Buon lunedì di pasquetta!
or ora sono in campagna con i miei amici a fare baldoria, ma un pensierino per voi lettori c'è sempre! Il nostro solito giro in libreria ci ha portata ad individuare tre romanzi che sembrano abbastanza interessanti: un romanzo diviso tra passato e presente, un romanzo storico(che sarà mioooo!!) e il terzo è uno splendido esempio di intreccio tra realtà e fantasia.
Ditemi un po' cosa ne pensate!!
Pagine: 394
Prezzo: euro 17,60
Editore: Nord 
Data di publicazione: 28 marzo 2013
Trama
Una seconda occasione. Per Grace, ricevere in eredità quella grande casa nella tranquilla cittadina di York, lambita dalle limpide acque di un fiume, è un segno del destino, la possibilità di lasciarsi alle spalle le ombre del passato e di ricominciare a vivere. E i primi giorni scorrono sereni, scanditi da piccole faccende quotidiane. Poi, d’un tratto, qualcosa cambia. Più passa il tempo, più Grace si sente inquieta. Prima sono le mele: appaiono nei posti più impensati – nei cassetti della biancheria o sotto il cuscino del letto – e scompaiono altrettanto misteriosamente. Quindi iniziano i sogni, così vividi da sembrare reali. Sogni in cui Grace è un’ingenua fanciulla che vive nel XVI secolo e su cui incombe, inesorabile, una minaccia mortale. Nel sogno, il suo nome è Hawise…
1577. È un rischio, lei lo sa bene. Le ragazze in età da marito non dovrebbero dare appuntamento agli uomini sulla riva del fiume. Ma lei non ha nulla da temere. Francis è un uomo gentile e premuroso, che mai le farebbe del male. Tuttavia, quando si ritrova stesa sul prato umido, avvolta dall’odore pungente delle mele, lei capisce di aver commesso un terribile errore. Il suo nome è Hawise…
Come una tela in cui sono intrecciati con magistrale abilità ricordi, misteri ed emozioni, La notte non dimentica racconta la storia di due donne lontane nel tempo eppure sorprendentemente vicine, creando un gioco di specchi che rivela come solo imparando dagli errori del passato è possibile cogliere ciò che il futuro ci offre.
Titolo: La regina crocefissa
Autore: Gilbert Sinuè
Pagine: 320
Prezzo: 9 euro
Editore: Beat
Data di pubblicazione: marzo 2013
Trama 
Il regno del prete Jean, la Castiglia, i musulmani e la Terra Santa in un grande romanzo storico rivolto al grande pubblico.
È il 1340, l’anno in cui Benedetto XII, lontano dalle sponde caotiche 
del Tevere, dove imperversa la guerra tra gli Orsini e i Colonna, 
soggiorna nel Palazzo dei Papi di Avignone. L’anno in cui comincia un 
intricato «affare di stato», che ha per sfondo Venezia, la Castiglia, la
 Francia e le principali corti europee, e in cui la ricerca di un mitico
 regno cristiano nel cuore dell’Oriente, il regno del prete Gianni, 
unisce in una lotta spietata uomini di stato e religiosi, avventurieri 
senza scrupoli e martiri innocenti, fino a intrecciarsi con una delle 
più celebri e appassionate storie d’amore dell’Occidente cristiano: 
quella tra dom Pedro, erede della corona portoghese sposato con 
l’infanta di Spagna Costanza di Castiglia, e Inès de Castro. Sulla scia 
di Victor Hugo e Montherlant, Gilbert Sinoué narra di una irrefrenabile 
passione in un romanzo che illumina una delle più avvincenti pagine 
della storia, in cui le ragioni di stato e quelle del cuore si 
fronteggiano senza esclusione di colpi.
Titolo: Una moglie a Parigi
Autore: Paula MacLain
Pagine: 368
Prezzo: 9 euro
Editore: Beat
Data di pubblicazione: marzo 2013
 Hadley Richardson ha ventinove anni quando incontra Ernest Hemingway. 
Hadley si innamora subito del giovanissimo scrittore, che ai suoi occhi 
appare come l’immagine stessa della gioia, della forza e dell’energia 
giovanili. Il cuore le batte perciò all’impazzata quando riceve una 
lettera di Ernest che le propone di diventare sua moglie e partire con 
lui per l’Europa. Senza soldi e alla ricerca di vita, felicità e 
successo, la pura e sensibile Hadley e Hemingway arrivano a Parigi, 
cuore della gioventù artistica e intellettuale europea e americana negli
 anni Venti. Per Ernest è il periodo della frequentazione dei salotti 
letterari, dove si imbatte in celebrità come Ezra Pound, Gertrude Stein,
 Scott e Zelda Fitzgerald. Quando, però, dopo un figlio, arrivano anche 
il denaro e la fama, nell’inquieto scrittore esplode il desiderio di una
 vita libera, senza ceppi e legami. Una vita che Ernest finirà col non 
condividere più con la riservata Hadley, così diversa dalle attrici e 
ballerine che ruotano attorno alla sua vita. Così diversa, soprattutto, 
da Pauline Pfeiffer, irresistibilmente chic con quella frangetta scura e
 un’esuberanza da ragazzino.




Nessun commento:
Posta un commento
Il blog cresce con i vostri commenti!
Lasciate un segno del vostro passaggio ^^