26 aprile 2011

TeaserTuesdays 06

Buon pomeriggio!
Eccoci come ogni martedí con la rubrica Teaser Tuersdays ispirata dal blog Should Be Reading.
Ecco in cosa consiste:

-          prendere il libro che si sta leggendo in questo momento

-          Aprirlo ad una pagina a caso

-          scrivere uno spezzone, stando attenti però a non includere spoiler.

-          Inoltre occorre segnalare titolo ed autore nel caso in cui voi lettori siate interessati ad acquistarlo a vostra volta.

 

 

Sto leggendo:  Il giardino degli Eterni di Lauren De Stefano




Di solito i miei occhi sono la prima cosa che la gente nota, visto che il sinistro è azzurro e il destro marrone, proprio come quelli di mio fratello. Eterocromia: i miei genitori erano genetisti, e chiamavano così questa nostra particolarità.
Ora avrei sicuramente chiesto loro qualche delucidazione in più, ma non posso più farlo. Comunque, ho sempre pensato che l’eterocromia fosse solo un piccolo difetto genetico,
ma se queste donne hanno ragione e i miei occhi sono stati notati dal Governatore, è la cosa che mi ha salvato la vita.
«Immagino che siano veri», afferma una di loro.
«E come potrebbero non esserlo?», esclamo io, stavolta ad alta voce.
 Dapprima restano stupite, ma poi sembrano contente: la loro bambolina ha anche una voce. Tutt’a un tratto, iniziano a farmi mille domande. Da dove vengo, se so dove mi trovo, se mi piace il panorama, se amo i cavalli – c’è una stalla meravigliosa! – e se i capelli li preferisco
sciolti o raccolti.
Non rispondo a nessuno dei loro interrogativi.

alla prossima!
Lya

SPECIALE: Donne da Incubo! 01

Salve a tutti
Oggi voglio dare avvio ad un progettino,  un breve speciale che mi è stato ispirato da un libro molto particolare che mi è stato gentilmente inviato dalla Newton Compton.
Sto parlando delle “101 Donne più Malvagie della Storia”, di cui vi ho giá parlato QUI, volume che fa parte della collana 101 e in questo caso racconta in rapidi ma efficaci ritratti le efferatezze compiute da 101 donne durante il corso della storia
Poiché da diverso tempo ho una vera e propria passione per le biografie al femminile, vorrei condividere con voi tre di questi racconti, vista lo loro brevità,  in altrettanti giorni con dei consigli di lettura, inoltre vi proporrò l’intervista con la disponibilissima autrice Stefania Bonura e per finire la mia recensione di un libro uscito recentemente che si integra perfettamente in questo tema.
Insomma voglio parlarvi di vere e proprie DONNE DA INCUBO!


Vi anticipo che la scelta dei tre personaggi femminili sui ben 101 è stata fatta sia da me che da Isy ed  è dettata soprattutto dal nostro interesse per queste figure molto celebri nella speranza che queste possano interessare anche voi!

Titolo: Le 101 Donne più Malvagie della Storia
Autore: Stefania Bonura
Pagine: 432
Prezzo: Euro 14,90
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 14 aprile 2011

Estratto dalla prefazione
Maghe, streghe, tessitrici di intrighi, regine dispotiche, efferate criminali, vedove per vocazione, contesse annoiate e genitrici nevrotiche. L’elenco è lungo. Sono donne che, dall’antichità fino ai giorni nostri, hanno delineato un bizzarro percorso storico della malvagità di genere.[..] Alcune di queste perfide celebrità sono state troppo severamente giudicate dall’opinione pubblica del loro tempo. L’esercizio del potere, la capacità di manipolare gli uomini, l’impugnare un’arma sono stati sufficienti per una condanna definitiva.
[..] Più di tutto a emergere è un profilo di donna tutt’altro che soggetta a quei condizionamenti a cui la società l’ha relegata. In effetti si tratta di casi eccezionali, visto che la maggior parte delle donne hanno subito di fatto queste catene. Tanto da dove ricorrere in certi casi al crimine pur di liberarsene. E le avvelenatrici che si adoperano a eliminare mariti propri e altrui, poiché il divorzio entra nel vocabolario femminile solo 50 anni fa, ne sono un esempio. Diversamente da come si è portati a credere, tuttavia, in questi casi non è la disperazione o l’oppressione a muovere la macchina omicida ma un freddo calcolo e una lucidità materiale.
[..] ricostruire un panorama esauriente delle donne considerate, e non sempre a buon diritto, le piú malvagie che il mondo abbia mai conosciuto, non è compito facile. In primo luogo si è scelto di separare le due grandi categorie del potere e della criminalità.
Il primo gruppo è costellato di donne che hanno soprattutto complottato e ucciso per poter impugnare uno scettro[..].
Il secondo gruppo entra a tutti gli effetti nel campo della devianza, dal banditismo alla pirateria, dall’omicidio al pluriomicidio, dal delitto passionale al delitto per lucro.
[..] la terza serie di donne che qui si presenta fa parte di un composito mondo irreale, che attinge alla mitologia e alla fantasia popolare. {..}
Questi personaggi interpretano la trasgressione e la perfidia declinate al femminile nell’immaginario collettivo.


