Buona lettura!
Autrice: Kate Alcott
Pagine: 384
Prezzo: 9.90
Editore: tre60 
 Trama 
Oceano
 Atlantico, 14 aprile 1912. È stata una bugia il biglietto che ha 
permesso a Tess di salire sulla nave più lussuosa del mondo, diretta in 
America: stanca di passare le giornate a cucire per pochi spiccioli e 
dotata di uno straordinario talento come ricamatrice, la ragazza ha 
trovato il coraggio di avvicinare Lady Lucile Duff Gordon e, mentendo 
sulla propria identità e sul proprio passato, ha convinto la celebre 
stilista ad assumerla come cameriera personale. Adesso, davanti a lei, 
si apre un mondo che sembra uscito da una fiaba: saloni maestosi, tavole
 imbandite, cabine sfarzose e, soprattutto, sontuosi abiti di velluto 
cangiante, pizzi raffinati, sete pregiate… Eppure, in quei pochi giorni 
di viaggio, non sono soltanto la magnificenza e la ricchezza a stupire 
Tess; ben più sconvolgenti, infatti, sono gli sguardi e le parole di 
Jim, l’umile mozzo che ha fatto breccia nel suo cuore. Proprio come, di 
lì a poco, un iceberg farà breccia nell’«inaffondabile» Titanic… New 
York, 18 aprile 1912. Giunti negli Stati Uniti, i sopravvissuti al 
naufragio del Titanic vengono accolti come eroi. Presto, però, l’ombra 
del sospetto oscura proprio la stella di Lady Duff Gordon, accusata da 
un giornale scandalistico di aver corrotto gli ufficiali di bordo pur di
 salire su una delle poche scialuppe di salvataggio. E, quando scoprirà 
chi è la fonte di quella notizia, Tess sarà costretta a una scelta 
drammatica: proteggere la sua benefattrice o combattere al fianco del 
suo grande amore…
"La ricamatrice di segreti" è stato uno di quei
libri che mi hanno intrigata appena pubblicato, poi è finito dritto dritto nel
dimenticatoio, ecco perché l'ho inserito nella sfida della tbr. La curiosità
c'era ancora, ma non avevo un particolare desiderio di leggerlo, nonostante
questo ho trovato il libro carino e piacevole.
La protagonista è una ragazza che vuole realizzare il suo
sogno di lavorare nel campo nella mode e tenta di riuscirci abbandonando il suo
lavoro da semplice cameriera per imbarcarsi sul Titanic al seguito di una
signora dell'aristocrazia. Riesce ad avvicinare una famosissima stilista e
diventa la sua dama di compagnia e cameriera per il suo viaggio: per Tess è un
ottimo modo per guadagnarsi la stima della donna ed entrare nel mondo della
moda.
Parto con la mia recensione dicendo che, a fine lettura, ho
trovato il titolo poco calzante e che sono rimasto un tantino delusa dal tutto.
Il libro è fondamentalmente carino, scorrevole e racconta la storia da un punto
di vista interessante, ma mi è rimasto poco impresso.
Tess e la protagonista che, andando in America, poi tentare
di rifarsi una vita senza dover essere ancora la serva di donne ricche e
capricciose; per raggiungere la sua meta però deve sottostare a una nuova
padrona, nonché stilista che è una donna poco coerente e spesso crudele.
Nonostante ciò, testa stringe i denti per raggiungere il suo obiettivo, con
caparbietà e curiosità affronta la traversata guardando con speranza al futuro.
La protagonista tutto sommato mi è piaciuta perché una
ragazza con dei sani principi, che sa cosa vuole e tenta il tutto per tutto per
ottenerlo. Questa sua determinazione la porterà, dopo il naufragio del
titanico, in America a prendere delle decisioni davvero difficili ma che
aiuteranno la sua coscienza. Lady Lucile Duff
Gordon, stilista di grande successo che prende con sé testa, è un po' la sua
nemesi: donna di successo, sposata con un uomo ricco e con un titolo, sicura di
sé, caparbia ed egoista. Questa continua opposizione tra l'ingenuità e l'onestà
di testo con i comportamenti eccessivi di Lucile, hanno reso il romanzo
piacevole anche se incompleto. Il segreto di cui si fa riferimento nel titolo,
è legato all'affondamento del titanic e a Lucile, ma è abbastanza intuibile
proprio perché è legato a questa protagonista. Quindi non c'è nessun ricamo e
non c'è nessun grandissimo segreto, ma romanzo racconta la storia di questa
ragazza che vuole crearsi un futuro. Positivo il le storia d'amore davvero
complesse che si viene a creare tra la protagonista e due uomini completamente
opposti che incontra sul transatlantico: uno è bello, ricco e di un gentiluomo,
l'altro è un semplice marinaio con dei saldi principi ben chiari.
Le scelte compiute da Tess all'interno del libro rendono
questo personaggio ancora più apprezzabile poiché, seguendo il suo cuore e la
sua coscienza, decide di percorrere la via più difficile. Quello che invece non
è come totalmente e legato la seconda parte del romanzo che racconta ciò che
accade in America dopo il naufragio del Titanic, dove viene aperta un'inchiesta
e vengono interrogati pubblicamente i sopravvissuti.
Lo stile della scrittrice scorrevole, la produzione e ottima
e non ho riscontrato alcun refuso o errore, in generale la mia recensione è
positiva, però manca quella scintilla, quel vero segreto che avrebbe reso il
romanzo più appetibile.
Ho deciso quindi di assegnare romanzo tre stelline mezzo.
Lya



Anche io ho comprato subito questo libro non appena l'ho visto perché ero curiosissima, poi con questo titolo così accattivante....beh saranno passati millenni e non l'ho ancora letto.
RispondiEliminaSuccede sempre così... moltissimi libri finiscono nel dimenticatoio purtroppo :(.. sto cercando di rimediare con una sfida libraria: la tbr list annuale e pian piano sto riscoprendo alcuni libri che avevo dimenticato di aver desiderato!
Elimina