Visualizzazione post con etichetta L'accademia dei vampiri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L'accademia dei vampiri. Mostra tutti i post

18 maggio 2015

RECENSIONE: Promessa di sangue - Anime legate - L'ultimo sacrificio di Richelle Mead

Buona lettura!

Titolo:Promessa di sangue - Anime legate - L'ultimo sacrificio
Autore: Richelle Mead
Serie: L'accademia dei vampiri #4 #5 #6
Editore: Rizzoli

QUI trovate la scheda completa di "Promessa di sangue"
QUI di "Anime legate"
QUI "L'ultimo sacrificio"

Trama

I volumi conclusivi della saga L’Accademia dei Vampiri, che narra le vicende della damphir Rose Hathaway, della sua migliore amica Vasilisa "Lissa" Dragomir, principessa moroi, e del guardiano Dimitri Belikov. 

PROMESSA DI SANGUE Per onorare una promessa Rose lascia l’Accademia dei Vampiri prima di diplomarsi e abbandona la sua migliore amica Lissa. Dimitri, suo maestro nonché grande amore, è stato morso e portato via dai crudeli Strigoi durante l’ultimo combattimento. Ormai si è trasformato e Rose deve ucciderlo, come avrebbe voluto lui, per porre fine a quella sua vita insensata. Il viaggio alla ricerca di Dimitri è lungo e pieno di incognite. Lo troverà? 
ANIME LEGATE Dopo un lungo e straziante viaggio nel luogo di nascita di Dimitri in Siberia, Rose Hathaway è finalmente tornata dalla sua migliore amica, Lissa. Il diploma è vicino. Rose soffre ancora per Dimitri: sa che lui è la fuori, da qualche parte. Non è riuscita a ucciderlo quando ne ha avuto l'occasione e ora le sue peggiori paure stanno per diventare realtà: Dimitri ha assaggiato il suo sangue e le sta dando la caccia. 
L’ULTIMO SACRIFICIO La nostra Rose è dietro le sbarre, rinchiusa dai Moroi dopo essere stata sorpresa sul luogo dell'omicidio della regina Tatiana. Verdetto: pena capitale. Rose e i suoi amici non si danno per vinti ed escogitano un piano di fuga per prendere tempo e provare la sua innocenza. Ad accompagnare Rose in questa folle corsa contro il tempo ancora una volta Dimitri. Amore. Morte. Gelosia. Amicizia. Tutto è messo a dura prova, fino all'ultimo, finale sacrificio.

Qualche giorno fa ho pubblicato la prima parte della recensione relativa ai primi tre libri dell'Accademia dei vampiri di Richelle Mead (la trovate QUI) quindi eccomi qui a parlarvi degli ultimi tre che sono decisamente calanti ed è un vero peccato!

IV libro
Con Promessa di Sangue continua la parabola discendente dei libri di questa serie, infatti ho trovato il volume scarso dal punto di vista dei contenuti e dello sviluppo della storia, lento e a tratti davvero insulso. Nel libro succede poco e niente a parte qualche incontro interessante e il finale che comunque non mi ha coinvolto particolarmente perché l'ho trovato scontato.
Rose non è la stessa ragazza dell'inizio, è cupa, depressa ma determinata: e questa è una delle poche cose che ho apprezzato perché c'è una vera evoluzione del personaggio la quale, un po' per disperazione, un po' per riuscire a chiudere il cerchio per poter andare avanti con la sua vita, fa qualcosa di tangibile. Nonostante questo ho trovato che il tema de viaggio non sia sfruttato a dovere, tutto è troppo veloce o troppo lento e la missione di Rose è comprensibile ma non è sviluppata bene.
Ho deciso di assegnare al libro 2 stelline.


