non esserlo?», esclamo io, stavolta ad alta voce.
 Dapprima restano stupite, ma poi sembrano contente: la loro bambolina ha anche una voce. Tutt’a un tratto, iniziano a farmi mille domande. Da dove vengo, se so dove mi trovo, se mi piace il panorama, se amo i cavalli – c’è una stalla meravigliosa! – e se i capelli li preferisco
sciolti o raccolti.
Non rispondo a nessuno dei loro interrogativi.

alla prossima!
Lya

11 aprile 2011

Interesting Book 10

Buongiorno e buon lunedì!
Oggi, come tutte le settimane, vi proporremo delle letture che noi reputiamo interessanti di libri usciti da poco o di prossima pubblicazione.
Enjoy!

Titolo:Il Giardino degli Eterni. Dolce Veleno.
Autore: Lauren DeStefano
Pagine: 320
Prezzo: € 14,90
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione:  Aprile 2011

Trama
Rhine ha sedici anni ed è bellissima. Ma è condannata a un destino terribile: morirà il giorno del suo ventesimo compleanno. E, come lei, tutti i ragazzi che vivono sulla Terra in un futuro non troppo lontano. Nel tentativo di trovare una cura per il cancro, infatti, un gruppo di scienziati ha finito per condannare la razza umana a una vita brevissima: vent’anni per le donne e venticinque per gli uomini. Anche l’avvenenza di Rhine rappresenta un pericolo: in questo mondo in  decadenza, le ragazze più belle vengono rapite e date in spose ai Governatori, una casta di uomini ricchi e potenti.
Rinchiusa in una lussuosa dimora, Rhine passa i suoi giorni pensando a un modo per scappare e tornare alla libertà.  Soprattutto da quando ha scoperto che la gabbia dorata in cui è prigioniera nasconde uno sconvolgente segreto: nei sotterranei vengono compiuti agghiaccianti esperimenti sugli esseri umani. Nel suo folle piano di fuga, sarà aiutata da un affascinante coetaneo incontrato durante la sua reclusione. Ma il tempo stringe e la libertà sembra sempre più lontana…

Qui un estratto:


Titolo:Le 101 Donne piú Malvagie della Storia
Autore: Stefania Bonura
Pagine: 432
Prezzo: € 14,90
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione:  14 aprile 2011

Trama
Eroine nere, sciagurate, perdute e diaboliche

Una lista nera di eroine assetate di potere e di sangue, di vendetta e di denaro: maghe, streghe, tessitrici di intrighi, efferate criminali, vedove per vocazione, contesse annoiate e nevrotiche. Dalle regine intriganti alle criminali armate di calibro 38, dalle infermiere assassine alle guardiane naziste, e poi serial killer, avvelenatrici, mafiose, gangster e casalinghe disturbate… cui si aggiungono personaggi di un composito mondo irreale, dalle vampire dell’epoca romantica alle vendicatrici in tuta gialla del cinema pulp, dalla letteratura al fumetto, da Euripide a Hitchcock: l’elenco delle donne fatali è lungo.
Da Isabella di Castiglia e la sua Inquisizione a Maria I Tudor la“sanguinaria”, dalle sevizie della contessa Bathory ai colpi di scure di Lizzie Borden, da Ilse Koch e le sue torture a Buchenwald alla saponificatrice di Correggio: 101 ritratti di donne che, dall’antichità fino ai giorni nostri, hanno delineato un bizzarro percorso storico della malvagità di genere femminile. Uno straordinario affresco noir dove “mani gentili” disegnano trame oscure e finali tragicamente a sorpresa.


Tra le centouno donne sanguinarie:


Cleopatra VII
Lucrezia Borgia
Anna Bolena
Cixi (Tz’ u-hsi)
Elena Ceausescu
Giulia Tofana
Tituba l’ indiana e le streghe di Salem
Madama Cheng
Hélène Jégado
Delphine Lalaurie
Kate Bender
Louise Peete
Leonarda Cianciulli
Assunta Maresca
Ninetta Bagarella
Lilith
Circe
Abby e Martha Brewster
Eva Kant



Titolo: Le Cattive Ragazze non Muoiono Mai
Autore: Katie Alender
Pagine: 288
Prezzo: € 12,90
Editore: newton Compton

Trama
Alexis è schiva, solitaria, odia le ragazze ricche e viziate della sua scuola e ha un rapporto pessimo con la madre, troppo presa dai suoi problemi per curarsi di lei. Ha una sorella, Kasey, di tredici anni, che è ossessionata dalle bambole e sembra vivere in un mondo tutto suo. Alexis ha un’unica passione, la fotografia, e passa gran parte del tempo nella sua camera oscura, fino a quando in casa non cominciano a succedere strane cose. A volte una luce inquietante avvolge le stanze, e le porte sembrano aprirsi da sole. Anche gli elettrodomestici si accendono all’improvviso e il condizionatore sta congelando la casa senza che nessuno riesca a spegnerlo. E Kasey è cambiata. I suoi occhi blu sembrano diversi, quasi verdi. Parla in modo strano, dice di non ricordare più ciò che è accaduto soltanto poco tempo prima e solleva gli oggetti con una forza che non può appartenere a una ragazzina. Ma soprattutto, sta diventando sempre più cattiva… E se quella creatura non fosse più la sorellina di Alexis?

Qui un estratto :


Titolo: L'anello di Salomone
Autore: Jonathan Stroud
Pagine: 497
Prezzo: € 18,60
Editore: Salani
Data di pubblicazione:07  aprile 2011

Trama
Re Salomone ha tredici maghi e un’infinità di demoni ai loro ordini. Fra questi c’è Bartimeus, incaricato di scovare inestimabili tesori. Nel frattempo, la Regina di Saba invia a Gerusalemme una giovane guerriera con una doppia missione: uccidere il re e impadronirsi dell’anello magico, l’amuleto più potente di tutti, perché chi lo possiede può distruggere un intero mondo solo con il pensiero. Ecco allora dispiegarsi biechi intrighi e spettacolari battaglie, mirabolanti trasformazioni, continue sorprese e un’incredibile caccia al tesoro...

Un estratto
"Balkis smise di sorridere. Si alzò dalla poltrona. «E la più impudente delle richieste! Salomone non ha alcun diritto di attingere dalle ricchezze di Saba esattamente come non ha nessun diritto su di me!»
«Avrai sentito» disse il giovane, «che Salomone possiede un anello magico con cui può radunare un esercito di spiriti in un batter d’occhio. È per questo motivo che i re di Fenicia, Libano, Aram, Edom e Tiro, e molti altri, gli hanno già giurato fedeltà e amicizia. Pagano ingenti tributi annuali in oro, legname, pellami e sale, e si ritengono fortunati perché così è risparmiata loro la rovina».
«Saba è un regno antico e sovrano» disse Balkis con freddezza. «E la sua regina non piegherà le ginocchia davanti a qualsivoglia infedele straniero. Puoi tornare a riferirlo al tuo padrone»."

Quest’ultimo libro è il prequel della trilogia di Bartimeus, formata da:
L’amuleto di Samarcanda
L’occhio del Golem
La Porta di Tolomeo
Che io ho letto tempo fa e ho trovato davvero originale e divertente.

Alla prossima
Isy e Lya
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...