Trapochissimo tempo apriremo i pacchettini che troeremo sotto l'albero e ci piacerebbe ricevere ALCUNI libri....pochi XD
Abbiamo selezionato solo due libri a testa per la nostra WL di Natale!
 Isy desidera:
Titolo:
L’amuleto di Samarcanda
Autore:
J.Stroud
Pagine:450
Prezzo:9,50
euro
Editore :TEA
Trama
Il potente jinn Bartimeus, demone antichissimo, pigro e beffardo, viene 
improvvisamente strappato dal confortevole mondo degli spiriti ed 
evocato a Londra da Nathaniel, un ragazzino di dodici anni. La sua 
missione è oscura e molto rischiosa: rubare l’Amuleto di Samarcanda al 
temibile Simon Lovelace, mago senza scrupoli e membro del Parlamento. In
 una Londra oscura e affascinante si dipana un mondo magico al 
«negativo», dove gli uomini meschini, invidiosi e senza scrupoli sono 
contrapposti agli spiriti, ben più potenti e astuti di loro. E su tutti 
trionfa l’arguto, saccente, permalosissimo Bartimeus…                   
  
            
Titolo: Lo hobbit
Autore: Tolkien
Pagine: 432
Prezzo: 11euro
Editore: Bompiani
Trama
 Pubblicato per la prima volta nel 1937, Lo Hobbit è per i lettori di 
tutto il mondo il primo capitolo del Signore degli Anelli, uno dei 
massimi cicli narrativi del XX secolo. Protagonisti della vicenda sono, 
per l’appunto, gli hobbit, piccoli esseri “dolci come il miele e 
resistenti come le radici di alberi secolari”, che vivono con semplicità
 e saggezza in un idillico scenario di campagna: la Contea. La placida 
esistenza degli hobbit viene turbata quando il mago Gandalf e tredici 
nani si presentano alla porta dell’ignaro Bilbo Baggins e lo trascinano 
in una pericolosa avventura. Lo scopo è la riconquista di un leggendario
 tesoro, custodito da Smaug, un grande e temibile drago. Bilbo, 
riluttante, si imbarca nell’impresa, inconsapevole che lungo il cammino 
s’imbatterà in una strana creatura di nome Gollum. Questa edizione vede 
la nuova traduzione della Società Tolkieniana Italiana, e le splendide 
illustrazioni di Alan Lee.  
Lya desidera(in previsione di alcuni film in uscita nel 2013):
Titolo:I miserabili
Autore: Victor Hugo
Pagine: 960
Prezzo: 14,90 euro
Editore: Newton compton
Trama  
In questo grande romanzo, tra i più importanti della letteratura 
francese, Victor Hugo riversa gran parte della sua esperienza umana e 
sociale, per costruire una storia di fatica, esilio e povertà. Un'epopea
 della miseria che vede protagonisti alcuni indimenticabili personaggi, 
come Jean Valjean, Cosette, Fantine, anti-eroi di una socialità 
contraddittoria come solo quella della Parigi dell'800 poteva essere, 
capaci di incredibili e commoventi delicatezze. Una storia in cui i 
sentimenti di frustrazione e di rivalsa segnano il ritmo incalzante 
dell'intero racconto, magistrale e irripetibile per l'autenticità delle 
emozioni e per la complessità della trama narrativa. 
Titolo: Grandi Speranze
Autore: C. Dickens
Pagine: 384
Prezzo: 6 euro
Editore: Newton e compton
Trama   
 Pip vive in un piccolo villaggio alla foce del Tamigi, maltrattato dalla
 sorella, che lo alleva, e protetto da Joe, il marito. La sua infanzia 
di fervida e inquieta immaginazione viene sconvolta dall’irruzione di 
due adulti: il criminale Magwitch, che il bambino aiuta a fuggire, e la 
bizzarra e ricca Miss Havisham, che di lui fa l’oggetto del proprio 
ambiguo favore. Esaltato a “grandi speranze” dalla ricchezza che la 
vecchia signora sembra destinargli, il giovane rompe i legami d’affetto 
con il villaggio per recarsi a Londra, invaghito della fredda e 
sprezzante Estella, che insegue nella vita mondana aristocratica della 
capitale, e al tempo stesso fatalmente attratto dalla city borghese e 
dalle propaggini più inquietanti della città: il kafkiano mondo legale 
delle Inns of Court, le carceri di Newgate e le limacciose sponde del 
Tamigi. Narratore e protagonista, Pip ripercorre in queste pagine, con 
voce meditativa, ma vibrante di humour e di passione, il suo cammino di 
conoscenza e disillusione, facendo i conti con la propria protratta 
cecità di fronte ai casi della vita. Da questo romanzo è stato tratto il
 film Paradiso perduto di Alfonso Cuarón, con Gwyneth Paltrow e Robert De Niro.
E voi che libri vorreste ricevere sotto l'albero?? 




Nessun commento:
Posta un commento
Il blog cresce con i vostri commenti!
Lasciate un segno del vostro passaggio ^^