Visualizzazione post con etichetta Carlos Ruiz Zafòn. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carlos Ruiz Zafòn. Mostra tutti i post

10 gennaio 2017

Top Ten Tuesday: i libri usciti nel 2016 che avrei voluto leggere

Buongiorno lettori!
qui in Puglia continua a nevicare e siamo tutti in tilt... sono decenni che non si vedeva scendere tanta neve in un posto di mare come il nostro!
Essendo bloccata in casa, sto dedicando un po' più di tempo al blog, quindi ecco la top ten Tuesday della settimana! Voglio ricordarvi che i temi settimanali li prendo dal blog inglese "The broke and the Bookish".


L'anno scorso mi sono dedicata moltissimo alle mie letture personali, spesso andando anche molto indietro nel tempo quindi non ho letto molto delle pubblicazioni del 2016. Ecco che questa top ten capita al momento giusto: ecco i libri che ho notato nel 2016 ma che non ho avuto la possibilità/tempo/voglia di leggere ma che vorrei recuperare.

1- La spia del mare di Virginia de Winter: è la trentordicesima volta che inserisco questo libro in una classifica, ma ancora non ho avuto l'occasione di comprarlo e di leggerlo. Sono determinata a recuperarlo!

2- Il labirinto degli spiriti di Zafon: che è tra le ultime uscite del 2016 ma che ho segnato nella mia lista...prima di leggerlo dovrò rileggermi gli altri di cui ricordo davvero poco.

3- Le ragazze di  Emma Cline: un romanzo che mi ha attirata da quando è uscito.


4-Il maestro delle ombre di Donato Carrisi: nel 2016 ho letto pochissimi thriller e avrei voluto recuperare leggendo l'ultima fatica di Carrisi...ma anche in questo caso non ci sono riuscita.

5-Hyperversum Next di Cecilia Randall: ho amato la prima serie e questo libro mi attirava moltissimo... desidero scoprire quello che l'autrice si è inventata.


6-La città degli incontri proibiti di Carolina de Robertis: un libro che parla di musica e di una donna costretta a diventare uomo per salvarsi nella Buenos Aires del 1900.

7- L'incantatrice di James Maxwell: una serie fantasy appena approdata in Italia che mi aveva incuriosita parecchio.
8- The fireman di Joe Hill: una duologia uscita di recente che mi ha incuriosita parecchio ^^

E voi? quali sono i romanzi pubblicati l'anno scorso che non avete avuto l'occasione di leggere? ^^

15 dicembre 2016

Regali per lettori:romanzi del 2016

Dopo vari gadget, segnalibri e book journal, eccomi qui a "consigliarvi" qualche buon libro da regalare ai lettori più accaniti. Ho deciso di concentrarmi sulle uscite del 2016 senza andare troppo indietro nel tempo e ho cercato di spaziare il più possibile per darvi più scelte.
Spero di esservi utile e di darvi qualche buono spunto!

Non potevo non iniziare con Zafon che, secondo me, incontra il gusto di molti lettori adulti e meno adulti.
Titolo:Il labirinto degli spiriti
Autore:Carlos Ruiz Zafòn
Pagine: 832
Prezzo: 23 euro/10.99 euro ebook
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 22 novembre 2016


Clicca QUI per tutte le info!



Come seconda proposta ho attinto dalla mia wish list: la de Winter è un'ottima narratrice e, dopo aver amato alla follia la sua prima serie (Black friars), ho puntato questo romanzo d'avventura adatto a un pubblico giovane alla ricerca di emozioni.

Titolo: La spia del mare
Autore: Virginia de Winter
Pagine: 40
Costo: 19,00€ /9,99€ ebook
Editore: Mondadori
Uscita: 25 Ottobre 2016

Clicca QUI per trovare la trama ^^



"I nostri cuori chimici" è un romanzo new adult che vedo molto bene per un pubblico adolescente o per gli amanti del romance.


Titolo: I nostri cuori chimici
Autore: Krystal Southerland
Pagine: 350
Prezzo: euro 17,00/ebook euro 9,99
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 24 novembre 2016

In QUESTA puntata di "uscite della settimana"trovate le info.





Altro libro che vorrei inserire nella lista è il terzo mistero di Cormoran Strike, un thriller ben orchestrato e ambientato a Londra.

Titolo:La via del maleAutore: Robert Galbraith
Pagine:400 
Prezzo: 20 euro
Editore: Salani
Serie: Cormoran Strike #3
Data di pubblicazione: 9 giugno 2016

QUI tutte le info e QUI la mia recensione.


Come ultima proposta di oggi, non potevo non inserire la Sanchez, che in Italia è parecchi apprezzata da diverse tipologie di lettori ^^





Titolo: Lo stupore di una notte di luce
Autore: Clara Sanchez
Pagine: 400
Prezzo: 18,60 €
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa contemporanea
Data di uscita: 12 settembre 2015

QUI le informazioni del libro.

Oggi termino qui, ma ho deciso di fare altre due post con dei consigli libreschi! Stay tuned!