V libro
Questo quinto libro è peggio del quarto, non mi ha coinvolto minimamente, infatti la velocità di lettura è calata. La storia è inconsistente, i personaggi, Rose in primis, si sono persi tra descrizioni, e viaggi mentali spesso assurdi che svicolano dal contesto.
Non succede nulla di rilevante tranne un paio di cose in più di 200 pagine e questo è davvero frustrante perché questo è il penultimo libro della serie, ci dovevano essere delle rivelazioni esplosive preparatorie del sesto e ultimo volume, ma invece quasi nulla e, quel poco che c'è, passa molto sotto silenzio. Insomma i contenuti dovevano essere maggiormente valorizzati, inseriti e incastrati meglio nel mondo che l'autrice ha precedentemente creato.
Insomma nulla di memorabile o di particolarmente avvincente e alla fine della lettura per davvero insoddisfatta.
Anche per questo volume assegno due stelline.

VI libro
Per questo ultimo volume non avevo particolari aspettative perché i precedenti mi avevano delusa parecchio. Non sono stata sorpresa: la trama è leggermente più articolata, succedono un paio di cose più interessanti e ci sono dei colpi di scena ma ha trovato il tutto lento e ripetitivo soprattutto per quanto riguarda i protagonisti che ormai non si discostano dai caratteri dei libri precedenti.
È fondamentalmente un romanzo di fuga, a tratti simile al quarto libro, con tanti orpelli totalmente inutili e scoperte che dovrebbero essere sensazionali ma che sono un po' troppo costruite.
Peccato per il finale che poteva essere più coinvolgente ma che fondamentalmente è esattamente ciò che aspettavo.
Cara Richelle, mi hai deluso! Potevi usare un po' più fantasia!!
Assegno al romanzo due stelline e mezzo.

Da quello che avrete capito dalle mini recensioni che ho fato dei singoli volumi, sono parecchio delusa, ma non rimpiango di averla letta perché comunque sono dei libri scorrevoli e leggeri che mi hanno aiutato a staccare la mente dai problemi quotidiani.

Lya


13 maggio 2015

RECENSIONE: L'accademia dei vampiri - Morsi di ghiaccio - Il bacio dell'ombra di Richelle Mead

Oggi recensione tripla! Sto utilizzando una comodissima e poco ingombrante cover tripla che ho trovato su bookrepublic insieme alla trama che ho trovato sempre lì ^^
Titolo:L'accademia dei vampiri/Morsi di ghiaccio/Il bacio dell'ombra
Autore: Richelle Mead
Serie: L'accademia dei vampiri #1 #2 #3
Editore: Rizzoli

QUI trovate la scheda completa di "L'accademia dei vampiri"
QUI quella di "Morsi di ghiaccio"
QUI quella di "Il bacio nell'ombra"

Trama
I primi tre volumi della saga L’Accademia dei Vampiri, che narra le vicende della damphir Rose Hathaway, della sua migliore amica Vasilisa "Lissa" Dragomir la principessa moroi, e del guardiano siberiano Dimitri Belikov. Questo e-box contiene i romanzi: L’ACCADEMIA DEI VAMPIRI Fuggire dall’Accademia dei Vampiri per rifugiarsi fra gli umani sembrava l’unica strada per una vita “normale”. Ma a due anni dalla fuga, Lissa, principessa erede di una delle più nobili casate di vampiri Moroi, e Rose, sua migliore amica e guardiana, vengono ritrovate e riportate fra le mura del college... 
MORSI DI GHIACCIO È un anno difficile per Rose all’Accademia dei Vampiri. Il suo grande amore Dimitri sembra preferirle un’altra; l’amica Lissa passa tutto il tempo libero con il suo ragazzo. E come se non bastasse, ecco arrivare la guardiana Janine, madre sempre assente con cui Rose ha un legame complicato... 
IL BACIO DELL’OMBRA L’ultimo anno all’Accademia dei Vampiri non è facile per Rose. Dopo aver combattuto contro i terribili Strigoi e aver visto morire il suo amico Mason non è più la stessa. Ma non vuole parlarne con Lissa, la sua migliore amica, e non può confidarsi neppure con Dimitri, l’allenatore che ama in segreto. Quando infine il cerchio del Male si stringe attorno all’Accademia, Rose si trova a dover scegliere tra proteggere l’amica e salvare il suo amore…




Quando ho visto la pubblicità del film al cinema e ho saputo che in Italia era arrivato al sesto e ultimo volume mi sono detta che era ora di iniziare nuovamente la serie di Richelle Mead: L'accademia dei vampiri. Ho letto il primo volume anni fa, poi ho abbandonato perché mancavano i seguiti quindi, alla pubblicazione del sesto libro e in un momento in cui cercavo qualcosa di familiare nei libri che leggevo, ho rimesso il naso in un mondo fatto di vampiri. In realtà mi ero ripromessa di tenere in considerazione solo i vampiri della De Winter e quelli della Frost, però mai dire mai!
Come per la serie di Percy Jackson, ho voluto raggruppare le recensioni dei diversi volumi in un unico post perché gli spoiler sono sempre dietro l'angolo quando parlo di serie.

