ecco qui la mia recensione di ul lubro letto parecchio tempo fa che non mi è piaciuto per nulla, buona lettura!
Titolo: Ogni Giorno, Ogni Ora
Autore: Dragnic Natasa
Pagine:256
Prezzo:€ 15.00
Editore: Feltrinelli
Data d'uscita: 8 giugno 2011
Trama
Makarska,
 piccola cittadina di mare in  Croazia, primi anni sessanta. Luka, 
cinque anni, vede arrivare la nuova  compagna di scuola. I capelli neri,
 lunghi e ondulati. Uno zaino a  strisce rosse e blu. Il sorriso aperto.
 Non riesce a staccarle gli occhi  di dosso. Intanto Dora varca 
fiduciosa la soglia della classe e si  guarda attorno. Un bimbo grande 
se ne sta in piedi accanto allo scaffale  dei libri e la osserva. È il 
suo principe, ne è sicura.
Da
  quel momento, e per i successivi quattro anni, Dora e Luka diventano  
inseparabili. Non esistono altri bambini, amici, passatempi. Solo una  
distesa infinita di giorni trascorsi insieme sugli scogli a osservare le
  nuvole, parlare e sognare. Finché, un settembre, la famiglia di Dora 
si  trasferisce in Francia e l’idillio si spezza. Luka l’aspetta per ore
  sul loro scoglio, disperato. Ha solo nove anni, ma gli sembra che la 
sua  vita sia già finita. Per fortuna, il destino regala ai due ragazzi 
 un’altra chance: sedici anni dopo, si incontrano inaspettatamente a  
Parigi. Nulla è cambiato tra loro, e l’amore ora diventa adulto,  
carnale, assoluto. Eppure qualcosa spinge Luka a tornare a casa. I ruoli
  si invertono, ma la sofferenza è la stessa, perché, una volta lì, lui 
 non si fa più sentire, sparisce. Dora non ha il suo numero, vive mesi  
d’inferno. L’unica soluzione è seguirlo a Makarska, dove tutto ha avuto 
 inizio. La fiamma si riaccende ancora una volta, ma intanto, in quei  
mesi di distacco, è successo qualcosa…
Mia
Recensione
Bene
ragazzi, cosa posso dire di questo libro? Che è stata una grande delusione.
Non so
perché, ma un po' per la cover che trovo molto poetica, un po' per alcune
recensioni positive lette in giro, ho voluto comprare questo piccolo volumetto
che non costa poco.
La trama è
degna di beautiful in versione più romantica; si parla infatti di anime gemelle
insieme spiritualmente ma divise nella vita. Luka e Dora, di 5 e 8 anni, sono
amici inseparabili uno è il completamento dell’altro, mi chiedo come si possa
provare questo sentimento da così piccoli…io a quell’età avevo “amichetti” con
cui giocavo, scambiavo figurine e nient’altro….i maschietti erano per me e le
mie amiche il “nemico”, altro che completamento! Comunque Dora parte e dalla
Croazia si trasferisce a Parigi e dimentica, per il forte dolore della
separazione, Luka; lui invece non la dimenticherà mai….vabbé evito di
commentare. Entrambi crescono e fanno le loro esperienze finché dopo 16 anni si
rincontrano e con un solo sguardo si riconoscono e….. scordano tutto quello che
hanno faticosamente costruito,dimenticano carriera e fidanzati per cadere una
nelle braccia dell’altro. Francamente sono rimasta spiazzata, i due dopo così
tanto tempo sono dei perfetti sconosciuti e che fanno??? Mentre leggevo mi  mangiavo le mani per i 15 euro spesi…. 
Ovviamente
la storia si evolve in modo sempre più ingarbugliato e assolutamente
impossibile.
Mi fermo qui
perché altrimenti iniziano gli spoiler, anche se non ci vuole un genio per
capire quello che accade dopo. Sapevo che il libro era concentrato prettamente
sul tema amoroso ma pensavo qualcosa di più realistico, non la favoletta che
invece mi sono ritrovata a leggere.
Un libro davvero
deludente e banale, senza spessore e poco credibile. Voglio dire che non sono
una fan delle storie d’amore, infatti preferisco libri e film che abbiano
qualcosa di più che una storia tra uomo e donna, ne apprezzo molto l’esistenza,
ma non la presenza pressoché assoluta  nella narrazione. 
In questo
caso non viene raccontata la vita dei 2 protagonisti ma solo la storia del loro
amore travagliato, che inizia in giovanissima età e, nonostante la lontananza,
continua solo perché sono anime gemelle. Quindi la trama è abbastanza scarna e
scontata, non ci sono colpi di scena né nient’altro…
I personaggi
sono particolari e in alcuni casi mi sono sembrati squilibrati: Luka che quando
ha paura, è stressato, o prova una qualsiasi emozione forte che fa? Smette di
respirare…..e Dora invece che è incostante ed indifferente a tutto tranne che a
Luka….ovvio!!
Insomma
assegno 1 stellina e mezzo e posso dire che qualche lettore romanticissimo e
sognatore potrebbe apprezzare questo libro molto più di come ho fatto io. Non è
proprio il mio genere!
Lya

Anche io non sopporto questi genere di libri e non riesco ad amarli, perciò, dopo che ne ho preso uno e gli ho dato 2 stelline, non ne ho più comprati >_<
RispondiElimina