ciao ragazzi!
per la rubrica saghe fantasy voglio parlarvi di una trilogia che è stata pubblicata  nel lontano 1984-87 che attualmente è reperibile solo in ebook. Questi tre libri sono solo una minima parte dell'operato dell'aurice che ha all'attivo un centinaio di libri fantasy di cui una ventina legati al mondo di Valdemar ovviamente non ancora tradotti....  
Titolo: Un araldo per Valdemar
Autore: Mercedes Lackey
Editore: Nord, Sperling Paperback  Trama
Sul pianeta Velgarth, devastato da  guerre magiche e ricaduto nell'anarchia, il Barone Valdemar scelse l'esilio piuttosto che assoggettarsi ad un monarca ingiusto e  crudele. Nacqe così il regno di Valdemar, che, per la giustizia dei suoi  fondatori, accolse fuggitivi ed esuli da ogni parte di Velgarth. Per  governare una così vasta varietà di popolazioni ed usanze, il Barone  Valdemar fondò il corpo degli Araldi: amministratori, giudici, capi  militari. Gli Araldi rispondevano soltanto ai loro pari e al sovrano, ma  abusi di potere da parte loro erano impossibili, grazie ai Compagni. I  Compagni erano cavalli bianchi molto particolari: molto più intelligenti  dei normali cavalli, dotati di poteri psichici e di grande saggezza,  erano proprio loro a scegliere i futuri Araldi.
Il legame del Compagno con il suo Prescelto era la base della vita di ogni Araldo, e l'unico legame stabile per ogni Prescelto, nella maggior parte dei casi. Proprio il legame con il Compagno garantiva l'incorruttibilità degli Araldi: nessun Compagno avrebbe infatti compiuto una scelta sbagliata.
Le leggi di Valdemar stabilirono che il Monarca stesso fosse un Araldo, così da evitare future tirannie, come quella da cui i fondatori del regno erano fuggiti.
Il legame del Compagno con il suo Prescelto era la base della vita di ogni Araldo, e l'unico legame stabile per ogni Prescelto, nella maggior parte dei casi. Proprio il legame con il Compagno garantiva l'incorruttibilità degli Araldi: nessun Compagno avrebbe infatti compiuto una scelta sbagliata.
Le leggi di Valdemar stabilirono che il Monarca stesso fosse un Araldo, così da evitare future tirannie, come quella da cui i fondatori del regno erano fuggiti.
Il regno di Valdemar è in  difficoltà. La Regina Selenay è rimasta priva del suo Araldo personale  Talamir (l'Araldo del Monarca è l'autorità immediatamente inferiore al  sovrano), caduto vittima di un intrigo e anche la sua successione è  minacciata: la sua Erede presunta Elspeth si sta dimostrando  assolutamente indegna di diventare a sua volta un Araldo in futuro. Il  Compagno del defunto Talamir compie una nuova scelta, portando a  Valdemar Talia, il nuovo Araldo della Regina.
Il romanzo descrive il lungo addestramento di Talia, le sue difficoltà nell'educazione della piccola Elspeth e le insidie che deve superare a corte.
Il romanzo descrive il lungo addestramento di Talia, le sue difficoltà nell'educazione della piccola Elspeth e le insidie che deve superare a corte.
Titolo: Le frecce Di Valdemar
Autore: Mercedes Lackey
Editore: Nord, Sperling Paperback  Trama
Dopo aver completato la sua prima  missione, l'educazione dell'erede al trono, per Talia è giunto il  momento dell'addestramento sul campo. Un intero anno sulle strade del  regno, insieme all'Araldo Kris, per poter finalmente occupare il posto  che le spetta, alla destra della sovrana: un lungo periodo in cui  imparerà a conoscere a fondo Valdemar e la sua gente e ad esercitare il  suo potere con giustizia. Ma Talia dovrà fare i conti anche con i suoi  poteri mentali non ancora addestrati. 
Titolo:Il destino Di Valdemar 
 Autore: Mercedes Lackey
Editore: Nord, Sperling Paperback  Trama 
Talia è ora un vero Araldo ed è  tempo per lei di intraprendere il suo primo incarico ufficiale: una  missione diplomatica nel regno di re Alessandar, il quale ha chiesto la  mano della giovane Elspeth per suo figlio Ancar. L'alleanza matrimoniale  garantirebbe a Valdemar la sicurezza contro le incursione dei nemici di  Karse, ma in qualche modo Selenay e Talia non sono convinte che questa  sia la soluzione migliore. Intrighi, avventure ed un grande amore aspettano Talia, in questo romanzo che chiude il ciclo di Valdemar.
le cover non sono eccezionali e poi i libri non sono reperibili, però secondo me vale la pena leggerli perchè coloro che amano il genere fantasy apprezzerebbero notevomente la lettura di questi libri. 
Lya 




Mi è venuta voglia di leggerla!
RispondiEliminaLe copertine leggermente meno belle dell' edizione Nord, ma comunque davvero gradevoli! Altri tempi!
Ciao! Sono davvero altri tempi e altre saghe fantasy! Non riesco a trovarne più di così belle!
Elimina