La protagonista della serie è Rose, una ragazza mezzo vampiro e mezzo umana che frequenta una scuola particolare che la sta formando per diventare un guardiana. Il mondo dei vampiri è infatti diviso tra Moroi e Strogoi: i buoni e i cattivi. Ai guardiani va il compito di proteggere i Moroi dagli attacchi degli Strogoi così da poter perpetuare la specie già in estinzione.
Lissa, la sua migliore amica e la sua futura protetta, è l'unica rimasta della sua famiglia e quindi Rose fa di tutto per proteggerla agli altri.
Tra allenamenti, amori, fughe e battaglie, i libri sviluppano una storia davvero complessa e interessante.


I libro
Come per la lettura fatta anni fa, il primo volume della serie mi ha catturata e trasportata in un mondo lontano da quello reale fatto di vampiri buoni, vampiri cattivi e mezzi vampiri. Ciò che sicuramente ha catalizzato la mia attenzione è la protagonista che è davvero una forza della natura: è simpatica, ironica, determinata e sa bene quello che vuole. Insomma è una giovane Anita Blake e non una Bella Swan, giusto per intenderci.  Rose è una ragazza con carattere che, tra un divertimento e l'altro, sta imparando a proteggere la sua Moroi, Lissa, sua migliore amica da sempre. Il ruolo di Rose è prestabilito e lei è sicura della sua scelta e prende sul serio l'impegno di proteggerla perché la minaccia incombe seria sulla sua vita.
I personaggi sono tanti e vari e le storie che s'intrecciano sono davvero intriganti.
Assegno 3 stelline e mezzo.

II libro
Il secondo libro non è entusiasmante come il primo poiché la vera azione è solo alla fine: i protagonisti (Rose, Lissa e Dimitri) svolgono alcune ricerche sul potere della principessa Lissa e nascono nuovi amori e nuovi contrasti. Insomma questo volume non è ricco come il primo ma, grazie alle new entry di ragazzi, madri poco materne e altri, c'è sempre quel brio e quel continuo movimento che mi hanno tenuta incollata alle pagine
La tensione tra Rose è Dimitri è il centro della storia per buona parte del libro e la cosa non mi è dispiaciuta per nulla, anzi, è un punto positivo.
La parte finale è molto bella anche se non ho trovato le motivazioni di base fondate; comunque la vera azione si svolge nelle ultime 40 pagine e accadono molte cose che cambiano la situazione di Rose.
Assegno tre stelline e mezzo.

III libro
Nel terzo volume il ritmo inizia seriamente a rallentare perché Rose non è più se stessa dopo quello che ha vissuto quindi la sua irriverenza inizia a scemare sostituita da una riflessione sulla sua vita e sul suo futuro che verrà poi approfondita negli altri volumi. La protagonista, per diverse cause, è o arrabbiata o sdolcinata, non c'è un equilibrio.
Come nel secondo libro non succede moltissimo e solo la parte finale è più convulsa e tragica; inoltre ho notato la presenza di numerose ripetizioni all'interno della storia: l'autrice ripete alcuni concetti già ribaditi nei primi due libri e calca la mano. Ho trovato questa cosa abbastanza inutile perché il lettore giunto al terzo volume è già a conoscenza di quei particolari.
Le rivelazioni finali sono sicuramente importanti ma non c'è lo stesso coinvolgimento dei primi due: il mio interesse è iniziato a scemare anche se il mio giudizio non è del tutto negativo.
Assegno quindi tre stelline.
A breve pubblicherò la seconda parte delle mie impressioni su questa saga. Stay tuned!

Lya
 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...