buonasera lettori,
Eccomi con la nuova puntata di interesting book! Nel mio ultimo giro in libreria ho notato due libri in particolare che non sapevo proprio che fossero usciti! Sto parlando del secondo libro della trilogia storica di Manfredi "Il mio nome è Nessuno. Il ritorno" che racconta delle avventure del celebre Odisseo e il secondo volume della serie per ragazzi di Rick Riordan ambientata in Egitto! Sinceramente stavo monitorando entrambe le serie e, quella di Manfredi aspettavo che volgesse al termine per iniziare a leggerla, quella di Riordan mi interessava perché Percy Jackson mi è piaciuto moltissimo e prevedevo di leggerla nei momenti di leggerezza. Grande stupore quando ho notato i due libri già belli e pronti in libreria!
Gli altri due volumi invece  mi hanno attratto per a cover e per le trame...chissà!
Titolo: Il mio nome è Nessuno. Il ritorno
Autore: Valerio MassimoManfredi
Pagine: 335
Prezzo: € 19.00
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: maggio 2013
Trama
 Ci sono voluti dieci anni ininterrotti di guerra e di sangue, di amori 
feroci e di odio inestinguibile, per sconfiggere i Troiani. Ora Odysseo 
deve rimettersi in viaggio con i suoi uomini per fare ritorno a Itaca, 
dove lo attendono la moglie fedele e il figlio lasciato bambino. Ma il 
ritorno è una nuova avventura: Odysseo deve riprendere la lotta, la sua 
sfida agli uomini, alle forze oscure della natura, al capriccioso e 
imperscrutabile volere degli dei. Vano è disporre gli animi alla gioia 
del ritorno: l'eroe e i suoi compagni dovranno affrontare imprese 
spaventose, prove sovrumane, nemici insidiosissimi come il ciclope 
Polifemo, i mangiatori di loto e poi la maga incantatrice che trasforma 
gli uomini in porci, i mostri dello Stretto, le Sirene dal canto 
meraviglioso e assassino... Il multiforme Odysseo, il coraggioso Ulisse,
 l'astuto Nessuno dovrà raggiungere i confini del mondo e addirittura 
evocare i morti dagli inferi, sperimentando lo struggimento più 
immedicabile al cospetto di chi ormai vive nel mondo delle ombre, e 
ancora finire su un'isola misteriosa dove una dea lo accoglierà e lo 
terrà avvinto in un abbraccio dolcissimo e pericoloso per lunghi anni...
 Poi, finalmente, con il cuore colmo di dolore per i compagni perduti 
lungo la rotta, ecco compiersi il ritorno. Il giorno dell'esultanza. Il 
giorno della vendetta... Dopo aver cantato la nascita e la formazione 
dell'eroe e la guerra sotto le alte mura di Pergamo, Manfredi dà voce al
 viaggio più straordinario di tutti i tempi. 
Titolo: Il trono di fuoco. The Kane Chronicles 2
Autore: Rick Riordan
Pagine: 509
Prezzo: € 17.00
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: Luglio 2013
Trama
 Apophys, il serpente gigante, dio del caos, sta per essere liberato 
dalle forze del male. Vuole distruggere il mondo e per questo è 
determinato a inghiottire il dio sole, Ra, il più antico e potente degli
 dei egizi. Il mito vuole che Ra, minacciato da Apophys e Isis, abbia 
lasciato il suo trono di fuoco a Osiris e si sia lasciato cadere in un 
sonno eterno. Per non essere svegliato ha diviso in tre parti il Libro 
di Ra, un antico papiro che contiene i suoi segreti e le formule magiche
 per svegliarlo. Sadie e Carter Kane, figli di Julius, egittologo di 
fama mondiale, scoprono casualmente il terribile rischio che corre il 
nostro mondo e decidono di partire in cerca di Ra, l' unica speranza di 
salvezza, il solo dio che sia mai stato in grado di sconfiggere Apophys.
 Ma prima i fratelli Kane devono recuperare le tre parti del Libro di Ra
 per ricomporle... e riuscirci non sarà uno scherzo! 
Titolo: Non lasciarmi mai
Autore: Emily Hainsworth
Pagine:  € 16.00
Prezzo: 302
Editore: Rizzoli 
Data di pubblicazione: Settembre 2013
Trama
 Cam non sa darsi pace, da quando Viv è morta in un incidente. Era il 
grande amore della sua vita, la sua ancora di salvezza da una famiglia 
complicata, il suo unico sostegno dopo la brutta frattura che gli aveva 
stroncato una carriera nel football. Un giorno, nel punto in cui Viv è 
morta, Cam ha una strana apparizione. Sembra un fantasma, ma è una 
ragazza che viene da un mondo parallelo, e si chiama Nina. In questo 
mondo, al tempo stesso simile e diverso da quello reale, Viv non è mai 
morta. Cam è al settimo cielo quando scopre che finalmente potrà 
riaverla. Ma questa Viv si rivela piuttosto diversa dalla sua, e poi c'è
 Nina che si mette di mezzo. Allora Cam si trova a dover scegliere dove e
 con chi stare, e deve farlo in fretta, perché il varco tra i due mondi 
si fa sempre più stretto... 
Titolo: Quando eravamo foglie nel vento 
Autore: Anne Korkeakivi   
Pagine: 265
Prezzo:€ 16.40
Editore: Garzanti
Data di pubblicazione:Settembre 2013
Trama
Quando eravamo foglie nel vento è un romanzo in cui Anna Korkeakivi 
racconta i mille dubbi e e le passioni di una donna. La protagonista si 
chiama Clare Moorhouse. E’ la moglie di un diplomatico inglese che sta 
svolgendo il suo incarico a Parigi. Alla donna piace passeggiare per le 
vie di Parigi, impreziosite dai colori e dal tepore della primavera. Le 
passeggiate negli ampi boulevard e nei vicoli del quartiere latino 
rappresentano per lei un modo per svagarsi e per pensare. In mezzo alla 
folla e ai volti di persone sconosciuti si sente al sicuro. Perché 
nessuna di quelle persone può conoscere il segreto che da anni 
custodisce nei recessi più profondi del cuore. Oggi però Clare deve 
sbrigare delle faccende importante, deve organizzare una cena di lavoro 
per conto di suo marito. Forse è finalmente giunto per suo marito il 
momento della tanto agognata promozione ad ambasciatore. La donna ha a 
disposizione dodici ore per preparare una cena perfetta, curata in ogni 
minimo dettaglio. Ma proprio la possibilità della promozione del marito,
 per Clare è motivo di disagio. Perché il nuovo incarico comporterebbe 
il trasferimento a Dublino, nella città in cui è custodito il suo 
inviolabile segreto. Tutta la sua vita perfetta, il marito, i figli e la
 sua quotidianità è minacciata dalla possibile rivelazione e dagli occhi
 azzurri di un uomo che credeva morto e che invece è riapparso tra i 
mille volti che affollano le strade di Parigi. Quando eravamo foglie nel
 vento, di Anna Korkeakivi, è un romanzo delicato ed avvincente che 
racconta i tormenti di una donna divisa tra il passato e il presente. 





I romanzi storici di Manfredi sono stati il mio primo amore!
RispondiEliminaSono riuscita a vedere l'autore solo quest'anno, al Salone del Libro di Torino: presentava la 'duologia' di "Il mio nome è Nessuno" e si è rivelato competente (e affascinante) come l'avevo sempre immaginato. Di certo anche questi suoi libri entreranno nella mia wishlist (appena riuscirò a permettermeli... sigh)!
Un'altra uscita interessante tra quelli che hai segnalato è "Quando eravamo foglie nel vento".