Continuiamo con le proposte libresche per il mare e per il tempo libero estivo!
Titolo: Complicazioni
Autore: Isaac Adamson
Pagine: 336
Prezzo: 15,50 euro
Editore: Piemme
Trama
Un omicidio senza colpevole – e forse anche senza vittima. Un serial 
killer che si diverte a mozzare mani. Una donna misteriosa che ama i bar
 bui e fumosi. Non è esattamente per turismo che l’americano Lee 
Holloway è volato a Praga, ma per tutte queste ragioni messe insieme. Da
 quando Vera, la donna che ama i bar bui e fumosi, gli ha scritto una 
lettera, rivelandogli che la morte, finora creduta accidentale, del 
fratello di Lee, Paul, accidentale non lo è stata affatto. Perché a 
quanto pare Paul si era impelagato nel furto di un oggetto custodito nel
 cuore più nascosto di Praga, un orologio vecchio di secoli, realizzato 
da un famoso alchimista. Un marchingegno in grado, con le sue lancette 
che vanno contemporaneamente avanti e indietro, di fermare il tempo… Nei
 vicoli praghesi, sballottato tra passato e presente, l’ignaro Lee si 
troverà così alle prese con un’indagine dalle mille complicazioni. 
Letteralmente.
Il primo romanzo tradotto in Italia di Isaac Adamson è un viaggio 
spassoso ed emozionante a ogni pagina, e insieme un’imperdibile 
immersione nelle atmosfere di una Praga che non è mai stata così 
misteriosa.
Titolo: La favorita
Autore: Leda Melluso
Pagine: 378
Prezzo: 17,50 euro
Editore Piemme
Trama 
Palermo, 1580. Le vie della città non sono mai state così affollate. 
Donne, uomini, bambini, nobili e popolani, tutti in fervente attesa 
dell’evento dell’anno: la corsa delle bagasce. Una gara di velocità tra 
le donne di facili costumi più belle e ambite di Sicilia. Un dono del 
viceré, Marco Antonio Colonna, eroe di Lepanto, molto gradito ai suoi 
sudditi. Tra le donne presenti alla gara, una tra tutte attira 
l’attenzione: una massa vibrante di capelli rossi, il corpo sinuoso
avvolto in un elegante abito di seta verde, è Isabella, detta da tutti 
la Castigliana, il cui destino, fino a pochi anni prima, sembrava 
lontanissimo dalla strada. Isabella, infatti, non avrebbe mai lasciato 
la Spagna per trasferirsi a Palermo se non fosse stato per amore. La 
sua, però, non si era rivelata una scelta prudente. L’uomo che l’aveva 
condotta con sé, Cesare Gallo, importante esponente della nobiltà 
romana, l’aveva abbandonata per rifugiarsi in un matrimonio di 
convenienza. E a Isabella, rimasta sola e senza possibilità di 
sostentarsi, non era restata che la scelta di divenire una cortigiana. 
Ma forse anche in un mondo in cui tutto è governato e deciso dagli 
uomini, ci può essere per lei, una donna sola, padrona del proprio 
destino, la possibilità di ottenere il riscatto che da sempre le è 
dovuto. E quell’amore che non pensa più di meritare.
 



 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Il blog cresce con i vostri commenti!
Lasciate un segno del vostro passaggio ^^