oggi per Interesting books e volevamo segnalarvi quattro libri molto interessanti tre dei quali usciti da pochissimo in tutte le librerie.
enjoy!
Titolo: La Sposa e la Vendetta
Autore: Jaqueline Carey
Prezzo: € 18,60Editore: Nord
Data d'uscita: 24 febbraio 2011
Trama
Dal giorno del suo arrivo sull’isola di Alba, il principe Imriel de la Courcel ha dovuto lottare per guadagnarsi il rispetto della popolazione locale e per vincere la diffidenza dei nobili di corte. Ma la sfida più dura è stata sopportare la lontananza da Sidonie, il suo grande amore perduto, cui ha rinunciato per sposare Dorelei mab Breidaia. Tuttavia, quando la moglie gli annuncia di essere incinta, il suo cuore si riempie di gioia e di speranza: anche un matrimonio combinato può regalare lampi di felicità. Il destino, però, gli riserva ancora una prova straziante. Berlik, lo stregone del misterioso popolo dei Maghuin Dhonn, è infatti convinto che un giorno quel bambino distruggerà il regno di Alba e, in un atto di estrema ferocia, uccide Dorelei e il figlio che lei porta in grembo. Sconvolto e in preda alla disperazione, per Imriel la vendetta diventa così l’unica ragione di vita e, non appena viene a sapere che lo stregone è fuggito dall’isola, raduna un manipolo di guerrieri albani e si lancia al suo inseguimento. Sebbene il viaggio si riveli ben presto lungo ed estenuante, il principe non ha nessuna intenzione di arrendersi, nemmeno quando scopre che Berlik si nasconde a Vralia, una terra selvaggia e pericolosa, dove l’inverno non ha mai fine e i boschi celano oscure insidie…
Titolo: l'Altare dell'Eden
Autore: James Rollins
Prezzo:€ 19,60 
Editore: Nord
Data d'uscita: 24 febbraio 2011 
Trama
Iraq, aprile 2003. Baghdad è appena stata conquistata dall’esercito americano: la città è in preda all’anarchia e, mentre i soldati cercano di arginare rapine e saccheggi, alcuni uomini s’intrufolano nel giardino zoologico, aprono le gabbie e liberano tutti gli animali. Nessuno può immaginare che quel gesto, in realtà, è soltanto un diversivo per introdursi nei sotterranei dello zoo, che ospitano un laboratorio segreto per lo sviluppo di armi biologiche. E dove è in corso un esperimento rivoluzionario…
New Orleans, oggi. Un peschereccio naufragato sulle coste della Louisiana, i membri dell’equipaggio morti e, nella stiva, un carico clandestino di animali esotici: è questo lo scenario che si presenta alla veterinaria Lorna Polk, chiamata dalle autorità per prestare le prime cure ai preziosi animali. Incuriosita dalle loro strane e inusuali caratteristiche fisiche, e soprattutto dalla loro stupefacente intelligenza, Lorna sospetta che siano le cavie di audaci esperimenti genetici e decide d’indagare sulla provenienza di quel misterioso carico. Tuttavia, mentre uno degli animali scappa tra le paludi del Mississippi, seminando il caos, lei sarà costretta ad affrontare una verità sconvolgente, e si troverà a un passo dallo svelare un segreto che risale all’origine stessa della razza umana…
Titolo: Winter
Autore: Asia Greenhorn
Prezzo: €         17,00Editore: Mondadori
Data d'uscita: febbraio 2011
Trama
Winter si è appena trasferita da Londra a Cae  Mefus, una piccola cittadina nel nord del Galles, in seguito al  misterioso incidente che ha costretto sua nonna in ospedale. Una nuova  casa la accoglie. E una nuova famiglia, quella dei Ghiplin, il cui  figlio maggiore, Gareth, non le toglie gli occhi di dosso, per ragioni  che la ragazza può solo in parte intuire. Nella nuova scuola Winter  incontra Rhys, un ragazzo dalla bellezza misteriosa, dal quale Gareth  cerca di metterla in guardia. Ha gli occhi brillanti. Lo sguardo  profondo nasconde un passato lontano. L'attrazione li travolge come  un'onda, è un'energia inspiegabile e pericolosa. Mentre strane  aggressioni si verificano nella contea, Winter stessa è assalita nel  bosco. La verità comincia a venire a galla. Winter deve scoprire un  nuovo mondo, dove antiche tradizioni si tramandano di generazione in  generazione, dove un patto segreto protegge l'esistenza di milioni di  persone. Deve scoprire la verità sulla morte dei suoi genitori, e sulla  loro unica eredità: un ciondolo di cristallo che la protegge. Ora è  costretta a scegliere. Tra Rhys, il ragazzo che ama, e la sua stessa  vita, come l'ha sempre conosciuta. Titolo: Il cimitero di Praga
Autore: Umberto Eco
Prezzo: €         19,50 Editore: Bompiani
Data d'uscita: 2010
Trama
Lungo il XIX secolo, tra Torino, Palermo e Parigi, troviamo una  satanista isterica, un abate che muore due volte, alcuni cadaveri in una  fogna parigina, un garibaldino che si chiamava Ippolito Nievo,  scomparso in mare nei pressi dello Stromboli, il falso bordereau di  Dreyfus per l’ambasciata tedesca, la crescita graduale di quella  falsificazione nota come I protocolli dei Savi Anziani di Sion, che  ispirerà a Hitler i campi di sterminio, gesuiti che tramano contro i  massoni, massoni, carbonari e mazziniani che strangolano i preti con le  loro stesse budella, un Garibaldi artritico dalle gambe storte, i piani  dei servizi segreti piemontesi, francesi, prussiani e russi, le stragi  in una Parigi della Comune dove si mangiano i topi, colpi di pugnale,  orrendi e puteolenti ritrovi per criminali che tra i fumi dell’assenzio  pianificano esplosioni e rivolte di piazza, barbe finte, falsi notai,  testamenti mendaci, confraternite diaboliche e messe nere. Ottimo  materiale per un romanzo d’appendice di stile ottocentesco, tra l’altro  illustrato come i feuilletons di quel tempo. Ecco di che contentare il  peggiore tra i lettori. Tranne un particolare. Eccetto il protagonista,  tutti gli altri personaggi di questo romanzo sono realmente esistiti e  hanno fatto quello che hanno fatto. E anche il protagonista fa cose che  sono state veramente fatte, tranne che ne fa molte, che probabilmente  hanno avuto autori diversi. Ma chi lo sa, quando ci si muove tra servizi  segreti, agenti doppi, ufficiali felloni ed ecclesiastici peccatori,  può accadere di tutto. Anche che l’unico personaggio inventato di questa  storia sia il più vero di tutti, e assomigli moltissimo ad altri che  sono ancora tra noi. Alla prossima
Lya ed Isy





Ho il libro di Eco in casa e devo dire che non vedo l'ora di leggerlo: ho amato "Il Nome della Rosa" e quindi ho qualche aspettativa :D
RispondiEliminaanche a me é piaciuto molto il Nome della Rosa quando l'ho letto, Il cimitero di Praga mi attira molto perché ha questa ambientazione un pó gotica..
RispondiElimina