Nuovo appuntamento con il cinema del blog!
ultimamente sono usciti diversi film interessanti tra cui Magic in moonlight :)
Trama (tratta da coming soon)
L'illusionista cinese Wei Ling Soo è il più celebrato mago della sua 
epoca, ma pochi sanno che il suo costume cela l'identità di Stanley 
Crawford, uno scorbutico ed arrogante inglese con un'altissima opinione 
di sé stesso ed un'avversione per i finti medium che dichiarano di 
essere in grado di realizzare magie. Convinto dal suo vecchio amico, 
Howard Burkan, Stanley si reca in missione nella residenza della 
famiglia Catledge, in Costa Azzurra: Grace la madre, Brice il figlio e 
Caroline la figlia. Si presenta come un uomo d'affari di nome Stanley 
Taplinger per smascherare la giovane ed affascinante chiaroveggente 
Sophie Baker che risiede lì insieme a sua madre. Sophie arriva a villa 
Catledge su invito di Grace, la quale è convinta che Sophie la possa 
aiutare ad entrare in contatto con il suo ultimo marito e, una volta 
giunta lì, attira l'attenzione di Brice, che si innamora di lei 
perdutamente. Già dal suo primo incontro con Sophie, Stanley la taccia 
di essere una mistificatrice facile da smascherare. Ma, con sua grande 
sorpresa e disagio, Sophie si esibisce in diversi esercizi di lettura 
della mente che sfuggono a qualunque comprensione razionale e che 
lasciano Stanley sbigottito... 
                                    
Mio pensiero 
Premetto che il film è carino ma non era ciò che mi aspettavo. Ho visto il trailer del fil a novembre e, vedendo gli attori protagonisti, decisi che lo avrei assolutamente visto. Adoro entrambi, sia Emma Stone che Colin Firth, e la storia sembrava abbastanza interessante. Fondamentalmente lo è, il problema è che tutta la trama gira intorno allo "smascheramento" di una presunta medium che però avviene troppo presto, nel senso che mi aspettavo delle indagini approfondite, qualcosa di più ricco. Invece il protagonista, celebre illusionista, si fa confondere dalla semplicità e dalla bellezza di Sophie mettendo da parte tutto il suo lato negativo e poco impressionabile a favore di questa giovane ragazza che lo sorprende sempre.
Il background della storia è molto bello e anche i costumi e le location scelte sono davvero calzanti: dalle splendide ville sul mare a locali anni venti con musiche a tema. Devo dire che il finale è totalmente inaspettato e mi ha fatta sorridere. Un punto totalmente positivo è la scelta degli attori che mi piacciono moltissimo. Ho un vero debole per Colin Firth e per la sua capacità d'interpretare moltissimi ruoli in un modo tutto personale!
Insomma, il film è davvero carino, forse non è da vedere al cinema, ma tiene compagnia e incuriosisce gli spettatori. Lo consiglio a chi ama queste storie "all'inglese" ambientate nel passato con un tocco di mistero.


A me non piace particolarmente Woody Allen però il film non mi è dispiaciuto, carino dai! ^^
RispondiEliminaDavvero British!!!
molto british! Io adoro Colin Firth.. l'ho già detto? XD
Elimina