Ok, lo so, ci sono tante edizioni dei classici, ma da amante delle cover spettacolari e della grafica, eccomi qui a presentarvi alcuni classici pubblicati da Mondadori con una nuova veste!Sono disponibili da oggi in tutte le librerie quindi, prima di comprarne qualcuno, andrò a vederli di persona :)
 
Fahrenheit 451 
Autore: Ray Bradbury
Pagine: 238
Prezzo: € 9.90 
Trama
Non
 è pura e semplice fantascienza, quella di Ray Bradbury. Il suo è un 
futuro spaventosamente vicino. Nel presente-futuro di "Fahrenheit 451" 
non si leggono più libri, anzi si bruciano, perché tutti devono essere 
uguali, e nei libri, invece, si impara la differenza. È un presente 
dedito al piacere, ai titillamenti in abbondanza, allo svago per lo 
svago, a forme di distrazione che sanno di dipendenza. Dove si vuole 
soltanto essere allegri, spensierati, sereni. Non pensare. Com'è 
possibile allora, in una simile società felice, dimenticare di essere 
felici? Il volume è corredato da esclusivi contenuti extra, spunti e 
approfondimenti nella cultura contemporanea: film e serie TV, musica, 
arte, libri, fumetti e graphic novel.
 
1934 
Autore: George Orwell
Pagine: 446
Prezzo: € 9.90 
Trama
Avete
 tra le mani la chiave di una stanza che racchiude, al suo interno, 
qualcosa di essenziale, ma ancora ignoto. Possiamo decidere di usare la 
chiave per aprire ed entrare; oppure, di non superare la soglia, di non 
vedere, di non sporcarci. Chi sceglie di entrare non potrà più tornare 
indietro, non potrà più fingere di non sapere, né dirsi innocente. Si 
farà carico di qualcosa di più di una colpa; si farà carico della 
verità, e della verità più terribile di tutte: quella sul Potere. Il 
volume è corredato da esclusivi contenuti extra, spunti e 
approfondimenti nella cultura contemporanea: film e serie TV, musica, 
arte, libri, fumetti e graphic novel.
 
Romeo e Giulietta 
Autore: William Shakespeare
Pagine: 260
Prezzo: € 9.90 
Trama
 
L'amore
 tra Romeo e Giulietta non è cortese, né platonico. È sensuale e 
totalizzante, vuole andare dritto al punto, vuole baci e carezze, e non 
chiede strategie, né astuzie. Dubita, sì. Ha paura delle bugie, dei 
falsi giuramenti, del doppio gioco. Ha paura di essere preso in giro, ma
 non vuole mostrarsi algido e distante per accendere la passione 
nell'altro. È già tutto lì, è già stato detto tutto, perché aspettare? 
Il volume è corredato da esclusivi contenuti extra, spunti e 
approfondimenti nella cultura contemporanea: film e serie TV, musica, 
arte, libri, fumetti.
 
 Il ritratto di Dorian Gray 
Autore: Oscar Wilde
Pagine: 308
Prezzo: 9.90 euro
Trama
Certi
 libri vanno letti al momento giusto, cioè da giovani. "Il ritratto di 
Dorian Gray" è uno di questi, e lo è per due motivi: perché offre il 
primo assaggio della corruzione; e perché mette alla prova, inscena una 
tentazione che vale per un'età, e una soltanto. Dopo, sarebbe una sfida 
troppo facile, e anzi verrebbe da desiderare, cercare, rincorrere una 
proposta simile, e anche i suoi effetti collaterali. Può un libro 
rappresentare una tentazione e portare alla rovina? La risposta è in 
questo stesso romanzo. Il volume è corredato da esclusivi contenuti 
extra, spunti e approfondimenti nella cultura contemporanea: film e 
serie TV, musica, arte, libri, fumetti e graphic novel.
 
Racconti del terrore
Autore: Edgar Allan Poe
Pagine: 364
Prezzo: € 9.90 
Trama
Quella
 che avete davanti è una raccolta di racconti di paura che vi prenderà 
alla gola e vi segnerà per sempre. Leggerete di case lugubri, color del 
piombo, circondate da paludi silenziose ed esalazioni pestilenziali, di 
navi fantasma che solcano i mari da secoli ormai e si gettano negli 
abissali vortici dell'oceano, giù fino al centro esatto della Terra. 
Leggerete di persone murate vive quasi per capriccio, di altre 
seppellite ancora vive per sbaglio, e di amori che vincono la morte... 
Se state cercando le storie più terrificanti di sempre, le avete 
trovale. Il volume è corredato da esclusivi contenuti extra, spunti e 
approfondimenti nella cultura contemporanea: film e serie TV, musica, 
arte, libri, fumetti e graphic novel.
 
 
I fiori del male
Autore: Charles Baudelaire
Pagine: 406
Prezzo: € 9.90 
Trama
Baudelaire
 lo ammette senza remore: "I fiori del male" sono un vero viaggio agli 
inferi. È, il suo, un avvertimento, una protesta di dolore, 
un'esortazione a riconoscere la nostra gabbia, i peccati, i piaceri 
clandestini, la nostra perdita di tempo, l'incapacità di dare forma alla
 vita secondo la nostra volontà, e allora tanto vale sprecarla, la vita.
 Ci mette in guardia dalla Noia, il vizio "più brutto, più cattivo, più 
immondo", che ci costringe a scappare, a correre senza fine, a inseguire
 sogni che non si realizzeranno mai. Il volume è corredato da esclusivi 
contenuti extra, spunti e approfondimenti nella cultura contemporanea: 
film e serie TV, musica, arte, libri, fumetti e graphic novel.
 
  
Personalmente adoro le ultime due, ma penso che prenderò solo i racconti del terrore di Poe perchè ho già un'altra eizione dei fiori del male di Baudelaire...
 
Vi piacciono?? fatemi sapere!!