Titolo: Numero zero
Autore: Umberto Eco
Pagine: 224 
Prezzo: 17 euro
Editore: Bompiani
Data di pubblicazione : 9 gennaio 2015
Una
 redazione raccogliticcia che prepara un quotidiano destinato, più che 
all’informazione, al ricatto, alla macchina del fango, a bassi servizi 
per il suo editore. Un redattore paranoico che, aggirandosi per una 
Milano allucinata (o allucinato per una Milano normale), ricostruisce la
 storia di cinquant’anni sullo sfondo di un piano sulfureo costruito 
intorno al cadavere putrefatto di uno pseudo Mussolini. E nell’ombra 
Gladio, la P2, l’assassinio di papa Luciani, il colpo di stato di Junio 
Valerio Borghese, la Cia, i terroristi rossi manovrati dagli uffici 
affari riservati, vent’ anni di stragi e di depistaggi, un insieme di 
fatti inspiegabili che paiono inventati sino a che una trasmissione 
della BBC non prova che sono veri, o almeno che sono ormai confessati 
dai loro autori. E poi un cadavere che entra in scena all’improvviso 
nella più stretta e malfamata via di Milano. Un’esile storia d’amore tra
 due protagonisti perdenti per natura, un ghost writer fallito e una 
ragazza inquietante che per aiutare la famiglia ha abbandonato 
l’università e si è specializzata nel gossip su affettuose amicizie, ma 
ancora piange sul secondo movimento della Settima di Beethoven. Un 
perfetto manuale per il cattivo giornalismo che il lettore via via non 
sa se inventato o semplicemente ripreso dal vivo. Una storia che si 
svolge nel 1992 in cui si prefigurano tanti misteri e follie del 
ventennio successivo, proprio mentre i due protagonisti pensano che 
l’incubo sia finito. Una vicenda amara e grottesca che si svolge in 
Europa dalla fine della guerra ai giorni nostri.
Cosa ne pensate? Lo leggerete?  

Figurati che io non ho mai letto un libro di Eco!! Comunque quest'anno mi sono già prefissata di leggere "Il nome della rosa"...
RispondiEliminaIo lo lessi parecchi anni fa, dovrei rileggerlo! ^^
EliminaAspettavo l'uscita di questo libro già da un po', quindi sì, lo leggerò! ^^
RispondiEliminaBuon pomeriggio!