Questo libro che a mio parere va letto a piccole pillole per assaporarne maggiormente il significato e per capire al meglio le sfaccettature dei personaggi presi in considerazione, è corredato anche da immagini a colori molto rappresentative e ha una copertina davvero molto bella.
Quindi nei prossimi giorni aspettate la storia di queste tre donne, una per categoria( potere, crimine e leggenda) e mi direte voi se sono davvero malvagie!

Lya

25 aprile 2011

Interesting Book 12

Buongiorno a tutti e buona Pasquetta
Eccoci con la rubrica Interesting Book in cui vi proponiamo dei libri appena usciti o di prossima pubblicazione che ci hanno intrigate


Titolo: Insatiable- Vampiri a Manhattan
Autore: Meg Cabot
Pagine: 392
Prezzo: € 11,00
Editore: BUR Rizzoli
Data di uscita: aprile 2011

Trama
Meena abita a Park Avenue e scrive per la seconda serie tv più famosa d'America, ma non tutto è rose e fiori. Il suo appartamento è un buco, la promozione tanto attesa non è arrivata e, infine, i produttori vogliono farle introdurre nella fiction uno stupido vampiro. Quando riceve l'invito a un party in onore di un principe rumeno in visita in città, Meena accetta perché ha bisogno di distrarsi. Neanche a dirlo, tra lei e il principe bello e tenebroso è passione immediata. Peccato che lui sia un vampiro, che sia a New York per regolare i conti con un gruppo di suoi simili malvagi e che abbia alle costole un pericoloso cacciatore di vampiri a soldo del Vaticano. Meena, ovviamente, finirà proprio nel mezzo di questa guerra: scordatevi però la bella indifesa in balia degli eventi; la nostra eroina dispone di risorse insospettabili che lasceranno a bocca aperta perfino il Principe delle Tenebre.


Titolo: L’Atlante di Smeraldo
Pagine: 300
Prezzo: € 18,60
Editore: Longanesi
Data di uscita: 28 aprile 2011

Trama
È la notte di Natale e Kate avrebbe voluto rimanere sveglia, ma i suoi occhi di bambina alla fine si sono arresi al sonno. Sono le mani di sua mamma a scuoterla e svegliarla di colpo: sta succedendo qualcosa. Qualcosa di brutto. Kate ha solo quattro anni, suo fratello Michael due, Emma è appena nata. Questa è l’ultima volta in cui vedranno i loro genitori. Dieci anni e moltissimi orfanotrofi dopo, i tre fratelli si imbarcano per quello che pare sia l’ultimo istituto disposto ad accoglierli: Cambridge Falls. Ma quando arrivano nella enorme casa tutta sbilenca, piena di torri, sotterranei e sale colme di bizzarrie, molte sono le domande che si affacciano alla loro mente. Come mai non ci sono altri bambini? Chi è l’enigmatico dottor Pym, il direttore di quello strano orfanotrofio? E soprattutto, cos’è quell’inquietante libro dalle pagine bianche e dalla copertina verde che sembra brillare di luce propria nel buio della camera segreta? Questa è la storia di Kate, che da sempre si prende cura dei fratelli, aggrappandosi alla disperata certezza che un giorno i suoi genitori torneranno a prenderli. Questa è la storia di Michael e della sua passione per le storie fantastiche. Questa è la storia della piccola Emma, che sembra non temere niente e nessuno al mondo ma ha nel cuore la paura più grossa di tutte: quella di perdere i suoi fratelli. Questa è la storia di tre bambini inseguiti da un potere oscuro e minaccioso. Questa è la storia di tre ragazzi e del libro che cambierà per sempre il loro destino.


Titolo: Il Profumo dell’Oscuritá
Autore: Holly Emma
Pagine:331
Prezzo: € 5,00
Editore: Leggereditore
Data di uscita: Aprile 2011

Trama
Londra, 1922. La pioggia cade stanca sulla città, ma alla giovane Estelle non importa: oggi ha incontrato l'uomo della sua vita. Dieci anni dopo, Edmund Fitz Clare, noto professore di Storia e vampiro mutaforma, deve fare i conti con un pericolo imminente: il destino della sua stirpe e quello della sua famiglia umana, ignara della vera natura dell'uomo, potrebbe essere compromesso per sempre. E quando Estelle lo condurrà per i sentieri di un amore sensuale e irresistibile, dovrà fare di tutto per non turbare un equilibrio che per lunghi anni ha tentato di proteggere. Estelle intuisce che il loro cammino è minacciato da forze oscure e inquietanti, ma nulla le impedirà di perdersi con Edmund in un'avventura che la porterà a svelare la chiave dei suoi segreti, scoprendo a sua volta poteri che mai avrebbe sospettato di possedere.

alla prossima !
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...