oggi una nuova anteprima fantasy che mi pare molto interessante! Di questo autore h già letto un altro volume, ma questo sembra nettamente più nelle mie corde...ovviamente è una trilogia XD
Titolo: Steelheart
Autore: Brandon Sanderson 
Pagine: 380
Prezzo: 14
Editore: Fanucci
Serie:Reckoners 1#
Data di pubblicazione: 19 giugno 2014
David è solo un bambino quando l’oscurità perpetua cala sulla Terra e in
 cielo compare Calamity, una misteriosa stella che dona a uomini e 
donne, prima di allora intrappolati nelle loro ordinarie esistenze, 
poteri fuori dal comune. 
Questi esseri straordinari vengono ribattezzati con il nome di Epici e 
ben presto il loro dono li rende avidi di supremazia sugli altri 
uomini. 
Due anni più tardi, a Newcago, la città che una volta era stata Chicago,
 David assiste all’assassinio di suo padre da parte di uno degli Epici 
più potenti, Steelheart. 
Ora cerca vendetta, e sa che l’unico modo per ottenerla è entrare a far 
parte degli Eliminatori, un’organizzazione che agisce nell’ombra, 
studiando le debolezze degli Epici e combattendoli strenuamente. 
E nonostante tutti pensino che Steelheart, cuore d’acciaio, sia 
invincibile, David sa che non è così, perché lo ha visto sanguinare con i
 propri occhi.
Un fantasy in cui ad avere i superpoteri sono i cattivi,Steelheart è un romanzo che vi lascerà senza fiato.
Un fantasy in cui ad avere i superpoteri sono i cattivi,Steelheart è un romanzo che vi lascerà senza fiato.


Sanderson è un ottimo autore fantasy come ha dimostrato con la trilogia Mistborn, La Via dei Re, Il Conciliatore. Bisogna vedere se si è mantenuto sugli stessi livelli in qualcosa che ricorda Wild Cards di Martin.
RispondiEliminaCiao! Io ho letto Il conciliatore e non mi ha colpito particolarmente..l'ho trovato originale ma non dinamico. Mistborn invece mi attira tantissimo! è nella mia lista dei libri da leggere!
EliminaOttima saga, dove il libro migliore è il primo, L'Ultimo Impero, grazie soprattutto al miglior personaggio che Sanderson sia finora riuscito a creare.
RispondiEliminaLa Via dei Re è molto bello, pone le basi della decalogia che Sanderson ha in programma: ritmo alle volte lento, ma si respira epicità.
Lo hai letto alla fine?
RispondiEliminaNon ancora, ma spero di riuscire nel 2015! Sanderson è davvero molto bravo!
Elimina