Eccomi con alcune proposte di lettura che mi sono sfuggite nel corso dell'ultimo periodo!
Visto che ieri sera c'è stata la nottata degli oscar, che mi appresto a vedere adesso, vorrei proporvi la lettura dell'inchiesta da cui è stato tratto uno dei film vincitori.

Titolo: Tradimento. Il caso spotlight
Autore: Boston Globe Staff
Pagine: 386
Prezzo:18,50 /9,99 ebook
Editore: Piemme
Data di pubblicazione: febbraio 2016
Trama
Porsi continuamente interrogativi
 e non smettere mai di cercare le risposte: è il credo dei giornalisti 
di Spotlight, lo staff investigativo del quotidiano Boston Globe. Così, 
incappando nelle vicende di un solo sacerdote, accusato per molestie e 
violenze da centinaia di vittime, non si sono limitati a raccontare la 
storia di una “mela marcia”. Hanno proseguito a fare e farsi tutte le 
domande, per giungere alla più scomoda: fino a che punto la Chiesa era 
al corrente?
L’indagine ha alla fine disvelato il più 
grande scandalo di pedofilia nella Chiesa cattolica e costretto alle 
dimissioni il potente arcivescovo di Boston, Bernard Law. È emerso che 
il caso di quel prete non era che la punta dell’iceberg di un sistema di
 omertà e violenze. Che i vertici della Chiesa americana erano al 
corrente dei crimini di quello e di altri sacerdoti e non solo si erano 
limitati a spostare di parrocchia in parrocchia i responsabili, 
accompagnandoli con parole di riconoscenza e di referenze, ma avevano 
anche comprato il silenzio delle vittime per evitare lo scandalo, usando
 la propria influenza in ogni direzione. Per oltre trent’anni. 
I giornalisti di Spotlight non si sono 
arresi di fronte all’omertà, alle minacce legali, alla connivenza di 
istituzioni compiacenti che hanno messo sotto sigillo documentazioni 
importanti. Sapevano che se l’opinione pubblica non fosse stata 
informata, altre “mele marce” avrebbero continuato ad approfittare della
 fiducia dei fedeli. 
Per la portata delle sue rivelazioni, che
 hanno coinvolto non solo gli Stati Uniti ma anche l’America Latina, 
l’Africa e l’Europa, per giungere fino a Roma, toccando decine di città e
 102 diocesi in tutto il mondo, non si vedeva un’inchiesta cosi 
inappuntabile, documentata e clamorosa dai tempi del Watergate. E 
nonostante il risultato, e il Premio Pulitzer vinto, lo staff di 
Spotlight non smette di porre domande scomode, perché il lavoro non è 
mai finito. 
La seconda proposta di oggi è un titolo sicuraamente più leggero e di scorrevole lettura, ambientato in una libreria parigina.
Titolo: La libreria dei sogni che si avveranoAutore: Christel Noir
Pagine: 288
Prezzo: 16,90
Editore: Corbaccio
Data di pubblicazione: febbraio 2016
Trama
Una piccola libreria a Montmartre. Marie, la proprietaria, condivide la giornata con i clienti abituali, fra cui una giovane ribelle e un signore anziano appassionato di letteratura. Il suo incontro con Josh, sceneggiatore in cerca di ispirazione, potrebbe sfociare in una storia d’amore, ma Marie è persona timida, timorosa di lasciarsi andare. Contemporaneamente, nella vita di Marie, fa la sua comparsa un confidente molto particolare: un angelo custode, o forse solo una proiezione della mente… che però tutte le sere la aspetta ai piedi del letto pronto ad ascoltare le sue confidenze e a far luce sui suoi ricordi. Marie non sa se chiamare la polizia, consultare uno psichiatra o, più semplicemente, lasciarsi guidare da questa presenza che forse la aiuterà a trovare la strada per la felicità, ad aprire la porta dei sogni, quelli che ci portiamo dentro e che a volte dimentichiamo, per riuscire a riprendersi la rassicurante, calda, intensa libertà dell’anima.
Cosa ne pensate di questi due titoli? ^^












 
