Buon sabato pomeriggio
oggi vorrei parlarvi di tre pubblicazioni di una piccola casa editrice, la Belteguese, che hanno destato la mia attenzione! Vi mostrerò un fantasy, un romanzo storico e un romanzo umoristico tutti e tre scritti da autori italiani e sembrano piuttosto carini.
Titolo: Comodo, silenzioso, vicinanze metrò
Autore: Antonio Spinaci
Pagine: 250
Prezzo:€ 14,00
Edtore:Betelguese
Trama
È un annuncio surreale quello che un lunedì come tanti compare sul 
Metroquadro, rivista milanese di inserzioni immobiliari: una vecchia 
contessa caduta in miseria mette in vendita un loculo cimiteriale della 
tomba di famiglia al Monumentale di Milano.Il cliente ideale? Secondo 
lei il pendolare che, intrappolato ogni giorno sui treni sovraffollati 
che fanno la spola tra Milano e l’hinterland, troverà in quell’offerta 
la soluzione ai suoi problemi. Almeno fino a quando l’anziana morirà. 
Allora, e solo allora, l’inquilino dovrà restituirle la dimora del suo 
eterno riposo. Colpevole della svista che ha permesso la pubblicazione 
dell’inserzione è Federico Plomb, impiegato alla redazione del 
Metroquadro e pendolare lui stesso. Dopo aver rischiato il licenziamento
 per questo errore, Federico assiste inerme alle reazioni a catena che 
ha innescato, a partire dall’atteggiamento dei media che, dapprima 
interessati al lato folkloristico della vicenda, ne fanno poi oggetto di
 serie discussioni nei talk show. Ha inizio un nuovo fenomeno: i 
milanesi che possiedono un loculo trovano l’idea della contessa ottima 
per guadagnare, e i pendolari, stanchi delle risse quotidiane per un 
posto sul treno regionale, rispondono alle inserzioni. E comprano. Le 
leggi di mercato fanno il resto. È il boom di un nuovo mercato 
immobiliare. Persino Federico Plomb, l’unico che sembra considerare 
tutto questo una follia, in breve si convince ad acquistare un loculo al
 Cimitero Monumentale. Ma gli imprevisti lo aspettano dietro 
l’angolo. Tra precarietà, lavanderie a gettoni, dirigenti esauriti, 
pesci rossi e cadaveri occultati, “Comodo, silenzioso, vicinanze metrò” è
 un tagliente ritratto della società moderna, un inno allo spirito di 
adattamento dalla conclusione grottesca e inaspettata.
Titolo: Le ceneri di Ovidio
Autore: Sacchettoni Dido
Pagine: 320
Prezzo: 14 euro
Edtore:Betelguese
Trama
 Di Ovidio, il grande poeta di Sulmona, si sa poco o niente, salvo rapidi
 ed elusivi accenni che lui stesso affida ai propri versi. Si ignora, 
per esempio, il vero motivo per cui Ottaviano Augusto ne dispose 
l'espulsione da Roma e la relegazione nelle fredde regioni a nord del 
Ponto Eusino, e ne trascurò successivamente, con un gelido silenzio, le 
richieste di perdono. Ovidio finì i suoi giorni nell’ esilio di Tomi, 
tormentato dal sogno di un ritorno che non ci sarebbe stato. Dal buio, 
più o meno totale, intorno alla sua esistenza nasce questo romanzo nel 
quale l’autore utilizza ipotesi, congetture e finzioni avvolte in un 
alone di verità, avvalendosi di documentazione accurata della vita a 
Roma nell'epoca augustea, coi suoi intrighi di potere e la sua 
corruzione, così simile a quella contemporanea, con le bassezze di 
ricchi e cortigiani e l'insensibile rozzezza della sua numerosa plebe. 
La struttura del romanzo ha un doppia binario narrativo: Labano, il 
liberto che aveva accesso allo studio e alla vita spirituale di Ovidio, 
che racconta in prima persona (infine porterà le ceneri del poeta alle 
porte di Roma, come lui desiderava). E poi “il Narrante” oggettivo che 
riferisce in terza persona, utilizzato per descrivere ciò che Labano 
ignora e al tempo stesso gli eventi e i costumi di allora.
Titolo: Lowelly il mago
Autore: Spissu Anna
Pagine: 400
Prezzo: 16 euro
Edtore:Betelguese
Trama
    
   
   
   
 Una storia lunga secoli e secoli, iniziata in un tempo molto lontano 
quando il Regno di Andrè di Roccianera sta per essere distrutto dalla 
furia devastatrice di un esercito nemico guidato dal feroce Ondo, 
Signore delle Terre Fredde. E Ultimo, un giovane contadino che cerca di 
raggiungere la Città Grigia, fortezza del suo Signore, e trova in un 
bosco un pezzo di legno dove è incisa una sconosciuta e misteriosa 
parola.
 Comincia così l’avventura che trasformerà Ultimo nel potente e 
immortale Mago Lowelly e il Regno di Andrè di Roccianera e dei suoi 
discendenti in un Regno felice, nascosto al mondo degli uomini e 
governato dalla Magia. Ma il passato ha radici profonde e misteriose: un
 giorno qualcosa di oscuro minaccia quelle Terre e costringe Lowelly a 
tornare indietro in un tempo dimenticato e scomparso. Una bambina che 
sta facendo volare il suo aquilone sulla spiaggia vede nel cielo una 
strana nuvola con la forma di un drago, una nuvola minacciosa e 
immobile. Il mondo sta cambiando, il Regno trema. Lowelly è il Guardiano
 del Regno, solo lui può comprendere quello che sta accadendo, solo lui 
può salvare quelle Terre dalla violenza di una guerra. 
 Per farlo, deve andare incontro al mistero, al destino e all’amore. 



delle uscite diverse dal solito..trovo la prima e la terza interessanti..starò all'erta
RispondiElimina