Titolo: La lettrice di mezzanotte
Autore: Alice Ozma
Pagine: 264
Prezzo: 16,90euro
Editore: Sperling Kupfer
Data di pubblicazione: 10 marzo 2015
Trama 
CHE
 COSA SUCCEDE SE IL PAPA’ E’ UN BIBLIOTECARIO E LA BAMBINA AMA LA 
LETTURA? QUELLA DI ALICE OZMA E’ UNA STORIA VERA, MA E’ ANCHE UN ROMANZO
 CHE NE CONTIENE MOLTI.
100, 1000, 3000 NOTTI DI LETTURA AD ALTA VOCE, UNA PROMESSA MANTENUTA E UN AMORE CONQUISTATO.
Alice
 Ozma è la secondogenita del bibliotecario di una scuola elementare. La 
sorella grande è già indipendente. La mamma ha inscatolato le sue cose e
 se n’è andata. Il pedagogo innamorato dei libri e la bambina spiritosa e
 assetata di affetto devono imparare a crescere insieme. Alice ha nove 
anni quando stringe con il padre il patto della lettura ad alta voce: 
ogni sera, per 100 giorni, leggeranno insieme prima di mezzanotte. 
Bastano 10 minuti e poche pagine, ma dovranno essere inflessibili, non 
dovranno perdere un solo appuntamento con la lettura. Anzi Alice alza 
subito il livello di difficoltà, chiede 1000 sere. I libri scelti 
formano una “serie”.  La vita è precipitosa e imprevedibile, ma la si 
può fermare con la lettura e con la ritualità di una promessa. Alice 
racconta che ogni libro ha contribuito a rendere più autentico il legame
 tra padre e figlia. Una volta raggiunto il traguardo delle 1000 sere, è
 sembrato naturale continuare e non fermarsi fino alla partenza per il 
college. La lettrice di mezzanotte è definito dai giornali 
americani “una storia trionfante”, un romanzo di formazione che sa 
coinvolgere gli adulti. I diritti per la trasposizione cinematografica 
sono stati acquisiti e la storia di Alice diventerà un film.
Cosa ne pensate? ^^ a me intriga parecchio! 
 
 
 
Anche a me! Lo comprerò presto!
RispondiEliminaSembra davvero molto carino!
Elimina