Titolo: Lasciando casaAutore: Anita Brookner
Pagine: 176
Prezzo: 16€
Editore: Neri Pozza
Data d'uscita: Ottobre 2013
Trama
Londra, fine anni Settanta. A ventisei anni, Emma Roberts è una giovane donna che vive un fragile equilibrio tra la sofferenza e il piacere che la solitudine le procura. Tratta la vita proprio come il giardino oggetto dei suoi studi: taglia, cura, accorcia le sue emozioni e i desideri per realizzare il proprio ideale, un'esistenza caratterizzata dal decoro e dalla moderazione. Aspira, come dice lei stessa, a condurre i suoi giorni "secondo l'ideale classico fatto di ordine, controllo e autonomia". Sa, tuttavia, anche che, se vuole pienamente realizzare le sue aspirazioni, deve in qualche modo sciogliere il cordone ombelicale che la lega alla madre. Quell'amore così intenso, e così esclusivo da mutarsi in angoscia, per una donna che è sopravvissuta alla vedovanza considerandola un ritorno al suo stato naturale, e che trascorre il suo tempo a leggere e a pensare, deve essere per un po' messo da parte per cercare sicurezza altrove, nel duro confronto con il mondo. Emma parte perciò per Parigi, con l'intenzione di riprendere nella capitale francese gli studi di progettazione del giardino. A Parigi, stringe una fragile amicizia con Françoise Desnoyers, una giovane bibliotecaria animata da un'energia tale da rendere la sua sola presenza pericolosa per il resto del mondo. Françoise, il cui viso s'illumina sovente di sincero divertimento, le lascia intravedere un modo di vita turbolento, ben diverso dal suo e spinge Emma a una disputa con sua madre sul futuro della loro tenuta di campagna.
Titolo: Il genio e il golem
Autore: Helen Wecker
Pagine:  592
Prezzo:  18€
Editore: Neri Pozza
Data d'uscita: Ottobre 2013
Trama 
È un giorno del 1899 quando Otto Rotfield si 
inoltra nel folto del bosco di Konin, un paesino a sud di Danzica, e 
varca la soglia della catapecchia di Yehudah Schaalman. Rabbino 
dall'oscura fama - a Konin si sussurra che sia stato posseduto da un 
dybbuq, uno spirito maligno che gli avrebbe conferito poteri 
soprannaturali -, Schaalman è solito ricevere nel cuore della notte la 
visita di ragazze di campagna alla ricerca di filtri d'amore o di donne 
sterili che, grazie alle sue arti cabalistiche, restano incinte poco 
tempo dopo. Figlio di un fabbricante di mobili, trentenne così inetto e 
arrogante che in meno di cinque anni ha mandato in rovina l'azienda di 
famiglia, Rotfield non è a caccia di incantesimi o magiche pozioni. 
Vuole da Schaalman molto di più: un golem che passi per umano, un 
golem-femmina che gli faccia da moglie docile e ubbidiente e lo 
accompagni verso la nuova terra promessa: l'America. Disposto, in cambio
 di denaro, a offrire ogni sorta di servigi, Schaalman si cimenta nel 
compito e crea dall'argilla una splendida golem, pronta a seguire e 
proteggere il suo padrone e, insieme, a scatenare la sua potente forza 
distruttiva. Rotfield si imbarca con la sua creatura sul Baltika, il 
piroscafo addetto alla rotta Danzica-New York, ma, subito dopo averle 
dato vita con la formula trascrittagli dal rabbino, per un malore a 
lungo trascurato muore. Sola, la golem sbarca a New York e si aggira, 
stordita e totalmente alla deriva, per le strade rumorose della 
metropoli... 
Titolo: I gatti di NizamuddinAutore: Nilanjana Roy
Pagine: 272
Prezzo: 16€
Editore: Neri Pozza
Data d'uscita: Ottobre 2013
Trama
Un'altra torrida estate è finita a Delhi, e la
 festa di Diwali, con il suo frastuono, la folla, gli striscioni 
colorati e i minacciosi fuochi d'artificio, è ormai lontana. Quale 
momento migliore, dunque, per stiracchiarsi, sbadigliare, scuotere le 
zampe, e riaprire la caccia per i gatti di Nizamuddin, un nobile 
quartiere alla periferia della città? I gatti di Nizamuddin sono una 
delle più antiche colonie di felini di Delhi. Da secoli gironzolano 
indisturbati tra i tetti e le rovine del quartiere alla ricerca di cibo e
 di avventure. Da secoli si tramandano la storia delle loro mirabolanti 
imprese. Miu-Miu, la più anziana del clan, ne conosce alla perfezione i 
più piccoli dettagli e non manca di trasmetterli ai membri più in vista 
della colonia. A Katar, innanzi tutto, il bel maschio grigio che con lei
 condivide l'autorevolezza concessa dall'età. A Hulo, il guerriero con 
le orecchie tremebonde, il pelo perennemente arruffato e le numerose 
ferite sulla schiena riportate nelle epiche battaglie contro i ratti. A 
Beraal, la gatta dal pelo bianco e nero così lungo che si arriccia 
setoso sulle zampe e si sporca facilmente di terra e foglie secche. A 
Mancino, l'orfano della colonia, uno scavezzacollo che non fa che 
mettersi nei guai. Una storia così illustre che suscita un tale rispetto
 e timore che non vi è micio del mercato o selvatico delle colonie 
vicine di Qawwali e della Dargah che osi avventurarsi dalle parti di 
Nizamuddin...

Non c'è che dire, le cover sono affascinanti, soprattutto la seconda e la terza!
RispondiEliminaInteresting Blog
RispondiElimina;)