che giornate frenetiche lettori ma ci ritagliamo sempre un attimo per aggiornare il blog!
stasera vorrei mostrarvi due libri che hanno attrato la mia attenzione: un romanzo storico romance che vede come protagonista la famosissima monaca di Monza e un libro dolcissimo ambientato a Parigi. Due libri molto diversi ma comunque interessanti!
Autore: Marina Marazza 
Pagine: 528
Prezzo € 12,90
Editore: Fabbri 
Data di pubblicazione: 2 luglio 2014 
Trama
Milano, XVII secolo. La città è sotto il dominio della cattolicissima 
Spagna, che punisce con inaudita ferocia ogni forma di eresia. Mentre 
nelle piazze si accendono i roghi, l'Inquisizione estorce confessioni 
sotto tortura e nessuno può ritenersi immune dal fanatismo religioso. 
Nemmeno tra le austere mura di un monastero. Del resto, persino lì si 
annida la più pericolosa delle eresie: l'amore, quello che accende i 
sensi, travolge la ragione e spinge a gesti folli. Marianna lo sa bene: 
costretta dal padre a monacarsi giovanissima, da anni vive prigioniera 
nel convento di clausura di Monza. Ma né le grigie celle né le ore 
trascorse in preghiera sono riuscite a spegnere i suoi sogni, i suoi 
desideri più inconfessati. Finché un giorno, al di là del muro del 
giardino, vede lui, Paolo. La passione tra i due è immediata, intensa, 
sfrontata. Si consuma ogni notte, tra la silenziosa complicità di alcune
 consorelle, l'invidia di altre, le voci maligne che cominciano a 
circolare fuori dal convento. Pur di farle tacere, i due amanti sono 
pronti a qualsiasi intrigo e sortilegio. Anche a versare sangue 
innocente. E mentre si stringe la morsa dell'Inquisitore, i sospetti si 
fanno pressanti e le verità più torbide. 
Una scrittura cinematografica tesa, fresca e impietosa, la sconvolgente 
proposta di una verità storica: quel che è accaduto, nel suo orrore e 
nella magnificenza, in quel periodo splendido e terribile.

Titolo: Un tramonto a Parigi
Autore: Jenny Colgan
Pagine: 462
Prezzo: 12.90€
Autore: Jenny Colgan
Pagine: 462
Prezzo: 12.90€
Editore: Piemme
Data di pubblicazione :24 Giugno 2014
Trama
 Nell’ora in cui il sole sorge su Pont Neuf –  il ponte 
dei lucchetti – e le stradine di Parigi cominciano pian piano a 
risvegliarsi, Anna Trent è già al lavoro: immersa nel profumo di 
zucchero e cacao, inventa e prepara le sue creazioni di cioccolato 
finissimo. Deliziose prelibatezze che abbelliranno la vetrina 
dell’antica bottega dove ha cominciato da poco a lavorare, per poi 
finire sulle tavole imbandite delle più belle case di Parigi. Ma questa 
passione, per Anna, è cominciata molto prima – a casa sua, nel Nord 
dell’Inghilterra, e nella fabbrica di cioccolato industriale dove un 
brutto incidente ha imposto una fermata obbligatoria alla sua vita, 
facendole perdere il lavoro e l’allegria. Ma quando tutto sembra 
perduto, c’è sempre Parigi. E così, grazie all’aiuto della cara, 
vecchia professoressa di francese – l’unica materia in cui Anna aveva 
qualche voto decente – addio pioggerella fine e insistente dei sobborghi
 inglesi, addio cioccolato industriale… Nella bottega del maestro 
cioccolataio Thierry la vita ha un altro sapore, e i sogni anche. 
Riuscirà Anna a realizzarli tutti, compreso quello di trovare il grande 
amore? La sola cosa che sa per certo, mentre al tramonto passeggia per 
le viuzze della città, è che quando Parigi chiama, l’amore risponde. 
Cosa ne pensate? Quale preferite?
A me attira molto di più il primo!  


Nessun commento:
Posta un commento
Il blog cresce con i vostri commenti!
Lasciate un segno del vostro passaggio ^^