Buonasera lettori!
in questa afosa giornata eccomi qui a parlarvi di un film che ho trovato davvero carino!
Il film in questione è : Words and pictures.
Trama
Words and Pictures è una commedia romantica ricca di humour che racconta
 la strana sfida tra parole e immagini all’interno di un college del New
 England. L’insegnante di inglese Jack Marcus (Owen), con un passato da 
stella letteraria, si scontra ogni giorno con la sintesi e l’asetticità 
dei suoi studenti al tempo dei social network. Al fine di galvanizzare 
il loro interesse per la materia e per risollevare le sue sorti da 
insegnante compromesse dalla passione per l’alcol, Jack escogita il 
piano geniale di dichiarare una guerra tra parola e immagine, fiducioso 
che la prima possa trasmettere un significato più potente e profondo 
rispetto alla seconda. La degna avversaria del fantomatico match è Dina 
Delsanto (Binoche), una pittrice astrattista conosciuta e apprezzata nel
 suo ambiente, arrivata da poco nel campus, e che, immediatamente, desta
 curiosità e attenzione nel Prof. Dina e i suoi studenti d’arte 
accetteranno la sfida di Jack e dei suoi studenti d’inglese e la 
battaglia avrà inizio, non solo a suon di dipinti, quadri, poesie e 
aforismi.
Mio pensiero 
Ho trovato questo film davvero molto carino e originale! Il mio ragazzo me lo ha segnalato, perché non mi pare sia uscito nei cinema e quindi non lo conoscevo ma non mi sono per nulla pentita di averlo visto.
I protagonisti sono due: uno scrittore egocentrico in crisi da pagina bianca e una pittrice con una malattia che le impedisce di dipingere come vorrebbe, entrambi sono insegnanti presso un liceo. Tra una provocazione e l'altra iniziano una guerra davvero olto particolare: quella tra parole e immagini insieme a una personale battaglia contro i loro demoni.
La trama mi è piaciuta moltissimo così come l'interpretazione dei due attori che hanno saputo dare carattere e spessore ai loro personaggi. Mi è anche piaciuto moltissimo la guerra tra parole e immagini combattuta a suon di aforismi, citazioni e dipinti, fumetti ecc dagli alunni dei due professori. Ho desiderato prendere parte a questa battaglia che secondo me è davvero molto stimolante e fa riflettere moltissimo sull'arte nella sua complessità (io sono arrivata alla conclusione che le parole, per quanto possano essere splendide ed evocative, sono volatili, non s'imprimono nella mente come potrebbe fare un bellissimo quadro o una scultura). Insieme alla vita scolastica s'intrecciano le vicende personali dei due "artisti" che combattono i loro demoni approcciandosi alla vita in modo completamente diverso. Peccato per la locandina che fa capire come la storia va a finere... della serie viva gli spioler!
Io comunque vi consiglio la visione del film perché è una commedia carina ma per nulla stupida e scontata.
E secondo voi sono più forti le parole o le immagini?


Nessun commento:
Posta un commento
Il blog cresce con i vostri commenti!
Lasciate un segno del vostro passaggio ^^