19 novembre 2016

ANTEPRIMA: Il labirinto degli spiriti di Carlos Ruiz Zafòn

Buon sabato sera lettori!
Oggi vorrei mostrarvi un libro che mi incuriosisce molto perché l'autore è un narratore fantastico. Sto parlando di Zafon che ha stregato entrambe con "L'ombra del vento" e che sta tornando in libreria con una nuova storia che ha come protagonista Daniel. Spero che la notizia possa interessarvi!

Titolo:Il labirinto degli spiriti
Autore:Carlos Ruiz Zafòn
Pagine: 832
Prezzo: 23 euro/10.99 euro ebook
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 22 novembre 2016

Barcellona, fine anni '50. Daniel Sempere non è più il ragazzino che abbiamo conosciuto tra i cunicoli del Cimitero dei Libri Dimenticati, alla scoperta del volume che gli avrebbe cambiato la vita. Il mistero della morte di sua madre Isabella ha aperto una voragine nella sua anima, un abisso dal quale la moglie Bea e il fedele amico Fermín stanno cercando di salvarlo. Proprio quando Daniel crede di essere arrivato a un passo dalla soluzione dell'enigma, un complotto ancora più oscuro e misterioso di quello che avrebbe potuto immaginare si estende fino a lui dalle viscere del Regime. È in quel momento che fa la sua comparsa Alicia Gris, un'anima emersa dalle ombre della guerra, per condurre Daniel al cuore delle tenebre e aiutarlo a svelare la storia segreta della sua famiglia, anche se il prezzo da pagare sarà altissimo. Dodici anni dopo L'ombra del vento, Carlos Ruiz Zafón torna con un'opera monumentale per portare a compimento la serie del Cimitero dei Libri Dimenticati. Il Labirinto degli Spiriti è un romanzo inebriante, fatto di passioni, intrighi e avventure. Attraverso queste pagine ci troveremo di nuovo a camminare per stradine lugubri avvolte nel mistero, tra la Barcellona reale e il suo rovescio, un riflesso maledetto della città. E arriveremo finalmente a scoprire il gran finale della saga, che qui raggiunge l'apice della sua intensità e al tempo stesso celebra, maestosamente, il mondo dei libri, l'arte di raccontare storie e il legame magico che si stabilisce tra la letteratura e la vita.

04 febbraio 2011

RECENSIONE: Il gioco dell'angelo di Carlos Ruiz Zafòn

 Titolo: Il gioco dell'angelo
 Autore: Carlos Ruiz Zafòn
 Pagine:  652
 Editore: Mondadori
 Prezzo: € 6,50
 Trama
Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti il giovane David Martìn cova un sogno: diventare uno scrittore. E quando riesce a publlicare un racconto, il successo arriva. Ma da quel momento la sua vita comincerà per la prima volta a porgli interrogativi, a esporlo a imprevedibili azzardi e a travolgenti passioni, crimini efferati e sentimento assoluti... Con uno stile scintillante e Grande sapienza narrativa l'autore de L'ombra del vento torna a guidarci tra i misteri del Cimitero dei Libri Dimenticati, regalandoci una storia in cui l'inesausta passione per i libri, la potenza dell'amore e la forza dell'amicizia si intrecciano in un connubio irresistibile.

Recensione
Il racconto, nato dall'abile penna di Zafòn, sin dalle prime pagine ti catapulta in un modo quasi surreale. Alle descrizioni precise e ricche di dettagli si intreccia un'ambientazione fosca, inquietante. Segnali evidenti di ciò sono i macabri omicidi e le sanguinose situazioni che si avvicendano durante il romanzo. Il giovane (e poi non più) Martìn ci racconta in prima persona della sua vita: dalle difficoltà dell'infanzia, sino ai primi successi, dal primo amore fino al grande dolore che sembrava avergli stroncato la carriera e la vita. Per poi arrivare a raccontarci della Casa della Torre, posto da lui tanto amato quanto odiato, e del suo fantomatico principale, Andreàs Corelli, uomo dagli occhi di ghiaccio e dai tratti inquietanti. Era impossibile non provare un brivido sulla schiena ogni qualvolta l'autore dava lui voce, uomo affascinante ma di cui aver timore...e non potevo non guardarmi le spalle mentre leggevo. A loro si affiancano altri personaggi che nella loro marginalità hanno giocato un ruolo decisivo nell'evoluzione della storia e nella vita dello scrittore: dal ricco Vidal, alla dolce Cristina, dalla sfrontata Isabella al vecchio Sempere, che lo ha portato per la prima volta nel Cimitero dei Libri Dimenticati , luogo fantastico in cui  forze misterioso rapiscono il protagonista. Ognuno di loro ha dato un po' di se allo scrittore aiutandolo a trovare la sua strada e la sua vocazione. Alla fine del romanzo vi sentirete un po' smarriti, ma basterà ricollegare tutti gli eventi per rendervi conto della profondità della storia e dell'eccellenza della scrittura di Zafòn.
Un libro consigliatissimo. Il mio voto è 5 stelle.
  
Con affetto
Isy
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...