Se nella "ladra di primavera" la protagonista era una prostituta disinibita, in questo volume Pia dei Tolomei è una giovane di classe alla ricerca dell'amore.
  
Titolo: La Gemma di Siena
Titolo originale: The Daughter of Siena
Autrice: Marina Fiorato
Pagine: 320
Prezzo: € 17,60
Editore: Nord
Genere: romazo storico
Editore: Nord
Genere: romazo storico
Data di pubblicazione: 28 Febbraio 2013
Trama
Siena, 1723. La folla riunita a Piazza del Campo è ammutolita. Il
 Palio di luglio ha preteso un nuovo tributo di sangue. Ma questa volta è
 diverso. Questa volta il corpo esanime che giace sulla sabbia è quello 
di Vincenzo Caprimulgo, il rampollo della casata più potente della 
città. Mentre tutti si stringono attorno ai familiari, Pia dei Tolomei, 
la promessa sposa, tira un sospiro di sollievo: Vincenzo era un uomo 
meschino e violento, e lei non poteva immaginarsi legata per il resto 
della vita a un uomo così odioso. Soprattutto ora che ha conosciuto 
Riccardo Bruni, giovane affascinante e gentile, che le ha rubato il 
cuore. Chissà, forse potrebbe persino convincere il padre a concederle 
un matrimonio d’amore… Ma quei sogni di felicità hanno vita breve: nel 
giro di pochi giorni, Pia si ritrova prigioniera nella tenuta dei 
Caprimulgo e fidanzata col fratello di Vincenzo, un individuo non meno 
spregevole di lui. Disperata, la donna è pronta a tutto pur di trovare 
un modo per tornare da Riccardo, tuttavia il suo tentativo di fuga la 
metterà in grave pericolo. Perché nei sotterranei del palazzo dei 
Caprimulgo si riunisce un’oscura società segreta, una società che sta 
organizzando un vero e proprio colpo di Stato per impadronirsi della 
città di Siena. E adesso Pia è l’unica che possa fermarli…
Messo in wishlist!
RispondiElimina