oggi per interesting book vi propongo due libri che mi sembrano davvero interessanti!
Autore: Davide Roma 
Pagine: 282
Prezzo: 17.90 euro
 Editore: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: gennaio 2013 
Trama
Massachusetts, oggi. Jude Westwick, diciassettenne svogliato e ribelle, è
 costretto a passare il sabato pomeriggio a scuola per punizione. 
Riordinando il vecchio archivio della biblioteca, legge per caso la 
storia di un efferato fatto di sangue consumato proprio nel sotterraneo 
della casa in cui abita con i genitori. Incuriosito, Jude cerca il 
passaggio che lo porta al sotterraneo e scopre così un segreto 
terrificante. 
Un segreto antico come il mondo, che lo riguarda molto da vicino. Con 
l'aiuto del suo migliore amico nerd e di due ragazze davvero speciali, 
che riusciranno a rubargli il cuore, Jude dovrà imparare a confrontarsi 
con il destino che lo attende. Un destino a dir poco straordinario.

Titolo: Il Lamento di Euridice
Autore: Luana Semprini
Prezzo: € 9,00 cartaceo, € 3,49 e-book
Editore: UteLibri
Trama
Erika e i suoi 
amici decidono di trascorrere alcune settimane nella casa di montagna 
di Daniel per una vacanza post maturità. Una casa isolata, affiancata da
 un bosco al di sopra del quale si trova un piccolo cimitero 
sconsacrato, nient’altro che poche lapidi malmesse. I ragazzi si recano 
a visitarlo, curiosi, ma Erika è la sola che avverte una voce lamentosa e disperata. 
Da quel momento in 
poi la voce diventerà il suo pensiero principale tanto da indurla a 
tornare al cimitero la stessa notte, da sola. Qui incontra un 
personaggio inquietante, un ragazzo di nome Malco che inizia a 
tormentarla, convincendola che anche lui sente una voce e di aver 
bisogno di lei per potersene liberare. Erika non gli crede, pensa che 
sia pazzo. I giorni passano ed Erika si accorge di essere sempre più 
tormentata da quella voce disperata e cede alle pressioni di Malco. Si 
incontrano più notti, in una radura in mezzo al bosco, e lui le 
racconta cose a cui Erika non vuole credere. Malco le parla della sua 
infanzia passata tra uno psicologo e l’altro, la solitudine, la 
convinzione di tutti, anche della sua famiglia, della sua pazzia a causa
 della “voce”. Ma è veramente pazzia quella di Malco? È follia il suo 
ostinarsi a perseguitare Erika e a chiamarla “Euridice”? E sarà follia 
l’attrazione malata che spinge Erika sempre più a fondo?
Il confine tra sanità e pazzia non è altro che un infido pozzo in cui è facile cadere. 


Il Lamento di Euridice mi piace proprio:) devo ricordarmene
RispondiElimina