Buon lunedì pomeiggio lettori!
ecco cosa vi segnalo per questa settimana!
Autore: Donna Kauffman
Pagine: 320
Prezzo: 9,90 €
Editore: Tre60
Serie: Cupcake Club #2
Data di uscita: 4 luglio 2013
Trama
Sono passati due anni da quando Riley Brown, col cuore ridotto in mille 
pezzi, si è trasferita sull’isola di Sugarberry, per dimenticare il suo 
ex fidanzato e iniziare una nuova vita. Adesso vive col fedele cane 
Brutus e lavora come agente immobiliare, un’attività che le permette di 
avere del tempo libero da dedicare alla sua grande passione: la 
fotografia, in particolare di cibo e dolci. Ed è grazie a questo hobby 
che ha conosciuto Leilani, la proprietaria della pasticceria 
specializzata in fantastici cupcake, entrando così a far parte del 
«cupcake club», un gruppo di persone simpatiche e disponibili che 
condividono l’amore per quegli irresistibili dolcetti. Tutto bene, 
dunque, se non fosse che, a essere sinceri, lei vorrebbe decorare la sua
 esistenza con un tocco di soffice glassa, magari alla vaniglia… Ed è il
 famoso – e terribilmente affascinante – scrittore Quinn Brannigan 
l’ingrediente magico che aspettava. In cerca di un luogo tranquillo dove
 scrivere il suo nuovo romanzo, Quinn si è ricordato dell’incantevole 
Sugarberry, l’isola in cui ha passato le più belle estati della sua 
infanzia, e ha affittato una casa sulla spiaggia grazie all’aiuto di 
Riley. E quella donna lo ha subito colpito, non solo per la sua 
bellezza: per quanto provi a concentrarsi sul lavoro, lui non riesce 
proprio a togliersela dalla testa. E il destino – con lo zampino dei 
membri del «cupcake club» – ha in serbo un programma speciale per loro 
due, fatto di amore, passione e… tanta, dolcissima glassa. 
Autore: Julia Stuart
Pagine: 368 
Prezzo: 18,60 €
Editore: Corbaccio
Data di uscita: 11 luglio 2013
 
Trama
Quando la pricipessa Alexandrina, detta Minky, si ritrova senza un soldo
 in tasca in seguito alla morte del padre, il Maraja del Punjab, la 
regina Vittoria le concede un appartamento all'interno del palazzo di 
Hampton Court, dimora di tante vedove di ufficiali e di aristocratici 
decaduti. Ad Alexandrina non resta che accettare, benché la residenza a 
quanto pare è infestata dai fantasmi, e porta con sé la fedele 
governante Pooki. A parte i fantasmi la vita non è così male e la 
principessa fa amicizia con una serie di eccentrici quanto simpatici 
personaggi fra cui tre vedove che la invitano al tradizionale picnic di 
Pasqua dei residenti di Hampton Court, per il quale Pooki cucina un 
pasticcio di piccione. Ma il generale Bagshot muore all'improvviso 
proprio dopo aver assaggiato il pasticcio e nel suo corpo vengono 
trovate tracce di arsenico: ce n'è abbastanza per incriminare Pooki e 
per gettare nella disperazione Alexandrina che tuttavia non si arrende 
all'evidenza dei fatti e incomincia a indagare per conto suo, scoprendo 
molte verità scomode sui suoi vicini di casa che, per una ragione o per 
l'altra, avrebbero avuto tutti ottimi motivi per far fuori il vecchio 
generale...
Titolo: C'ero una volta...
Autore: Lulù Librandi
Pagine: 272 
Prezzo: 13,00 € 
Editore: Fazi
Data di uscita: 4 luglio 2013
Trama
Maria Luigia Librandi, detta Lulù, si sveglia una mattina in una clinica
 senza alcun ricordo né di sé né del proprio passato. Accanto al letto, 
solo una favolosa Birkin di Hermès in pelle di coccodrillo, rosa, con 
un’esplicita richiesta di perdono. Grazie all’aiuto di Andrea Martini, 
fascinoso medico quarantenne, Lulù comincerà a riscoprire la propria 
vita: dal periodo come fuorisede dopo lo spaesante arrivo nella capitale
 al presente come avvocato d’affari per un importante studio legale. 
Attraverso gli incontri organizzati dal dottore, un pezzo alla volta 
riaffiorerà l’identità della ragazza e dall’oblio riemergerà anche il 
rapporto con lui, Alessandro Malaspina, «presuntuoso, arrogante e 
sull’autocelebrativo andante», da cui Lulù, pur continuamente in fuga, 
si era sempre sentita attratta. Nel frattempo, alcune domande 
fondamentali affollano la mente della protagonista: è soddisfatta della 
propria vita? È stata lei a cercare di voler dimenticare qualcosa? E chi
 è la donna elegantissima che l’aspetta nel corridoio su tacchi 
Louboutin implorando di incontrarla? Le note di A Te di Jovanotti che 
una mattina raggiungono Lulù (sempre avvinghiata alla sua Birkin) la 
aiuteranno a ricomporre il puzzle della situazione. All’improvviso 
niente è più come sembra, neppure chi la circonda.
 
Titolo: Il labirinto di Osiride
Autore: Paul Sussman
Pagine: 600
Prezzo : 19,00 €
Autore: Paul Sussman
Pagine: 600
Prezzo : 19,00 €
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 2013 
Trama
È passato molto tempo e tante cose sono cambiate dall'ultima volta in cui il detective della polizia di Gerusalemme Arieh Ben-Roi e l'ispettore della polizia di Luxor Yusuf Khalifà si sono incontrati. Sul punto di diventare padre per la prima volta, Ben-Roi è alle prese con un efferato omicidio avvenuto nella cattedrale armena di Gerusalemme. La vittima è una giornalista che stava facendo ricerche sul traffico del sesso in Israele. Quando nel corso delle indagini emerge un collegamento tra la donna e un ingegnere inglese scomparso a Luxor nel lontano 1931, Ben-Roi si rivolge al vecchio amico e collega Khalifà. Anche la vita di quest'ultimo è molto cambiata, ma non per il meglio.
Turbato da problemi personali e impegnato a sua volta in una difficile indagine - una serie di misteriosi avvelenamenti dell'acqua dei pozzi nel deserto egiziano - Khalifà accetta di aiutare il collega in ricordo dei vecchi tempi. Inevitabilmente le indagini si intrecciano, conducendo i due poliziotti alla scoperta di una sinistra rete di violenze, abusi, corruzione e terrorismo internazionale. E tutto porta al Labirinto di Osiride, un mistero egiziano vecchio di tremila anni.




mi piace tantissimo la cover del libro della Stuart!
RispondiEliminaanche il libro non sembra male :P
Elimina