come procedono le vostre vacanze? Con ferragosto alle spalle molti sono tornati a lavorare ma molti altridevono ancora partire, quindi eccomi qui con dei ibri da portarvi sotto l'ombrellone!
Titolo: Il passato di Sara
Autore: Chevy Stevens
Pagine: 350
Autore: Chevy Stevens
Pagine: 350
Prezzo: 16,50 €
Editore: Fazi
Data di pubblicazione: 17 luglio 2014
Trama 
Sara sta per sposarsi, trentaquattro anni, restauratrice di mobili 
antichi e madre di Ally, una bambina di sei anni nata da una relazione 
precedente. È una fase della vita costruttiva, ogni giorno è da 
affrontare con pienezza e Sara rovista nei pensieri, non smette di fare 
somme e sottrazioni, di definire se stessa quanto più possibile. Per 
questo le è inevitabile andare a cercare i propri genitori naturali: da 
figlia adottiva non li ha mai conosciuti, ma ora l’urgenza è 
inarrestabile, Sara è pronta per iniziare la ricerca delle proprie 
origini. Ma Julia Laroche, la madre naturale, appena se la trova di 
fronte la respinge con durezza, una reazione comprensibile sulle prime, 
che nasconde però un segreto custodito da oltre trent’anni. È da qui che
 iniziano a serpeggiare i primi sospetti di una storia molto più nera di
 quanto la donna potesse mai immaginare, nella quale si trova a dover 
fronteggiare le insidie di un padre il cui profilo umano è quel che di 
più basso possa realizzarsi nella nostra specie.
Narrato attraverso capitoli corrispondenti a una sequenza di sedute psicanalitiche, Il passato di Sara è il racconto di una discesa agli inferi, dove i pericoli sono mortali e minacciano ciò che di più caro ha la protagonista. Sara confessa le terribili scoperte incontro dopo incontro, attraverso quella che è ormai la cifra stilistica della sua autrice. Acuta narratrice di thriller psicologici, Chevy Stevens produce un romanzo in cui la suspence si dosa goccia a goccia fino al compimento di un intreccio perfettamente tessuto.
Narrato attraverso capitoli corrispondenti a una sequenza di sedute psicanalitiche, Il passato di Sara è il racconto di una discesa agli inferi, dove i pericoli sono mortali e minacciano ciò che di più caro ha la protagonista. Sara confessa le terribili scoperte incontro dopo incontro, attraverso quella che è ormai la cifra stilistica della sua autrice. Acuta narratrice di thriller psicologici, Chevy Stevens produce un romanzo in cui la suspence si dosa goccia a goccia fino al compimento di un intreccio perfettamente tessuto.
Titolo: Il lungo sguardo
Autore: Elizabeth Jane Howard
Pagine: 512
Prezzo: 17,50 euro
Editore: fazi
Trama
1950, Londra. Antonia e Conrad Fleming stanno aspettando gli ospiti per 
la cena di fidanzamento del figlio Julian. Ogni cosa è pronta nella 
bella villa sulla collina di Hampstead, da cui si gode una magnifica 
vista sulla città; la casa sta per accogliere, impeccabile, l’élite 
londinese che celebrerà l’occasione. Eppure la voce e lo sguardo di 
Antonia sono velati dal disincanto e dalla sensazione, quasi una 
certezza, che le cose, in fondo, sarebbero potute andare in modo 
diverso. 
Così si schiude il racconto del matrimonio ventennale dei Fleming, una 
vicenda che solca l’esistenza di marito e moglie dal presente fino al 
loro primo incontro, in un percorso a ritroso che ci porta a conoscere i
 due in giovane età, quando Antonia era la splendida adolescente che si 
faceva chiamare Toni. Il lungo sguardo non è una semplice storia 
d’amore, né il sogno romantico di una donna matura che si sente d’un 
tratto sola, ma è, più onestamente, la storia di una coppia. Dura e vera
 come solo una vita intera sa essere. E soprattutto è la storia di una 
donna, bellissima e inquieta, coraggiosa e perduta, e della sua forza 
nel mettere a nudo ogni controversia privata senza pudori. 
Ecco le proposte di oggi.. il primo romanzo mi incuriosisce perché mi è piaciuto moltissimo un'altro libro della stessa autrice, mentre il secondo mi attira soprattutto per la vita disastrosa dell'autrice ;)



Il lungo sguardo sembra molto intrigante e poi mi piace molto l'ambientazione!
RispondiEliminaSpero non vi dispiaccia se vi ho inserito nell'elenco dei blog da premiare con il Very Ispiring Blog Awards, trovate tutti i dettagli qui:http://libraiainsoffitta.blogspot.it/2014/08/un-premio-inaspettato.html.
Grazie mille! ^^ Ci fa davero molto piacere! :)
EliminaVengo subito a fare un salto sul tuo blog :)
Io ho letto il secondo, l'ho recensito poco fa e ti dirò che la vita dell'autrice attira molto anche me, mi piacerebbe leggere la sua autobiografia!! ^^
RispondiEliminaWow, verrò sicuramente a leggere la tua recensione! La vita dell'autrice sembra davvero un romanzo, ho fatto un paio di ricerche ^^
EliminaCiao e piacere di conoscerti! Devo dire che entrambi i libri mi hanno affascinato con le loro trame, se dovessi scegliere partirei da "Il lungo sguardo".
RispondiEliminaCiao Ely
Piacere nostro e benvenuta sul blog ^^
Eliminaciao! ti seguo da tempo e ti ho nominato per un premio sul mio blog :)
RispondiEliminase vuoi passare http://evasionelibri.blogspot.it/
Grazieeeee! :)
Elimina