Ciao a tutti lettori!
eccomi con una nuova puntata di libri da ombrellone questa volta dedicata ad alcuni classici low cost!
Titolo: Amore e amicizia
Autore: Jane Austen
Pagine: 176
Prezzo: euro 5,90
Editore: Dalai
Data di pubblicazione: 17 luglio 2012
Trama
«Sophia era leggermente al di sopra della statura media; con una figura 
elegantissima. Un soffice Languore le inondava i graziosi lineamenti, ma
 accresceva la loro Bellezza. Era la Caratteristica del suo Spirito. Era
 tutta sensibilità ed emozioni.»
Così Jane Austen, a soli dodici anni, si accingeva a diventare la 
geniale narratrice che conosciamo. In questi racconti giovanili troviamo
 già i temi cari alla scrittrice: gli amori non corrisposti, i viaggi, 
gli incontri di una giovane educata, inserita nella società inglese 
contemporanea con i suoi riti e i suoi pregiudizi, ma sono il tono e gli
 argomenti a sorprendere, rivelando una visione della realtà assai 
cruda, che nelle opere mature riuscì sempre a velare dietro la 
perfezione e la limpidezza dello stile.
Titolo: Il professore
Autore: Charlotte Bronte
Pagine: 320
Prezzo: euro 6,90
Editore: Dalai
Data di pubblicazione: 17 luglio 2012
Trama
 Primo romanzo di Charlotte Brontë, Il professore venne pubblicato solo 
postumo perché giudicato troppo realistico.
Un uomo colto e sensibile fugge dalla sudditanza nei confronti del 
fratello per andare a insegnare in una scuola in Belgio, dove conosce 
Frances, una ragazza molto giovane e senza mezzi che da allieva diventa 
insegnante. Dopo alterne vicende, contrattempi e incomprensioni, la 
storia si conclude con un matrimonio.
Dietro il travestimento dell’identità maschile Charlotte Brontë racconta
 la sua stessa esperienza di insegnamento in Belgio, e l’innamoramento 
per il suo professore, Monsieur Héger. Un’opera prima in cui si 
riconosce già il suo tratto sicuro nel dare concretezza psicologica ai 
personaggi e nel ritrarre fedelmente l’ambiente in cui vivono.
Titolo:Un sacco di benedizioni
Autore: Barbara Pym
Pagine: 320
Prezzo: euro 6,90
Editore: Dalai
Data di pubblicazione: 17 luglio 2012
Trama
Wilmet, donna graziosa, non più giovanissima, felicemente sposata, alla 
funzione domenicale della vicina parrocchia incontra Piers Longridge, 
uno scapolo intrigante e seducente. Piers non si è sposato «perché le 
donne al giorno d’oggi hanno troppe pretese…» 
Mentre una serie di eventi curiosi e sorprendenti creeranno scompiglio 
tra i benpensanti amici e vicini, Wilmet deciderà di evadere dalla 
monotonia della vita coniugale e di frequentare Piers. Condivideranno 
cenette, confidenze e passeggiate lungo il Tamigi, ma alla fine Wilmet 
dovrà ricredersi e ammettere che il marito è molto più romantico di 
quello che pensava. 
Titolo: Giù tra le donne
Autore: Fay Weldon
Pagine: 272
Prezzo: euro 6,90
Editore: Dalai
Data di pubblicazione: 17 luglio 2012
Trama
 Scarlet è il personaggio chiave della storia. Rimasta incinta alla sua 
prima esperienza sessuale, cerca di barcamenarsi tra la furiosa 
indipendenza della madre e l’infelicità di Susan, la sua matrigna. 
Intorno a Scarlet ruotano le vicende delle varie amiche, la cui vita 
esiste solo in relazione agli uomini che le schiacciano, le picchiano e 
le sottomettono ai loro desideri…
Storie di donne singolari che cercano di sopravvivere e di riscattare se
 stesse.
Titolo: La casa della gioia
Autore: Edith Wharton 
Pagine: 368
Prezzo: euro 6,90
Editore: Dalai
Data di pubblicazione: 17 luglio 2012
Trama
 New York, inizi del Novecento. Lily Bart sogna da sempre di far parte 
della buona società, ma per vivere nel lusso – provenendo da una 
famiglia benestante caduta in disgrazia – deve trovare al più presto un 
uomo da sposare. Ma come può una ragazza bella e intelligente mantenere 
la propria integrità morale nei salotti più eleganti di New York? 
Sfortunatamente Lily si innamorerà di un giovane avvocato dai mezzi 
limitati, accorgendosi troppo tardi della trappola in cui è caduta: la 
casa della gioia non è che un mondo fittizio e crudele, che rischierà di
 portarla alla rovina…






Nessun commento:
Posta un commento
Il blog cresce con i vostri commenti!
Lasciate un segno del vostro passaggio ^^